Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
andcampo
Eh l'Italia, che fantastico paese...gli italiani che fantastico popolo: "Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori."
Che fantastico paese che è oggi...
Oggi che dal vertice fino al gradino più basso della "piramide economica" vige solo la regola del devo fregarti, anche solo 1 euro, ma DEVO fregarti.
Oggi che da perfetto sconosciuto diventi un volto famoso della televisione, solo dopo essere andato in prigione...e senza passare dal via!
Oggi che diventi ministro solo dopo aver studiato recitazione e pianoforte, dopo aver calcato passerelle e fatto innumerevoli casting.
Oggi che dei perfetti sconosciuti pagano parte dell'affitto della tua casa al centro senza avere nemmeno il buon senso di avvisarti.
Oggi che se vuoi specializzarti in un qualunque campo scientifico devi trasferirti all'estero.
Oggi che sei un bamboccione perchè resti a casa con i tuoi...però fa niente se hai uno stipendio di 1000 euro al mese in nero e senza contributi..o con un contratto a progetto.
Oggi che prima ti dicono "meno tasse per tutti"...poi aumentano le imposte!
Oggi che se incontri un estraneo che ti dice "buongiorno", tu gli rispondi velocemente "non ho spicci!"
Oggi che si viene accoltellati se non hai una sigaretta da offrire.
Oggi che la gente si è stufata di vedere sempre le solite persone, scelte dal popolo, che invece di rappresentare il popolo rappresentano solo i proprio interessi.
Oggi mi viene da dire...Ehhh l'Italia...che fantastico paese.
SkZ
QUOTE(andcampo @ Jul 8 2010, 01:29 AM) *
Oggi che se vuoi specializzarti in un qualunque campo scientifico devi trasferirti all'estero.

Non dirlo a me wink.gif
Attilio PB
Serataccia?? wink.gif
Saro' un inguaribile ottimista ma continuo a pensare che in Italia si viva un bel po' bene..., ho viaggiato tanto, lavorato all'estero e conosciuto tante realtà, in Italia nonostante tutto continuiamo a vivere bene e se non ci fermiamo a guardare solo le brutture (inevitabili forse e presenti ovunque) ma ci guardiamo intorno con attenzione troviamo tanti esempi di eccellenze, magari silenziose, che mandano avanti la baracca, anche in ambito scientifico e tecnico... e troviamo tanti esempi di organizzazioni di assistenza, volontariato, spesso portate avanti solo grazie alla generosità degli aderenti...
Domani sarà una giornata migliore wink.gif e mi raccomando, se continuiamo la discussione, evitiamo di buttarla in politica altrimenti non ne usciamo piu' biggrin.gif
Ciao
Attilio
alcarbo
Dico la mia.
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

non mi pare che le mie riflessioni siano IPB Immagine
e neanche sconfinanti in politica
anzi mi sembrano in linea con la teoria più avanzata in tema di intercettazioni

Vogliamo limitare le intercettazioni ? Non telefoniamo più.
E siccome pare che si possano intercettare anche i pensieri, non pensiamo più. hmmm.gif rolleyes.gif
tosk
Oggi? Veramente saranno quarant'anni che va così. Han tolto la nobiltà e l'hanno sostituita coi politici, stessa impunità, stessi privilegi e forse costano pure di più.
però, però: un mio cliente era felicemente migrato a Santo Domingo aprendo una attività, sempre sole, pochissime tasse, poca criminalità etc etc.
E' tornato in Italia dopo un paio d'anni, se hai problemi seri di salute qui sei assistito molto bene e, quasi, gratis.
Insomma c'è qualche luce tra le molte ombre.
pro e contro, finché ci sarà da mangiare andremo avanti così, quando ci sarà una carestia, con i politici che vorranno continuare a fare i nobili, finirà come in Francia e in Russia, si sa, la storia non insegna mai niente.
senza faziosità, entrambe le parti mi fanno schifo ugualmente
per il resto buona estate
murfil
beh.. oddio Repubblica Domenicana poca criminalità? ho i miei dubbi.. ci sono inferriate alle finestre fino all'ultimo piano negli edifici.. i militari armati a presidiare i caselli autostradali e i ripetitori telefonici.. è un paese poverissimo, dove la sanità funziona all'americana: sei ricco? belle cliniche private.. sei povero? sanità pubblica che funziona in modo terribile (perchè senza fondi) (i caraibi sono belli per le vacanze, ma salvo rare eccezioni non un bel posto per vicerci)... Sono anni che in Italia si dibatte sul costo della sanità pubblica... stiamo attenti che non si finisca per rovinare una delle poche cose che ancora il mondo (giustamente) in molti casi ci invidia: 36.000 medici in meno nei prossimi 4 anni negli ospedali pubblici e quelli che restano pagati sempre peggio: gli ingredienti per peggiorare ci sono tutti..
non per buttarla in politica.. ma per pensare..
buzz
Giusto santo domingo? Dove la corruzione raggiunge livelli astronomici?
Almeno qui se ti fermano per una multa, la paghi allo stato, mentre lì la paghi (ridotta) al poliziotto!
(generalizzo ma anche io ho amici che hanno aperto piccole imprese proprio la)

Non lamentiamoci dell'italia attuale.
Chi ha studiato letteratura latina sa a cosa mi riferisco.
E poi la storia ci racconta da sempre degli intrighi di palazzo.

