Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
martinab76
ho trovato una D90 + Nikkor 18-105 VR, 1 anno di vita, garanzia Nital a 480 €, secondo voi è un prezzo buono?
guenter
QUOTE(martinab76 @ Jun 24 2010, 07:44 PM) *
ho trovato una D90 + Nikkor 18-105 VR, 1 anno di vita, garanzia Nital a 480 €, secondo voi è un prezzo buono?


E' la metà di quanto costerebbe nuova quindi sì, è un prezzone, però mi verrebbe da chiedermi perché vuole sbarazzarsene a così poco...
Fr3ddie87
altri 2 anni di garanzia nital e quel prezzo con in più l'obiettivo???secondo me è ottimo...solo il corpo macchina vale il doppio..bisogna vedere perchè la svende
okto696
non è che il tipo ne abbia 2??? messicano.gif
AgostinoGranatiero
Il prezzo è ottimo: bisogna solamente vedere se si tratta di un affare e non di una sòla.
Luigi_FZA
QUOTE(nikonf65 @ Jun 24 2010, 09:36 PM) *
Il prezzo è ottimo: bisogna solamente vedere se si tratta di un affare e non di una sòla.


Stessa considerazione: controlla bene tutto, non ultimo l'aspetto legale.
martinab76
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 24 2010, 09:43 PM) *
Stessa considerazione: controlla bene tutto, non ultimo l'aspetto legale.



il dubbio è venuto anche a me.. mi ha risposto che passa alla D300.. ma mi fa un po' strano lo stesso solo dopo un anno.. e comunque se anche si passa a modello superiore perchè svendere una D90 che cmq ha mercato ugualmente?
anch'io temo una sòla!
aspetto legale, ovvero? presenza di regolare scontrino o fattura? numeri di matricola e garanzie?
Luigi_FZA
QUOTE(martinab76 @ Jun 24 2010, 09:47 PM) *
il dubbio è venuto anche a me.. mi ha risposto che passa alla D300.. ma mi fa un po' strano lo stesso solo dopo un anno.. e comunque se anche si passa a modello superiore perchè svendere una D90 che cmq ha mercato ugualmente?
anch'io temo una sòla!
aspetto legale, ovvero? presenza di regolare scontrino o fattura? numeri di matricola e garanzie?


Io ho comprato la D90 (Nital) lo scorso 11 settembre 2009.
Dico che la trovo un'ottima macchina nel formato Dx; nel dire questo ho dalla mia l'esperienza fatta in passato con EOS300D (come sapete una delle entry level dell'altrettanto blasonata Canon) e nella preistoria usavo la K1000 (la mia ha il logo Asahi sul pentaprisma: inizi anni '80).
Tutto sto "pipXXe" per dire che anche a me piacerebbe avere la D700, se non altro per provare na digitale equivalente al 35mm, ma questo non mi spinge a "regalare" la 90.
Chiedi in maniera chiara la matricola, fattura o altro e chiedi al svz Nital conferma dei dati dell'attuale proprietrario, magari se ne hai possibilita' prova a contattarlo.
Ovvio che in caso di risposta legale/legittima alle minime enquiries di cui sopra prova la reale rispondenza della macchina; porta una tua memoria e prova a fare degli scatti.
Io, ad oggi ho acquistato un "fracco" di ottiche usate, ma da acquirenti certi; non voglio criminalizzare nessuno, ho solo provato ad elencare i passi che io farei se fossi al tuo posto.

Ciao,
Luigi
martinab76
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 24 2010, 10:03 PM) *
Io ho comprato la D90 (Nital) lo scorso 11 settembre 2009.
Dico che la trovo un'ottima macchina nel formato Dx; nel dire questo ho dalla mia l'esperienza fatta in passato con EOS300D (come sapete una delle entry level dell'altrettanto blasonata Canon) e nella preistoria usavo la K1000 (la mia ha il logo Asahi sul pentaprisma: inizi anni '80).
Tutto sto "pipXXe" per dire che anche a me piacerebbe avere la D700, se non altro per provare na digitale equivalente al 35mm, ma questo non mi spinge a "regalare" la 90.
Chiedi in maniera chiara la matricola, fattura o altro e chiedi al svz Nital conferma dei dati dell'attuale proprietrario, magari se ne hai possibilita' prova a contattarlo.
Ovvio che in caso di risposta legale/legittima alle minime enquiries di cui sopra prova la reale rispondenza della macchina; porta una tua memoria e prova a fare degli scatti.
Io, ad oggi ho acquistato un "fracco" di ottiche usate, ma da acquirenti certi; non voglio criminalizzare nessuno, ho solo provato ad elencare i passi che io farei se fossi al tuo posto.

Ciao,
Luigi


grazie mille dei consigli.

magari se mi passi anche i "fornitori" di usato certi.. rolleyes.gif

Luigi_FZA
QUOTE(martinab76 @ Jun 24 2010, 10:16 PM) *
grazie mille dei consigli.

magari se mi passi anche i "fornitori" di usato certi.. rolleyes.gif


A Marti' (traduco: Cara Martina)
il fatto e' che sono un "tantinello" distanti: di solito mi rivolgo a xxxx un negozio "niente male" messicano.gif che si trova a NY.
Comunque, prova a sentire anche le persone che vendono quella macchina qui nel mercatino del forum, anche qui io ho fatto degli acquisti, ma tieni sempre a mente i controlli base da fare.

