Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefano_1972
Ciao a tutti, avrei occasione di cambiare la mia D3 + D2Xs con una D3X, voi cosa fareste, da un lato la flessibilità di avere 2 corpi macchina, mentre dall'altro la qualità assoluta.
Non sono un fotografo professionista, quindi i due corpi è un lusso che mi sono permesso, e fotografo sopratutto paesaggi e qualche reportage..................voi cosa fareste al mio posto

ciao e grazie anticipatamente per le risposte

Stefano
cora
QUOTE(stefano_1972 @ Jun 25 2010, 01:29 PM) *
Ciao a tutti, avrei occasione di cambiare la mia D3 + D2Xs con una D3X, voi cosa fareste, da un lato la flessibilità di avere 2 corpi macchina, mentre dall'altro la qualità assoluta.
Non sono un fotografo professionista, quindi i due corpi è un lusso che mi sono permesso, e fotografo sopratutto paesaggi e qualche reportage..................voi cosa fareste al mio posto

ciao e grazie anticipatamente per le risposte

Stefano



dipende se ti serve una risoluzione così alta !!
come sei messo a ottiche ?
carmine esposito
l' ideale sarebbe D3+D3x, l' una per i reportage e l' altra per i paesaggi, ma il tuo portafogli?
ricky74VE
Una macchina praticamente da studio al posto di due ottime che si completano a vicenda?
Una fantastica agli alti ISO, un'altra altrettanto fantastica a 100...
Io terrei le prime due senz'altro! messicano.gif
stefano_1972
già, se potessi permettermelo terrei sia D3 sia D3X ma purtroppo...................

come ottiche ho il 14-24 24-70 70-200 VR1
ricky74VE
QUOTE(stefano_1972 @ Jun 25 2010, 02:09 PM) *
come ottiche ho il 14-24 24-70 70-200 VR1

Sei messo maluccio messicano.gif
Dadetrek
cambiala se puoi, in fondo chi lo dice che è una macchina da studio, vedrai che paesaggi e reportage li farà lo stesso.....se non lo facesse giuro te la compro io!
jailman
QUOTE(stefano_1972 @ Jun 25 2010, 01:29 PM) *
Ciao a tutti, avrei occasione di cambiare la mia D3 + D2Xs con una D3X, voi cosa fareste, da un lato la flessibilità di avere 2 corpi macchina, mentre dall'altro la qualità assoluta.
Non sono un fotografo professionista, quindi i due corpi è un lusso che mi sono permesso, e fotografo sopratutto paesaggi e qualche reportage..................voi cosa fareste al mio posto

ciao e grazie anticipatamente per le risposte

Stefano


Ciao, capisco l'occasione e la voglia di possedere e provare la D3x, ma io ragionerei prima di fare il passo....e non poco....

I "contro" mi sembrano molti più dei "pro": cambio ottiche più frequente con aumento della possibilità di sporcare il sensore, minor velocità di scatto, peggioramento qualitativo agli alti iso o impossibilità di utilizzo alle soglie attuali, file enormi da gestire.
La d3x non è esattamente la macchina da reportage.....è più un bellissimo strumento da utilizzare in studio e per foto in ambito natura che richiedano un dettaglio maniacale....

Conclusione....io terrei ciò che hai e aspetterei eventualemente le prossime novità....
stefano_1972
Il mio + grosso dubbio è proprio la dimensione dei file, mentre per il cambio ottiche fina a due mesi fa la facevo spesso avendo solo la D3...................mumble mumble..................
Giorgio Baruffi
beh, non posso che concordare con chi non sostiene l'acquisto, date le tue esigenze reali, della D3X... gran bella bestia, ma non per il genere di fotografia che pratichi... considera che già con quelle che hai potresti stamapre in formato poster a livelli qualitativi altissimi, non aggiungeresti nulla con la D3X...

nemmeno per la foto naturalistica ha molto senso (tranne forse che, essendo file enormi, anche se croppi del 50% otterrai stampe stupende, ma non è il mio modo di vedere questo genere) a mio avviso...

piuttosto una D3S in sostituzione della D2X, non fosse altro che per lo "sgrullatore" e per gli alti iso davvero stupendi (ma anche qui io ho constatato di poter rimanere con la mia d3)...
_Lucky_
Premetto che la D3x non ce l'ho, e non me la posso permettere, almeno per ora, quindi non posso che riportare le esperienze di altri utenti, ampiamente discusse sul forum.....

Credo che la scelta debba essere fatta essenzialmente in relazione al genere di foto che scatti, in considerazione del fatto che non esiste la "qualita' assoluta..." ma esistono solo strumenti che sono piu' adatti ad un certo tipo di lavori piuttosto che ad altri.....
Un esempio concreto: con la D3, se e' necessario perche' le condizioni ambientali lo richiedono, scatti tranquillamente anche a 6400 Iso ottenendone file perfettamente utilizzabili, mentre con la D3x ti "conviene...." fermarti a 1600 rolleyes.gif e questo potrebbe essere un limite notevole.....
di contro, se sei un paesaggista e scatti sempre a 200 iso, con le ottiche giuste, i tanti megapixel della D3x possono essere una manna dal cielo.