Comunque sia, io prima di lamentarmi degli altri, faccio sempre un esamino di conscienza...
Marco Senn
Senza offesa, ognuno ha le proprie giornate no, ma è una tiritera qualunquista che non serve a nulla.
Siamo un paese senza risorse se non quelle artistiche e balneari quindi terminata la "farsa" del made in Italy, dato che oramai qualsiasi rumeno, polacco o cinese fa le cose altrettanto bene, siamo in piena decadenza.
La baracca sta cedendo, inevitabilmente. La gran parte dei compatrioti continua a non capirlo. Forse anche perchè l'unico tramite con la realtà della gran parte di loro è la televisione.

Per socialità ed ordine pubblico non mi pare che stiamo peggio di tanti altri, perlomeno se ci limitiamo alla fascia geografica in cui stiamo. Probabilmente in Svezia le cose sono diverse ma anche la testa (e la popolazione) sono diverse.

Per la politica... quella è lo specchio della nazione. Anche perchè a lamentarsi sono tutti bravi ma poi quelli che si danno da fare non sono molti. Se il dramma nazionale è l'eliminazione dai mondiali e non la batosta dovuta alla manovra economica direi che c'è poco spazio per la speranza in un futuro migliore.
scotucci
QUOTE(buzz @ Jul 8 2010, 07:43 AM) *
Giusto santo domingo? Dove la corruzione raggiunge livelli astronomici?
Almeno qui se ti fermano per una multa, la paghi allo stato, mentre lì la paghi (ridotta) al poliziotto!
(generalizzo ma anche io ho amici che hanno aperto piccole imprese proprio la)

Non lamentiamoci dell'italia attuale.
Chi ha studiato letteratura latina sa a cosa mi riferisco.
E poi la storia ci racconta da sempre degli intrighi di palazzo.

Comunque sia, io prima di lamentarmi degli altri, faccio sempre un esamino di conscienza...

qua invece dai la mancia al poliziotto per non fartela fare la multa
e so' di cosa parlo avendo all'attivo oltre 1 milone di km su tutte le strade d'italia
andcampo
Non volevo alzare polveroni politici o nient'altro...era un semplice pensare a voce alta, ripensando alla frase scritta sul palazzo della civiltà all'EUR, a quanti amici sono dovuti andare a studiare all'estero perchè poco (o per nulla) aiutati qui (poi ci si lamenta della fuga dei cervelli...) e poi tutto il resto è venuto da sè. E' normale che ovviamente (e meno male direi) ci sono cose buone però non ci si può sempre consolare guardando chi sta peggio di noi. Da noi ci sono le leggi, però non le rispettiamo perchè sappiamo che al 99% nessuno ci dirà niente, e parlo anche del semplice gettare la cicca della sigaretta per terra. Poi non parlo del sistema della giustizia pieno di controsensi sennò veramente non ne usciamo più.
Saluti
Andrea
gattomiro
QUOTE(andcampo @ Jul 8 2010, 09:34 AM) *
[...] E' normale che ovviamente (e meno male direi) ci sono cose buone però non ci si può sempre consolare guardando chi sta peggio di noi. [...]

Pollice.gif
vutecco
Caro Andcampo,

sfondi una porta aperta. Il fatto è, poi, che noi italiani siamo talmente abituati a subire che stiamo perdendo la capacità di ribellarci, di far valere i nostri diritti.
Marco Senn
Ma scusate, quali sarebbero i nostri diritti? Io abito a Trieste, 150km più a nord i giornali la mattina li trovi in una cassetta, lasci le monete e prendi una copia. Prova a farlo qui a Trieste o a qualsiasi latitudine verso sud... nemmeno la cassetta trovi più.
Rientriamo nella realtà...
gattomiro
QUOTE(Hinault @ Jul 8 2010, 10:09 AM) *
Ma scusate, quali sarebbero i nostri diritti? Io abito a Trieste, 150km più a nord i giornali la mattina li trovi in una cassetta, lasci le monete e prendi una copia. Prova a farlo qui a Trieste o a qualsiasi latitudine verso sud... nemmeno la cassetta trovi più.
Rientriamo nella realtà...

Sono d'accordo. Non per fare catastrofismo, ma l'Italia è un paese alla deriva e stiamo rischiando veramente grosso. Ma non mi riferisco al rischio di soccombere a causa di una recrudescenza della crisi economica. Ascoltate un qualsiasi TG (serio) e vi metterete le mani nei capelli. L'illegalità elevata a sistema di vita e di governo. Scuola di base, Università e ricerca, occupazione, sicurezza sul lavoro, diritti civili e garanzie sociali sono i settori di un paese forte. Tutte cose che da noi vengono minate e mortificate alla base. Velinismo, puttanismo, granfratellismo, isolfamosismo, escortismo, vitindirettismo, fanatismo calcistico e tutte queste droghe di pessima qualità hanno dato il colpo di grazia ad una coscienza civica già traballante nel popolo italiano.

Eeeehhh l'Italia.... rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(Hinault @ Jul 8 2010, 09:23 AM) *
Senza offesa, ognuno ha le proprie giornate no, ma è una tiritera qualunquista che non serve a nulla.


No. No. Le mie sono proposte serie unsure.gif concrete rolleyes.gif e operative hmmm.gif


QUOTE(alcarbo @ Jul 8 2010, 04:14 AM) *
Vogliamo limitare le intercettazioni ? Non telefoniamo più.
E siccome pare che si possano intercettare anche i pensieri, non pensiamo più.


