Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
umberto81
Da ieri pomeriggio sono entrato a pieno titolo nel club di quelli che hanno paura di allagare la custodia subacquea. Posto la prima foto scattata con la mia D90 scafandrata Nimar!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.1 KB
Ho notato una bella differenza con la compatta, un po' per gli ingombri, un po' perché senza i flash la custodia è un "tantino" positiva. Nei prossimi giorni conto di fare qualche altra immersione e provare un po' di foto ambiente. Vedrete i risultati!
pignatarog
AUGURIIII...
Non ci resta che attendere i tuoi primi scatti.

Giuseppe
Massimo Mazzitelli
QUOTE(pignatarog @ Jul 7 2010, 05:23 PM) *
AUGURIIII........


quoto.......
p.cremone
Beh allora mi accoro pure io, appena inaugurato la custodia reflex.. fa niente però se son 'passato al nemico'? Canon 550D + 18/55IS in custodia DiverossIPB Immagine Ingrandimento full detail : 50.5 KB
pignatarog
Ha! Ha! Ha!
Auguri anche a tè Pietro.
Comunque una buona macchina.
Perchè questa scelta?

Giuseppe
zazzanikon
belle...
complimenti stasera ne posto un paio anch'io..
p.cremone
QUOTE(pignatarog @ Jul 8 2010, 07:57 AM) *
Ha! Ha! Ha!
Auguri anche a tè Pietro.
Comunque una buona macchina.
Perchè questa scelta?

Giuseppe


Giuseppe, mere considerazioni economiche e di ingombro! :-) La D90 mi costava alquanto di più ed è più pesante e grossa.. avrei dovuto prendere una custodia più ingombrante, e per me che mi sposto spesso all'estero era fondamentale la compattezza.. la D5000 non è paragonabile come prestazioni.. e quindi ecco la scelta.
Sono molto soddisfatto della macchina, prima avevo una D60 e devo dire che nel cambio c'è un abisso!

marcioxx
Ci sono anche io !!!
oggi ho terminato di mettere insieme il mio set e domani sera vado a provarlo in acqua ...
anche io però faccio parte della concorrenza... unsure.gif

canon eos 450d
scafandro nimar 3d
canon 60mm macro
tokina 10-17mm
2 flash z240

Spero di poter postare presto qualche scatto.... guru.gif guru.gif
ciaooo

Marcio
pignatarog
Benvenuto anche a tè Marcio nel club reflex.

x Pietro.
in effetti la 550D è della stessa fascia delle D60, D80 e D90, solo che è la ultima uscita in confronto alla D90 che ha già qualche annetto.
E' una macchina superlativa, dalle qualità sorprendenti.
Ti darà molte soddisfazioni.
Sfido io che c'è differenza tra D60 e 550D.
La custodia Dive Ross mi sembra un ottimo compromesso, ma oltre all'oblò macro e uno WA, peraltro scelto solo in funzione della misura corpo+ ottica, non mi sembra ci sia altro.
Ma l'oblò grandangolare è fatto per quale ottica nello specifico?
Supporrei il fish-eye, mà...
Ma perchè queste neo aziende italiane non usano il linguaggio che utilizza tutto il resto del mondo nel descrivere le caratteristiche degli accessori?

Giuseppe
marcioxx
QUOTE(pignatarog @ Jul 8 2010, 05:12 PM) *
Benvenuto anche a tè Marcio nel club reflex.

x Pietro.
in effetti la 550D è della stessa fascia delle D60, D80 e D90, solo che è la ultima uscita in confronto alla D90 che ha già qualche annetto.
E' una macchina superlativa, dalle qualità sorprendenti.
Ti darà molte soddisfazioni.
Sfido io che c'è differenza tra D60 e 550D.
La custodia Dive Ross mi sembra un ottimo compromesso, ma oltre all'oblò macro e uno WA, peraltro scelto solo in funzione della misura corpo+ ottica, non mi sembra ci sia altro.
Ma l'oblò grandangolare è fatto per quale ottica nello specifico?
Supporrei il fish-eye, mà...
Ma perchè queste neo aziende italiane non usano il linguaggio che utilizza tutto il resto del mondo nel descrivere le caratteristiche degli accessori?

Giuseppe


Ciao Giuseppe !!
approfitto subito di te visto che hai appena affrontato la questione... Police.gif
come scritto io ho il 60macro e il 10-17 tokina ....
Non ho ancora l'oblò per il tokina ... ora nimar ha a listino 2 oblò:
1 oblò sferico in cristallo per il 20mm
e 1 oblò per il 10mm nikor ma non in cristallo ...

Io ho un amico con il mio stesso set con cui condividiamo ottiche e porte
a cui nimar ha consigliato e venduto l'oblò in cristallo...

questa cosà però non mi convince più di tanto, nel senso che credo forse sarebbe
melgio quello per il 10mm ...

