Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianclick
Ciao a tutti...vengo dal forum coolpix, ho una 5700 ma vorrei approdare al molto più affascinante mondo delle reflex...ora però sono in crisi mistica:comprare la D70 o spendere di più per avere una D100? Ho paura che la D70 non riesca a durare nel tempo (forse è una visione pessimistica del prezzo COSI' basso rispetto alle altre slr), che mi dite??
Altra question: essendo che sono assolutamente ignorante in materia (c'ho poi 17 anni, che volete!?), il fuoco manuale nella D70 è uguale a quello delle vecchie e care reflex 35mm? Nel senso, con comoda ghiera sull'obiettivo e mirino con "sagoma d'aiuto" (quella che spezza le linee in caso di fuoco errato)?
Ultima, giuro, domanda: il motivo per cui vorrei passare alle reflex è quasi solo la possibilità di giocare meglio con il fuoco manuale (avete mai provato quello bastardo della 5700???)...decisione corretta o no??
Rispondete numerosi, grazie
ciao ciao dry.gif Gian
Antonio C.
1) D70, tranquillo
2) niente stigmometro a immagine spezzata, ma telemetro elettronico (=pallino verde quando il soggetto è a fuoco, anche in manuale)
3) iper-corretta
ciao!
Cap. J.T. Kirk
Ciao, anche io arrivo dalle compatte (ho una misera fuji602z) per approdare al mondo dslr.
Quello che so di certo è che, oltre all'altissima qualità, la macchine Nikon tengono il prezzo alla grande, per cui se le vuoi rivendere non hai nessun tipo di problema.
Per il resto ti hanno già risposto.
Waiting for D70... smile.gif
carmelogenovesi
Ciao

D70 senza dubbi.

Soprattutto se ti sembra così a buon prezzo.

Le qualità c'è le ha tutte.

Ciao.
Lellodem65
Io dico D100!! Esiste già ed è una bomba...
La D70 sarà wink.gif per forza di cose inferiore.... Ciao!
Francoval
Come già succede nel mercato automobilistico anche in fotografia le utilitarie sono destinate a tenere maggiormente il prezzo. La politica delle case costruttrici è orientata verso le fotocamere di fascia medio bassa perchè tale è la richiesta.
Quindi prendi tranquillo la D70 che sotto molti aspetti è addirittura superiore alla D100. E se ce la fai, non abbandonare la 5700. Una compatta serve sempre...

Ciao

Dg rolleyes.gif
Lellodem65
QUOTE (Francoval @ Feb 20 2004, 03:41 PM)
la D70 che sotto molti aspetti è addirittura superiore alla D100.

Buuuuuuuuum!!!!!!!
Adesso in Nikon sono tutti impazziti....
Fanno una macchina migliore a prezzi più bassi....

Ma avete letto della plastica, del pentamirror, della ghiera con pulsante invece della doppia ghiera???

Sveglia!!!!!! blink.gif

D100 Forever.... poi sembra che la D70 costerà poco meno, quindi....


Clik102
Più che dal prezzo la scelta dovrebbe essere dettata dall'uso che vorrai farne !

I limiti della D70 sono la mancanza del porta batterie ausiliario (impugnatura verticale), l'ISO 3200 e 6400 (anche se con un po di rumore è utile in certi casi) il non poter bloccare lo specchio alzato, il visore più piccolo e un solo banco di memoria.

Per il mio uso ritengo essenziali i due banchi di memoria e le batterie aggiuntive per cui non avrei dubbi.

Per contro ha altri vantaggi quale il I-TTL per il flash, la maggior semplicità d'uso data dalle SCENE (che odio), uno scatto sino ad 1/8000 sec., più pixel (che ritengo inutili) .
Cap. J.T. Kirk
QUOTE (Clik102 @ Feb 20 2004, 04:02 PM)
...il non poter bloccare lo specchio alzato...

Scusa, sono niubbo...vorresti dire che non è possibile fare la posa B?
Francoval
QUOTE (Lellodem65 @ Feb 20 2004, 03:45 PM)
QUOTE (Francoval @ Feb 20 2004, 03:41 PM)
la D70 che sotto molti aspetti è addirittura superiore alla D100.

Buuuuuuuuum!!!!!!!
Adesso in Nikon sono tutti impazziti....
Fanno una macchina migliore a prezzi più bassi....

Ma avete letto della plastica, del pentamirror, della ghiera con pulsante invece della doppia ghiera???

Sveglia!!!!!! blink.gif

D100 Forever.... poi sembra che la D70 costerà poco meno, quindi....