O forse sono già attuate ??? La seconda ?? E' possibile che sia già attuata.
Del resto risolverebbe tanti problemi.
Struzzo docet !! hmmm.gif rolleyes.gif
gattomiro
Comunque, a proposito di lamentele a vuoto e proposte concrete, vorrei ricordare che noi cittadini abbiamo un'arma, che è quella del dissenso. Bene hanno fatto gli Aquilani, ad esempio, ad esprimere dissenso verso una situazione di stallo e di oblio nei confronti della loro condizione (com'era ovvio solidarietà e volontariato non potevano sopperire ad interventi istituzionali più strutturati e meno fantasiosi... rolleyes.gif ), bene fanno tutti quei cittadini che fanno sentire la propria voce dissonante rispetto alle scelte dei governi, di qualunque bandiera siano. E bene fanno tutti quei lavoratori che oppongono il proprio dissenso alle scelte penalizzanti delle aziende presso cui sono occupati. Ma questo dissenso dovrebbe esprimersi anche nella vita quotidiana, se necessario. Molte città del Sud combattono coraggiosamente la criminalità attraverso convegni, manifestazioni ed eventi organizzati dalle scuole che costituiscono un chiaro segnale di rigetto nei confronti di questa e dell'omertà che vorrebbe incoraggiare. E' la testimonianza di come l'educazione alla legalità debba partire dalle unità minime di una società e dalla scuola di base. Inoltre sarebbe utile contestare i nostri rappresentanti quando tradiscano gli impegni presi in campagna elettorale. Ad esempio: mesi fa ho scritto ad un rappresentante del partito che ho votato alle Politiche, contestandogli un voto che egli avrebbe espresso in merito ad un disegno di legge. Gli ho detto che tradiva il mio consenso accordato al suo partito ed il programma che questo aveva presentato in campagna elettorale. Ad oggi è possibile che, in una nuova tornata elettorale, non voterò quel partito, ma prima di farlo non mancherò di esprimergli il mio dissenso, motivandone le ragioni. Va da sé che una forte coscienza civica dovrebbe impedire agli elettori di esprimere il voto per ragioni di convenienza personale, ed ugualmente dovrebbe indurre il cittadino a denunciare immediatamente il politico che chiede un voto in cambio di una promessa. Utile sarebbe che i fedeli di un culto contestassero i propri ministri quando tradiscano la comunità religiosa anziché subirne il timore reverenziale che essi tendono ad esaltare. Ecco, io credo che se tutti mettessimo in atto questi comportamenti minimi non avremmo un'Italia diversa, che è cosa assai difficile da realizzare, ma perlomeno getteremmo le basi per un cambiamento che forse investirebbe le generazioni successive alla nostra dotandole di strumenti critici più adeguati allo sviluppo di una coscienza civica matura.
In fondo, è ciò che hanno fatto i nostri "padri" (pagando peraltro con la vita) l'affermazione della libertà, dei diritti civili e sul lavoro, e di una forma di governo chiamata Repubblica...
andcampo
Chiunque abbia studiato un po' di psicologia (o nel mio caso è bastato il corso di marketing all'università) sa benissimo che ogni giorno siamo bombardati di pubblicità, notizie, immaggini e perfino suoni capaci di manipolare la nostra testa (esempio pratico: le compilation musicali nei negozi dei centri commercial, ci sono ditte specializzate che le creano perchè agiscono sul subconscio e si è più facilmente incentivati ad aprire il portafoglio). Qualcosa fa business?! Allora chi se ne frega se moralmente fa schifo, che ce ne importa se i bambini (futuro di domani) crescano con l'idea che sia facile raggiungere fama e successo basta andare in tv (per un qualunque motivo). Semplicemente ci stanno lobotomizzando diversamente da come si faceva prima, ma il risultato è grossomodo lo stesso, in fondo controllare un popolo "mentalmente cieco", non pensate, è molto più semplice. Se non funziona la lobotomizzazione allora prova andare a manifestare e a esporre i tuoi pensieri in piazza (vedi ieri gli aquilani tornati malconci dalla manifestazione qui a Roma). Infine per concludere, sono pienamente d'accorto con quanto dice gattomiro...al Tg ascolti quello che vogliono farti ascoltare, le notizie, quelle vere stai pur certo che non te le vengono a dire.

nuvolarossa
...Mi avvalgo della facoltà di non parlare... Fulmine.gif

So solo che tra ieri e oggi gli aquilani che GIUSTAMENTE protestavano sono stati malmenati dalla polizia... D'altronde che possiamo aspettarci in un paese nel quale il capo della polizia si chiama "MANGANELLI"??? Fulmine.gif

...E continuiamo a chiamarla Repubblica Democratica...
buzz
Panem et circensis


Occhio a non scivolare sui particolari nostrani: non permetterò che la discussione verta in politica attuale, per cui manteniamoci sul genericoò.
andcampo
QUOTE(buzz @ Jul 8 2010, 12:17 PM) *
Panem et circensis
Occhio a non scivolare sui particolari nostrani: non permetterò che la discussione verta in politica attuale, per cui manteniamoci sul genericoò.


Più che giusto Pollice.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(andcampo @ Jul 8 2010, 01:29 AM) *
Eh l'Italia, che fantastico paese...gli italiani che fantastico popolo: "Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori."
Che fantastico paese che è oggi...
Oggi che dal vertice fino al gradino più basso della "piramide economica" vige solo la regola del devo fregarti, anche solo 1 euro, ma DEVO fregarti.
Oggi che da perfetto sconosciuto diventi un volto famoso della televisione, solo dopo essere andato in prigione...e senza passare dal via!
Oggi che diventi ministro solo dopo aver studiato recitazione e pianoforte, dopo aver calcato passerelle e fatto innumerevoli casting.
Oggi che dei perfetti sconosciuti pagano parte dell'affitto della tua casa al centro senza avere nemmeno il buon senso di avvisarti.
Oggi che se vuoi specializzarti in un qualunque campo scientifico devi trasferirti all'estero.
Oggi che sei un bamboccione perchè resti a casa con i tuoi...però fa niente se hai uno stipendio di 1000 euro al mese in nero e senza contributi..o con un contratto a progetto.
Oggi che prima ti dicono "meno tasse per tutti"...poi aumentano le imposte!
Oggi che se incontri un estraneo che ti dice "buongiorno", tu gli rispondi velocemente "non ho spicci!"
Oggi che si viene accoltellati se non hai una sigaretta da offrire.
Oggi che la gente si è stufata di vedere sempre le solite persone, scelte dal popolo, che invece di rappresentare il popolo rappresentano solo i proprio interessi.
Oggi mi viene da dire...Ehhh l'Italia...che fantastico paese.


