Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Kiatto
Ho appena finito di leggere questo articolo: Kodak bianco nero
Ora volevo avere pure un vostro parere in merito alla questione.
Non so se pensare che sia una notiziola da tener in poco conto o se considerarlo un vero problema per chi è affezionato al b/n tradizionale.
Personalmente la cosa mi lascia un tantino stupito e perplesso, pensare che un gigante come la kodak abbia problemi di domanda sui film mi fa veramente strano.

Un saluto e aspetto i vostri pareri in merito alla questione.
__Claudio__
biggrin.gif Che ti devo dire, l'articolista sembra informatissimo su tutte le problematiche che affliggono non solo il B.N. tradizionale laugh.gif laugh.gif laugh.gif Basta leggere la prima riga in cui afferma con cipiglio convinto che la Ilford è fallita, ari laugh.gif

Sembra poi essere convinto che i buchi di Kodak derivino dal settore pellicole, ariari laugh.gif e non sembra sapere dei buchi che la casa Gialla ha accumulato proprio nel settore sensori e macchine(?) digitali.
Capisco che Kodak non possa più puntare decisamente sulla pellicola per ovvi motivi, sembra però scaricare le decennali castronerie prese, a cominciare dai dischetti, al sistema APS, per passare ai sensori, per poi passare ancora a quelle specie di attrezzi agricoli che qualcuno si ostina a chiamare macchine digitali che lei stessa a prodotto trascinando con sé corpi macchina sia Nikon che C@xxjon...
Comunque al di là di queste mie considerazioni è ovvio che la pellicola è come il capo indiano...non tira più. wink.gif
nuvolarossa
QUOTE
Comunque al di là di queste mie considerazioni è ovvio che la pellicola è come il capo indiano...non tira più


...Ma guarda cosa mi tocca leggere.....

...Ma pensa al tuo cardellino che ormai è coperto dalla panza e non lo fotografa neanche un 105 micro....

Evidentemente qualche tecnico della kodak ha visto una pellicola sviluppata da Claudio ed ha detto: ma che le produciamo affare, tanto vale smettere!!!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
__Claudio__
QUOTE(nuvolarossa @ Jun 18 2005, 07:24 PM)


Evidentemente qualche tecnico della kodak ha visto una pellicola sviluppata da Claudio ed ha detto: ma che le produciamo affare, tanto vale smettere!!!!!!  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif Sviluppata da me...ma scattata dal Conte...come dire: a che prò! biggrin.gif
xinjia
non ci credo ma leggete questa pagina di repubblica http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sc...iancoenero.html



non so che dire! blink.gif
DiegoParamati
Ci sono 2 discussioni in Sushi e una in fotocamere...
Diego
Hannibal
Ma come la ilford e' i bancarotta? A chi mi affidero' per le pellicole? Non trovero' piu' la carta baritata con gradazione 4?

Aiutooo

Datemi chiarimenti in merito per favore.
Ciao Annibale
F.T.
Non vedo il nesso di questo topic con le ottiche Nikon....
serdor
Purtroppo ho il sentore che le cose stiano cambiando piu' in fretta del previsto, per quel che riguarda le pellicole.

Saluti
Sergio
steanfer
Boh... ragazzi, secondo me sti giornalisti dovrebbero informarsi meglio... la Ilford ha avuto grossi problemi dovuti ad alcune scelte sbagliate di marketing... fattostà che per un periodo ha smesso di produrre chimici e carta (il settore pellicole non si è mai fermato). Ora ha raggiunto un accordo e ha ripreso la produzione di chimici e carte alla grande... tant'è che dal mio rivenditore di fiducia ci sono rappresentati che gli propongono Ilford tutti i giorni.