Caro Raffaele
Non penso che in Giappone diano da matto. Ma la D70 è di ben due anni più giovane della D100. E stai trnquillo che nell'elettronica due anni sono un'eternità. Non ti ho detto che la D70 è superiore alla D100 ma che ha alcune caratteristiche decisamente superiori e aggiungo, più attuali. E la prova è rappresentata proprio dal fatto che da quando se ne sente parlare, la D100 ha avuto un tracollo nel prezzo, passando in pochi mesi da 3000 a 1800 bajocchi. Vorrà dire qualcosa questo? Vorrei sbagliarmi ma secondo me stanno vendendo tutte le scorte, magari per immettere un nuovo modello di fascia media, che so?, la D200, per esempio!

Salute

Dg tongue.gif
Francoval
QUOTE (Clik102 @ Feb 20 2004, 04:02 PM)

Per il mio uso ritengo essenziali ... le batterie aggiuntive per cui non avrei dubbi.


Ciao Giancarlo
Per le batterie aggiuntive il problema si risolve facilmente. Esistono in commercio sistemi di batterie di più o meno grande capienza da installare servendosi della presa per l'alimentatore. Trovi parecchio sempre in quel posto là...

Stammi bene

Dg rolleyes.gif
gianclick
QUOTE
Per contro ha altri vantaggi quale il I-TTL per il flash...


Già che si parla di flash...l'SB50DX andrà bene per queste cose???

P.S: che vuol dire quella cosa dello specchio alzato?
il fatto che sia in plastica è un fattore molto negativo?
Francoval
QUOTE (gianclick @ Feb 20 2004, 04:31 PM)
QUOTE
Per contro ha altri vantaggi quale il I-TTL per il flash...


Già che si parla di flash...l'SB50DX andrà bene per queste cose???

P.S: che vuol dire quella cosa dello specchio alzato?
il fatto che sia in plastica è un fattore molto negativo?

La possibilità di alzare preventivamente lo specchio è una peculiarità tipica di parecchie reflex analogiche di fascia alta. Serve a ridurre ulteriormente le microvibrazioni nelle pose lunghe (cool.gif. In realtà, almeno nelle macchine di piccolo formato, questa funzione non serve a granché. Mentre nel medio e grande formato è molto importante. L'unica DSLR di fascia mediobassa in cui tale funzione è presente è la Sigma D10.

Dg rolleyes.gif
gianclick
grazie dell'info...ma qualcuno mi può parlare del flash?? E della questione plastica?

P.S:ma la D70 HA la doppia ghiera, o no??
Antonio C.
La D100 ha una funzione simile al sollevamento manuale dello specchio, cioè il sollevamento anticipato (ca 1sec), per attenuare vibrazioni indotte dall'impatto sui gommini. Bella storia (serve, su treppiedi, con focali lunghe o macro e tempi fra il secondo ed il trentesimo, grossomodo).
La D70 ha una doppia ghiera.
Il prezzo non è indicativo (a grandi linee) della differenza di qualità fra due corpi separati da due anni di anzianità (un abisso tecnologicamente).
Sul fatto che sia di plastica, bah, c'e' plastica e plastica, come c'e' assemblaggio e assemblaggio... Plastica o metallo, se si intende usarle come crick non vanno bene in nessun caso. Per quanto riguarda la durata, in qs macchine (e in tutte le DSLR) non sarà certo lo chassis a cedere per primo, casomai l'otturatore (sostituibile, per fortuna...).
Personalmente, dei due banchi della D100 non so che farmene, ma capisco che a qualcuno possano servire. La batteria supplementare idem, se proprio si vuole, si può pensare di acquistare una batteria di scorta. Fra l'altro, solette accessorie e impugnature varie, aggiungeranno anche funzioni "utilissime" (gli appunti vocali ph34r.gif mah...) ma rendono la macchina una specie di F5, con la stessa portabilità di qs ultima.
I flash DX sulla D70 funzionano solo in modalità auto o manuale (triste, ma è così).
ciao
zalacchia
QUOTE (Antonio C. @ Feb 20 2004, 05:11 PM)
La D100 ha una funzione simile al sollevamento manuale dello specchio, cioè il sollevamento anticipato (ca 1sec), per attenuare vibrazioni indotte dall'impatto sui gommini. Bella storia (serve, su treppiedi, con focali lunghe o macro e tempi fra il secondo ed il trentesimo, grossomodo).

Cosa????
Questa mi è proprio nuova!!!
Eppure il manuale me lo sono letto per benino.
Grandissima notizia per uno che il "normale" è un 400mm... rolleyes.gif
Stasera si studia di nuovo...


