Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizioricceri
Carissimi amici ,premesso che le mie conoscenze di informatica sono molto limitate, da un paio di giorni non riesco ad entrare nel mio sito www.maurizioricceri.it che la pagina viene bloccata dall'antivirus.Da quanto credo di aver capito deve essere stato infestato da un virus o roba simile, ma come si fà a scansionare un sito ?? C'è un modo per eliminarlo (il virus dry.gif ) e ripristinare la pagina ??
Grazie a chi mi dà una mano.
Allego il messaggio che appare cliccando sul link

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.9 KB
Enrico_Luzi
chiedi al provider!
nonnoGG
Ho tentato di accedere, ma Norton ha bloccato con questo perentorio messaggio:

IPB Immagine

Spero ti sia utile per segnalare al provider...

Un carissimo saluto.

Luigi
toad
A me viene fuori questo messaggio, con qualche indicazione diversa.
Credo che sia indispensabile il contatto con il provider.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Negativodigitale
Ciao Maurizio,
il tuo provider è Aruba, mi sembra strano che abbiano un problema di sicurezza così vistoso,
penso piuttosto che sia qualcosa legato a Snitz forum che probabilmente stai impiegando sul tuo sito.
Cerca su Google in italiano Snitz forum html injection oppure contatta, in primis, chi ti ha fatto le pagine.
wink.gif
Paolo
Francesco Martini
me il tuo sito si e' aperto e ho visto anche le tue foto.... rolleyes.gif
Francesco Martini
JCD
a me il sito lo apre (firefox e avira come antivirus), solo che cerca di farmi scaricare un finto pdf.... comunque il sito è navigabile
Antonio Canetti
ho appena visitato il tuo sito, ma non ho avuto problemi di sorta, ho girato senza intoppi.


Antonio
bergat@tiscali.it
Sembra strano però, Maurizio, che nel tuo portale web tu non abbia installato delle difese di antiintrusione. Se ti appoggi a un provider, intimagli la pulizia delle pagine e l'attivazione di sistemi di antiintrusione idonei. Altrimenti che lo paghi a fare?

Si avast rileva un minaccia di un trojan Fulmine.gif e blocca, giustamente, la connessione.
Enrico_Luzi
a me è stata restituita questa qua sotto

IPB Immagine

Maurizio Rossi
Mauri hai risolto?
Perché vedo che ora funziona regolarmente ciao
Francesco Martini
QUOTE(@ram @ Jun 11 2010, 09:04 PM) *
Mauri hai risolto?
Perché vedo che ora funziona regolarmente ciao

Infatti funziona regolarmente.
io ho fatto fare il controllo da Mcafee..e il sito non risulta assolutamente infetto...
Francesco Martini
Giorgio C.
Io entro e ci navigo senza problemi. Ma io uso mac e non win.

Questa è l'immagine della tua hompage wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Ciao

Giorgio
toad
Infatti pare che adesso funzioni regolarmente.

P.S.: Uso Win e Firefox.
bergat@tiscali.it
No mi dà ancora presenza di trojans. Uso win vista 64 e IE8

Negativodigitale
Stesso problema di prima con Win XP e Chrome.
Ti consiglio di contattare Aruba, il problema potrebbe essere uno script che si è andato ad installare sulle tue pagine.

Paolo
maurizioricceri
Ringrazio tutti coloro mi hanno dato suggerimenti ma al mio pc il problema sussiste ancora. Ho inviato una mail allo staff di aruba e vi terrò aggiornati circa l'evolversi della situazione e della risposta.
tosk
a me funziona
per l'assistenza su aruba devi andare su
assistenza.aruba.it
o meglio su tickets.aruba.it
ciao
eutelsat
Win7 , non mi fa entrare

IPB Immagine

Per chi ha Windows ed è entrato nel sito, avete beccato il virus ? Il vostro antivirus è aggiornato?

Gianni
Maurizio Rossi
Maurizio il tuo sito funziona benissimo ho provato su 7 pc e pure sul mio iphone,
non penso sia un problema di provider, comunque sentirli non costa nulla.....
hai provato a svuotare la cache di windows, se no fai una prova.....
se il sito lo gestisci te da quel pc e usi W.XP può succedere che inviando la nuova modifica al provider , non riesci a visualizzare la risposta mentre gli altri si....
ciò è dovuto alla cache satura di info....

apri il prompt dei comandi e digita: ipconfig /flushdnse dai invio.....dovrebbe darti un mess. che la cache si è svuotata...
se non hai mai aperto il prompt fai così:

start/esegui/cmd/ipconfig /flushdns e invio

fai se non hai già provato questa operazione ciao
giancarlopaglia
Veramente a me Kaspersky vieta ancora l'accesso dichiarandolo sito infetto.

