Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
andcampo
Ho provato a fare una ricerca (sicuramente sbagliando le parole chiave), ma non ho trovato nulla, se così non fosse chiudete pure il 3D. Mi sono finalmente convinto a scattare in raw...il mio dubbio è se c'erano dei procedimenti "standard" da seguire durante l'elaborazione del file (per recuperare ad esempio un po' di nitidezza, in camera raw, io per il momento agisco solo sulla chiarezza e poi sul fattore nitidezza mettendolo al max).
Grazie a tutti
Andrea
bergat@tiscali.it
Ma che software adoperi in postproduzione?
andcampo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 18 2010, 03:05 PM) *
Ma che software adoperi in postproduzione?


Camera Raw 5.7 e a seguire PS Cs4
-missing
Parla di camera raw, la soluzione è ovvia.
maxiclimb
Nitidezza al max???? hmmm.gif

A meno che non ti sei dimenticato di togliere il cellophane dagli obbiettivi, mi pare una impostazione decisamente estrema...

Di regola la nitidezza in ACR non andrebbe nemmeno toccata, il programma di default propone già una impostazione adatta al sensore della macchina in uso.
Si può eventualmente aumentarla un pochino, ma portarla al massimo, addirittura!
Ricordati sempre di visualizzare l'immagine al 100% quando regoli la nitidezza.
PaoloAnchini
Chiedo scusa ad Andrea per l'intromissione smile.gif


QUOTE(maxiclimb @ Jun 18 2010, 04:30 PM) *
......Ricordati sempre di visualizzare l'immagine al 100% quando regoli la nitidezza.


Perdona l'ignoranza, sono agli inizi e uso CaptureNX, quando regolo la nitidezza applicando la maschera di contrasto (spero sia giusto) non ho mai visualizzato l'immagine al 100%.... a cosa serve? A cosa dovrei stare attento?

Grazie
bergat@tiscali.it
QUOTE(Paolo-65 @ Jun 18 2010, 06:05 PM) *
Chiedo scusa ad Andrea per l'intromissione smile.gif




Perdona l'ignoranza, sono agli inizi e uso CaptureNX, quando regolo la nitidezza applicando la maschera di contrasto (spero sia giusto) non ho mai visualizzato l'immagine al 100%.... a cosa serve? A cosa dovrei stare attento?

Grazie


Devi stare attento a non applicare una maschera di contrasto sbagliata. Dopo che hai dimensionato la foto per la stampa applica la maschera di contrato visualizzando la foto al 100% della dimensione di stampa, per adottare una mdc giusta.
PaoloAnchini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 18 2010, 06:43 PM) *
Devi stare attento a non applicare una maschera di contrasto sbagliata. Dopo che hai dimensionato la foto per la stampa applica la maschera di contrato visualizzando la foto al 100% della dimensione di stampa, per adottare una mdc giusta.


Grazie per la risposta

mi riferivo in realtà a foto da postare qui sul forum, una volta ridimensionata l'immagine e successivamente applicando la mdc visualizzando l'immagine al 100% cosa dovrei vedere (o non vedere?) qual'è una mdc giusta?

Ma già che ci siamo laugh.gif a quanto devono essere ridimensionate le immagini per una stampa?

Chiedo scusa se non uso un linguaggio propriamente tecnico, ma ripeto non sono esperto e sono alle prime mosse

grazie.gif
maxiclimb
Già, quando si visualizza una immagine a ingrandimenti diversi dal 100%, il programma deve fare una interpolazione "al volo" per farci vedere l'immagine alle dimensioni di zoom che gli chiediamo.
Questa interpolazione (puramente visiva, i pixel restano quelli) può essere fatta più o meno bene a seconda del programma, ma per osservare in modo attendibile l'effettivo intervento della maschera di contrasto, bisogna guardare la foto al 100%, proprio per escludere ogni errore di valutazione.

Per la stampa NON devi ridimensionare nulla, lascia fare al laboratorio (a meno che tu stampi in casa con una inkjet di buon livello, e sai benebene cosa fare)
bergat@tiscali.it
QUOTE(Paolo-65 @ Jun 18 2010, 06:52 PM) *
Grazie per la risposta

mi riferivo in realtà a foto da postare qui sul forum, una volta ridimensionata l'immagine e successivamente applicando la mdc visualizzando l'immagine al 100% cosa dovrei vedere (o non vedere?) qual'è una mdc giusta?

Ma già che ci siamo laugh.gif a quanto devono essere ridimensionate le immagini per una stampa?

Chiedo scusa se non uso un linguaggio propriamente tecnico, ma ripeto non sono esperto e sono alle prime mosse

grazie.gif

Una MDC giusta è quella che non rende tipo psico un'immagine. messicano.gif Non esiste un valore esatto, ma quando si incominciano a vedere anche piccolissimi effetti di peggioramentoe artefatti, vuol dire che la mdc è eccessiva e bisogna ridurla.

A quanto devono essere ridimensionate le immagini per la stampa? dipende tu a che grandezza stampi? io non scendo mai al di sotto di 30X45. per cui prima di stamparle le dimensiono a qualla grandezza e poi applico la mia mdc. rolleyes.gif
PaoloAnchini
Non mi picchiare...

QUOTE(maxiclimb @ Jun 18 2010, 06:52 PM) *
Già, quando si visualizza una immagine a ingrandimenti diversi dal 100%, il programma deve fare una interpolazione "al volo" per farci vedere l'immagine alle dimensioni di zoom che gli chiediamo.
Questa interpolazione (puramente visiva, i pixel restano quelli) può essere fatta più o meno bene a seconda del programma, ma per osservare in modo attendibile l'effettivo intervento della maschera di contrasto, bisogna guardare la foto al 100%, proprio per escludere ogni errore di valutazione. che significa? Forse sono ripetitivo (o un po tonto direte voi) cosa debbo valutare?

Per la stampa NON devi ridimensionare nulla, lascia fare al laboratorio (a meno che tu stampi in casa con una inkjet di buon livello, e sai benebene cosa fare)

maxiclimb
Se non guardi al 100% non puoi vedere bene cosa stai combinando con la MDC, magari ti sembra poca e ne metti troppa, o viceversa.

Più chiaro così? cool.gif
PaoloAnchini
Pollice.gif ti ringrazio molto.....


@ - bergat@tiscali.it - credo che ci siamo sovrapposti nello scrivere..... ringrazio molto anche te.

Saluti Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.