Ciao
Stefano Z.
nocelan
Scusate se mi inserisco nella discussione con un quesito da vero profano di macchine digitali, ma anche io sono nel dubbio pre-acquisto tra D100 e D70. Le ottiche AF si possono utilizare solo sulla D100? Inoltre è vero che sulla D100 la lungheza focale non viene modificata (un 50mm è un 50mm) mentre sulla D70 la lungheza focale dichiarata è equivalente ad un altra nelle macchine normali (17mm equivale a 28mm)?
Lambretta S
La lunghezza focale rimane costante... anche sulla D70 analogamente alla D100 in entrambe le DSLR diminuisce l'angolo di campo... per praticità si suole rapportare il comportamente delle focali sulle DSLR alle focali corrispondenti come angolo di campo nel formato 24x36... wink.gif wink.gif wink.gif

Comunque un indubbio vantaggio della D70 sulla D100 è che la prima galleggia la seconda no... wink.gif wink.gif wink.gif vuoi mettere le riprese al mare in sicurezza... boh saranno passati pure due anni ma sono passati invano... compratevi la D70 e tante angurie... così fate scopa con la Canon 300D... certo è vero c'è plastica e plastica... ma sempre plastica è... cool.gif cool.gif cool.gif

A parte che tutti questi che la propugnano a ogni pie' sospinto... io prima di consigliarla la vorrei prendere in mano... e usare un attimetto poi forse mi prenderei la briga di consigliarla... la D100 ce l'ho ed è una grande macchina checchè se ne dica e posso consigliarla a cuor leggero... la D70 leggero è basta non ho altri dati... a questo punto non sono nemmeno tanto sicuro che galleggia... meglio così... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
maurofla
sarà per la fretta ma io ho preso da poco la d100 pur sapendo della d70!
...una volta che ho fatto la spesa l'ho fatta sul serio! laugh.gif
....per adesso sono + che soddisfatto dell'acquisto....forse in futuro me ne pentirò.....o forse no.....vedremo quando mi capiterà di provare una d70!

x angelo la focale sulla d100 è comunque "moltiplicata" x 1.5 come la d70
ciao a tutti
Clik102
QUOTE (maurofla @ Feb 20 2004, 07:35 PM)
sarà per la fretta ma io ho preso da poco la d100 pur sapendo della d70!
...una volta che ho fatto la spesa l'ho fatta sul serio! laugh.gif
....per adesso sono + che soddisfatto dell'acquisto....forse in futuro me ne pentirò.....o forse no.....vedremo quando mi capiterà di provare una d70!

x angelo la focale sulla d100 è comunque "moltiplicata" x 1.5 come la d70
ciao a tutti

Scommetto che non ti pentirai ! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
donagh@virgilio.it
bè clik 102 io me ne pento

del fatto che non si anno stampe da 2 metri di lato con la qualità dell hasselblad biggrin.gif

scherzi a parte non vedo l ora in un uscita di una d2x eccc che aumenti la nitidezza a parita di ingrandimento rolleyes.gif

in tanto tiro avanti con questo giocattolino va cool.gif

come a suo tempo feci con la f65 per dopo due anni passare alla f100 (un abisso... mi sono commosso la prima volta) laugh.gif
Clik102
QUOTE (donagh@virgilio.it @ Feb 20 2004, 08:32 PM)
bè clik 102 io me ne pento

del fatto che non si anno stampe da 2 metri di lato con la qualità dell hasselblad biggrin.gif

scherzi a parte non vedo l ora in un uscita di una d2x eccc che aumenti la nitidezza a parita di ingrandimento rolleyes.gif

in tanto tiro avanti con questo giocattolino va cool.gif

come a suo tempo feci con la f65 per dopo due anni passare alla f100 (un abisso... mi sono commosso la prima volta) laugh.gif

La hasselblad io la uso ancora ........... ma ......... tutto sommato .......... anche le digitali hanno i loro bravi vantaggi !
Lambretta S
Minx ieri ho visto una 503 cx con 50 e 150 tutta roba come nuova... 2700 euro se gliene davo 2600 contanti me la portavo via... che robba aho... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

C'era un pichello vicino alla vetrina l'ha guardata e se ne annato schifato, dicendo ma che è sta asselblaaad... blink.gif blink.gif blink.gif

A Gianca' stamo a diventa' obossoletti... che ce vuoi fa... huh.gif huh.gif huh.gif
Luc@imola
Secondo me sono tutti ottimisti della D70 sulla scia della qualita' della D100 ma ne saremo sicuri solo quando ne avremo le prove.
Come si fa a raccomandare un articolo mai provato?
Cautela..
Francoval
QUOTE (lambretta @ Feb 20 2004, 09:01 PM)
Minx ieri ho visto una 503 cx con 50 e 150 tutta roba come nuova... 2700 euro se gliene davo 2600 contanti me la portavo via... che robba aho... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

C'era un pichello vicino alla vetrina l'ha guardata e se ne annato schifato, dicendo ma che è sta asselblaaad... blink.gif blink.gif blink.gif

A Gianca' stamo a diventa' obossoletti... che ce vuoi fa... huh.gif huh.gif huh.gif

Ce l'avevo (la 500, non la 503) con 50, 80 e 150, magazzini 220, pentaprisma e dorso polaroid. Un tizio mi ha fatto una di quelle offerte che non si possono rifiutare. Ma a distanza di anni ne sono pentito. Quasi quasi me la riprendo. Va bene che ho ancora l'RB67, una Press e una Rollei biottica. Ma l'hassel è un mito!

