Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
AndreaFacco
Alcuni scatti in notturna sulla spiaggia...cosa ne pensate?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

la versione in bianco e nero della foto precedente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
banzai85
In tutta sincerità vedo alcuni elementi un po' stani, che mi fanno pensare ad una post un po' artificiosa e ad una sorta di unione di diverse immagini...per prima cosa la fiancata della barca, anzichè riflettere i ciottoli della spiaggia come ci si aspetterebbe, riflette degli elementi che nella foto non sono visibili (una specie di argano)...quello che maggiormente mi disorienta è però la spiaggia, che, oltre a non avere profondità (i tronchi sono schiacciati e non emergono dai ciottoli, e sembra quasi che la barca voli), crea uno stacco troppo netto ed irreale col mare...
bruco82
a me paiono piu elaborazioni grafiche...molto taglia e incolla...anche i colori non sono naturali per non parlare dei riflessi sulla barca che fanno capire che quest'ultima era su un'altra scena...questo tipo di post andrebbe messa in elaborazioni grafiche secondo me...

ciao
Luca
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(banzai85 @ Jul 7 2010, 04:15 PM) *
In tutta sincerità vedo alcuni elementi un po' stani, che mi fanno pensare ad una post un po' artificiosa e ad una sorta di unione di diverse immagini...per prima cosa la fiancata della barca, anzichè riflettere i ciottoli della spiaggia come ci si aspetterebbe, riflette degli elementi che nella foto non sono visibili (una specie di argano)...quello che maggiormente mi disorienta è però la spiaggia, che, oltre a non avere profondità (i tronchi sono schiacciati e non emergono dai ciottoli, e sembra quasi che la barca voli), crea uno stacco troppo netto ed irreale col mare...



concordo con la buona alnalisi di Fabio qui c'e' qualcosa che sa di copia incolla ...!!!

Non che sia una cosa sbagliata ma sicuramente e' la sezione sbagliata ....!!!

Comunque ci sta che ci sbagliamo ... hmmm.gif texano.gif
AndreaFacco
non sono assolutamente elaborazioni grafiche...c'era una luce particolare generata da dei fari che illuminano la spiaggia che creavano delle ombre sulle barche come quell'elemento rotondo che si vede sul lato della barca simile a quello presente poco dietro.

la barca appoggia su dei legni simili a quelli in primo piano ma nella parte posteriore, davanti infatti non poggia ne sui sassi ne sui legni...

il mare invece ha quell'effetto dato dalla lunga esposizione

la foto originale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
banzai85
Allora probabilmente il "danno" lo hai fatto in fase di post...hai per caso applicato una MDC e alcune regolazioni esclusivamente ai ciottoli, selezionando solamente quest'ultimi? O magari copiando la selezione in un nuovo livello sovrapposto? In questo caso lo stacco netto (che si vede nella prima, più che nella seconda) potrebbe derivare dal fatto che non hai sfumato la selezione...
AndreaFacco
ho usato una maschera per lavorare da parte sul cielo che vista l'illuminazione aveva un colore completamente irreale( blu-viola), ho comunque sempre usato una maschera molto sfumata.

è probabile che lo stacco derivi dal fatto che ho usato una profondità di campo ridotta, vista l'illuminazione chiudendo il diaframma si generavano ancora più riflessi di quanti non ce ne fossero già
banzai85
QUOTE(Griever @ Jul 7 2010, 05:54 PM) *
ho usato una maschera per lavorare da parte sul cielo che vista l'illuminazione aveva un colore completamente irreale( blu-viola), ho comunque sempre usato una maschera molto sfumata.

è probabile che lo stacco derivi dal fatto che ho usato una profondità di campo ridotta, vista l'illuminazione chiudendo il diaframma si generavano ancora più riflessi di quanti non ce ne fossero già

Secondo me non può dipendere da quello...se dipendesse dalla pura profondità di campo lo stacco sarebbe comunque più graduale, e varierebbe linearmente con l'aumentare della distanza dal punto di vista...invece lo stesso stacco nettissimo è presente sia nella parte sinistra del frame, dove la battigia disterà circa 6-7 m, sia nella parte direttamente dietro alla barca, dove i metri di distanza saranno una ventina...
AndreaFacco
allego anche l'immagine originale della prima...che lo stacco sia generato dalla riduzione del rumore? ho usato un plugin per photoshop, noise ninja, per togliere un pò di grana dal cielo...forse è quello che ha sfuocato troppo lo sfondo? cerotto.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
banzai85
QUOTE(Griever @ Jul 7 2010, 06:09 PM) *
allego anche l'immagine originale della prima...che lo stacco sia generato dalla riduzione del rumore? ho usato un plugin per photoshop, noise ninja, per togliere un pò di grana dal cielo...forse è quello che ha sfuocato troppo lo sfondo? cerotto.gif

Ma lo hai usato solo su cielo e mare? Perchè questo potrebbe essere un motivo...Se guardi la spuma del bagnasciuga, fra l'originale e quelle che avevi postato c'è una enorme differenza, come se la riduzione del rumore fosse stata troppo invasiva...sembra l'accostamento di una immagine normale con una in cui è stato passato il filtro controllo sfocatura di photoshop con un raggio di 2 o 3...Conosco Noise Ninja, è uno strumento molto potente, forse anche troppo, tant'è che se non si sta attenti ci mette un attimo a "liquefare" un'immagine...Se hai usato Noise Nikja con una certa intensità su cielo e, soprattutto, spuma, e poi hai sovrapposto all'immagine precedente, in cui avevi lasciato invariata la barca e i ciottoli, allora può darsi che l'artefatto si sia creato nella zona di contatto fra la parte elaborata e quella no...
AndreaFacco
si allora sarà successo quello...effettivamente ho usato la riduzione del rumore sul cielo e sul mare....magari proverò a farne una versione diversa della stessa foto usando in maniera diversa la riduzione del rumore
AndreaFacco
ho un pò rivisto la foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
alessandro.sentieri
I filtri per la riduzione del rumore tipo Noise Ninja o Difine se utilizzati in misura massiccia e non a piccoli passi spesso producono più danni che benefici.
Certo nell'ultima versione la situazione è molto migliorata, anche se personalmente preferisco le versioni senza riduzione del rumore, dove a parere mio avresti dovuto lavorare solamente sulla tonalità del cielo e sull'eliminazione dei riflessi sulla fiancata lucida della barca.

In linea generale sarebbe preferibile postare immagini di peso notevolmente inferiore, cinque/sei Mb sono davvero un pò troppi, e chi non dispone di connessione veloce spesso rinuncia al aprirle perdendo così la possibilità di visualizzarle non solamente in anteprima.

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.