Per quanto riguarda il BN e via di seguito... a me sembrano soprattutto manovre di marketing...
padrino
Ragazzi, sentito il TG 5, stasera???
Hanno dato la notizia sulla Kodak....Ha smesso di produrre carta e pellicole per B/N!!!
Ora è ufficiale!!!
DiegoParamati
La cos ache mi stupisce di più è che sul sito della Kodak non ho trovato niente in merito...che ci sta a fare l'ufficio stampa???
Diego
lucaa
Purtroppo le pellicole non avranno vita lunga, molte scompariranno. mad.gif
La legge del mercato e' spietato pochi consumi non ne vale la pena, il mio pensiero e' che resisteranno bene le diapositive, ancora oggi inarrivabili come qualita' o per lo meno come sensazione quando le guardo rispetto a un videoproiettore.
Io spero che la pellicola continui in parallelo con il digitale...
Manuelnet85
la cosa mi sa che è più tragica di quel che si pensa!!ragazzi o pellicolari siamo proprio a mare!!secondo me spero non sia così ma oggi il bianco e nero e domani il colore!! ohmy.gif ohmy.gif mad.gif mad.gif è vero magari i digitali sono sempre di più è il riscontro economico è quello che è ma così la cosa si fa tragica!!!spero vivamente di sbagliarmi ma se non fosse così ci aspettano tempi veramente molto duri pellicolari d'italia e di tutto il mondo!! unsure.gif mad.gif
giannizadra
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 18 2005, 10:17 PM)
Non vedo il nesso di questo topic con le ottiche Nikon....
*



.E comunque ci organizzeremo per sopravvivere. smile.gif
Marco Negri
Dear all.

Ho unito le discussioni, in quanto identiche tra loro.

Mi auspico una possibile risoluzione a tale, grave incombenza. huh.gif

Un cordiale saluto
xinjia
non so che dirvi.....
ma credo..o almeno spero che non ci sia un crollo anche del colore perchè la pellicola e la diapo non saranno mai eguagliate da un cavolo di sensore digitale!!!!
il b/n poi da da emozioni uniche! biggrin.gif
steanfer
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 19 2005, 09:11 AM)
.E comunque ci organizzeremo per sopravvivere. smile.gif
*



Il pensiero di gianluigi sintetizza il mio... troveremo il modo di sopravvivere... non credo e penso che un sensore digitale possa soppiantare 2 secodi di storia della pellicola... perlomena ora. Ci saranno sicuramente dei cambiamenti e modifiche... ma non penso che la pellicola sia morta.

saluti.
NicolaLARICCHIA
Sì, è ingiusto!!!
tembokidogo
Ragazzi, la risposta c'è già: a parte la possibilità tutt'altro che remota che si tratti dell'ennesima "bufala", magari derivante da qualche traduzione approssimativa (esistono precedenti), se il b/ appare destinato a diventare un prodotto di nicchia, ci saranno (ci sono) produttori pronti a coprire questa nicchia. Sulla gamma alta Maco (che per qualità non fa certo rimpiagere Kodak) e Berrger (erede della gloriosa Pathè), sulla bassa (t-grain) le Lucky cinesi, fatte con macchinari e su specifiche Kodak. Per quanto riguarda Ilford, anch'io ho sentito che la distribuzione sta riprendendo, e chissà che Fuji non colga l'occasione per curare un po' meglio la distribuzione delle sue Neopan...Insomma, non siamo con l'acqua alla gola!
Diego
xinjia
analogico e pellicola 4 ever!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! biggrin.gif
steanfer
QUOTE(tembokidogo @ Jun 19 2005, 05:06 PM)
...Per quanto riguarda Ilford, anch'io ho sentito che la distribuzione sta riprendendo, e chissà che Fuji non colga l'occasione per curare un po' meglio la distribuzione delle sue Neopan...Insomma, non siamo con l'acqua alla gola!
Diego
*



Tra l'altro stiamo dimenticando che la Fuji ha fatto uscire la Velvia 100 (in Giappone dal 2003)... okai che ha smesso di produrre la 50, ma a prescindere non credo che si appresterebbe ad invadere il mercato europeo con questa nuova DIA se pensassero che il mercato è saturo e nella sua curva discendente.

ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE(lucaa @ Jun 19 2005, 09:45 AM)
Purtroppo le pellicole non avranno vita lunga, molte scompariranno.  mad.gif
La legge del mercato e' spietato pochi consumi non ne vale la pena, il mio pensiero e' che resisteranno bene le diapositive, ancora oggi inarrivabili come qualita' o per lo meno come sensazione quando le guardo rispetto a un videoproiettore.
Io spero che la pellicola continui in parallelo con il digitale...
*




Scusa ma visto che attribuisci a questioni di mercato la scomparsa delle pellicole, ed io sono d'accordo con te, come mai dovrebbe sopravvivere la diapositiva?
Credi che la superiorità qualitativa rispetto alla videoproiezione sia una cosa apprezzata da una fetta di mercato rilevante ai fini statistici?
Mi pare piuttosto che seguendo le leggi di mercato dovrebbero semmai sopravvivere le pellicole negative colore che hanno una diffusione decisamente superiore.

ciao

Lorenzo
mauro58
cari amici la pellicola non penso che sparirà mai e specialmente il B&N la stampa restera artigianale e i risultati nessuna stampante con chissa quali inchiostri ai pigmenti potrà essere paragonata ad una stampa su baritata il laboratorio dove stampo le mie foto mi ha assicurato che ilford continua a produrre e per lui è lavoro stampa solo B&N io uso anche digitale e mi diverto con tutte e due io penso che rimarrà solo b&n tradizionale per i professionisti e per gli amatori e digitale per il colore
buone foto a tutti rolleyes.gif
matteoganora
Che peccato... e adesso come farò??? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte le battute (io da anni lo vadi dicendo... e poi mi si da del visionario)... la situazione è spiacevole... a metà. wink.gif

Si elimineranno tutte le carte comuni, i prodotti più di largo consumo che stanno sparendo sotto i colpi del digitale, ma sia Ilford, sia la Maco, stanno riorganizzando il panorama della CO con prodotti magari più di nicchia... di livello qualitativo più alto, dedicati a chi la CO la usa davvero.

Non ci si può aspettare che la produzione continui a pieni regimi, ma veràà ridimensionata e, per gioia di chi ama la stampa chimica, riassettata verso la qualità.
sergiobutta
Matteo non ti disperare ! Contrariamente a quanto leggo suo forum, c'è un articolo letto su un' altra grande azienda che prevede di produrre la pellicola per almeno cinquant'anni. Si, la Domopack !!!! biggrin.gif biggrin.gif
Ed è anche importante in fotografia : aspetto da tre settimane il copri display della D2x, e, in attesa di riceverlo, ho usato con ottimi risultati proprio il Domopack !!!
__Claudio__
laugh.gif laugh.gif
matteoganora
QUOTE(sergiobutta @ Jun 21 2005, 06:24 AM)
Matteo non ti disperare ! Contrariamente a quanto leggo suo forum, c'è un articolo letto su un' altra grande azienda che prevede di produrre la pellicola per almeno cinquant'anni. Si, la Domopack !!!! biggrin.gif  biggrin.gif
Ed è anche importante in fotografia : aspetto da tre settimane il copri display della D2x, e,  in attesa di riceverlo, ho usato con ottimi risultati proprio il Domopack !!!
*



Alè... è scattata lo coprimonitorfobia... rolleyes.gif
Marco Negri ne ha ordinati 36, uno al mese per i tre anni che prevede di tenere la D2x... ma che ci fate a sti coprimonitor, avete la cartavetro sulle guance... io che pure ho la barba lunga ce l'ho ancora perfetto il mio coprimonitor...
Ah, sergio, aspetta e spera... forse per natale arrivo!

Per la domopack... dopo la stampa al platino palladio sperimenterò lo sviluppo della domopack... per il seppia mi consigliate la carta forno scaldata a 250°??? laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
stb-5000
se vi può interessare all'indirizzo http://www.ilford.com/html/us_english/monopal0505.pdf
si trova l'elenco dei prodotti (pellicole, chimici, carte) per i quali è ripresa la produzione.

lunga vita alla pellicola 35mm.gif

ciao STB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.