Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
glavepp
Ciao a tutti,

Dopo aver utilizzato alcuni obiettivi Sigma, mi ero deciso ad acquistare un Nikkor 35mm 1,8 DX.
Avevo molta voglia di utilizzarlo, specialmente per foto serali/notturne in vista di un viaggio che farò all'inizio di luglio.

Purtroppo, appena aperta la confezione dell'obiettivo (acquistato da Xxxxxxxxx a Milano)... sorpresa ohmy.gif
L'autofocus non funzionava!...

Ho contattato il rivenditore, e ha dichiarato di non poterlo sostituire, poiché, una volta aperto il sigillo Nital, il prodotto poteva essere gestito solo da Nital.
Così, il giorno dopo l'acquisto (10/6) ho dovuto portarlo ad un centro assistenza: Pravo, di Milano, che l'ha spedito a LTR a Torino.
Alla data di oggi (24/6) LTR stima che ci vogliano ancora 15 giorni per completare la riparazione.
In questo modo non potrò avere l'obiettivo in tempo utile per un viaggio che intendo fare all'inizio di luglio, e che era il motivo per cui avevo comprato l'obiettivo!
Mi sembra incredibile aver comprato un obiettivo nuovo ed averlo dovuto mandare subito in riparazione, e non poterlo utilizzare quando mi serve. mad.gif

Secondo voi avrei dovuto insistere di più con il rivenditore, per ottenere la sostituzione?

Questa vicenda mi fa venire dei dubbi sul livello di qualità dei prodotti Nikon...
Qualcuno ha avuto altre esperienze di prodotti "dead on arrival"?

Grazie.
Pier

Tolto il riferimento al punto vendita.
Einar
salvatoree
Secondo me sono cavolate, il sigillo Nital non può cambiare le condizioni generali di garanzia, entro 7 giorni hai diritto alla sostituzione!!
Io cambierei negoziante, ma soprattutto gli farei presente che ha perso un cliente che gli farà brutta pubblicità!
p.s. a me hanno cambiato in negozio una D60 che faceva parte di un kit Nital e non ho avuto problemi nemmeno a cambiare il numero di matricola della registrazione!!

Ma poi perchè non scrivevi prima di portarlo al centro assistenza? almeno qualcuno ti suggeriva di insistere!!
murfil
i negozianti ci marciano! che vuol dire che aperto il sigillo può essere gestito solo da Nital??? per usarlo e verificare che funziona o meno, devi per forza aprire la scatola.. se non erro la legge italiana impone la sostituzione di un oggetto acquistato non funzionante entro 7 gg dall'acquisto.. garanzia a parte HAI DIRITTO ad un prodotto NUOVO e FUNZIONANTE e non ad uno riparato... comunque ormai hai fatto.. e non ti resta che aspettare che rientri..
la qualità Nikon credo c'entri poco.. capita con qualunque oggetto di qualunque marca che qualche esemplare esca fallato di fabbrica.. con i marchi migliori capita meno spesso e diventa jella incontrarli..
Franco_
Di a quel negoziante che cambiasse mestiere... come giustificherebbe il fatto che molti negozianti aprono le confezioni e fanno provare l'attrezzatura ai propri clienti prima di venderla ? Cosa accedrebbe in quel caso alla garanzia ? Fa come t'hanno suggetito, cambia negozio.

P.S. Per la cronaca il regolamento non consente di pubblicare riferimenti a negozi o siti commerciali wink.gif
francesco spighi
QUOTE(glavepp @ Jun 24 2010, 10:34 AM) *
Questa vicenda mi fa venire dei dubbi sul livello di qualità dei prodotti Nikon...
Qualcuno ha avuto altre esperienze di prodotti "dead on arrival"?


Come ti hanno risposto, la serietà Nital o Nikon c'entra poco; qui si tratta della serietà dei negozianti! fra l'altro, oltre ad aver il diritto di recesso entro 7 giorni dall'acquisto; i negozianti sono tenuti PER LEGGE a fornire assistenza per due anni. Quelle di rivolgersi direttamente ai centri delle case produttrici sono tutte BOIATE.
Leggi qua:
http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-prat...zia-s105052.htm
in particolare cito dall'ultimo paragrafo:
"...è possibile chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, e dunque la restituzione dei soldi o Le spese necessarie per rendere conforme i beni sono a carico del venditore; la legge specifica che a lui spettano i costi per la spedizione, i materiali e la mano d'opera..."

Quando si acquista, specie su internet, è bene aver chiari i propri diritti! wink.gif

Prendi quanto hai scritto qua, buttalo su tutti i forum che trovi, fai una raccolta dei link e mandala al negoziante per conoscenza: la prossima volta starà più attento!
glavepp
QUOTE(Franco_ @ Jun 24 2010, 10:46 AM) *
P.S. Per la cronaca il regolamento non consente di pubblicare riferimenti a negozi o siti commerciali wink.gif


Avete ragione, mi sa che avrei dovuto insistere ed essere più attento in fase di acquisto.

Scusate, non avevo letto il regolamento con attenzione: ora cerco di editare il messaggio originale.

Grazie
c.te.iome
Stavo scrivendo anche io riguardo al fatto che entro 2 anni il solo responsabile della garanzia è il negozio in cui lo hai comprato. Quindi chiamate al 199.xxx.xxx del centro assistenza, spedizioni e tutto il resto non sono MAI di competenza dell'acquirente. Anche la fantomatica garanzia 1 anno perché import rimane totalmente fuori legge, son sempre 2 anni.
hasitro
QUOTE(salvatoree @ Jun 24 2010, 10:35 AM) *
Secondo me sono cavolate, il sigillo Nital non può cambiare le condizioni generali di garanzia, entro 7 giorni hai diritto alla sostituzione!!
Io cambierei negoziante, ma soprattutto gli farei presente che ha perso un cliente che gli farà brutta pubblicità!
p.s. a me hanno cambiato in negozio una D60 che faceva parte di un kit Nital e non ho avuto problemi nemmeno a cambiare il numero di matricola della registrazione!!