Quoto in tutto.

Lo stipendio che prendevo nel 1999 lo prendo ancora adesso perfettamente convertito in euro, solo che la vita costa mediamente rispetto a quei anni un 40% in più. e ora ho una famiglia, ho avuto il coraggio di farmela nonostante queste premesse, altri miei coetanei e amici vivono ancora a casa (ho 31 anni).

....lo stato non fa nulla per aiutarmi se non con 34euro al mese di assegni familiari di mia figlia.
Ora vogliono togliere il tempo pieno dalle scuole. Mia moglie non potrà più lavorare full time ma solo part time. Soldi in meno a casa.

Conclusione: divento autonomo e evado le tasse, ma non per le mie spese (non mi compro una lente da 2 anni) ma per sopravvivere...

Voi direte che in italia si sta ancora bene...verissimo, ma attenzione che il confine con la povertà per il ceto medio sta gradualmente ma inesorabilmente aumentando con il rischio di una diseguaglianza sociale che causerà seri problemi a tutto il paese.
rolleyes.gif



dragoslear
QUOTE(andcampo @ Jul 8 2010, 01:29 AM) *
Eh l'Italia, che fantastico paese...gli italiani che fantastico popolo: "Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori."
Che fantastico paese che è oggi...


ma...forse la frase andava bene ai tempi quando fu scritta su tutte e quattro le facciate del Palazzo della Civiltà.....ma oggi....





Un popolo di poeti,.......

i cari ragazzi che scrivono le loro frasi sui muri, sbagliando pure l'ortografia...




di artisti,.......

gli amici di quelli sopra che invece sui muri ci disegnano...




di eroi,....

i falsi miti dei programmi tv.....




di santi,
quelli che devi conoscere per trovare un posto di lavoro oggi......





di pensatori,

quelli che pensano a come arrivare a fine mese......



di scienziati,

quelli che si inventano le nuove truffe per fregarti......




di navigatori,......

....su internet.... (ogni italiano ha in media 2 cellulari)




di trasmigratori....

beh se continua cosi dovremmo davvero cercare di emigrare.......
Franco_
Quando vi viene la depressione guardate il TG1... magicamente vi tornerà il buon umore... tutto funziona a meraviglia, di che vi lamentate ?... io il TG1 proprio non ci riesco a guardarlo, peggio per me rolleyes.gif


Leggere i classici latini o qualche libro di storia non aiuta, se in passato le cose non hanno funzionato non significa che debbano continuare a non funzionare... a già, ma io sono un depresso laugh.gif
GiulianoPhoto
Io sono convinto che il più grande problema dell'italia siamo noi giovani.

E' colpa nostra se ci "calpestano" e sfruttano. Se facessimo come in altri paesi che appena c'è qualcosa che non va scendono in piazza....noi invece siamo pecore... possono anche metterci a 400 euro al mese e nessuno protesta...è uno skifo.

Un esempio lampante sono i rincari autostradali di qualche giorno fa...qui a Torino è aumentata di 20/30 centesimi, un peso notevole per i pendolari che sono tanti in una grande città.....

Voglio proprio vedere se per anche solo 1 giorno nessuno prendesse l'autostrada per protesta come riguarderebbero i prezzi. Ma nessuno lo fa, tutti che piegano la testa.

In altri stati non è così, basti vedere in francia che agitazione c'è stata per un piccolo aumento della frutta e verdura. La gente è scesa in piazza a protestare, e non pagata come accade qui per andarci in nome di uno schieramento politico.

Basta mugugnare, basta criticare se tanto rimaniamo con le mani in mano. dry.gif
biga1
Personalmente del nostro bel paese gli unici rimpianti che potrei avere solo per il clima , per quanto riguarda il resto nessun rimpianto , ormai siamo in caduta libera ,
La cosa che mi sta facendo ridere , in questi giorni e la nuova pubblicità sul turismo " Italiani Non adatte al estero Ma visitate il nostro Paese" e caz.... i soldi sono miei e vado dove decido io non e pinocchio !!!!! a decidere per noi anche sulle vacanze ma vada..... fare le sue vacanze senza rompere a noi.

Ciao,Andrea

fabco77
Lamentarsi non serve a nulla. E' il nostro sport nazionale, ma alla resa dei conti poi si va tutti come pecore dietro al potente.

Qulacuno candida fanciulle di 25 anni come assessori, deputati europei, in Regione ecc, scelte per evidenti "meriti" che non sto qui a elencare......Qualcuno si è lamentato? Forse ma poi finisce lì.

Molti si lamentano delle tasse elevate, dell'evasione fiscale ecc.

Bene. Allora incominciamo TUTTI a pretendere fattura dai professionisti a PIVA, iniziamo a non fare MAI transazioni in contanti, a non buttare immondizia normale nel cassone della carta, a non passare col rosso, a non saltare la fila, a non andare in corsia di emergenza in autostrada, a non chiedere "favori" a nessuno, a non promettere voti in cambio di qualcosa, a non pensare "tanto se non lo faccio io lo fa qualcun altro" ecc ecc.