Quando esistera' in commercio una macchina da 40Mpix che scatta a 12500 Iso col rumore attuale di una D2xs a 100Iso, allora ne riparleremo......


Buona luce e buone foto
umbertomonno
QUOTE(carmine esposito @ Jun 25 2010, 01:55 PM) *
l' ideale sarebbe D3+D3x, l' una per i reportage e l' altra per i paesaggi, ma il tuo portafogli?

Ciao,
concordo in pieno.
Però aspetterei un pochino perchè anche la D3x è, ormai, alle corde e, più prima che poi, ne uscirà una versione migliorata.
Dovendo fare il passo credo sia meglio farlo come si deve.
Buona decisione.
1berto
Aerospace
E fare D3s + D2Xs?
Tieni i colori della D2Xs e allarghi il campo di iso utilizzabili già ampio della D3

Saluti
GiulianoPhoto
Ma chi ha detto che la D3X non è utilizzabile oltre i 1600 iso? rolleyes.gif

Dalle foto in rete non si direbbe.

Certo nulla a che vedere con la D3s ma si avvicina di molto alla D3 liscia pur avendo una densità di pixel in rapporto simile alla D300s
Poi la qualità di immagine straordinaria che il sensore conferisce....

Non che DXO mark sia il vangelo ma questo paragone è da vedere

http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera.../(brand2)/Nikon
Giacomo.B
Io starei con quello che hai le due macchine che possiedi si completano a vicenda, la D3x e' magnifica non c'e' che dire ma la comodita' di avere due corpi professionali una Dx e uno Fx per me e' insostituibile, si riesce a coprire il 99,9% delle situazioni... e te lo dice una persona che viaggia con D3 e D300s...

Saluti

Giacomo
Lutz!
caspita... io farei una vacanza in un posto da sogno con le due camere al collo e con i soldi avanzati stamparei le foto su un bel plotter digitale...

:-)
Franco_
QUOTE(stefano_1972 @ Jun 25 2010, 01:29 PM) *
Ciao a tutti, avrei occasione di cambiare la mia D3 + D2Xs con una D3X, voi cosa fareste, da un lato la flessibilità di avere 2 corpi macchina, mentre dall'altro la qualità assoluta.
Non sono un fotografo professionista, quindi i due corpi è un lusso che mi sono permesso, e fotografo sopratutto paesaggi e qualche reportage..................voi cosa fareste al mio posto

ciao e grazie anticipatamente per le risposte

Stefano


Scusa, ma cosa manca alle fotocamere che possiedi ? Cosa ti manca della D3x ? Metti le risposte sulla bilancia e poi decidi... wink.gif
cora
io con le ottiche che hai ... penserei di + ad una d3s

il peso dei files è un ingombro che se non hai esigenze da studio .. ti porterà a dover cambiare computer e comprare parecchi tera di spazio... anche perchè logicamente scatterai in nef
valuta la nuova ammiraglia ...
edate7
Io rimarrei con le tue due macchine. Al limite, ma proprio al limite, via la D2Xs per una D700 o un'altra D3.
Ciao
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Jun 25 2010, 05:59 PM) *
Scusa, ma cosa manca alle fotocamere che possiedi ? Cosa ti manca della D3x ? Metti le risposte sulla bilancia e poi decidi... wink.gif

Guarda caso leggo questo post e mi trovo d'accordo. Poi vado a vedere chi l'ha scritto, ed è Franco_ laugh.gif La penso allo stesso modo, come spesso accade (ma in questo caso anche edate7 ha espresso la medesima opinione). Praticamente hai due fotocamere top di gamma. Ti serve proprio la D3X? Se fai paesaggio credo che con la D3 riesca a tirare fuori immagini molto dettagliate e pulite. Poi, se mi dici che devi stampare cartelloni 3x6 metri, allora potrei capirti, ma se non è così mi sembra che i 24mpixel non aggiungerebbero niente di più rispetto a quanto già disponi.
Manuel_MKII
Nei gelati e nelle macchine fotografiche......du' gust is megl che uan!!