A questo punto io devo comprare il mio oblò sferico... cosa faccio ?
pro e contro del cristallo ? posso eventualmente comprare un oblò specifico pe il mio obbiettivo di qualche altra marca e poi adattarlo alla custodia nimar ?


ciaoooo
AlessandroPagano
L'oblò per il 10-17 è quello che Nimar ha a listino per il 10,5 Nikon. Ricorda che il Tokina a 10mm ha 180° di copertura e non capisco come abbia la Nimar potuto vendere l'oblò per il 20mm in cristallo. Credo che a 10mm il Tokina vignetti oppure che i bordi perdano in nitidezza.

IMHO

Ciao
Alessandro
pignatarog
In effetti Nimar ha in produzione questi due oblò.
Se realmente avete preso quello in cristallo per il 20-24-28mm con lo zoom 10-17 a qualunque focale vignetterete. oltre ad avere problemi di fuoco inquanto la curvatura e distanza dal punto nodale sono totalmente differenti.
Non hai alternative, solo l'oblò in policarbonato.
Come inizio non è male, considera un costo inferiore e la possibilità di graffi agli inizi è più alta.
Il policarbonato si ripara facilmente, sempre con i limiti che ne conseguono, mentre il cristallo diventa un danno.
Al contrario, la qualità del cristallo è superiore a livello ottico rispetto al policarbonato.
Ma per ora possiamo trascurarla.
Quindi non ti consiglio di avventurarti in modifiche con oblò di altre marche che , oltre a ulteriori spese per modifiche potrebbero non essere qualitativamente soddisfacenti.

Giuseppe
zazzanikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ecco una mia fotina scattata con una nikon P2....
p.cremone
@Giuseppe:
In effetti la Diveross manca un pò di oblò.. specie quelli sferici.. io ho preso appunto questo sferico che loro danno un pò come universale, in abbinata col 18mm mi da un angolo di campo discreto, però non ha molte specifiche tecniche. Devo provarlo col tokina appena mi arriva..
C'è da dire che è un'azienda giovanissima e quindi avrà modo di migliorare.. la custodia mi piace molto come compattezza ed ergonomia, inoltre ha lo zoom elettroassistito che permette di avere una via d'acqua in meno e di poter essere abbinato a diversi obbiettivi.
marcioxx
eccomi qui dopo il primo week end di test del mio nuovo set ...
diciamo che non è andata benissimo cerotto.gif

- Prima prova venerdì sera in notturna ...neanche uno scatto ... sotto i 4 mt rimanevano schiacciati alcuni tasti e la macchina si bloccava...

- seconda prova ieri pomerggio qui a La Spezia:
Ho sistemato i liveraggi e limato quelli troppo lunghi ...
monto il 10-17 tokina e la porta di cui vi dicevo della nimar (quella per il 20mm in cristallo)
scendo... i tasti sono ok...ma questa volta non scattano i flash .... hmmm.gif
Preso dalla disperazione mi piazzo a 5 mt e mi metto a fare alcune foto in luce ambiente..
questa qui sotto è una di queste....
ora volevo chiedere, a parte la foto che non è niente di che, la resa come vi sembra ?
La cosa strana e che effettivamente non vignetta ....

AlessandroPagano
Ciao Marcio, mi sembra strano anche a me che non vignetti ma la foto parla da se. Semmai potresti mostrarci con un crop gli angoli dell'immagine per controllare che non vi siano zone con scarsa nitidezza. La resa mi sembra ottima e ben gestita, d'altronde conosco benissimo quell'ottica che ancora rimpiango.
La prossima volta prova a scattare a soggetti più vicini di un metro e a diaframmi abbastanza chiusi (in base alla lettura esposimetrica) così potremo vedere meglio se vi sono problemi.
In merito al problema dei tasti che dirti........ rolleyes.gif vuol dire che non scenderai mai sotto i 5m..... biggrin.gif


Ciao
Alessandro
marcioxx
Grazie alessandro seguirò il tuo consiglio max 5 mt e non se ne parla più !!! biggrin.gif
Provo a postare qualche altro scatto magari con una risoluzione migliore..

p.s. ho sentito nimar e mi hanno detto che faranno delle prove per vedere se il tokina riesce a stare dentro l'oblò per il 10mm se no mandandogli su l'obbiettivo me ne fanno uno su misura con anche la leva per lo zoom...
Ora la cosa che non riesco a capire è la differenza tra un dome grande per 10 mm e uno più piccolo tipo quello che ho provato io.... inoltre credo che aver la possibiliutà di poter zoommare non sia proprio da scartare ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB


p.s. nella prima foto nell'angolo in basso a sx l'immagine non è proprio chiara.. che ve ne sembra ?
AlessandroPagano
Si è come immaginavo. Oltre ad un modesto micro mosso le immagini ai bordi decadono di definizione. Per intenderci il bordo è meno nitido dellla parte centrale del fotogramma e direi anche in buona percentuale.