Ma poi perchè non scrivevi prima di portarlo al centro assistenza? almeno qualcuno ti suggeriva di insistere!!


quoto in toto,
figurati che io acquistata la D300s, nel mio negozio di fiducia (busto arsizio), rimossi i sigilli provata, pagata e registrata in negozio, il rivenditore mi propone un D700 ... allorchè anchio stupito gli chiedo "ma è possibile cambiarla a questo punto" e lui mi risponde "nessun problema!.
idem per gli obiettivi, figurati le decine in vendita nelle vetrine e con i sigilli delle scatole aperti!
forse cambiare negoziante è troppo ... sicuramente pretendere più competenza e rispetto

Ciao Stefano
kintaro70
Non vorrei dire cavolate, ma il diritto alla sostituzione lo si ha solo su compravendite online o per corrispondenza, nel caso di compravendita diretta, il venditore ha l'obligo di farsi carico della riparazione ma non della sostituzione con un prodotto nuovo.

Ma potrei sbagliare.
Einar Paul
QUOTE(glavepp @ Jun 24 2010, 10:34 AM) *
[...]
Questa vicenda mi fa venire dei dubbi sul livello di qualità dei prodotti Nikon...
Qualcuno ha avuto altre esperienze di prodotti "dead on arrival"?

Grazie.
Pier

Comprendo la tua delusione, quando si acquista un bene nuovo si pretende che non presenti difetti di sorta.
Tuttavia ciò non è sufficiente per mettere in discussione la qualità di un Brand: eventi di questo genere sono capitati in passato e possono verificarsi anche in futuro, nonostante le attenzione del produttore e di chi gestisce la catena distributiva.
Come ti è già stato suggerito, avresti dovuto insistere con il rivenditore affinchè rispettasse le norme di legge, oltre che i tuoi diritti.

Saluti
Einar
murfil
QUOTE(kintaro70 @ Jun 24 2010, 11:22 AM) *
Non vorrei dire cavolate, ma il diritto alla sostituzione lo si ha solo su compravendite online o per corrispondenza, nel caso di compravendita diretta, il venditore ha l'obligo di farsi carico della riparazione ma non della sostituzione con un prodotto nuovo.

Ma potrei sbagliare.


e infatti sbagli smile.gif NON FATEVI FREGARE.. anche in negozio, entro 7 gg sono tenuti ALLA SOSTITUZIONE e non alla riparazione (cui sono tenuti per 2 anni- almeno per i difetti coperti da garanzia). E' che i negozianti ci provano sempre..
nelle vendite per corrispondenza hai diritto anche al diritto di recesso (10 gg mi pare), in cui puoi chiedere la restituzione perchè dell'oggetto perchè una volta visto dal vivo, non ti piace o hai cambiato idea (con spese di spedizione ovviamente a tuo carico).
marce956
QUOTE(murfil @ Jun 24 2010, 11:45 AM) *
e infatti sbagli smile.gif NON FATEVI FREGARE.. anche in negozio, entro 7 gg sono tenuti ALLA SOSTITUZIONE e non alla riparazione (cui sono tenuti per 2 anni- almeno per i difetti coperti da garanzia). E' che i negozianti ci provano sempre..
nelle vendite per corrispondenza hai diritto anche al diritto di recesso (10 gg mi pare), in cui puoi chiedere la restituzione perchè dell'oggetto perchè una volta visto dal vivo, non ti piace o hai cambiato idea (con spese di spedizione ovviamente a tuo carico).

Anch'io la so così...
Negoziante scorretto...
kintaro70
QUOTE(murfil @ Jun 24 2010, 11:45 AM) *
e infatti sbagli smile.gif NON FATEVI FREGARE.. anche in negozio, entro 7 gg sono tenuti ALLA SOSTITUZIONE e non alla riparazione (cui sono tenuti per 2 anni- almeno per i difetti coperti da garanzia). E' che i negozianti ci provano sempre..
nelle vendite per corrispondenza hai diritto anche al diritto di recesso (10 gg mi pare), in cui puoi chiedere la restituzione perchè dell'oggetto perchè una volta visto dal vivo, non ti piace o hai cambiato idea (con spese di spedizione ovviamente a tuo carico).



Ah ecco cos'era la faccenda della vendita per corrispondenza. Grazie mille per le delucidazioni.
alpinista1982
A mio parere, ma il venditore è stato veramente poco corretto, tra le altre cose avresti dovuto provare l'ottica in loco prima di ritirarla, in questo modo avresti direttamente lasciato a lui l'ottica difettosa.

Ciao
Andrea
jack70
Il venditore aveva l'obbligo di cambiartela... a questo punto manda alla Nital (e a lui per conoscenza) una mail per raccontare precisamente i fatti e lamentarti dell'atteggiamento del negozio che sicuramente non preserva la percezione di serietà dell'azienda... ci penseranno poi loro a farsi dare spiegazioni...
primoran
QUOTE(jack70 @ Jun 24 2010, 06:38 PM) *
Il venditore aveva l'obbligo di cambiartela... a questo punto manda alla Nital (e a lui per conoscenza) una mail per raccontare precisamente i fatti e lamentarti dell'atteggiamento del negozio che sicuramente non preserva la percezione di serietà dell'azienda... ci penseranno poi loro a farsi dare spiegazioni...


