Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ares80
...costa sempre sopra i 1000 euro quando la D300,che ha un sensore CMOS e un software più evoluti si trova al massimo a 900?Lo domando da estimatore Nikon perchè credevo che,causa svalutazione del digitale,il prezzo sarebbe calato e invece...
murfil
perchè al di la dei limiti degli alti iso, rimane una gran signora reflex, a quanto dicono imbattibile sui 100-200 iso.. inoltre aggiungici che la svalutazione c'è eccome.. essendo un'ex ammiraglia quando è uscita costava davvero parecchio.. credo ben più del doppio della d200: oggi invece siamo su quell'ordine di valore; aggiungerei PURTROPPO, dato che poco più di un mese fa, ci ho fatto più che un pensierino sul portarla a casa ..
gattomiro
QUOTE(ares80 @ Jul 11 2010, 02:31 PM) *
...costa sempre sopra i 1000 euro quando la D300,che ha un sensore CMOS e un software più evoluti si trova al massimo a 900?Lo domando da estimatore Nikon perchè credevo che,causa svalutazione del digitale,il prezzo sarebbe calato e invece...

Non è proprio così ed il valore come usato è determinato da molti fattori. Se è vero che i due apparecchi si differenziano molto dal punto di vista elettronico, la stessa cosa è vera anche sotto il profilo costruttivo, e questo è un parametro importante, soprattutto in certi ambiti di utilizzo dell'apparecchio. Comunque a me è capitato di trovare D2X a 950, 900, 850, 750 e persino a 650,00 euro. Noto invece che a tenere una valutazione alta sono le D2Xs.

Ciao
murfil
a 650? magari!! l'avrei presa al volo (mi avevano offerto per la d200+ 18-70 600).. quando stavo guardando io, non si parlava di meno di 900 (all'estero e con svariate decine di migliaia di scatti).
gattomiro
QUOTE(murfil @ Jul 11 2010, 02:48 PM) *
a 650? magari!! l'avrei presa al volo (mi avevano offerto per la d200+ 18-70 600).. quando stavo guardando io, non si parlava di meno di 900 (all'estero e con svariate decine di migliaia di scatti).

Aveva però molti scatti sulle spalle... se non ricordo male 120.000. Però il corpo era in ottime condizioni ed era garantita, come usato, per un anno dal negozio che la vendeva.

Ciao smile.gif
ares80
Anche la D300 sui 100-200 iso produce ottimi files.
Ma,parlo sempre per ipotesi,se dovessi acquistare a 1000 euro una D2Xs ora che magari come qualità se la gioca con la D300 (ma solo ai bassi iso,cosa non da poco),quando usciranno nuovi corpi APS pro questi saranno ancora meglio della D300 e D2Xs,anche se il corpo è resistentissimo (in fondo derivano da quel mattone che è la F5),causa età dell'insieme avranno sempre bisogno di più manutenzione e cura di una macchina più recente.Insomma,al prezzo di una D2Xs usata ci esce quasi una D300s nuova (e una D300 fondo di magazzino),macchina comunque tropicalizzata e robusta.In più i firmware sono aggiornabili.Non dico che la debbano svendere a 500 euro,ma secondo me non vale la pena.
Naturalmente è una mia opinione,altamente discutibile,non mi permetto di sminuire le qualità della D2X che,come è noto,è molto alta.
Francesco Martini
QUOTE(ares80 @ Jul 11 2010, 02:31 PM) *
...costa sempre sopra i 1000 euro quando la D300,che ha un sensore CMOS e un software più evoluti si trova al massimo a 900?Lo domando da estimatore Nikon perchè credevo che,causa svalutazione del digitale,il prezzo sarebbe calato e invece...

..perche' la D2X..e' sempre una "Signora Macchina"....alla faccia deglia alti Iso... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 315.3 KB

Francesco Martini
ares80
Francè così non vale,con il tuo manico renderesti una grande macchina anche una compattina tongue.gif
murfil
QUOTE(ares80 @ Jul 11 2010, 02:58 PM) *
Anche la D300 sui 100-200 iso produce ottimi files.
Ma,parlo sempre per ipotesi,se dovessi acquistare a 1000 euro una D2Xs ora che magari come qualità se la gioca con la D300 (ma solo ai bassi iso,cosa non da poco),quando usciranno nuovi corpi APS pro questi saranno ancora meglio della D300 e D2Xs,anche se il corpo è resistentissimo (in fondo derivano da quel mattone che è la F5),causa età dell'insieme avranno sempre bisogno di più manutenzione e cura di una macchina più recente.Insomma,al prezzo di una D2Xs usata ci esce quasi una D300s nuova (e una D300 fondo di magazzino),macchina comunque tropicalizzata e robusta.In più i firmware sono aggiornabili.Non dico che la debbano svendere a 500 euro,ma secondo me non vale la pena.
Naturalmente è una mia opinione,altamente discutibile,non mi permetto di sminuire le qualità della D2X che,come è noto,è molto alta.


