Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pizzico
Ciao a tutti ho un enorme buio davamti a me anche la poca esperienza...Veniamo al dunque volevo acquistare il flasch sb900 per poterlo comandare separatamente con la d80 ... posso fare cio' con la d80 ...Grazie a chi vorra' rispondere...
nonnoGG
La D80, tramite il suo flash integrato (opportunamente settato come commander) può pilotare qualsiasi flash del sistema CLS Nikon, tra cui il magnifico SB-900 (ma anche i fratellini minori SB-800/600/200).

Un acquisto importante che ti darà infinite soddisfazioni.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Pizzico
ok Grazie mille infatti ho visto in altre discussioni se ne ' parlato...la mia domanda e' ma a questo punto anche il flasch incorporato funziona....Eventualmente se voglio prendermi il trasmettitore e ricevitore esiste un modello particolare per la d80 non riesco a capire dove si aggancia il filo del trasmettitore....sulla d 80.....grazie a chi vorra rispondere.. ciao....
nonnoGG
Per pilotare il flash SB-900 non ti occorre nessun filo, né nessun trasmettitore: è sufficiente settare il flash incorporato della D80 in modalità pilotaggio commander come è chiaramente indicato da pagina 96 del manuale d'uso della fotocamera.

Il flash (ancora più facile) andrà commutato su remote.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Pizzico
Grazie Nonno gg il manuale non lo trovo accidenti allora dici che devo lasciare stare trasmettiori e ricevitori be non posso essere che felice econimico soprattutto ti volevo chidere ma ha un limite nel senso a che distanza massima posso mettere il flasch piu' meno ...se mi delucidi ancora alla fine splendo grazie GG.....
gianlucad50
QUOTE(Pizzico @ Jul 8 2010, 01:43 PM) *
ok Grazie mille infatti ho visto in altre discussioni se ne ' parlato...la mia domanda e' ma a questo punto anche il flasch incorporato funziona....Eventualmente se voglio prendermi il trasmettitore e ricevitore esiste un modello particolare per la d80 non riesco a capire dove si aggancia il filo del trasmettitore....sulla d 80.....grazie a chi vorra rispondere.. ciao....


Non c'e' un modello particolare per la D80, i radiocomandi piu' utilizzati e professionali sono elincrhom e pocket wizard dal costo non proprio irrisorio....
Per l'innesto utilizzi la slitta a contatto caldo sulla macchina dove metti il trasmettitore, il ricevitore invece lo colleghi al flash sulla presa sincro tramite cavetto (in dotazione al ricevitore).
Attenzione pero': perdi tutti gli automatismi non puoi usare il cls ma devi impostare il flash in manuale.
Per me se non hai esigenze molto particolari il CLS e' formidabile e puoi utilizzare l'sb900 in remote comandato dal flash della macchina come ti ha giustamente suggerito nonnogg.
nonnoGG
QUOTE(Pizzico @ Jul 8 2010, 01:59 PM) *
Grazie Nonno gg il manuale non lo trovo accidenti allora dici che devo lasciare stare trasmettiori e ricevitori be non posso essere che felice econimico soprattutto ti volevo chidere ma ha un limite nel senso a che distanza massima posso mettere il flasch piu' meno ...se mi delucidi ancora alla fine splendo grazie GG.....

Proprio a pagina 97 è spiegato come sistemare i flash (puoi pilotarne più d'uno... wink.gif ) nei limiti della distanza utile perché siano in grado di ricevere gli impulsi trasmessi dal camera-flash in forma di microlampi appena percettibili: all'interno è opportuno non superare i 10 metri, all'esterno (non troppo assolato) un po' meno.

Poi, in caso di ulteriori particolari esigenze, potresti sentire la necessità dei radio-trasmettori suggeriti da Gianluca (che con l'occasione saluto con immenso piacere...).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
gianlucad50
(che con l'occasione saluto con immenso piacere...).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
[/quote]


Il piacere e il mio, leggo sempre i tuoi post con attenzione da te si puo' solo imparare.
Marco Senn
QUOTE(Pizzico @ Jul 8 2010, 01:59 PM) *
Grazie Nonno gg il manuale non lo trovo accidenti allora dici che devo lasciare stare trasmettiori e ricevitori be non posso essere che felice econimico soprattutto ti volevo chidere ma ha un limite nel senso a che distanza massima posso mettere il flasch piu' meno ...se mi delucidi ancora alla fine splendo grazie GG.....


Il manuale lo trovi on-line sul supporto europeo. Per il settaggio basta andare nel menù flash e tra le varie opzioni cercare quella commander. Non ho la D80 ma è piuttosto semplice, bisogna solo avere l'accortezza di usare lo stesso gruppo e canale su cui imposti il flash.
Pizzico
Grazie atutti delle risposte appena mi arriva faccio prove con il commander della d80 che per ora trovo geniale ciao a tutti anzi arrivederci e ancora grazie.....
Anna Agliardi
grazie nonnoGG con questa discussione hai risolto tutti i miei problemi....
the.stan
QUOTE(anna6389 @ Apr 23 2011, 04:29 PM) *
grazie nonnoGG con questa discussione hai risolto tutti i miei problemi....


Ciao,
riapro questa discussone perchè vorrei chiedervi un chiarimento.
Ho anch'io la D80, ho letto sul manuale come comandare i flash CLS e ho capito come impostare le cose, ma non mi è chiaro (non ho ancora acquistato il flash esterno, quindi non ho potuto provare...) se sia possibile comandare i flash esterni SENZA che il flash incorporato della D80 si illumini. Dal manuale sembrerebbe di sì, ma non ho capito se ci siano particolari limitazioni rispetto all'impiego del commander SU-800 sulla slitta flash.

grazie!
Antonio Canetti
se è settato adeguatamente il flash di potenza del pop up nonviene emesso, rimane soltanto il prelampo che trasmette solodati ai flash remoti, di solito i prelampi non danno fastidio, se per caso, disturbano ancora, o metti un pezzo di pellicola nera sul flashettino oppure acquisti l'accessorio SG-1R.


Antonio
SeleSnia
Chiedo una cosa, sulla D3100 potrei comandare nello stesso modo un Sb900 ma sarei obbligato a utilizzare anche il flash integrato supper a minima potenza?
cerion86
QUOTE(SeleSnia @ Aug 5 2011, 05:10 PM) *
Chiedo una cosa, sulla D3100 potrei comandare nello stesso modo un Sb900 ma sarei obbligato a utilizzare anche il flash integrato supper a minima potenza?


Dubito che la 3100 sia commander, mi pare di no, ma basta che controlli nel manuale se il flash può essere commander di un sistema cls wink.gif
decarolisalfredo
Il flash integrato della D3100 non funziona da commander, quindi non può comandare un altro flash in CLS.
Comunque qualsiasi flash commander deve emettere il lampo per poter comandare i flash a distanza.
Anche se lo si uò settare in maniera che la sua luce non influenzi la scena.
Le discussioni al proposito sono state moltissime, prova a cercarle nelle altre pagine di questa sezione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.