Non si può sempre delegare agli altri, non si può pretendere di controllare 60.000.000 di cittadini. Noi dobbiamo essere i nostri controllori.

Molti di voi dicono che altrove lo Stato funziona meglio. Beh, io ho vissuto nel Regno Unito e, si, posso dire con cognizione di causa che lo Stato (parola che in inglese non esiste con uguale significato), la cosa pubblica, funziona MOLTO meglio. Ma chiedetevi perchè.

Davanti al funzionario (viglile, impiegato ASL, impiegato comunale....) disonesto che vuole la mazzetta per fare il suo lavoro, usiamo l'iphone, andiamo dai Carabinieri.

Non possiamo pretendere che il Paese cambi da sè, noi siamo il Paese, noi dobbiamo cambiare le nostre abitudini (quelle sbagliate).
buzz
Tutto quello che leggo lo riscontro nella vita quotidiana, abbiamo ragione tutti, ma andando oltre il qualunquismo, ci sarebbe da tenere a mente un paio di cosette.
Nessuno può consumare beni che non ha, quindi se la torta italiana pesa 10 chili, e siamo in 100 a dividercela, in teoria toccano 100 grammi ciascuno. Dovremmo farla più grande, ovvero produrre di più, ma ci sono troppi motivi ch ce lo impediscono, tra crisi della domanda, sindacati, poca voglia, e concorrenza.
Se dall'estero la manodopera costa molto meno, perchè esseri umani di altri stati si accontentano (o sono costretti?) di una vita più modesta della nostra, dobbiamo prenderne atto. I soldi non crescono sugli alberi, ma sono il corrispettivo della nostra produzione.
Il fatto che qualcuno possa prendersene di più, non si risolve con la richiesta da parte di altri di averne una fetta più grossa, semmai va combattuto chi se ne appropria indebitamente. Invece succede che chi vede tace, perchè un domani vorrebbe e potrebbe trovarsi al posto dell'altro.

Se andiamo a portare i nostri soldini all'estero (quindi portiamo grammi di torta altrove) non lamentiamoci poi se in casa nostra non ne rimane.

Porotestiamo contro le ingiustizie e le sperequazioni, ma quantoi di noi possono dire a voce alta di non aver mai approfittato di una amicizia o raccomandazione? (per favore è una domanda retorica, non mi aspetto che nessuno si erga a paladino e mi risponda davvero) smile.gif

questo intendevo quando dicevo che primna di guardare la coscienza degli altri, diamo un'occhiata alla nostra.
Qualcuna è davvero pulita... tanto non è mai stata usata! biggrin.gif

Ok, adesso basta battutace, e cerchiamo di sopravivere senza fare la rivoluzione.
Non si amai che poi un domani si dica che è partita da questo forum!
Marco Senn
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 8 2010, 01:51 PM) *
Un esempio lampante sono i rincari autostradali di qualche giorno fa...qui a Torino è aumentata di 20/30 centesimi, un peso notevole per i pendolari che sono tanti in una grande città.....


Tratta Trieste-Udine, 80km circa, da 2.40 a 3.10. Alla faccia del non mettiamo le mani delle tasche degli italiani... ufficialmente per finanziare la terza corsia; terza corsia che finirà in un casello a 6 uscite hmmm.gif 2 a corsia... mettere la vignetta come in Slovenia e Austria e abolire i caselli no, eh? Naturalmente quando questa sarà completa e guadagneranno il doppio le tariffe caleranno smile.gif
Geipeg
QUOTE(andcampo @ Jul 8 2010, 01:29 AM) *
Eh l'Italia, che fantastico paese...gli italiani che fantastico popolo: "Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori."
Che fantastico paese che è oggi...

Oggi che dal vertice fino al gradino più basso della "piramide economica" vige solo la regola del devo fregarti, anche solo 1 euro, ma DEVO fregarti.

No, la regola è rimasta la stessa in tutto il mondo da quando l'uomo ha cominciato ad organizzarsi in comunità politiche.
...solo che oggi l'hanno trasformata in una virtù....


Oggi che da perfetto sconosciuto diventi un volto famoso della televisione, solo dopo essere andato in prigione...e senza passare dal via!

Bè, non sputiamo, per favore, sui Reality Show e simili: in fondo, diventare famosi e ricchi litigando e scoreggiando e ruttando in diretta TV senza avere uno straccio di talento è sempre stato il sogno di tutti!!!


Oggi che diventi ministro solo dopo aver studiato recitazione e pianoforte, dopo aver calcato passerelle e fatto innumerevoli casting.

Questo è vero, per fare il politico oggi, basta aver frequentato l'asilo, parlare per slogan e luoghi comuni e sopratutto non aver mai dovuto lavorare.

Oggi che se vuoi specializzarti in un qualunque campo scientifico devi trasferirti all'estero.

Più facile ed economico copiare e importare i prodotti degli altri che inventarseli di sana pianta, mica scemi.

Oggi che sei un bamboccione perchè resti a casa con i tuoi...però fa niente se hai uno stipendio di 1000 euro al mese in nero e senza contributi..o con un contratto a progetto.
Oggi che prima ti dicono "meno tasse per tutti"...poi aumentano le imposte!

Grecia, stiamo arrivandooooo!

Oggi che si viene accoltellati se non hai una sigaretta da offrire.

Mi hai fatto venire un'idea: domani mi piazzo davanti al Parlamento e comincio a chiedere una sigaretta a tutti politici che entrano ed escono.
E se non ne hanno una da offrire.....^_^


Ehhh l'Italia...che c@@@o di paese.

nuvolarossa
QUOTE
Ok, adesso basta battutace, e cerchiamo di sopravivere senza fare la rivoluzione


...Sopravvivere... L'errore di fondo che facciamo è proprio questo!
Io non voglio "sopravvivere"... IO voglio VIVERE!!!!