Io porterei o manderei al negoziante anche la fotocopia di tutte le risposte e consigli che hai avuto qui sopra. Io poi, siccome queste cose mi fanno inc.. arrabbiare (ho un caratteraccio) mi metterei fuori dal negozio a distribuire ai clienti in entrata, la fotocopia dei messaggi assieme alla fotocopia del documento di vendita. Ormai servirebbe a poco ma se non altro mi toglierei una soddisfazione. E' ora che certi negozianti la smettano di comportarsi così. Ciao, hai tutta la mia solidarietà.

Primo.
Fr3ddie87
entro 7gg è OBBLIGATO a cambiarti l'obiettivo se ci sono difetti di fabbrica,se la deve vedere lui con la nital...
Paolo Rabini
Alcuni negozi offrono 'cortesemente' la possibilità di rendere un oggetto acquistato, sostituendolo con uno uguale, lasciando un buono acquisto di pari importo o anche restituendo l'importo pagato; chi lo permette per 7, chi per 10 giorni, chi per due settimane.
Non si deve confondere questo con la legge sulla garanzia legale del venditore (segnalata da cexco) che permette all'acquirente di
" ...
pretendere la riparazione, la sostituzione e eventualmente la riduzione del prezzo o, in casi in cui nessun'altra soluzione è possibile, la risoluzione del contratto, cioè restituire il prodotto e riavere indietro quanto pagato.
...."

non solo per pochi giorni ma per due anni dall'acquisto.

Purtroppo non vale per i professionisti ma solo per i privati, quindi se l'acquisto è stato fatto con fattura vale la garanzia semplice

Ciao, Paolo
glavepp
Grazie a tutti per le risposte.

Mi rendo conto di non aver fatto valere bene i miei diritti, e di non essermi informato bene.

Non sono nuovo ad acquisti di prodotti, anche online, ed ho provato anche ad avvalermi del diritto di recesso.

Tuttavia, in questa occasione, ho veramente creduto alle parole del rivenditore... forse mi sono lasciato ingannare dal fatto "Nital", e ho creduto che valessero regole diverse.

Fortunatamente ho una mail del rivenditore, che ho provveduto a girare al supporto Nital.
Ecco qui il testo:

Gentile Sig. xxxx,
come ha verificato il prodotto consegnato era sigillato e coperto dalla garanzia Nital .
Purtroppo Nital non ci riconosce la sostituzione una volta che il sigillo è stato aperto.

Le consigliamo di far controllare l'obiettivo alla Pravo Via Jacopo della Quercia, 3 ( MM Amendola ) insieme alla macchina con cui lo deve usare.
Se effettivamente difettato dovrà rientrare al centro di assistenza LTR che valuterà il da farsi.

Cordiali Saluti
xxx Srl
Yyyyy Yyyyyy
jack70
Beh, si sa... la Nital si aspetta che i clienti si accorgano degli eventuali malfunzionamenti senza aprire il sigillo... soppesando la scatola chiusa e utilizzando l'ineguagliabile "istinto del Nikonista d'importazione ufficiale"... sono curioso di sapere cosa ti risponderà la Nital, tienici aggiornati...
francesco spighi
QUOTE(kintaro70 @ Jun 24 2010, 11:22 AM) *
Non vorrei dire cavolate, ma il diritto alla sostituzione lo si ha solo su compravendite online o per corrispondenza, nel caso di compravendita diretta, il venditore ha l'obligo di farsi carico della riparazione ma non della sostituzione con un prodotto nuovo.

Ma potrei sbagliare.


Hai ragione...ma da come ha scritto sembra si tratti proprio di questo caso.
paulinvira
Il negoziante certo avrebbe dovuto sostituirti l'obiettivo. La cosa migliore è sempre pretendere di provare subito, in negozio, che tutto funzioni (ovvio, almeno per i vizi evidenti), e solo dopo si paga e ci si porta a casa la merce. Per questo io ho sempre qualche dubbio nell'acquistare per corrispondenza.
Vedrai che dalla Nital ti risponderanno in tempo, sono sempre molto efficienti (anche a me avevano detto 15 gg. ma si sono fatti vivi prima, certo dipende dal carico di lavoro che hanno in questo momento).
francesco spighi
QUOTE(murfil @ Jun 24 2010, 11:45 AM) *
e infatti sbagli smile.gif NON FATEVI FREGARE.. anche in negozio, entro 7 gg sono tenuti ALLA SOSTITUZIONE e non alla riparazione (cui sono tenuti per 2 anni- almeno per i difetti coperti da garanzia). E' che i negozianti ci provano sempre..
nelle vendite per corrispondenza hai diritto anche al diritto di recesso (10 gg mi pare), in cui puoi chiedere la restituzione perchè dell'oggetto perchè una volta visto dal vivo, non ti piace o hai cambiato idea (con spese di spedizione ovviamente a tuo carico).


Il discorso dei 7 giorno io non l'ho trovato da nessuna parte.

http://www.aduc.it/generale/files/allegati/codiceconsumo.pdf

In particolare:

Diritti del consumatore
Art. 130.
1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità
esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della
conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad
una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e
9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza
spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o
eccessivamente oneroso rispetto all'altro.

4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se
impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b ) dell'entità del difetto di conformità;
c) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per
il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta
e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene
e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in
particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per
i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione
del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b ) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine
congruo di cui al comma 5 (1 );
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al
consumatore.
8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del
bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro
rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad
attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al
comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto (1 );
b ) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve
accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente
oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del
contratto
glavepp
QUOTE(jack70 @ Jun 25 2010, 10:50 AM) *
... sono curioso di sapere cosa ti risponderà la Nital, tienici aggiornati...


