Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
erduca71
Avevo aperto un post qualche tempo fa chiedendovi consiglio su quale corpo macchina acquistare.
Possedevo un D40 e voleva passare ad una D5000 o D80. La maggior parte di voi mi aveva giustamente consigliato di fare un piccolo sforzo in più e prendere una D90.
Bene....le mie casse al momento mi hanno fatto acquistare una D80 usata....è un paio di giorni che ce l'ho.....e devo dire che il salto D40 a D80 è veramente notevole. Un corpo macchina completamente diverso e molto più professionale.....sicuramente una D90 sarebbe stato il massimo....ma per il momento mi accontento rolleyes.gif
Il prossimo step sarà imparare bene ad usarla e prendere qualche ottica sfiziosa ( finalmente anche senza motore autofocus interno).....avevo pensato ad un 50 1.8....che dite????

Grazie a tutti di nuovo per i consigli che mi avete dato e che mi darete in seguito grazie.gif
FZFZ
Complimenti per l'acquisto!
La D80 è una splendida in grado di poter affrontare qualsiasi situazione fotografica

Buon divertimento e buone foto!

PS: sposto la discussione al bar (non essendo una discussione tecnica) così offri da bare agli amici del forum!
gio.67
QUOTE(erduca71 @ Jun 28 2010, 09:52 PM) *
Avevo aperto un post qualche tempo fa chiedendovi consiglio su quale corpo macchina acquistare.
Possedevo un D40 e voleva passare ad una D5000 o D80. La maggior parte di voi mi aveva giustamente consigliato di fare un piccolo sforzo in più e prendere una D90.
Bene....le mie casse al momento mi hanno fatto acquistare una D80 usata....è un paio di giorni che ce l'ho.....e devo dire che il salto D40 a D80 è veramente notevole. Un corpo macchina completamente diverso e molto più professionale.....sicuramente una D90 sarebbe stato il massimo....ma per il momento mi accontento rolleyes.gif
Il prossimo step sarà imparare bene ad usarla e prendere qualche ottica sfiziosa ( finalmente anche senza motore autofocus interno).....avevo pensato ad un 50 1.8....che dite????

Grazie a tutti di nuovo per i consigli che mi avete dato e che mi darete in seguito grazie.gif

ottima ottica,ma se vuoi un consiglio prendi il 35mm 1.8 DX costa poco e molto nitido ed e nato appositamente per le reflex con sensore APS-C. vale ogni euro speso,ciao.
Manuel_MKII
Ottima macchina e per un bel po' di tempo puoi star tranquillo tanto le sue evoluzioni in piu' hanno solo la resa migliore quando alzi la sensibilita' e a mio avviso se ne puo' far benissimo a meno (io uso ancora con soddisfazione D70s e D2x e non ho intenzione di "evolvermi"!!).

Sulla D80 ormai non avrai che l'imbarazzo della scelta per le ottiche AF da montarci mantenendo tutti gli automatismi (ricorda solo che con i vecchi AI e AIs invece perdi l'esposimetro).

Il 50ino diciamo che e' nitidissimo quando diaframmi un pochino ma di contro a tutta apertura che e' di quel po' piu' morbido e' perfetto per il sensore DX in quanto diventa un'ottica da ritratto, quindi se puo' essere il tuo genere di foto direi di prendere quello senza dubbio.

Il 35 invece sul formato DX e' praticamente il suo obbiettivo "normale" in quanto la sua lunghezza focale e' pari alla diagonale del sensore DX per cui diciamo che potrebbe essere il suo complemento naturale.
Michele Festa
Ottima macchina, avrai belle soddisfazioni, soprattutto per la versatilità.

Un caro saluto
Michele
davcal77
la D80... il mio primo amore smile.gif

complimenti per l'acquisto
scotucci
io ce l'ho e tranne un paio di occasioni (roba di scatti da 3200 iso e cercare di scattare a un falco in picchiata che ti assicuro e' velocissimo) ancora non rimpiango macchine piu' professionali
certo una d700 prima o poi la compero ma la d80 fa il suo lavoro egregiamente
basta solo accoppiarci davanti ottiche buone e i risultati non ti faranno rimpiangere corpi da svariate centinaia di euro in piu
io prendo 2 birre una per me e una per lei (per farti un esempio di cosa produce una nikon d80 e 85,1,8)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.5 KB
zUorro
QUOTE(scotucci @ Jun 28 2010, 11:54 PM) *
io ce l'ho e tranne un paio di occasioni (roba di scatti da 3200 iso e cercare di scattare a un falco in picchiata che ti assicuro e' velocissimo) ancora non rimpiango macchine piu' professionali
certo una d700 prima o poi la compero ma la d80 fa il suo lavoro egregiamente
basta solo accoppiarci davanti ottiche buone e i risultati non ti faranno rimpiangere corpi da svariate centinaia di euro in piu
io prendo 2 birre una per me e una per lei (per farti un esempio di cosa produce una nikon d80 e 85,1,8)
Ingrandimento full detail : 468.5 KB


e lo offro pure io un drink alla signorina...^^

Complimenti per l'acquisto!
erduca71
Per il momento...come lente mi sono tenuto il 18-200 Nikon VR (che reputo un ottica tuttofare e che soddisfa diciamo il 70 % delle foto faccio)....però ora che posso.....voglio aggiungere al mio "bagaglio" qualche lente che fa la differenza.....quindi tra 50ino 1.8 e 35 1.8 DX mi consigliate il secondo....vero???
vutecco
Dipende. Il 35 è un 'normale' su dx e quindi può essere più generalista. Però è creato per il dx, quindi se passi al formato pieno puoi venderlo (a meno di non usarlo in modalità crop).

Il 50 a volte nello street sta un po' stretto, ma è comunque fantastico un po' per tutto e in particolare per i ritratti. Ed è fx.

ian.arrighi
Ciao, da felice possessore di D80 non faccio altro che dirti complimenti per l' acquisto!

Il 50 1.8 sarà uno dei miei prossimi acquisti, per ora mi diverto con il 24AFD e con gli zoom che ho.
scotucci
tra35 e 50 nessun dubbio........ENTRAMBI!!!!!!
erduca71
Avevo una mezza idea di prendere tutti e due (piano piano tongue.gif )...penso proprio di partire con il 50ino.....grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.