Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco.quarello
Come da titolo che ne pensate di una nikon deprivata dello specchio, ma con la possibilità di cambiare obiettivi? si può ancora chiamarla reflex?, o chiamarla compatta?

In commercio vi sono già diversi modelli, di diverse marche, e sembra che anche in casa Nikon si prepari all'uscita di un modello apposito, sperando con baionetta F mount.

che ne pensate?




Ps per i moderatori se la sezione non e' giusta spostate pure in effetti una sezione per questo tipo di apparecchiature nn esiste ancora.... rolleyes.gif

Max Lucotti
QUOTE(marco.quarello @ Jul 12 2010, 04:06 PM) *
Come da titolo che ne pensate di una nikon deprivata dello specchio, ma con la possibilità di cambiare obiettivi? si può ancora chiamarla reflex?, o chiamarla compatta?

In commercio vi sono già diversi modelli, di diverse marche, e sembra che anche in casa Nikon si prepari all'uscita di un modello apposito, sperando con baionetta F mount.

che ne pensate?
Ps per i moderatori se la sezione non e' giusta spostate pure in effetti una sezione per questo tipo di apparecchiature nn esiste ancora.... rolleyes.gif


io penso che... arrivano tardi.
FZFZ
QUOTE(marco.quarello @ Jul 12 2010, 04:06 PM) *
Come da titolo che ne pensate di una nikon deprivata dello specchio, ma con la possibilità di cambiare obiettivi? si può ancora chiamarla reflex?, o chiamarla compatta?

In commercio vi sono già diversi modelli, di diverse marche, e sembra che anche in casa Nikon si prepari all'uscita di un modello apposito, sperando con baionetta F mount.

che ne pensate?
Ps per i moderatori se la sezione non e' giusta spostate pure in effetti una sezione per questo tipo di apparecchiature nn esiste ancora.... rolleyes.gif


Direi che "ibrida" è il nome corretto , al momento
In inglese si chiamano anche EVIL (...questa l'ha pensata npkd visto l'odio verso i mirini elettronici... laugh.gif tongue.gif )

Battute a parte EVIL sta per Electronic Viewfinder- Interchangeable Lens
Ovvero macchina a mirino elettronico con ottiche intercambiabili


L'ibrida mi ha cambiato la vita, dal punto di vista fotografico, per la street ed il reportage (ed anche per la fotografia di viaggio )
A tutti gli effetti considero la Panasonic GF1 la mia vera seconda macchina (la prima è la Nikon D3...) anche se possiedo altre reflex Nikon...

La baionetta potrà pure essere la "F" ma su macchine del genere usare lenti tradizionali (Leica M o similari a pare...) è inutile , vanificherebbe lo sforzo di ridimensionare, in piccolo, un vero sistema fotografico
Basti vedere quanto sono piccole le lenti specifiche del sistema m4\3 , un altro mondo davvero

A mio parere sono già un prodotto maturo, costruito e progettato estremamente bene
In futuro le EVIL ed i fotocellulari decreteranno la morte delle compatte con sensore molto piccolo e , probabilmente, delle reflex entry level
Nell'alto di gamma c'è da vedere se davvero riusciranno ad eguagliare o superare la qualità dei mirini ottici delle reflex al top (piuttosto complessa la cosa...)

Sposto la discussione al bar, non trattando un argomento di carattere tecnico di una DSLR Nikon esistente...


Buone foto
Federico
Max Lucotti
Una delle mie perplessità di queste evil (in questione sony NEX) è (era?) il mirino, mancante, e al suo posto un ampio display.
Devo dire che in certe situazioni mi manca... in altre però ti permette inquadrature che con un mirino tradizionale uno se le sogna.
E' una di quelle cose per cui bisogna farci l'abitudine, nel bene e nel male.
Lutz!
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 12 2010, 04:31 PM) *
Una delle mie perplessità di queste evil (in questione sony NEX) è (era?) il mirino, mancante, e al suo posto un ampio display.
Devo dire che in certe situazioni mi manca... in altre però ti permette inquadrature che con un mirino tradizionale uno se le sogna.
E' una di quelle cose per cui bisogna farci l'abitudine, nel bene e nel male.


Mantenendo il mount F non si puo ridurre il tiraggio, e dunque lo spazio utile allo specchio. Certo, non avendo lo specchio si potrebbero progettare lenti ad Hoc, come i grandangolari, che sfruttino quello spazio...
marco.quarello
QUOTE(FZFZ @ Jul 12 2010, 04:21 PM) *
.....La baionetta potrà pure essere la "F" ma su macchine del genere usare lenti tradizionali (Leica M o similari a pare...) è inutile , vanificherebbe lo sforzo di ridimensionare, in piccolo, un vero sistema fotografico
Basti vedere quanto sono piccole le lenti specifiche del sistema m4\3 , un altro mondo davvero


...Grazie per lo spostamento alle volte mi dimentico il bar......

Più che altro il montaggio della baionetta F anche adattata era per non cambiare tutto il corredo obiettivi (penso al 18/200), dato che non e' a mio avviso un brutto obiettivo, rolleyes.gif e' pur vero che progettisti e tecnici nikon devono anche loro mangiare.... rolleyes.gif , ma riuscire a risparmiare qualche euro.....




ciao

Enrico_Luzi
secondo me queste sostituiranno le compatte e le bridge perche alla gente normale piace fare le foto guardando il monitor...fa più scena!
io resto con l'occhio nel mirino e se un domani il mirino non ci sarà più...
Rai63
QUOTE(Horuseye @ Jul 13 2010, 06:48 PM) *
secondo me queste sostituiranno le compatte e le bridge perche alla gente normale piace fare le foto guardando il monitor...fa più scena!
io resto con l'occhio nel mirino e se un domani il mirino non ci sarà più...


Quoto e riquoto a favore del mirino...ciao..
Aquilonista
Anch'io ad assoluto favore del mirino!
Dopo il 35mm ( Mynolta all'epoca ), sono passato ad una compattina rapito dalla praticità del digitale.
Risultato?
Scatti buttati perchè scatta quando vuole lei, perchè con un minimo di sole non sai cosa stai inquadrando e poi evitare il mosso tenendo la macchina ad un palmo dalla faccia, invece di appoggiarcela...lasciamo perdere.
Adesso sono tornato alle reflex ( prima D60 ed ora D90 ), e devo dire che stavolta non cambio!
scotucci
la reflex sara' sempre la reflex
pero' un corpo stile olympus pen con baionetta f sensore aps-c da 12 mpx (quello della d90-300 per capirci) e mirino elettronico opzionale nonche motore af interno con il quale fare uscite leggere armato di una terna tipo 24-50 e 85 oppure 20-35-50 o ancora magari solo con 20-35 mi farebbe letteralmente gola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.