Ecco la risposta del servizio clienti Nital:

Buongiorno,

le confermiamo che i Punti Vendita sul territorio non hanno per legge l’obbligo di sostituzione del prodotto, ma contrariamente devono effettuare il ritiro e l’invio presso il Centro di Assistenza di competenza. L’eventuale sostituzione è unicamente a discrezione del negoziante.

Cordiali saluti,
L.T.R. SERVICE srl


Comunque, il rivenditore a cui mi sono rivolto io effettua vendite online (anche se di fatto sono andato di persona a ritirare l'oggetto, ma questa è solo una delle opzioni di ritiro).

Ciao
murfil
hai perfettamente ragione.. evidentemente ero rimasta indietro ai 7 gg per cambiare la merce.. invece leggendo bene la legge mi accorgo che addirittura ci sono 6 MESI di tempo e 60 giorni per fare il reclamo dopo aver notato il difetto.. leggendo la legge, parrebbe, peraltro, anche appellabile qualche difetto riportato da alcuni nel posizionamento della CF nell'alloggiamento che non viene ritenuto in garanzia... il problema diventa che per far valere i tuoi diritti magari ti devi ritrovare a far causa.. e conti fatti non so se vale la pena..

garanzia .... Se il difetto di conformità deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo (come previsto dal comma 5, art. 129 D. Lgs. 206/05) esso è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione. (che si spacchi un dentino all'inserimento della CF in una macchina appena aperta.. a mio parere è assurdo, che si pretenda sia colpa dell'acquirente)

non è il consumatore a dover dimostrare che il difetto era presente al momento dell’acquisto, ma, se tale vizio si presenta entro 6 mesi dall’acquisto stesso, si presume che esso già esistesse dall’inizio (comma 3). Infine, l’azione diretta a far valere i difetti nei confronti del venditore si prescrive nel termine di 26 mesi dalla consegna del bene (comma 4).

comunque 7 gg (o meglio di più) il venditore è tenuto a SOSTITUIRE (a scelta dell'acquirente) o riparare a sue spese il bene.. non scaricare sull'acquirente l'onere di rivolgersi al centro di assistenza cui spedirlo a sue spese!!
jack70
Allora mettiamola così... se lo avesse cambiato (ed è possibile visto che molti lo fanno) avrebbe guadagnato un cliente... e comunque avrebbe dovuto ritirarlo e pensare lui a spedirlo a LTR...
Willyambo
Ciao "glavepp"

non commento ulteriormente questa tua disavventura, mi associo a quanti ti hanno già scritto.
Ma, siccome ogni tanto capito dalle tue parti, mi manderesti per mail privata il nominativo del negozio con annesso sito internet? (qui sul forum non sarebbe consentito).

Così, semmai avessi bisogno di "acquisti", mi regolo di conseguenza cool.gif

... se poi altri del forum sono interessati a tale indicazione, si "regolerebbero" anche loro ...... messicano.gif

In bocca al lupo.
William
Giacomo.B
Mi spiace veramente per quanto ti e' accaduto, spero che tu faccia in tempo a riavere il 35mm prima di partire per le ferie...

Sposto la Discussione al Bar, visto che parla sopratutto di Diritti del Consumatore...

Saluti

Giacomo
glavepp
Un aggiornamento ad oggi sulla situazione del mio obiettivo...

Il servizio clienti Nital mi scrive:

Gentile Cliente,

in merito alla Sua comunicazione la informiamo che il suo obiettivo 35mm, di matricola XXXXX è
attualmente in attesa di riparazione a causa di una mancanza di ricambi, non appena possibile
provvederemo celermente ad ultimare l'intervento.


E ormai è passato 1 mese e mezzo dal mio acquisto e dalla successiva spedizione in assistenza, senza che io abbia potuto mai usufruire di quest'obiettivo.

Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io personalmente non sto avendo un buon feeling riguardo alla gestione della qualità in Nikon.

Saluti
bergat@tiscali.it
Beh con LTR bisogna avere fortuna. Talvolta il servizio è eccellente, talvolta un po' meno.
Enrico_Luzi
tutta questa discussione mi convince sempre di più che acquistare un prodotto import non fa differenza.
ma come ? spendo di più per un prodotto nital e appena acquistato è malfunzionante e non viene sostituito ma riparato? e devo pure aspettare 1 mese e mezzo per i pezzi di ricambio ?
ma stiamo scherzando ?
entro sette giorni me lo devi sostituire e basta e comunque nei 6 mesi successivi all'acquisto se il difetto è di fabbrica me lo devi sostituire!
come minimo partiva una denuncia!
a prescindere dal fatto che il commerciante lo poteva cambiare immediatamente e poi spedire a nital il pezzo difettoso.
ma la stessa nital poteva dire al negoziante di cambiare l'obiettivo al cliente!
poi si bistrattano marche meno blasonate ma almeno alla tamron se hai un problema nei 2 anni di garanzia ti sostituiscono l'obiettivo.
queste cose non solo danno fastidio ma spingono gli acquirenti "altrove"!!!
nital dovrebbe meditare!

Glavepp: informa la Nikon direttamente di quanto accade!
Maurizio Burroni
QUOTE(Horuseye @ Jul 23 2010, 03:02 PM) *
tutta questa discussione mi convince sempre di più che acquistare un prodotto import non fa differenza.
ma come ? spendo di più per un prodotto nital e appena acquistato è malfunzionante e non viene sostituito ma riparato? e devo pure aspettare 1 mese e mezzo per i pezzi di ricambio ?
ma stiamo scherzando ?
entro sette giorni me lo devi sostituire e basta e comunque nei 6 mesi successivi all'acquisto se il difetto è di fabbrica me lo devi sostituire!
come minimo partiva una denuncia!
a prescindere dal fatto che il commerciante lo poteva cambiare immediatamente e poi spedire a nital il pezzo difettoso.
ma la stessa nital poteva dire al negoziante di cambiare l'obiettivo al cliente!
poi si bistrattano marche meno blasonate ma almeno alla tamron se hai un problema nei 2 anni di garanzia ti sostituiscono l'obiettivo.
queste cose non solo danno fastidio ma spingono gli acquirenti "altrove"!!!
nital dovrebbe meditare!