...Il problema è che a 40 anni (e spiccioli), con moglie e figlio, la rivoluzione non la posso più fare... cerotto.gif
...E poi chi mi seguirebbe???? Ormai vivo in una riserva e faccio parte di una specie protetta dal WWF... rolleyes.gif
dragoslear
allora, io credo che ognuno di noi ha determinate soglie di sopportazione....

per chi l'ha superara.....dall'italia se n'e' gia andato....

io per adesso resisto..e me ne sto qui...ma ho anche io il mio limite.....

altri resisteranno di piu'.....

tutto sta ai nostri "capi" far avvicinare o allontanare questi limiti.....
andcampo
QUOTE(dragoslear @ Jul 8 2010, 10:51 PM) *
tutto sta ai nostri "capi" far avvicinare o allontanare questi limiti.....


Dici che gliene frega qualcosa ?! hmmm.gif



buzz
QUOTE(Hinault @ Jul 8 2010, 08:34 PM) *
Tratta Trieste-Udine, 80km circa, da 2.40 a 3.10. Alla faccia del non mettiamo le mani delle tasche degli italiani... ufficialmente per finanziare la terza corsia; terza corsia che finirà in un casello a 6 uscite hmmm.gif 2 a corsia... mettere la vignetta come in Slovenia e Austria e abolire i caselli no, eh? Naturalmente quando questa sarà completa e guadagneranno il doppio le tariffe caleranno smile.gif


e ti lamenti?
Messina Catania, 74 Km costava prima dell'aumento 4,50, chissà adesso.
Perchè al sud le autostrade devono costare di più?
Tra l'altro è pure poco mantenuta e pericolosa.
alcarbo
QUOTE(Hinault @ Jul 8 2010, 09:23 AM) *
Senza offesa, ognuno ha le proprie giornate no, ma è una tiritera qualunquista che non serve a nulla.


Pollice.gif
SkZ
QUOTE(murfil @ Jul 8 2010, 07:27 AM) *
beh.. oddio Repubblica Domenicana poca criminalità? ho i miei dubbi.. ci sono inferriate alle finestre fino all'ultimo piano negli edifici.. i militari armati a presidiare i caselli autostradali e i ripetitori telefonici.. è un paese poverissimo, dove la sanità funziona all'americana: sei ricco? belle cliniche private.. sei povero? sanità pubblica che funziona in modo terribile (perchè senza fondi) (i caraibi sono belli per le vacanze, ma salvo rare eccezioni non un bel posto per vicerci)... Sono anni che in Italia si dibatte sul costo della sanità pubblica... stiamo attenti che non si finisca per rovinare una delle poche cose che ancora il mondo (giustamente) in molti casi ci invidia: 36.000 medici in meno nei prossimi 4 anni negli ospedali pubblici e quelli che restano pagati sempre peggio: gli ingredienti per peggiorare ci sono tutti..
non per buttarla in politica.. ma per pensare..



QUOTE(buzz @ Jul 8 2010, 07:43 AM) *
Giusto santo domingo? Dove la corruzione raggiunge livelli astronomici?
Almeno qui se ti fermano per una multa, la paghi allo stato, mentre lì la paghi (ridotta) al poliziotto!
(generalizzo ma anche io ho amici che hanno aperto piccole imprese proprio la)

Non lamentiamoci dell'italia attuale.
Chi ha studiato letteratura latina sa a cosa mi riferisco.
E poi la storia ci racconta da sempre degli intrighi di palazzo.

Comunque sia, io prima di lamentarmi degli altri, faccio sempre un esamino di conscienza...

Inverita' questa mi pare sia la situazione a sud degli USA wink.gif


QUOTE(biga1 @ Jul 8 2010, 01:56 PM) *
Personalmente del nostro bel paese gli unici rimpianti che potrei avere solo per il clima , per quanto riguarda il resto nessun rimpianto , ormai siamo in caduta libera ,
La cosa che mi sta facendo ridere , in questi giorni e la nuova pubblicità sul turismo " Italiani Non adatte al estero Ma visitate il nostro Paese" e caz.... i soldi sono miei e vado dove decido io non e pinocchio !!!!! a decidere per noi anche sulle vacanze ma vada..... fare le sue vacanze senza rompere a noi.

Ciao,Andrea

Io il clima non lo rimpiango. A pioggia e' come a Udine ma solo d'inverno a giugno-luglio, mai sotto zero, estate calda ma non afosa e ventilato.
Maury_75
E' meglio non esprimersi sulla condizione attuale che dite? Si ripeterebbero le stesse cose.
Se non fosse x i 6 mesi di buio mi sarei già trasferito in Islanda, anche se ultimamente pensavo alla Nuova Zelanda!? Qualcuno c'è stato? Com'è?
andcampo
QUOTE(Maury_75 @ Jul 9 2010, 09:03 AM) *
E' meglio non esprimersi sulla condizione attuale che dite? Si ripeterebbero le stesse cose.
Se non fosse x i 6 mesi di buio mi sarei già trasferito in Islanda, anche se ultimamente pensavo alla Nuova Zelanda!? Qualcuno c'è stato? Com'è?


Dicono che dal punto di vista climatico sia simile all'Italia rovesciata, infatti su per giù sta alla stessa latitudine (dell'altro emisfero)!
Marco Senn
QUOTE(buzz @ Jul 9 2010, 01:25 AM) *
e ti lamenti?
Messina Catania, 74 Km costava prima dell'aumento 4,50, chissà adesso.
Perchè al sud le autostrade devono costare di più?
Tra l'altro è pure poco mantenuta e pericolosa.