Sono macchine complementari quelle che hai per cui tienile e usale!!
marce956
Se proprio vuoi levarti lo sfizio cambia la D3 con la D3s
ulipao
Magari ce l'avessi io questo problema!!!
aculnaig1984
Alla faccia del non essere professionista!!!! con quel parco di ottiche e di macchine fotografiche........
Scusate una cosa. Tutti qui si definiscono dei non professionisti, ma hanno corpi ed obiettivi da almeno 10000euro. Se non siete professionisti, a cosa serve spendere tanto x non ricavare niente? se le foto che uno fa le vende o le pubblica, allora credo che sia un professionista!!!!! ed è giustificata tale spesa. E' vero che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma da "non professionista serio" (faccio foto x divertirmi o hai compleanni e cerimonie d parenti e basta) mi sento quasi offeso. Se voi siete dei "non professionisti", allora io ke sono, un emerita cac....ta?!?!?!?! Signori siamo un pò più coerenti!!!!!
La mia non vuole essere una provocazione, ma solo uno sfogo personale, quindi perdonatemi x l'intromissione!!!
Manuel_MKII
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 26 2010, 02:28 PM) *
Se voi siete dei "non professionisti", allora io ke sono, un emerita cac....ta?!?!?!?! Signori siamo un pò più coerenti!!!!!
La mia non vuole essere una provocazione, ma solo uno sfogo personale, quindi perdonatemi x l'intromissione!!!



Va beh la fotografia per molti di noi e' solo un hobby e come tutti i passatempo c'e chi puo' (o vuole) spenderci di piu' e chi invece si limita nella spesa ma questo non deve e non puo' discriminare nessuno!!

Visto che la fotografia e' a tutti gli effetti un'arte oltretutto entra in gioco un altro fattore......il fattore EMME.....il manico!!

Puoi avere il miglior strumento del mondo ma se ti manca la fantasia, l'estro, la creativita' le foto saranno sempre di livello inferiore di chi pur non avendo strumenti di livello professionale riesce con il suo "manico" a emozionare gli altri con una bella immagine!!

Quindi non definirti "emerita cac....ta" solo perche' le tue disponibilita' (al momento) non possono regalarti strumenti piu' costosi.....anzi.....guardala diversamente....il vero snobismo e' utilizzare materiale economico e tirarci fuori risultati emozionanti!!
antonio briganti
Tieniti sicuramente l'abbinata D3+D2xs.
I file della D3x sono abbastanza pesanti, e il suo utilizzo, per me, è giustificato solo in studio e in ambiti specifici dove il dettaglio è fondamentale.
ciao
antonio
marce956
QUOTE(Manuel_MKII @ Jun 26 2010, 03:32 PM) *
....il vero snobismo e' utilizzare materiale economico e tirarci fuori risultati emozionanti!!

Quoto al 100%
Ci sono persone che i soldi (tanti) li buttano nei modi piu' disparati (giochi d'azzardo, o lotterie & macchinette piu' svariate per es.) e non parlo di ricchi, altri che risparmiano e spendono tutto quello che hanno per una passione, non condivido quindi il fatto che se spendi tanti soldi è per ricavarci qualcosa per forza
stefano_1972
grazie a tutti per le risposte, a questo punto direi che mi tengo i due corpi che possiedo ancora per qualche anno, e poi si vedrà !!! ciao amici e grazie per i consigli


ciao Stefano
vutecco
Io al limite mi riproporrei la domanda tra qualche tempo, dopo che la Nikon avrà immesso sul mercato qualche nuovo prodotto.
dario205
Io mi trovo d'accordo con tutti coloro ti consigliano di tenere ciò che hai, in fondo di cosa senti la mancanza?
alessandro pischedda
umilissimo parere..credo che, unico caso nel catalogo nikon, la d3x sia per specifici utilizzi..e' quasi uno strumento tecnico nel senso di macchina che sforna grandissimo dettaglio per, appunto, utilizzi specifici.
Da amatore, come ti definisci tu, il top credo sia la d3s.

Per l'amico che si sente offeso, beh, ma se tu avessi la possibilita' di comprare queste macchine (come non ce l'ho io) non te le compreresti? O ti limiteresti perche' non sei un professionista? Chi puo' prende, mi pare logico.
Poi tu considera che chi ha queste macchine non e' proprio un tuo coetaneo e neanche mio..insomma e' gente che ha esperienza e che bazzica da tempo..non certo figli di papa' che si fanno fare il regalino.
Guarda in giro c'e' tanto di peggio..ma non ti capita mai il neopatentato in ferrari al semaforo?
Ahh io li odio.. ma e' perche' rosico:)
Altra considerazione..ma che motivo c'e' di spendere migliaia di euro per un'ottica zeiss manuale o una leica a telemetro?
Non c'e' motivo, se non la qualita'...ma perche' non usare le moderne tecnologie?...ho la possibilita' ..me la compro.
Se ti senti offeso in un forum che e' un aggregato di persone di tutti i tipi, perdonami, ma non puoi' convivere in un ambiente cosi' "sociale" come una comunity.
E poi ripeto..chi si compra la ferrari deve fare le gare? E, potendo, non mi potrei comprare una monoposto da formula 1?
Questo per dire che qui non e' che la gente si vanta e dice sei un pezzente..li sarebbe diverso...non so tu che macchina hai..ma pur fosse la d40..uno con la compatta potrebbe farti lo stesso discorso..perche' hai bisogno di una reflex per fare le foto?
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.