Glavepp: informa la Nikon direttamente di quanto accade!


Insomma , in effetti visto che si fanno pagare e non poco la differenza da un acquisto non in ambito Nital , come minimo dovrebbero cambiarlo immediatamente .... questa è una scivolata della Nital . Senza contare che dato la qualità della ditta che rappresentano , non dovrebbero esserci di questi casi tutti i giorni . Alle volte non capisco i commerciali delle aziende , ci vorrebbe così poco per risolvere i problemi e ci vuole così poco a incrinare una reputazione ....

giodic
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 23 2010, 03:45 PM) *
Beh con LTR bisogna avere fortuna. Talvolta il servizio è eccellente, talvolta un po' meno.


Qui non è questione di fortuna.
Se tutto l'accaduto è corrispondente a realtà (e al momento non ho motivo di dubitarne), la Nital si è persa nel classico bicchiere d'acqua ....
La legge parla chiaro, se l'acquirente richiede la sostituzione il prodotto deve essere prontamente sostituito, stop.
Se, come in questo caso, il negoziante fa il furbo l'assistenza ufficiale, ben informata dell'accaduto, prima di tutto non può e non deve rispondere che il negoziante non ha nessun obbligo di sostituzione e poi, se tiene veramente alla sua clientela, si rende parte attiva e provvede d'iniziativa alla sostituzione dell'obiettivo.
Altrimenti si dà fiato ai sostenitori dell'acquisto sul mercato "parallelo" wink.gif

Giorgio
SkZ
mi sa che avete le idee un po' confuse.
Nital e' un importatore che da una garanzia.
Non puo' mettere naso nelle faccende venditore-acquirente.

e pure se era import la riparazione era lunga dato che mancano i pezzi wink.gif

mi sembra la solita lamentela senza basi
giodic
QUOTE(SkZ @ Jul 24 2010, 12:04 AM) *
mi sa che avete le idee un po' confuse.
Nital e' un importatore che da una garanzia.
Non puo' mettere naso nelle faccende venditore-acquirente.

e pure se era import la riparazione era lunga dato che mancano i pezzi wink.gif

mi sembra la solita lamentela senza basi


Vedi SkZ, i rapporti tra un "brand" (in questo caso Nikon/Nital) e un cliente, non dovrebbero essere basati solo ed esclusivamente sulla "legge", ma anche sulla fiducia reciproca.
Proprio per questo, assodato che il commerciante aveva agito da furbetto (e, attenzione, la patente di rivenditore ufficiale non gliel'hanno data certo i clienti ....), e data la palese non conformità dell'oggetto venduto, io cliente mi aspetterei un trattamento diverso, tutto qua wink.gif .
Oltretutto, il naso tra le faccende venditore-acquirente le ha messe eccome dichiarando (in maniera errata) che il negoziante in pratica non aveva obblighi di sostituzione nei confronti del cliente.
Torno a ribadire: io cliente potrei anche essere sprovveduto e non capace di far valere i miei diritti nei confronti del negoziante, ma in ultima analisi sono cliente prima di tutto del "brand", e dal "brand" mi attenderei ben altro trattamento in casi analoghi.
Vedi SkZ, bollare il tutto come semplici lamentele è banalizzante, è invece una questione di approccio culturale alle problematiche del rapporto venditore - cliente, inteso come filiera completa: Brand (Nikon) - rappresentante/distributore del Brand (Nital) - rivenditore ufficiale (negoziante autorizzato) - cliente, lungo la quale più di un anello della catena ha di fatto venire meno quel rapporto fiduciario di cui dicevo all'inizio.

Giorgio
SkZ
vedi, Nital non e' un brand. E' solo un importatore wink.gif
Dovete contattare la Nikon per parlare di brand wink.gif

a noi puo' far "comodo" che lui metta il naso dove non gli compete cosi' noi possiamo continuare a poltrire.
Non penso che sia compito di un importatore far conoscere ai consumatori i loro diritti. La Nital parla per se, ma cmq cio' che dice non sostituisce la legge. wink.gif
Se il negozio di fotografia vi vendeva una pellicola scaduta e non voleva cambiarla, voi vi lamentavate che la Kodak o la Fuji erano poco accorte? Non penso.
I miei si sono comprati per il camper una TV LCD. Dopo 1 mese ha avuto dei problemi e l'hanno portata al negozio per farla riparare. Quando sono rientrato in Italia erano un paio di mesi che la TV era ancora ariparare. Alche' sono andato con mio padre e ho chiesto la TV alla domanda se mi avevano detto che era riparata ho fatto notare che la legge dice che o me la cambiano o mi ridanno i soldi. Hanno chiamato la responsabile e in 5 min ci siamo accordati per averne una nuova (dovevano farla arrivare dato che non ce l'avevano e il modello nuovo era troppo grande).
Mica ho inveito contro la LG. Solo contro i miei wink.gif

La Nital oramai che lui ha mandato indietro non puo' mica metterci il naso: non e' un arbitro legale, non ha quel potere. Il nostro amico casomai se la riparazione era troppo lunga poteva andare dal negoziante e dire che dato i tempi troppo lunghi gli danno un obiettivo nuovo e loro si tengono quello riparato dato che per lui e' troppo oneroso aspettare.
Pero' ora mi pare sia tardi perche' le vacanze le ha gia' fatte.
giodic
QUOTE(SkZ @ Jul 24 2010, 02:24 AM) *
vedi, Nital non e' un brand. E' solo un importatore
Dovete contattare la Nikon per parlare di brand

Se non vado errato, la Nital si propone come il solo importatore ufficiale sul territorio italiano quindi, al di là delle sottigliezze giuridiche, la Nital per me e per tutti E' la Nikon qui in Italia

a noi puo' far "comodo" che lui metta il naso dove non gli compete cosi' noi possiamo continuare a poltrire.
Non penso che sia compito di un importatore far conoscere ai consumatori i loro diritti. La Nital parla per se, ma cmq cio' che dice non sostituisce la legge.