Allego due crop delle immagini che hai postato. Ben visibile come le salpe siano nettamente più nitide rispetto al bordo e come lo scoglio, nonostante sia alla stessa distanza del subacqueo, risulti "spappolato" (privo di nitidezza)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.7 KB


L'oblò in vetro del 20mm probabilmente non vignetta perché l'obiettivo al suo interno sporge oltre il bordo della montatura, per contro i raggi luminosi più periferici subiscono una deviazione tale da creare disuniformità di resa. Ecco perché con il fish-eye è necessario utilizzare una emisfera pressoché perfetta per evitare questa disuniformità.

In merito al fare stare dentro all'oblò del 10 Nikon, il Tokina ci stà. Il problema è che il Tokina è circa 13mm più lungo del Nikon percui potresti avere gli stessi problemi di scarsa nitidezza ai bordi causati da un non corretto posizionamento dell'ottica rispetto all'oblò. Forse riescono a farti una sorta di prolunga di 10 mm per correggere il problema. Sarebbe il caso di fare delle prove direttamente con l'oblò std per il fish-eye Nikon e nel caso provvedere alla prolunga.

Un saluto
Alessandro
marcioxx
Grazie 1000 Alex !!!
ho contattato nimar, mi hanno detto che mi faranno un oblò dedicato per il tokina (anche altri lo hanno chiesto !!! ) intanto ieri dopo aver sistemato i liveraggi ho fattola mia prima vera immersione montando il 6omm macro...ecco alcuni scatti
ciaoo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AlessandroPagano
Come ho fatto altrove ti rinnovo i complimenti per l'ottima qualità degli scatti effettuati, nonostante sia la prima volta di utilizzo della reflex scafandrata.

Ciao
Alessandro
umberto81
QUOTE(alecacciafotosub @ Jul 16 2010, 11:45 AM) *
Come ho fatto altrove ti rinnovo i complimenti per l'ottima qualità degli scatti effettuati, nonostante sia la prima volta di utilizzo della reflex scafandrata.

Ciao
Alessandro


Ah però, che bei colori e che belle inquadrature. devo proprio compare questo 60 macro, mi sembra un grande obiettivo.
umberto81
Anche io sono sceso ieri notte, ma sono ancora in fase di studio. Ho messo il 16-85 a 58 nell'oblò del 60, e non avendo flash ho preso in prestito un Arturo 6 con parabola video da un amico. Ovviamente non avendo ancora i braccetti completi ed ho dovuto adattarmi anche in questo fissando la lampada con le fascette alla maniglia. Mi sento un po' un pezzente a scendere così, ma non posso mica lasciare la custodia a secco finché non completo l'attrezzatura!!!
Senza flash non ho potuto scattare bene, ho lasciato Iso auto con sensibilità massima 1600 e programma P, messa a fuoco a punto centrale con calcolo dell'esposizione matrix.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
AlessandroPagano
Ottima la gestione del rumore nonostante gli 800ISO.
Mi sono permesso di rivedere il WB, dare un pizzico di contrasto e una taglio qua e là. rolleyes.gif

Come inizio non c'è male.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 638.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 842.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un saluto
Alessandro
umberto81
QUOTE(alecacciafotosub @ Jul 17 2010, 01:35 PM) *
Ottima la gestione del rumore nonostante gli 800ISO.
Mi sono permesso di rivedere il WB, dare un pizzico di contrasto e una taglio qua e là. rolleyes.gif

Come inizio non c'è male.

Ingrandimento full detail : 638.9 KB

Ingrandimento full detail : 842.2 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un saluto
Alessandro


Mi piacciono alessandro, che temperatura di colore hai impostato? Vorrei provare a rimettere a posto dal raw così da settare la macchina per la prossima immersione.
grazie
AlessandroPagano
Ciao Umberto, dato che hai postato i jpeg ho utilizzato il tool "punto di grigio" da NX2, puntandolo semplicemente sulla sabbia ai lati dei soggetti.
L'"Arturo" non dovrebbe avere una temperatura colore superiore ai 3000°K quindi lascia perdere le regolazioni pre-dive. Scatta in RAW e poi in PP regoli il WB.
Quando avrai il flash allora in base alla sua temperatura colore potrai regolarla manualmente. Io sono solito impostarla a 5000°K ma uso due Subtronic, che tendenzialmente hanno una luce molto "calda".

Ciao
Alessandro
fabbricamare
Tutto molto bello. Non aggiungo niente a tutto fin qui detto, da tutti gli altri che ne sanno molto più di me,
solo un incoraggiamento ad entrambi, la strada mi sembra più che giusta.
A francesco come mai la scelta dell'immagie un pò quadratotta? e se lo scorfano lo girassi in verticale?
Con il dome di Subal il 10-17 lo prolungavo di 20mm e le immagini erano perfette anche a 5,6; a 10 beccavo due puntine di paraluce negli angoli, ma ai fini della foto insignificanti.
Ad maiora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.