Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
calza85
Ciao ragazzi, vi sottopongo una seconda prova di macro..il soggetto era così bello che è stato impossibile non scattare!
consigli e critiche ben accetti ovviamente!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.9 KB
aquila665
Ciao
la foto è bella veramente ed hai colto un magnifico attimo e la farfalla ti ha premiato standosene ferma biggrin.gif .

Unico neo credo, a mio modesto parere lo sfondo che mi disturba parecchio, ma è meglio aspettare qualcuno più esperto di me.

Complimenti

Salvatore
epipactis
QUOTE(aquila665 @ Jul 10 2010, 09:13 PM) *
Unico neo credo, a mio modesto parere lo sfondo che mi disturba parecchio, ma è meglio aspettare qualcuno più esperto di me.

Quando si giudicano le macro non bisogna dimenticare che non si è in uno studio fotografico in cui possiamo predisporre luci e sfondo per ottenere un risultato "fotograficamente perfetto". Già scattare alla Podalirio è un problema. Il fotografo mica poteva dire alla farfallina "stai ferma lì, l'aluccia destra più in alto, l'antennina più in avavnti, assumi un'aria sexy..." mentre l'aiutante falciava la lavanda che stava dietro al soggetto. Oltre a tutto la pdf è minima, per cui molte volte scrivono "peccato che quel particolare non è a fuoco". Bisogna veramente provare a scattare macro per ca
pire quanto talvolta sia difficile farlo!
Giovanni.Mencarelli
Veramente stupenda, mi piacerebbe un sacco riuscire a fare foto cosi'...
Complimenti:D
AoG
QUOTE(epipactis @ Jul 11 2010, 06:00 AM) *
Quando si giudicano le macro non bisogna dimenticare che non si è in uno studio fotografico in cui possiamo predisporre luci e sfondo per ottenere un risultato "fotograficamente perfetto". Già scattare alla Podalirio è un problema. Il fotografo mica poteva dire alla farfallina "stai ferma lì, l'aluccia destra più in alto, l'antennina più in avavnti, assumi un'aria sexy..." mentre l'aiutante falciava la lavanda che stava dietro al soggetto. Oltre a tutto la pdf è minima, per cui molte volte scrivono "peccato che quel particolare non è a fuoco". Bisogna veramente provare a scattare macro per ca
pire quanto talvolta sia difficile farlo!


Il fatto che sia difficile farlo non vuol dire che non si possano apportare critiche.
Concordo con Salvatore sul fatto che quel fiore di lavanda che si sovrappone all'ala disturba un po', a parte questo bellissima foto Pollice.gif
calza85
grazie ragazzi!
la critica sullo sfondo è assolutamente corretta, infatti lo pensavo anche io...purtroppo essendo appena fuori dalla porta di casa non sono riuscito a trovare uno sfondo più omogeneo e che facesse risaltare meglio il soggetto (il quale tra l'altro si muoveva mooolto velocemente, è stata una vera impresa ricavarne uno scatto fermo e composto decentemente)
aquila665


QUOTE(epipactis @ Jul 11 2010, 06:00 AM) *
Quando si giudicano le macro non bisogna dimenticare che non si è in uno studio fotografico in cui possiamo predisporre luci e sfondo per ottenere un risultato "fotograficamente perfetto". Già scattare alla Podalirio è un problema. Il fotografo mica poteva dire alla farfallina "stai ferma lì, l'aluccia destra più in alto, l'antennina più in avavnti, assumi un'aria sexy..." mentre l'aiutante falciava la lavanda che stava dietro al soggetto. Oltre a tutto la pdf è minima, per cui molte volte scrivono "peccato che quel particolare non è a fuoco". Bisogna veramente provare a scattare macro per ca
pire quanto talvolta sia difficile farlo!


Ciao
non è mio costume prendere le difese di altri, anche perchè non sono un avvocato, non sono nemmeno un esperto di macrofotografia però conosco qualcosa anche per aver letto tantissimo, e credo che una buona macro si può fare direttamente sul posto e non credo che tutti quelli che fanno macrofotografia strappino i fiori e li portino nel proprio studio.
Vedendo i dati exif della foto sopra ho constatato che ha usato un diaframma ad f14, bastava usare un diaframma più chiuso che avrebbe avuto uno sfondo più sfocato e più omogeneo. senza bisogno di ammaestrare le farfalle wink.gif .



QUOTE(calza85 @ Jul 11 2010, 05:53 PM) *
grazie ragazzi!
la critica sullo sfondo è assolutamente corretta, infatti lo pensavo anche io...purtroppo essendo appena fuori dalla porta di casa non sono riuscito a trovare uno sfondo più omogeneo e che facesse risaltare meglio il soggetto (il quale tra l'altro si muoveva mooolto velocemente, è stata una vera impresa ricavarne uno scatto fermo e composto decentemente)


Ciao Francesco, secondo me sei sulla buona strada continua così, leggi qualche buon manuale e vedrai che i successi arriveranno copiosi.

Ciao
Salvatore
calza85
QUOTE(aquila665 @ Jul 11 2010, 06:30 PM) *
Ciao
non è mio costume prendere le difese di altri, anche perchè non sono un avvocato, non sono nemmeno un esperto di macrofotografia però conosco qualcosa anche per aver letto tantissimo, e credo che una buona macro si può fare direttamente sul posto e non credo che tutti quelli che fanno macrofotografia strappino i fiori e li portino nel proprio studio.
Vedendo i dati exif della foto sopra ho constatato che ha usato un diaframma ad f14, bastava usare un diaframma più chiuso che avrebbe avuto uno sfondo più sfocato e più omogeneo. senza bisogno di ammaestrare le farfalle wink.gif .
Ciao Francesco, secondo me sei sulla buona strada continua così, leggi qualche buon manuale e vedrai che i successi arriveranno copiosi.

Ciao
Salvatore


grazie mille, io nel frattempo ci provo!
ps scusa ma intendevi diaframma più aperto vero?
aquila665
QUOTE(calza85 @ Jul 11 2010, 06:46 PM) *
grazie mille, io nel frattempo ci provo!
ps scusa ma intendevi diaframma più aperto vero?

Si! hai ragione è un mio limite dico sempre più aperto per dire chiuso cerotto.gif
ciao
Salvatore
andcampo
Se ti piacciono le macro non puoi non uscire di casa con un bel cartoncino nero a portata di mano da usare come sfondo (ovviamente per fotografare fiori, se vuoi riprendere insetti la vedo impossibile come cosa), detto questo la foto mi piace molto, credo che con un po' di pp accentuando leggermente i colori e i neri verrebbe fuori qualcosa di molto bello (parere personale ovviamente).
Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.