il fatto è che non so se la giocano ai bassi iso.. io ho una d200, mio marito una d300s... a iso normali non ci sono differenze sostanziali tra le 2 (lasciando perdere AF che a me non interessava).. e ho visto le recensioni tra d200 e d2x.. nonostante alla fine concludevano che la d200 per un uso amatoriale (com'è il mio era più che soddisfacente), su aspetti come gamma dinamica e risoluzione non c'era storia: la d2x era meglio. Io trovo comprensibile da parte di chi ce l'ha non svenderla: io ho ancora l'f90x e la d70.. per darle via a nulla me le tengo smile.gif
ti dirò il pallino (e il dubbio se ho fatto bene poi alla fine a non prenderla) m'è rimasto (ora non potrei più perchè al suo posto ho preso il 24-70).. mentre il dubbio di dar via la d200 per passare alla d300 non mi ha mai sfiorato affatto tongue.gif
ora come ora aspetto almeno l'anno prossimo.. quando sarà nuovo maturo il porcellino "cassa fotografica" vedrò se si si trova una d3 svalutata o come sarà la nuova FF tipo d700.. il prossimo passaggio infatti sarà sicuramente al FF.
davidebaroni
Mah, io la D2x ce l'ho, presa usata e pagata più o meno come una D300 usata oggi. E quando l'ho presa ho fatto una "comparazione" molto empirica e per niente scientifica... rolleyes.gif
Sono andato, con un amico che ha la D300, in un certo posto, e ho fatto "la stessa foto" con le due macchine, con lo stesso vetro, allo stesso modo, con le stesse impostazioni, dalla più bassa alla più alta sensibilità disponibile...
Risultato, almeno per me: a 100-200 ISO preferisco la D2x. Fino a 800 se la giocano, soprattutto "sviluppando" i NEF con NX2 o con il nuovo ACR che viene con CS5. Sopra non c'è storia... eppure con un po' di lavoro in post anche i 3200 ISO della D2X hanno una loro usabilità.
E poiché il 90% delle mie foto sono fra 100 e 200 ISO... tongue.gif
Comunque, provala, una D2x. Per una settimana. Poi prendi in mano un'altra macchina che non sia la D3... e vedi che effetto ti fa. biggrin.gif
Quando la D3 costerà come ho pagato la D2x, potrei pensare a un affiancamento. Ma fino ad allora, non ci penso nemmeno, a sostituirla con la D300. smile.gif
My two cents.
Ciao,
Davide
piernicolamele
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2010, 03:01 PM) *
..perche' la D2X..e' sempre una "Signora Macchina"....alla faccia deglia alti Iso... messicano.gif
Ingrandimento full detail : 315.3 KB

Francesco Martini


Però c'è post produzione (tra laltro fatta da manuale, ottima!) a manetta! Così non vale renderesti "pregiata" qualsiasi foto!

Comunque non bisogna confondere la D2x con la D2xs... la "s" è full frame" e questo la rende ancora "quoatata" sul mercato. Inoltre il fatto che il range ISO della D2x sia per ammissione della Nikon stessa 100 / 800 limita molto l'utilizzo in certe condizioni. Vero anche che nel 2004 quando uscì gli "alti" Iso non erano i 3200 delle moderne ammiraglie. Anche io avevo sentito però che a 100 / 200 la D2x avesse una marcia in più, ma non saprei. Quindi la differenza sta tutta nel fatto che la D2xs è una full frame
Francesco Martini
QUOTE(piernicolamele @ Jul 11 2010, 07:07 PM) *
Però c'è post produzione (tra laltro fatta da manuale, ottima!) a manetta! Così non vale renderesti "pregiata" qualsiasi foto!

Comunque non bisogna confondere la D2x con la D2xs... la "s" è full frame"

Prima di tutto la D2Xs NON e' full-frame....(dove l'hai letto?) messicano.gif Ma e' solo la D2X migliorata...in alcune funzioni, che poi con l'aggiormanto del software, la D2X normale diveniva "quasi" una S....
La prima Full-Frame in casa Nikon e' stata la D3....

Poi per la foto: ....OK..li' c'e un po' di postproduzione....
allora ne metto un'altra...con pochissma Post....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 541.6 KB
Francesco Martini
piernicolamele
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2010, 07:27 PM) *
Prima di tutto la D2Xs NON e' full-frame....(dove l'hai letto?) messicano.gif Ma e' solo la D2X migliorata...in alcune funzioni, che poi con l'aggiormanto del software, la D2X normale diveniva "quasi" una S....
La prima Full-Frame in casa Nikon e' stata la D3....

Poi per la foto: ....OK..li' c'e un po' di postproduzione....
allora ne metto un'altra...con pochissma Post....
Ingrandimento full detail : 541.6 KB
Francesco Martini

Non ricordo dove l'ho letto, ma comunque ne ero erroneamente convinto... quindi io sono un felice possessore della PRIMA full frame Nikon? Bene bene... Police.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.