Infatti, allora sarebbe stato più elegante e corretto non rispondere in quel modo al cliente, prendendo le parti del negoziante ben sapendo, oltretutto, di sbagliare wink.gif

Se il negozio di fotografia vi vendeva una pellicola scaduta e non voleva cambiarla, voi vi lamentavate che la Kodak o la Fuji erano poco accorte? Non penso.
Ti faccio notare che una pellicola ha la data di scadenza bene in evidenza sulla confezione quindi l'eventuale "non conformità" è ben riconoscibile senza attenderne l'uso. Il paragone non regge ....

I miei si sono comprati per il camper una TV LCD. Dopo 1 mese ha avuto dei problemi e l'hanno portata al negozio per farla riparare. Quando sono rientrato in Italia erano un paio di mesi che la TV era ancora ariparare. Alche' sono andato con mio padre e ho chiesto la TV alla domanda se mi avevano detto che era riparata ho fatto notare che la legge dice che o me la cambiano o mi ridanno i soldi. Hanno chiamato la responsabile e in 5 min ci siamo accordati per averne una nuova (dovevano farla arrivare dato che non ce l'avevano e il modello nuovo era troppo grande).
Mica ho inveito contro la LG. Solo contro i miei

Ti ho già spiegato che non si tratta di inveire o lamentarsi, ma solo di attendersi dal "brand" (insisto) proprio il trattamento che ti ha riservato la LG wink.gif

La Nital oramai che lui ha mandato indietro non puo' mica metterci il naso: non e' un arbitro legale, non ha quel potere. Il nostro amico casomai se la riparazione era troppo lunga poteva andare dal negoziante e dire che dato i tempi troppo lunghi gli danno un obiettivo nuovo e loro si tengono quello riparato dato che per lui e' troppo oneroso aspettare.
Pero' ora mi pare sia tardi perche' le vacanze le ha gia' fatte.

Forse non riesco a farmi capire, da consumatore mi aspetto che la filiera di qualità e fiducia reciproca di cui parlavo più sopra possa mettere riparo anche a situazioni come queste, senza necessariamente ricorrere a letture "legali" dell'accaduto, ed anche a tutela dell'acquirente sprovveduto

SkZ
la LG ha solo venduto una TV. mai contatta. e perche' mai? era un problema tra acquirente e negoziante.

Se LTR avesse saputo di sbagliare non avrebbe detto cio'. E cmq LTR e' un centro si riparazione, non gli compete sapere sulle norme della garanzia di conformita'.
E cmq non ha risposto che la Nital non accetta cambi a scatola aperta.
Maurizio Burroni
.... comunque Nital ti fa pagare un 30% in più sul prodotto rispetto a quelli non Nital . Insomma , credo che per chiederti questa aggiunta debbano darti perlomeno un servizio con i fiocchi , no ?
SkZ
non possono darti piu' di quello che possono: se il pezzo non e' fornito da Nikon non possono magicamente crearlo.
E non possono fare i paladini dei consumatori, perche' non gli compete.
Maurizio Burroni
QUOTE(SkZ @ Jul 24 2010, 02:36 AM) *
non possono darti piu' di quello che possono: se il pezzo non e' fornito da Nikon non possono magicamente crearlo.
E non possono fare i paladini dei consumatori, perche' non gli compete.


Non sono assolutamente d´accordo . Se basano il Loro rapporto con il cliente sulla serietà ( assistenza , servizi , media e quello che vuoi ) del nome della ditta e del rapporto dell´importatore , tanto che si fanno pagare questo oltre ai prezzi di altra importazione , credo che debbano tenere lo stesso comportamento anche in situazioni del genere . Non conosco le leggi vigenti in riguardo , vivo all´estero . Ma se effettivamente esiste qualcosa tipo cambio del prodotto se quello venduto dimostra difetti o restituzione del costo , non dovrebbero dichiarare che i punti vendita non hanno per legge l´obbligo della sostituzione e che sia a discrezione del venditore . Ripeto , non so come siano le leggi lì . Quì per esempio esiste l´obbligo di sostituzione o restituzione del importo pagato e non ci sono storie . O te lo cambiano o ti restituiscono i danè .... anzi fossi in Loro , farei un mazzo così al rivenditore perché mi sta facendo fare una figura del cavolo !
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Jul 24 2010, 03:36 AM) *
non possono darti piu' di quello che possono: se il pezzo non e' fornito da Nikon non possono magicamente crearlo.
E non possono fare i paladini dei consumatori, perche' non gli compete.



In questo caso sarebbe meglio rivedere al ribasso i listini allora, se non si riesce a fare la differenza nel servizio ... altrimenti come altro giustifichi un 30% di delta costo? con 4 anni di garanzia? Si certo che passano a causa delle lungaggini del servizio assistenza?

Per giustificare un extra esborso, come ninimo uno si aspetta qualcosina in più, non hai i pezzi di ricambio? Allora sostituisci la lente (ho un amico che a seguito guasto del 24-105 f4 Canon si è visto sostituito il suo obiettivo con AF rotto con uno nuovo).


