Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
-missing
Buon giorno a tutti.
Avevo deciso l'acquisto del Nikkor 12-24. Poi, leggi e rileggi, il dubbio: esiste pure il 12-24 Sigma, che potrei sfruttare anche sui corpi a pellicola (e non è una caratteristica trascurabile).
La qualità del Nikkor è fuori discussione, però....
Che ne pensate?
Lucabeer
Mmmm... non sento in giro opinioni molto buone sul Sigma... mentre pare che il Tokina sia piuttosto buono. Però è anche lui limitato al formato DX...

Io personalmente prenderei o il Nikon (avendo io tutti Nikon) o, appunto, il Tokina.
xinjia
dicono che anche il nuovo super grandangolare zoom di tamron non sia male ma anche quello è in DX
Giorgio Baruffi
qualcuno qui lo ha avuto ed usato... non è certo il massimo, ma non è malvagio del tutto, soprattutto a livello di distorsioni varie, è però molto morbido, la nitidezza del Nikon 12-24 è impressionante...

del tokina ne sento parlare bene, ma non ho nessun riscontro reale...

come sempre, se puoi attendi, metti da parte gli eurini e cerca il Nikon, magari anche usato...

wink.gif
gabrieleD70
Mah....
Io ho il 12-24 Nikkor e devo dire che è uno dei migliori acquisti che abbia fatto.
Ne sono soddisfattissimo.
Rispetto al Sigma posso solo dirti che è più luminoso e moooolto più leggero e le minori dimensioni (essendo un DX) lo fanno preferire come maneggabilità e minor ingombro (oltre ché minor peso).
Prove sul campo ne sono state fatte tante. Vedi un po' in qua ed in là sul forum...
C'erano anche dei test interessanti condotti da Bruno L che prima di passare al Nikkor aveva acquistato il Sigma (se non ricordo male) ma che dopo pochi giorni l'aveva cambiato per il primo.
Chiaro che se ti serve anche per l'analogico il Sigma non è male, anche se sell'analogico è un 12-24 puro e allora magari è meglio un 14 fisso (anche usato o, perché no, Sigma) o addirittura un 18-35 Nikon che dicono sia molto buono.
Questa è "la mia.."

Ciao

Gabriele
-missing
E' appunto che mi farebbe molto comodo poterlo usare anche sull'analogico. Come prendere due piccioni con una fava.
-missing
.....ovviamente non al prezzo di compromessi qualitativi inaccettabili.
gabrieleD70
Ne vuoi uno solo, allora? Da usare su ambedue i formati ???
Tieni presente che il risultato è differente. Sul formato dx un 12 mm "equivale" ad un 18 mm dell'pieno formato. Sul pieno formato un 12 mm " è " un 12 mm !
dry.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(paolodes @ Jun 17 2005, 10:22 AM)
.....ovviamente non al prezzo di compromessi qualitativi inaccettabili.
*




e con questa frase chiudi da solo la questione! laugh.gif laugh.gif





giannizadra
A me i colori dei Sigma (specialmente i grandangolari) non vanno proprio giù..
In assoluto, il migliore (Dx e pellicola) è il 14 Nikon;
segue il 12-24 (sempre Nikon, solo Dx).
In entrambi i casi, non c'è storia con i Sigma di pari focale.
Se i motivi di budget sono insuperabili, andrei sui Tamron.
Ma ricordati che chi più spende, meno spende..e che esiste il mercato dell'usato.
-missing
Non si tratta di budget, ma solo del paradosso di comprare un'ottica di buon livello senza poterla montare anche sul 35mm. Prescindiamo da considerazioni tecniche, comunque ammetterete che un po' ripugna.
giannizadra
QUOTE(paolodes @ Jun 17 2005, 11:55 AM)
Non si tratta di budget, ma solo del paradosso di comprare un'ottica di buon livello senza poterla montare anche sul 35mm. Prescindiamo da considerazioni tecniche, comunque ammetterete che un po' ripugna.
*



Ti capisco, e per questo ho il 14, trovato usato-e Nital-. wink.gif
-missing
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 11:15 AM)
Ti capisco, e per questo ho il 14, trovato usato-e Nital-. wink.gif
*


Sai che hai ragione, forse il 14 è la soluzione migliore!
Giallo
QUOTE(paolodes @ Jun 17 2005, 09:20 AM)
E' appunto che mi farebbe molto comodo poterlo usare anche sull'analogico. Come prendere due piccioni con una fava.
*