Czzpita! In realtà la tratta in questione che faccio 3-4 volte la settimana A/R è di autovie venete, una concessionaria del Nord Est. Oltre Udine verso l'Austria è di auto. x l'Italia e li i prezzi salgono.
Comunque 4.5€ per la Messina Catania è un furto...
Luigi_FZA
QUOTE(Hinault @ Jul 9 2010, 09:30 AM) *
Czzpita! In realtà la tratta in questione che faccio 3-4 volte la settimana A/R è di autovie venete, una concessionaria del Nord Est. Oltre Udine verso l'Austria è di auto. x l'Italia e li i prezzi salgono.
Comunque 4.5€ per la Messina Catania è un furto...


A proposito di furti (su base continuativa): Caserta Sud - Napoli (complessivi 12/13 Km) : 1.20€; dopo max 4 Km ci sono due entrate/uscite "libere" (a seguito di accordi con le autorita' locali); risultato mi trovo a percorrere i restanti 7/8 Km a viabilita' ordinaria anzicche' autostradale, questo io lo chiamo furto.
Franco_
Stamattina ho ricevuto l'ultima indennità di mobilità relativa al mese di Giugno 2010:

sui 760,76€ lordi hanno trattenuto 24,54€ per l'IRPEF, 20,39€ per l'addizionale comunale e 63,55€ di addizionale regionale, per un netto di 652,28€ ...

Per mia fortuna ora sono in pensione, ma in mobilità o cassa integrazione c'è tantissima gente, come si può pensare di sopravvivere con 652€ al mese ?

E meno male che non mettono mani nelle tasche degli italiani mad.gif

Andarsene dall'Italia ? Se non avessi legami che mi costringono a restare me ne sarei andato da una vita...

Marco Senn
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 9 2010, 09:41 AM) *
A proposito di furti (su base continuativa): Caserta Sud - Napoli (complessivi 12/13 Km) : 1.20€; dopo max 4 Km ci sono due entrate/uscite "libere" (a seguito di accordi con le autorita' locali); risultato mi trovo a percorrere i restanti 7/8 Km a viabilita' ordinaria anzicche' autostradale, questo io lo chiamo furto.


Anche TS-Monfalcone tratto di una deciona di km che permette di saltare Monfalcone tratto urbano costa più o meno quella cifra e d'estate, date le uscite dei caselli in numero limitato, è costantemente interessato da code.
Il problema della tratta Trieste-Venezia, che avrete tutti "toccato" lo scorso anno quando un camion ha saltato la corsia e si è incendiato scontrandosi con un'altro, è che dopo l'apertura delle frontiere con l'Est è diventata una delle arterie principali di scorrimento del traffico pesante. Infatti il percorso più veloce da Est (Baltico, Ucraina, Cechia, Slovacchia, Ungheria) è quello che passa per Vienna-Graz-Maribor-Lubiana-Trieste. A ciò si aggiungono i Tir da Grecia e Turchia (Romania, Bulgaria) che sbarcano con i Ro-Ro a Trieste. In pratica da Portogruaro verso Mestre c'è una sola corsia, quella di destra è un nastro continuo di camion. Di mettere i camion sui treni come in Austria nemmeno se ne parla, naturalmente.
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jul 9 2010, 09:38 AM) *
come si può pensare di sopravvivere con 652€ al mese ?


La cosa simpatica è che un neoassunto attuale che guadagna 1500€ netti, che non è nemmeno uno stipendio da fame, ha una prospettiva di assegno di pensione pari alla cifra che tu indichi.
Il resto lo deve sperare di avere dai fondi pensione che sicuramente nel tempo saranno privatizzati con tutto ciò che ne consegue.

E' finita la cuccagna, bisogna farsene una ragione....
nuvolarossa
QUOTE(Hinault @ Jul 9 2010, 10:09 AM) *
un neoassunto attuale che guadagna 1500€ netti


Dov'è che un neoassunto guadagna cosi tanto che mi licenzio subito, dopo 16 anni di impiego parastatale, e mi faccio NEOassumere???? rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 9 2010, 10:24 AM) *
Dov'è che un neoassunto guadagna cosi tanto che mi licenzio subito, dopo 16 anni di impiego parastatale, e mi faccio NEOassumere???? rolleyes.gif


Collaudatore di termometri rettali??? laugh.gif

Mi servivano i 1500 per arrivare ai 700.... wink.gif
scotucci
QUOTE(Hinault @ Jul 9 2010, 10:04 AM) *
Anche TS-Monfalcone tratto di una deciona di km che permette di saltare Monfalcone tratto urbano costa più o meno quella cifra e d'estate, date le uscite dei caselli in numero limitato, è costantemente interessato da code.
Il problema della tratta Trieste-Venezia, che avrete tutti "toccato" lo scorso anno quando un camion ha saltato la corsia e si è incendiato scontrandosi con un'altro, è che dopo l'apertura delle frontiere con l'Est è diventata una delle arterie principali di scorrimento del traffico pesante. Infatti il percorso più veloce da Est (Baltico, Ucraina, Cechia, Slovacchia, Ungheria) è quello che passa per Vienna-Graz-Maribor-Lubiana-Trieste. A ciò si aggiungono i Tir da Grecia e Turchia (Romania, Bulgaria) che sbarcano con i Ro-Ro a Trieste. In pratica da Portogruaro verso Mestre c'è una sola corsia, quella di destra è un nastro continuo di camion. Di mettere i camion sui treni come in Austria nemmeno se ne parla, naturalmente.