Buon acquisto,
Luigi
Manuel_MKII
Io vedo continuamente gente che "svende" materiale fotografico ancora in garanzia.

Perche' tutto questo stupore nel vedere una D90 a meta' prezzo?

La D90 e' sul mercato da tempo e quindi anche a rischio di sostituzione a breve.

Un apparecchio elettronico che col tempo costa sempre meno (e non di piu' al contrario di altri oggetti) in molte strutture di vendita (vedi anche centri commerciali) dato che diventa "obsoleto" in quanto escono appunto nuovi modelli e i venditori vogliono evitare scorte rischiose fa fare il discorso analogo anche a chi lo vuole vendere da usato!!

Se il venditore ha deciso di venderla a quel prezzo probabilmente e' perche' conta di ricavare il minimo garantito nel piu' breve tempo possibile, non perche' sia una "sola", oltretutto se l'apparecchio funziona ed e' ancora in garanzia!!

Lo stesso oggetto pero' se va nelle mani di un negoziante magari (e dico magari) puo' darvi piu' fiducia ma aumenta come minimo del 30%......e chi ci guadagna in questo caso e' solo lui non il privato che poteva comprarla direttamente dal venditore!!

Io sinceramente ho preso quasi l'80% del mio materiale fotografico (dal 1979 ad oggi e vi assicuro che e' moltissima roba) nel canale dell'usato e i migliori affari li ho fatti proprio perche' c'e gente che troppo spesso cambia apparecchi attirato dalle novita' e quindi se non vende a un prezzo "adeguato" o ci mette molto tempo a vendere oppure rischia che gli oggetti diventino addirittura invendibili dato che tecnologicamente diventano sorpassati......e oggi col digitale quest'ultima situazione e' diventata quantomai rilevante!!

L'ultimo acquisto (volevo provarlo ma non volevo spenderci la cifra "ufficiale") e' stato ad esempio il 55-200 VR in garanzia Nital per 4 anni che ho preso a 120 euro contro i 269/299 che mediamente si trova nei negozi fisici in giro nella mia zona....ed ha appena 6 mesi e prima che lo usassi io avra' scattato si e no 50 foto e praticamente non ha nemmeno un micrograffio nemmeno sulla scatola!!
AgostinoGranatiero
E' indubbio che con l'usato online si riescano a risparmiare bei soldini, però c'è sempre quel problema della fregatura dietro l'angolo. Soprattutto quando si tratta di materiale fotografico e a un prezzo basso, il dubbio sorge spontaneo e, a mio avviso, è anche abbastanza legittimo.
SirvioFast
Partendo dal presupposto che uno se ti vuole dare una sòla te la da anche al prezzo di mercato, anzi se la fa te la fa fatta bene! Tanto nessun ladro t dirà se ti sta dando una fregatura..cerca di valutare più che altro le garanzie che hai in caso sia una truffa, innanzitutto:
dove l'hai trovata? il sito di aste + famoso t da la possibilità di vedere il venditore come si è comportato nelle sue precedenti vendite...e già una statistica t può aiutare. Inoltre se usi il pagamento ufficiale t permette di avere garanzia e "rimborso" in caso di oggetto nn ricevuto nn conforme alla descrizione, mai io mi fiderei più della reputazione del venditore wink.gif
-se il venditore fosse della tua città è meglio fare km x provarla che rischiare, in caso contrario chiedi sempre di avere una copia dei documenti prima del pagamento. oppure se vuoi un consiglietto dopo che sai la sua città spacciati x un altro utente che casualmente abita nella stessa città e chiedi se vi potete vedere per provarla assieme ...vedi come reagisce.
- la garanzia è utile x te nel futuro, ma se c fosse un danno che nn è un difetto d fabbrica te ne sbatti
- usa pagamenti tracciabili o che possiano dimostrare che hai mandato soldi per quella trattativa e non per altri scopi.mantieni copia dell'annuncio e delle email.
- confida nella fortuna di aver trovato una persona onesta...di acquisti su internet ne ho fatti a bizeffe le persone oneste ci sono fortunatamente ma basta trovarne una sbagliata x farti passare la voglia
ciao
AgostinoGranatiero
Quoto in pieno SirvioFast!
martinab76
grazie a tutti dei pareri, consigli, racconti di esperienze personali!
Giacomo.B
Essendo una discussione dove si discute sulla convenienza o meno dell'occasione trovata dall'utente e non sulle caratteristiche tecniche della D3, sposto la discussione al Bar.

Saluti

Giacomo
lorega
Come regola di carattere generale penso che acquistare tramite i mercati usato dei forum fotografici sia una buona garanzia, specie se il venditore è un iscritto da tempo.
Cio non toglie che in questo caso, con gli accorgimenti che ti hanno consigliato, possa fare un buon affare.

Saluti,
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.