Come prendere due piccioni di Milano con una fava.
Io i piccioni di Milano non li mangerei mai...
smile.gif
giannizadra
QUOTE(paolodes @ Jun 17 2005, 12:19 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 11:15 AM)
Ti capisco, e per questo ho il 14, trovato usato-e Nital-. wink.gif
*


Sai che hai ragione, forse il 14 è la soluzione migliore!
*



E, dal punto di vista della resa ottica, è straordinario, anche sul Dx.
Sul 35mm, la prospettiva è spettacolare. wink.gif
Bruno L
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 17 2005, 10:14 AM)
...C'erano anche dei test interessanti condotti da Bruno L che prima di passare al Nikkor aveva acquistato il Sigma (se non ricordo male) ma che dopo pochi giorni l'aveva cambiato per il primo.
*


ohmy.gif Azz ... Gabriele, che memoria ! Pollice.gif wink.gif
Confermo, e naturalmente il mio consiglio è per il Nikon 12-24, meglio aspettare un po ma scegliere bene. Oltre all'eccellente qualità ottica, teniamo presente anche l'ergononomia e la qualità costruttiva.

saluti
Bruno
lanpro
QUOTE(paolodes @ Jun 17 2005, 11:19 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 17 2005, 11:15 AM)
Ti capisco, e per questo ho il 14, trovato usato-e Nital-. wink.gif
*


Sai che hai ragione, forse il 14 è la soluzione migliore!
*


Ti consiglio il 14 vivamente-ho ascoltato il consiglio di Gian Luigi, e sono assolutamente soddisfatto! Ho trovato un 14 usato in perfette condizioni smile.gif
aliant
per usare una frase di giallo anche se rivolta all'85mm F/1.4


compra il 12-24 nikon ...

cosi' non passerai a perdere tempo a domandarti se era meglio comprare il nikon ...

smile.gif
Bruno L
QUOTE(onderadio @ Jun 17 2005, 03:04 PM)
compra il 12-24 nikon ...

cosi' non passerai a perdere tempo a domandarti se era meglio comprare il nikon ...

smile.gif
*

biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif
oesse
ottima lente, tagliente e precisa!

.oesse.
stb-5000
QUOTE(Bruno L @ Jun 17 2005, 11:45 AM)
[Confermo, e naturalmente il mio consiglio è per il Nikon 12-24, meglio aspettare un po ma scegliere bene. Oltre all'eccellente qualità ottica, teniamo presente anche l'ergononomia e la qualità costruttiva.

saluti
Bruno
*



ciao Bruno ho visto le tue foto e come sempre sono splendide, sono rimasto colpito dall'ultima fatta con la F80 e il 12-24 a focale 15, ma a quella focale riesce a coprire il formato pieno della pellicola?? o da quale focale si può utilizzare sul FF

grazie
stb
Bruno L
Grazie, stb! wink.gif
Come avrai visto, in quella a 15mm gia si vede l'effetto sui bordi, mentre dai 17mm in poi direi che è accettabile fino ad arrivare a 24mm dove, secondo me, funziona perfettamente.
Devo precisare, però, che quelle foto le avevo fatte per una mia curiosità, per divertimento, e non hanno nessuna prestesa dimostrativa.

saluti
Bruno
stb-5000
Grazie Bruno, in effetti il 12-24 non l'avevo mai preso in considerazione avendo per il DX il 17-55, e stavo aspettando un ottica fissa DX tipo 10 o 12 che magari un giorno si decideranno a fare. Potendolo usare invece con la F75 già da 15 (la F75 la uso solo per il B&W) diventa un'ottica decisamente molto interessante.

ciao e grazie stb
cuomonat
Brù... voglio complimentarmi pure io, anche per la prova a 15 mm...
Mamm ro Carm'n.... E faccene vedere una a 17 mm per favore.
Bruno L
Ripeto, le foto non hanno nessun valore dimostrativo.

Si 'potrebbe' usare, ma comunque è concepito per il DX ed è sconsigliabile l'uso con il 35mm. Perciò, avendo gia il 17-55 e dovresti comprare un grandangolo spinto appositamente per la F75, segui i congigli di Gianni Zadra, .. un 14mm usato sarebbe l'ideale wink.gif

x cuomonat: grazie per i complimenti? . wink.gif
... purtroppo ho solo quelle quattro foto, uno 'sfizio' che mi era venuto, poi non ne ho più fatte. Per la F80, infatti, se mi capita una buona occasione nell'usato, penso che prenderò un bel 20mm f/2.8.

ps. .. ma sei di Napoli?

saluti
Bruno
cuomonat
Lo nacqui... ( diceva Totò), vivo a Fuorigrotta.
Complimenti ancora. E senza dry.gif bensì Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.