Con la tua strenua difesa non è che sei azionista Nital. laugh.gif
Enrico_Luzi
esiste l'obbligo della sostituzione punto e basta!
quando ho avuto un problema di autofocus con il Tamron 90mm, Polyphoto (importatore per Tamron) non ha battuto ciglio e me lo ha cambiato senza chiedere neanche le spiegazioni.
Io da Nital con quello che gli pago in più mi aspetto tanto di più!
Si tratta solo di una questione di serietà e rapporto con il cliente.
Dato che non è la prima lamentale che leggo o si sente su altri canali dell'assistenza Nital secondo me c'è qualcosa che non và!
Ma secondo chi l'amico che ha aperto questa discussione in futuro si rivolgerà a Nital ?
a me queste situazione hanno sempre dato tanta amarezza. Se acquisto da Nital vuol dire che i miei soldi in qualche modo sono in italia ma se devo "avere fortuna" (cosa inconcepibile) come detto da qualcuno su un'acquisto io ci penso bene sopra e "rischio" nell'acquisto dell'import risparmiando bei soldini.
Pensare a una persona che piano piano si fa il gruzzoletto mettendo da parte ogni mese qualcosa fino a quando riesce ad acquistare l'obiettivo dei suoi sogni da 1500€, lo porta a casa e il giorno dopo gli muore l'autofocus, il Vr o altro. Torna al negozio e gli viene risposto che non si può cambiare ma mandare in assistenza nonostante la Legge imponga la sostituzione! a me sarebbero girate non poco!
come ho già detto io manderei una mail alla Nikon spiegando i fatti e girando anche la mail di risposta di Nital!
e dato che ci sono interesserei anche qualche associazione di consumatori.
Uno i soldi se li guadagna con sudore e sacrificio!!! quindi quando se li prendono per l'acquisto pretendo un prodotto che funzioni!

Sarebbe utile e costruttivo che quaqlcuno di Nital si facesse vivo in questa discussione!
gattomiro
Mi permetto di esprimere la mia opinione: credo che, al di là di ogni considerazione in merito ai costi più alti del prodotto Nital rispetto a quello di importazione parallela, se nel laboratorio mancano i pezzi di ricambio ci sia ben poco da fare.

Circa la serietà di Nital e di LTR, comprovata dai numerosissimi casi brillantemente risolti (e spesso senza aggravio di costi sul cliente per quanto, a rigore, la cosa non fosse neppure dovuta...) ci metterei la mano sul fuoco. E senza volere prendere le difese di questi soggetti, credo che gli apparecchi, una volta dentro il laboratorio, seguano una procedura standard che niente ha a che vedere con tutto ciò che può essere successo prima. Intendo dire che il problema, casomai, sta all'origine: il negoziante ha venduto un obiettivo difettoso, ed al cliente avrebbe potuto sostituirlo senza troppe storie, così come avrebbe potuto rimborsare la cifra al medesimo oppure, -ulteriore ipotesi- avrebbe potuto inoltrare egli stesso la riparazione presso il centro di assistenza. Avrebbe dovuto evitare, invece, che fosse il cliente a prendersi carico del problema, come se, una volta uscito dal negozio, la responsabilità del prodotto ricadesse unicamente su di lui.
Qui ha senso parlare di diritti del consumatore, secondo me.

Il resto non riguarda il cliente e quantomeno noi: se Nital ha fornito al negoziante un prodotto difettoso, il problema avrebbe dovuto risolversi diversamente. In questo caso, quest'ultimo avrebbe avuto ragione di lamentarsi con Nital per il fatto che il sigillo testimonierebbe una maggiore garanzia di conformità del pezzo che, in realtà, non c'è stata. Ed a sua volta Nital avrebbe avuto ragione di segnalare a Nikon che il pezzo messo in circolazione era difettoso all'origine. Solo in questo senso, allora, avrebbero fondamento i distinguo fra brand e importatore, così come fra importatore e negoziante.

Infine: l'obiettivo ora è in laboratorio, con un suo numero di pratica ed una riparazione in sospeso. Forse LTR dovrebbe decidere, di punto in bianco, di abbandonare la stessa e sostituire l'obiettivo? Certo che no, o perlomeno non in questo caso, perché significherebbe disattendere una procedura standard, valida per qualsiasi cliente. L'unica obiezione valida che si potrebbe fare sarebbe circa la mancata disponibilità dei pezzi di ricambio per un obiettivo così recente. Ma anche qui: che cosa ne sappiamo per poter emettere dei giudizi? La mancanza di pezzi può dipendere da scarsa attenzione, forse, ma perché i motivi non potrebbero essere di altra natura? Se ci fossero problemi nelle spedizioni internazionali? Se dipendesse tutto dalla sede nipponica? Chi può dirlo? Noi no di certo! Perché pensare subito ad una mancata sollecitudine da parte del laboratorio o di Nital?

Certamente, quanto successo all'amico glavepp è perlomeno seccante, ma può capitare. Non dovrebbe capitare che un negoziante si lavi le mani del consumatore. Questo sì, ed al riguardo vi racconto un episodio "curioso": in un negozio della mia città un'amica andò ad acquistare una Minolta X300s (parliamo di molti anni fa). La macchina fu venduta, ma l'otturatore era rotto all'origine. La mia amica la riportò in negozio ed il titolare dello stesso, constatato il difetto, prese l'apparecchio e lo gettò, incacchiato, nel cestino dei rifiuti, e lo sostituì alla mia amica con uno nuovo. Eccesso di zelo... laugh.gif
Enrico_Luzi
entro sette giorni non si ripara, si sostituisce. Questo è il punto del discorso.
Non parliamo poi del venditore che se ne è lavoto le mani e consiglio al nostro amico di dimenticarsi dove si trova il negozio, perchè poi sono quello che ce l'ha con i negozianti come in un'altra discussione.
kintaro70
QUOTE(Horuseye @ Jul 24 2010, 10:52 AM) *
entro sette giorni non si ripara, si sostituisce. Questo è il punto del discorso.
Non parliamo poi del venditore che se ne è lavoto le mani e consiglio al nostro amico di dimenticarsi dove si trova il negozio, perchè poi sono quello che ce l'ha con i negozianti come in un'altra discussione.