Dg mad.gif
donagh@virgilio.it
io provai la hasselblad con il dorso digitale...

porca cippa!! 50 mb di file

qualita assurdaaaaaaaa

e prezzo assurdooooo

ecco voglio quella qualita su una macchina da max 5000 euro nikon ehmmmm


che bello oggi sono arrivati 2000 euro extra-sorpresa da mettere via per la futura relfex digitale (d2x)che spero esca nel 2004 sad.gif
va va tiriamo avanti con la d100 per adesso...
nocelan
Mi sembra di capire, quindi, che le ottiche AF (es. l'AF 28/105 f/3.5-4.5 D IF) sono pienamente compatibili sia con la D100 che con la D70 con l'unica particolarità che su una digitale sarebbe come avere un 42/158.
Il fatto che la D100 sia sul mercato già da diverso tempo quanto può influire sull'eventuale inferiorità tecnologica con la D70 e causare un suo ritiro da parte di Nikon?
Ovviamente, visto che la D70 deve ancora uscire, siamo nel campo dell'ipotetico, aspettiamo la sua comparsa e poi ........ la parola a Voi esperti!
Clik102
QUOTE (Angelo Nocella @ Feb 21 2004, 05:24 PM)
...... sarebbe come avere un 42/158.

32/158 ! Ma probabilmente era un errore di battuta !
Lambretta S
QUOTE (Clik102 @ Feb 21 2004, 07:30 PM)
QUOTE (Angelo Nocella @ Feb 21 2004, 05:24 PM)
...... sarebbe come avere un 42/158.

32/158 ! Ma probabilmente era un errore di battuta !

Se è una battuta non l'ho capita... 28 x 1,5 fa 42... wink.gif wink.gif wink.gif
Clik102
QUOTE (Clik102 @ Feb 21 2004, 07:30 PM)
QUOTE (Angelo Nocella @ Feb 21 2004, 05:24 PM)
...... sarebbe come avere un 42/158.

32/158 ! Ma probabilmente era un errore di battuta !

Non era felice ma dato che la D100 è inferiore all D70 ........... anche i vetri si adeguano !!!!!!
Clik102
Altrimenti avrei scritto di BATTITURA o DIGITAZIONE non di BATTUTA !
Lambretta S
blink.gif blink.gif blink.gif
Clik102
Ok era una battuta del ca....o ! (sta per cavolo!)
Antonio C.
QUOTE (lambretta @ Feb 20 2004, 07:25 PM)
A parte che tutti questi che la propugnano a ogni pie' sospinto... io prima di consigliarla la vorrei prendere in mano... e usare un attimetto poi forse mi prenderei la briga di consigliarla... la D100 ce l'ho ed è una grande macchina checchè se ne dica e posso consigliarla a cuor leggero... la D70 leggero è basta non ho altri dati... a questo punto non sono nemmeno tanto sicuro che galleggia... meglio così... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

La D70 è stata soppesata e maneggiata, non sono consigli campati per aria. Quindi...
Poi ognuno spende (e consiglia di spendere) i soldi come più gli aggrada. Ho una D100 di cui sono soddisfatto, ma dovessi partire da zero adesso, comparando le due offerte e il rapporto prezzo/prestazioni, non avrei dubbi: D70.
Lambretta S
Allora va bene se hai avuto la possibilità di provarla... ci fidiamo della tua esperienza e del tuo giudizio... wink.gif wink.gif wink.gif
nocelan
Il mio non era nè un errore di battitura nè un errore di battuta ....... semplicemente ho applicato la formula che mi sembra ormai acclarata da tutti: focale per 35 mm x 1,5!
Comunque, .....passim! ... potete per favore riepilogarmi i pro e i contro delle due macchine (D100 e D70)?
Vedo che spesso si usa la sigla DSLR ed anche SLR; non sono a conoscenza del loro significato ed inoltre la D100 e la D70 appartengono a classi differenti?
Dalla loro scheda tecnica (scaricata dal sito che ci ospita) leggo che il peso della D100 è di circa 700 gr. mentre quello della D70 è di circa 595 gr.; quindi, solo un etto di differenza....... sarà solo plastica?
Grazie per l'attenzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.