Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
epipactis
Le prime macro: D90 + Nikkor Micro 85.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
joxy10
Sono molto belle, soprattutto la seconda e la terza.
Io sono alle prime armi e ho una D90; ma che cosa ha di particolare l'obbiettivo che hai usato?
epipactis
Che può arrivare sino al rapporto di ingrandimento di 1:1, ovvero mette a fuoco un oggetto delle dimensioni di 23.7 x 15.6 mm (le dimensioni del sensore DX). Ovviamente può essere usato a distanze superiori (sino ovviamente all'infinito) come un qualsiasi obiettivo fisso di 85 mm. Sono molto soddisfatto della resa, della qualità di costruzione e anche della relativa leggerezza. La Nikon ha fatto un bel lavoro!
scarpegialle
a me personalmente piace molto la seconda, Pollice.gif

saluti
sauro
Fr3ddie87
bellissime!!!complimenti!!!!
joxy10
Per curiosità, potresti mettere i dati exif delle foto?
epipactis
Volentieri: manuale, 1/125 f/16 flash, maf manuale, mano libera
easycon69
Bravo, una buona serie di macro. Mi sembra che quanto a nitidezza l'obiettivo che hai utilizzato sia decisamente performante. Mi piace anche la resa cromatica, intensa e 'corposa'. In alcune foto avresti dovuto curare un filo di più la composizione, tipo in quella dei pistilli e nell'ultima, dove il taglio che hai adottato non è particolarmente indicato.

Luca
PAS
Ciao epipactis
Il micro nikkor 85mm f/3.5G VR è un ottima soluzione per la fotografia a distanza ravvicinata sul formato DX. Ho avuto modo di provarlo ed ha un ottimo comportamento anche a diaframmi molto chiusi (f:32).
Molto belle le tue foto, buona la tecnica (ineccepibili i dati di scatto). Le prime tre potresti proporle anche nella sezione di Foto Naturalistica in Photo Lab.
A presto
Valerio
Miche1
la seconda è bellissima
epipactis
Ringrazio tutti per gli interventi, che mi hanno fatto molto piacere (ritorno alla macro dopo 30 anni dopo aver scattato con reflex analogiche e tubi ). Ho dimenticato tra i dati la sensibilità: Low 1 (100 ISO). Ho il Nikkor da 5 giorni.
joxy10
Per curiosità, a che distanza dal soggetto si fanno queste foto?
epipactis
La distanza varia in funzione del rapporto di riproduzione e della lunghezza focale dell'obiettivo. Con il Nikkor 85 la distanza dal soggetto è di circa 13 cm nel rapporto 1:1. Con una focale maggiore la distanza sarà maggiore, come pure con un rapporto di riproduzione minore ( nel rapporto 1:2 la distanza è di una ventina di cm). In ogni caso la profondità di fuoco resta irrisoria, per cui diaframmi chiusi sono d'obbligo.
Posto l'ultimissima di ieri:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davidemartini.net
Ok.. grazie, mi hai risparmiato un po' di tempo.
Stavo per postare alcune mie macro ma dopo queste ho direttamente cancellato la cartella biggrin.gif
Intanto complimenti, qualita' eccezionale, fatte poi a mano libera.

Spero di non andare troppo off topic ma siamo comunque in primi passi. Volendo avvicinarmi (seriamente, a questo punto) alla foto macro, questo e' l'obiettivo consigliato ? ho visto che con 500 caffe (piu' o meno il budget che potrei avere) lo si porterebbe a casa. Oppure visto che ho solo una d3000 sarebbe soldi sprecati e dovrei seguire altre strade ?

epipactis
QUOTE(Diemme75 @ Jul 2 2010, 12:25 AM) *
Ok.. grazie, mi hai risparmiato un po' di tempo.
Stavo per postare alcune mie macro ma dopo queste ho direttamente cancellato la cartella biggrin.gif
Intanto complimenti, qualita' eccezionale, fatte poi a mano libera.

Spero di non andare troppo off topic ma siamo comunque in primi passi. Volendo avvicinarmi (seriamente, a questo punto) alla foto macro, questo e' l'obiettivo consigliato ? ho visto che con 500 caffe (piu' o meno il budget che potrei avere) lo si porterebbe a casa. Oppure visto che ho solo una d3000 sarebbe soldi sprecati e dovrei seguire altre strade ?

La d3000 è un'ottima macchina, per cui investire in un Micro Nikkor 85 non sono soldi sprecati, anche perchè se un giorno volessi cambiare corpo, l'obiettivo resterà sempre valido. Prova comunque con una lente addizionale +4; la spesa è minima (20-30 euro) e potrai già avere buoni risultati. Ti posto una foto fatta con la D40, lente addizionale +4, flash, f 16, 1/125, ISO 200 (anche troppi, ma con la D40 è la sensibilità minima) obiettivo 18-55 VR. Alla distanza minima di maf la riproduzione è circa 1:2.5, che è già soddisfacente anche per insetti abbastanza piccoli. Con la D3000 a 10Mpx si può sempre croppare per ingrandire. Buon divertimento!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gianpia
Ciao la seconda veramente molto bella. colori ecccezzziunali!!!!!!!!!!! Pollice.gif
maxray
QUOTE(epipactis @ Jul 2 2010, 05:17 AM) *
La d3000 è un'ottima macchina, per cui investire in un Micro Nikkor 85 non sono soldi sprecati, anche perchè se un giorno volessi cambiare corpo, l'obiettivo resterà sempre valido. Prova comunque con una lente addizionale +4; la spesa è minima (20-30 euro) e potrai già avere buoni risultati. Ti posto una foto fatta con la D40, lente addizionale +4, flash, f 16, 1/125, ISO 200 (anche troppi, ma con la D40 è la sensibilità minima) obiettivo 18-55 VR. Alla distanza minima di maf la riproduzione è circa 1:2.5, che è già soddisfacente anche per insetti abbastanza piccoli. Con la D3000 a 10Mpx si può sempre croppare per ingrandire. Buon divertimento!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



dove si trovano le lenti addizionali?
_Riccardo_
QUOTE(epipactis @ Jun 26 2010, 08:57 PM) *
Le prime macro: D90 + Nikkor Micro 85.


Bene comincio ad intravvedere il modo di scattare una macro !

Complimenti !

r.
epipactis
QUOTE(maxray @ Jul 2 2010, 12:42 PM) *
dove si trovano le lenti addizionali?

In un qualsiasi negozio dove vendono le fotocamere, ovviamente....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.