Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
davidebertuzzi
Ciao a tutti ragazzi!
Mi chiamo Davide per chi non avesse letto ancora nessuna delle mie discussioni, comunque:
Possiedo una D3000 da Dicembre 2009 quindi nemmeno un anno, ed ho fatto circa 4.500 scatti, ma penso sia arrivato il momento di postarvene qualcuno per chiedere consiglio su miglioramenti e su gli errori soprattutto, che commetto...
Cominciamo con questa rappresentazione che vorrebbe ritrarre una giornata di pioggia e molto noiosa, (lo so il tema non è un granché, ma secondo me nella fotografia tutto può essere immortalato, anche i momenti malinconici).

Nikon D3000
55-200 VR (a 200mm)
F/5,6
1/160 sec
ISO 1600
NO FLASH

Postproduzione con CS4 per sistemare livelli, contrasto e saturazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Lo Sfrek
Mi piace! Mi dà un senso di umida tranquillità, quasi protezione.
davidebertuzzi
ecco altre foto dei miei primi passi con il mondo reflex ed il mondo D3000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 995 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 661.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
easycon69
Ciao Davide, mi piace molto l'ultimo scatto, dove l'uso di un'inquadratura decentrata unita ad un diaframma apero ti ha permesso di realizzare un 'ritratto' al fiore che colpisce molto.
Le altre foto, perdonami, ma sono un filo 'insipide', nonostante denotino tutte uno sforzo di ricerca nell'inquadratuta. COntinua così e vedrai che i frutti del tuo lavoro non mancheranno...

Luca
angelita.mariani
Ciao Davide,

le tue foto sono bellissime, anch'io come te ho una D3000,l'ho acquistata il 24 giugno 2010, io pero' ho un 85-105 Vr. Sono proprio alle primissime armi e ti scrivo per chiederti come fare a sfuocare lo sfondo, ho letto che bisogna chiudere il diaframma e quindi usare numeri di f bassi, ho provato ma mi escono foto con tutto a fuoco?

Grazie mille
davidemartini.net
QUOTE(angelita.mariani @ Jul 1 2010, 09:18 PM) *
Ciao Davide,

le tue foto sono bellissime, anch'io come te ho una D3000,l'ho acquistata il 24 giugno 2010, io pero' ho un 85-105 Vr. Sono proprio alle primissime armi e ti scrivo per chiederti come fare a sfuocare lo sfondo...


Intanto complimenti all'autore. Anche io mi chiamo Davide e sono alle prime armi con una D3000, anche se non mi sono mai (o ancora) arrampicato su un tetto per fare le foto smile.gif

Per rispondere a te invece, proprio perche' sei alle prime armi come me (io ho comprato la reflex il 28 maggio) ti consiglio di leggere molto. Non ti basterebbe una risposta secca. Su questo stesso preziosissimo sito trovi sotto la voce Nikon School molte cose, tutte utili per noi.
Quello che chiedi tu si chiama Profondita di Campo e c'e' una guida apposta, da leggere e stampare (anche non in quest'ordine).
Leggere molto, guardare molto, scattare molto. E, credimi, ti divertirai e appassionerai tantissimo.

P.S. Ehm... 85-105 VR ? tongue.gif
davidebertuzzi
QUOTE(angelita.mariani @ Jul 1 2010, 09:18 PM) *
Ciao Davide,

le tue foto sono bellissime, anch'io come te ho una D3000,l'ho acquistata il 24 giugno 2010, io pero' ho un 85-105 Vr. Sono proprio alle primissime armi e ti scrivo per chiederti come fare a sfuocare lo sfondo, ho letto che bisogna chiudere il diaframma e quindi usare numeri di f bassi, ho provato ma mi escono foto con tutto a fuoco?

Grazie mille

ciao!
grazie mille prima di tutto per l'apprezzamento.
in socondo luogo posso garantirti che se vuoi uno sfocato davvero molto gradevole devi APRIRE! tutto il diaframma (e quindi usare f/ bassi) non chiuderlo...
poi ricordati che se la distanza tra il soggetto che fotografi e lo sfondo più è....meglio verrà lo sfocato... in poche parole se fotografi una bici che sta davanti ad una panchina la panchina viene poco sfocata ma se fotografi una bici in un campo ed all'orizzonte c'è una cascina.... allora quest'ultima essendo moooolto lontana verrà ancora più sfocata...

poi per avere un ottimo sfocato le regole base sono:
diaframma APERTO! = f/ bassi
fotografare da vicino il soggetto!
avere uno sfondo o un contesto mooolto lontano dal soggetto...

prova anche tu!!

aggiungo qualche altra foto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1010.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 296.9 KB
angelita.mariani
QUOTE(Diemme75 @ Jul 1 2010, 11:27 PM) *
Intanto complimenti all'autore. Anche io mi chiamo Davide e sono alle prime armi con una D3000, anche se non mi sono mai (o ancora) arrampicato su un tetto per fare le foto smile.gif

Per rispondere a te invece, proprio perche' sei alle prime armi come me (io ho comprato la reflex il 28 maggio) ti consiglio di leggere molto. Non ti basterebbe una risposta secca. Su questo stesso preziosissimo sito trovi sotto la voce Nikon School molte cose, tutte utili per noi.
Quello che chiedi tu si chiama Profondita di Campo e c'e' una guida apposta, da leggere e stampare (anche non in quest'ordine).
Leggere molto, guardare molto, scattare molto. E, credimi, ti divertirai e appassionerai tantissimo.

P.S. Ehm... 85-105 VR ? tongue.gif



Grazie mille per la risposta e scusa per l'errore, volevo dire 18-105 vr

QUOTE(prais @ Jul 2 2010, 01:33 AM) *
ciao!
grazie mille prima di tutto per l'apprezzamento.
in socondo luogo posso garantirti che se vuoi uno sfocato davvero molto gradevole devi APRIRE! tutto il diaframma (e quindi usare f/ bassi) non chiuderlo...
poi ricordati che se la distanza tra il soggetto che fotografi e lo sfondo più è....meglio verrà lo sfocato... in poche parole se fotografi una bici che sta davanti ad una panchina la panchina viene poco sfocata ma se fotografi una bici in un campo ed all'orizzonte c'è una cascina.... allora quest'ultima essendo moooolto lontana verrà ancora più sfocata...

poi per avere un ottimo sfocato le regole base sono:
diaframma APERTO! = f/ bassi
fotografare da vicino il soggetto!
avere uno sfondo o un contesto mooolto lontano dal soggetto...

prova anche tu!!

aggiungo qualche altra foto smile.gif

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 1010.5 KB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 296.9 KB



Grazie, grazie e ancora GRAZIE
davidemartini.net
QUOTE(angelita.mariani @ Jul 2 2010, 03:47 PM) *
Grazie mille per la risposta e scusa per l'errore, volevo dire 18-105 vr

No, ma che scusa.. ho 20 giorni di esperienza piu' di te.. stavo scherzando sulla strana combinazione che era uscita, ci mancherebbe biggrin.gif

Per Davide. Bella la foto con la statua, ma per il gatto avrei usato un diaframma leggermente piu' aperto. Con f/4.8 hai lo sfocato ottimo, ma gia' il musetto un po' fuori fuoco...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.