Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nital
Commenti a: Nital.it - NIKON EXPERIENCE > Estendere la nitidezza in macrofotografia
Clicca qui per tornare alla pagina.
F.Giuffra
Articolo interessante, anche se ha trascurato il sistema che prediligo per aumentare la profondità di campo, diaframma chiusissimo e sb r200 per illuminare il soggetto e magari un sb 900 per lo sfondo.

C'è una cosa che mi incuriosisce, ho visto una figura in cui si vedeva un obiettivo basculabile che riprendeva un oggetto molto inclinato rispetto al piano del sensore. Qualcuno mi sa dire quanti gradi può raggiungere l'asse dell'oggetto ripreso rispetto alla fotocamera?

grazie.gif
SunMoon
Certo però chiudere tutto il diaframma non giova proprio sulle performance dell'obiettivo...
F.Giuffra
QUOTE(SunMoon @ Jul 1 2010, 07:44 AM) *
Certo però chiudere tutto il diaframma non giova proprio sulle performance dell'obiettivo...

La perdita di definizione che comporta la diffrazione è minima rispetto a quella che si avrebbe con parte del soggetto sfuocato o con una pesante elaborazione di tante immagini con fuoco (e conseguente ingrandimento) diverso.

È sempre una scelta del miglior compresso per ottenere il risultato voluto con la miglior qualità possibile... sarebbe bello poter andare in salita in quinta alla stessa velocità ottenibile in discesa, ma non si può, si può però cercare il sistema per andare in salita alla massima velocità possibile in questa pendenza.
Etneo71
grazie per aver trattato un argomento che in questi giorni mi affascina, catturando in esclusiva la mia attenzione fotografica!
Siete Unici!
Saluti!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 378.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.