infatti e' gia' stato approvato il progetto che prevede l'allargamento a tre corsie della ve-ts
per quanti non lo sapessero il funesto incidente mortale di cessalto fu causato da una rottura meccanica dello sterzo o della sospensione
io guido tutti i giorni quei tipi di mezzi e per effettuare una sterzata del genere bisognerebbe dare 2 giri di volante cosa alquanto improbabile
se intervistate 100 autisti che non sanno cosa e' successo e gli fate vedere il video tutti e 100 vi diranno come causa una rottura meccanica
Marco Senn
QUOTE(scotucci @ Jul 9 2010, 10:29 AM) *
infatti e' gia' stato approvato il progetto che prevede l'allargamento a tre corsie della ve-ts

Sappiamo bene che tra l'approvazione e la realizzazione passano secoli e comunque la terza corsia serve a poco se non risolvi il problema di base che è il traffico in se. Al casello di Ts avrai tre corsie che alimentano la coda invece di due... Perchè poi non si fanno le vignette anche da noi?

QUOTE(scotucci @ Jul 9 2010, 10:29 AM) *
per quanti non lo sapessero il funesto incidente mortale di cessalto fu causato da una rottura meccanica dello sterzo o della sospensione

Ovviamente non intendevo accusare nessuno, resta il fatto in se di un tratto in cui prima della apertura del passante di Mestre c'erano costantemente 15km di Tir a passo d'uomo.
igunther
...l'Italia è alla deriva più totale, ma in realtà ad essere in deriva siamo noi, gli Italiani...in tre punti:

1) non esiste (assolutamente) una coscienza sociale condivisa...siamo costretti ad essere italiani, diciamo di esserlo, ma in effetti ci sentiamo solo parte della nostra famiglia (il Familismo Amorale). Non abbiamo un senso di Patria (purtroppo). Una nefandezza politica che altrove scatenerebbe indignazioni, a noi non ci tocca, come se non facessimo parte dell'Italia....salvo il caso che tocchi minimamente il nostro interesse familiare, allora si escono le barricate...

2) non riusciamo ad avere una visione oggettiva della situazione. il "c'è chi sta peggio", oppure "non si sta poi tanto male", "mi hanno detto che in Nicaragua" etc. etc. arriva sempre a lexotanare un ipotesi di pensiero critico che poi muore sul "noi abbiamo il sole" (o in edizione deluxe, arriva al "in ogni caso abbiamo vinto i mondiali"). (Ragazzi, posso dire una cosa? noi stiamo male, malissimo e per un fatto: siamo l'Italia e arranchiamo agli ultimi posti di qualsiasi classifica)

3) non esiste una cultura politica. Al giorno d'oggi la politica è vista a livello di gioco. Tifo il partito x o il partito y, e non so perchè. La politica viene vista (ed accettata) comunque come un qualcosa di sporco, e i politici sono signorotti-in-fondo invidiati. Non si capisce il peso di una tangente o di una legge ad personam, e nessuno capisce che anche la più stupida delle leggi influirà in parte sulla propria quotidianità, quindi su qualsiasi legge bisognerebbe fare da cane da guardia. Questo in realtà dovrebbe farlo la stampa, ma su questo stendiamo un velo pietoso...
andcampo
Vi prego non parliamo di traffico o stipendi che mi viene il vomito. 40 minuti per meno di 10km di strada da casa all'ufficio...con il motorino!!!!!!!! Per parlare di stipendi: lordo 1580€...dopo l'INPS e IRPEF un bel netto di 1013€...ogni tanto mi domando se sia il mio datore di lavoro a pagarmi per il lavoro svolto o se sia io a pagare lo stato per lavorare...(ma si sà...quei soldi che pago oggi vanno per il mio futuro............ dry.gif )
davidebaroni
QUOTE(Maury_75 @ Jul 9 2010, 09:03 AM) *
E' meglio non esprimersi sulla condizione attuale che dite? Si ripeterebbero le stesse cose.
Se non fosse x i 6 mesi di buio mi sarei già trasferito in Islanda, anche se ultimamente pensavo alla Nuova Zelanda!? Qualcuno c'è stato? Com'è?

Io ci sono stato, e parecchio (quasi un anno e mezzo, in tre tranches), e ho pure cercato (invano) di ottenere la residenza. Chiedi "com'é?", e la risposta è parecchio complessa. Dipende da "in che senso" lo vuoi sapere... Fra l'altro ci torno lunedì. Se vuoi avere "dritte", indicazioni e quant'altro, mandami un MP.... Qui sarebbe un po' lunghetta. biggrin.gif

E, se proprio vuoi, guardati la mia gallery sulla NZ... Ma quella ti mostra solo una parte. Leggi gli about delle foto, anche...

Ciao,
Davide
Franco_
QUOTE(Hinault @ Jul 9 2010, 10:09 AM) *
...E' finita la cuccagna, bisogna farsene una ragione....


Cuccagna ? Mi ricorda tanto la frase di Agnelli "La festa è finita"...

Sarebbe ora che la festa finisse per chi guadagna migliaia di euro al mese per sedere in Parlamento due volte a settimana e che dopo 5 anni percepisce una pensione pari a 3300€ mensili, che ha l'auto blu, che non paga i mezzi di trasporto, che non paga i ristoranti, che...

P.S. Un neoassunto 1500€ li guadagna in due mesi, ma quello che volevo evidenziare è che l'addizionale regionale ammonta al 10% dell'assegno di indennità... Addizionale regionale, capito ?
La regione Lazio ha appena assunto 13 consulenti a 12.000€ al mese, ha 73 consiglieri invece dei 70 che dovrebbe avere... chi li paga ?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.