Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
rampi
Costa Abruzzese........ Fossacesia Marina!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 241.1 KB
bruco82
ciao...idea buona..ma per compo avrei inquadrato un po piu giu in modo da nn tagliare il punto dove converge l'acqua....inoltre la vedo strana per i giochi di luce...hdr?

ciao
Luca
Massimiliano Piatti
Molto bello ed inusuale il punto di ripresa che restituisce un'immagine composta diversamente dal solito,anche il mosso dell'acqua e' una scelta vincente.
La nitidezza e la conversione drammatica mettono la ciliegina sulla torta ad un lavoro veramente ben fatto.

Massi
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 12 2010, 08:30 AM) *
Molto bello ed inusuale il punto di ripresa che restituisce un'immagine composta diversamente dal solito,anche il mosso dell'acqua e' una scelta vincente.
La nitidezza e la conversione drammatica mettono la ciliegina sulla torta ad un lavoro veramente ben fatto.

Massi



Sono pienamente daccordo con il mio omonimo hai fatto una compo insolita ed azzardata ma che anche a me piace molto ....!!!

ottimo tutto il resto .... Pollice.gif

bravo ... Pollice.gif Pollice.gif
Max Lucotti
Compo particolare, a me piace! Forse sarebbe stata ancor più accattivante senza i massi in primo piano, naturalmante se possibile.
Ottima anche la tecnica, anche io credo che hai fatto un hdr o blending, ma quì ci stà molto bene poichè ha acceso la parte sotto il trabucco che se no sarebbe stata buia.

Complimenti!
mirko_nk
Ciao, mi accodo al parere di chi mi ha preceduto. Davvero originale ed insolita questa vista dei trabocchi. Una foto che riesce a coinvolgere l'osservatore.

Vista la buona resa sia di nitidezza che di dettagli sulle parrti scure, se tiva, perché non ci spieghi che tecnica hai utilizzato e il perché di certe scelte?... smile.gif
albè
Bella ed insolita l'inquadratura, ottima la pp, uno scatto notevole insomma, davvero bravo.

Ciao Alberto
rampi
Questi sono i dati di scatto:
Nikon D80 Tokina 12-24 a 13 mm f/11 30 sec. ISO 100 Filtro B+W ND110
Non è un HDR.
Ho elaborato lo scatto a colori con un plugin ( ALCE), che lavora sul contrasto locale.
Dopo aver convertito lo scatto in BW ho creato una selezione del cielo. Con la selezione attiva, invertita per il trabocco, e le maschere di livello ho lavorato il file, con curve e livelli, dove mi interessava.
Il masso il primo piano l'ho aggiunto per dare una maggiore profondità.
Quando sono passato davanti a questo trabocco, mi a subito colpito la possibilità di fare una compo un po' diversa del solito......

Grazie a tutti per la visita e i commenti.

Ciao.

Fiorenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.