Concordo pienamente, non entro nel merito di LTR, ma invito a sottoporre la questione direttamente all'attenzione del servizio clienti Nital, se questi dribleranno il problema scaricando le responsabilità alla catena (negoziante assistenza) sarà la dimostrazione che il 30% extra non lo valgono affatto, se ne potrà invece discutere se la soluzione sarà di reciproca soddisfazione ...
In fondo la serietà di un'azienda si misura anche nella volontà di risolvere i problemi.
GiulianoPhoto
QUOTE(kintaro70 @ Jun 24 2010, 11:22 AM) *
Non vorrei dire cavolate, ma il diritto alla sostituzione lo si ha solo su compravendite online o per corrispondenza, nel caso di compravendita diretta, il venditore ha l'obligo di farsi carico della riparazione ma non della sostituzione con un prodotto nuovo.

Ma potrei sbagliare.


Ha perfettamente ragione kintaro

Il diritto di recesso in negozio fisico NON ESISTE.

Tuttavia il negoziante poteva farti il favore di sostituirtelo con un altro. Si salvava la faccia oltre che un cliente. rolleyes.gif
Enrico_Luzi
qui non si tratta di recesso ma di un prodotto uscito dalla fabbrica rotto quindi non conforme!
il negoziante non doveva fare alcunun favore. se ne aveva un'altro lo sotituiva così come previsto dalla legge e nel caso non aveva disponibilità, lo inviava lui a nital che a sua volta sempre per legge lo sostituiva.
lo si deve cambiare senza fare alcuna discussione!
al compratore non deve interessare chi c'è dietro se nital, polyphoto o altri! se l'obiettivo è rotto, danneggiato, graffiato o sverniciato è il negoziante che lo prende in carico inviandolo poi al distributore, che alla fine sia quest'ultimo o meglio il venditore a cambiarlo immediatamente è un'altra cosa.
Come ho detto ho avuto l'autofocus rotto sul 90mm della Tamrona ed il negoziante non lo ha cambiato perchè non lo aveva disponibile (avevo controllato sul sito prma di andare) ma polyphoto dopo 5 giorni me ne ha mandato un'altro nuovo!
ritengo quindi che nital, rappresentante italia di nikon, lo doveva cambiare!
nella sezione "vendo" il brand nital viene sottolineato a caratteri cubitali per cui anche l'usato costa di più ma a questo punto...!!!

Finisco dicendo che queste "scocciature" accadono sempre più spesso in italia in quanto il consumatore è limitatamente tutelato.
Ma rammento che ci sono le associazione dei consumatore che non aspettano altro che poter porre alla pubblica gogna le grandi società e dulcis in fundo c'è sempre il giudice di pace ed è vero che si perde tempo ma togliersi il sassolino dalla scarpa certe volte è molto gratificante!
fabco77
Secondo me qui la cosa è relativamente semplice: nessuno voleva la rogna. Nital, piaccia o meno, è la faccia di Nikon in Italia. Un negozio che vende Nikon (nital), è la faccia di Nikon, soprattutto se rivenditore ufficiale.

Se un rivenditore di camper mi tratta male (e tratta 7 marche diverse, quindi equivale ad un negozio di foto normalissimo che vende molti brands), io scrivo alla azienda produttrice e descrivo l'accaduto. E' successo, e dopo la segnalazione c'è stata prima una lettera di scuse dell'azienda, poi (suppongo) una sonora lavata di capo perchè il rivenditore in questione 2 giorni dopo si è offerto di risolvere la questione (prima giudicata non di sua competenza), gratis per giunta. Non ho idea di cosa sia successo, anche se lo immagino, ma ha funzionato.

Nikon dovrebbe stare più attenta a chi da la licenza ed eventualmente ritirarla ai rivenditori che non offrono eccellenza. Tanto Nikon venderebbe comunque, il rivenditore avrebbe invece una considerevole perdita.

Se io avessi fatto come quel negoziante quando lavoravo in Inghilterra, sarei stato licenziato. E' una questione di serietà e di "customer service".

Io spargerei la voce facendo nome, cognome, indirizzo del negozio e descrivendo a tutti l'accaduto. Che ognuno tragga le sue conclusioni sul negoziante.
Segnalalo sui forum, sui blog, amici, colleghi, parenti ( il passaparola è micidiale) al TG1....insomma, faje passà la voja!
murfil
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 24 2010, 01:52 PM) *
Ha perfettamente ragione kintaro

Il diritto di recesso in negozio fisico NON ESISTE.

Tuttavia il negoziante poteva farti il favore di sostituirtelo con un altro. Si salvava la faccia oltre che un cliente. rolleyes.gif


Ti sbagli Giuliano smile.gif leggi a pagina 1.. c'è riportato l'articolo che riporta che il consumatore HA DIRITTO, A SUA SCELTA, alla riparazione o sostituzione.. non è un favore che il venditore ti fa.. è un tuo diritto di legge: anche perchè hai acquistato un oggetto NUOVO e tale hai diritto ad averlo (e non riparato.. in questo caso per di più anche a tuo carico contatto all'LTR e spedizione... siamo proprio ai limiti dell'indecenza!).
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.