Giancarlo.
maxter
Questi messaggi tutti diversi l'uno dall'altro mi fanno pensare che molti antivirus siano inaffidabili: o quelli che non segnalano rischi quando ci sono o quelli che li segnalano quando non ci sono...in tutti i casi vien da pensare,no?
giancarlopaglia
QUOTE(maxter @ Jun 12 2010, 10:08 AM) *
Questi messaggi tutti diversi l'uno dall'altro mi fanno pensare che molti antivirus siano inaffidabili: o quelli che non segnalano rischi quando ci sono o quelli che li segnalano quando non ci sono...in tutti i casi vien da pensare,no?


Vero.
Però,dovendo scegliere,meglio un'antivirus che "esagera" in prudenza piuttosto che il contrario.
Almeno secondo me.

Giancarlo.
Mitia
fai fare un controllo ai log di accesso per vedere se qualcuno non sia entrato e non abbia iniettato del javascript infetto o sovrascritto dei file con del codice malevovo.

mitia
Francesco Martini
Sara'....ma io ho riprovato prima: ci sono entrato con due PC e il sito si naviga senza intoppi o messaggi strani di troi ans...
Francesco Martini
P:S: come antivirus ho il Mcafee Internet Security...
Francesco Martini
M@rco
Prova tu stesso a scansionare il sito inserendolo su http://www.urlvoid.com
vedrai che il sito in se stesso risulta pulito.
Il problema è da ricercarsi da altre parti e non sul server dove è residente.

Saluti
Marco
tosk
c'è un sistema operativo che non richiede antivirus.... rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Quello che uno si costruisce da solo messicano.gif
La necessità di antivirus è direttamente correlata alla diffusione del sistema operativo.
Più un sistema operativo è usato, più necessita un antivirus. rolleyes.gif
tosk
ad essere sincero sono stato su win per 7 anni senza antivirus, solo firewall
ora su mac, comunque, mi sento più tranquillo
JCD
io sono stato su mac per dieci anni ed ero tranquillo, con winzozz lo sono altrettanto, basta saper usare un minimo - davvero minimo - di cautela ed evitare siti "fuffa"
Francesco Martini
Ho Ragazzacci..... rolleyes.gif
Qui si degenera, e si risfocia nella eterna guerra Win-Mac..... messicano.gif
Io ho riprovato anche oggi, ma il sito di Maurizio non mi risulta infetto..... rolleyes.gif
Come la mettiamo???? rolleyes.gif
Francesco Martini

tosk
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 13 2010, 02:04 PM) *
Ho Ragazzacci..... rolleyes.gif
Qui si degenera, e si risfocia nella eterna guerra Win-Mac..... messicano.gif
Io ho riprovato anche oggi, ma il sito di Maurizio non mi risulta infetto..... rolleyes.gif
Come la mettiamo???? rolleyes.gif
Francesco Martini

Mah, io su win stavo benissimo, sono passato alla mela bacata solo per non subirmi vista.
diciamo che quello dei virus è però un punto a favore
Per il sito di maurizio..boh, non ho mai avuto problemi
AlessandroFavaro
A me lo blocca anche su Mac, uso Chrome, e mi dice che l'indirizzo contiene elementi dal sito "dbcyjnudoxk.com" che apparentemente contengono malware.

Spero possa esserti utile.

Ale
scotucci
QUOTE(eutelsat @ Jun 12 2010, 08:42 AM) *
Win7 , non mi fa entrare

IPB Immagine

Per chi ha Windows ed è entrato nel sito, avete beccato il virus ? Il vostro antivirus è aggiornato?

Gianni

stessa sxchermata appare pure a me
vista e avast non mi fanno entrare
miz
Questo il messaggio di Kaspersky se provo ad accedere al tuo sito

IPB Immagine


E' successo in passato anche a me su Aruba, ho aperto una pratica in assistenza e mi hanno risposto molto velocemente, senza risolvermi il problema purtroppo, ma dicendo solo che a loro risultava pulito e che dovevo controllare gli aggiornamenti di alcuni script usati per le gallerie fotografiche.

Per fortuna ho l'abitudine di fare spesso dei backup, oltre ad avere il backup attivato su Aruba stessa. Ho sostituito tutto ed è andata bene.

Poi, per curiosità, sono andato a vedere il codice HTML e la maggior parte delle pagine conteneva una stringa di lettere e numeri con qualche link. Insomma, sicuramente una modifica alle pagine del mio sito era stata effettuata.
Mi chiedo ancora, ma non so darmi risposta, se c'è una falla sui server di Aruba che permette di entrare e modificare codici di pagina, o se effettivamente alcuni javascript sono molto vulnerabili
Maurizio Rossi
Qualcosina in effetti c'è, è questione di antivirus certi segnalano subito la presenza di virus certi invece dopo un po che si gira sul sito.....

attendiamo quello che ci dice Maurizio, se ha aperto un ticket con i tecnici di aruba, risolvono sicuramente tutto, al limite gli resettano lo spazio web e lui se lo ricarica....
attendiamo notizie.....
S7TT7
Ciao
Ti confermo che il tuo sito hà del codice maligno.Prova a rimediare cosi'..Connettiti via ftp e sovvrascivi i seguenti files di joomla: index.php - index2.php - poi l'index.php del template in uso.
Poi verifica qui il tuo sito 'che per ora risulta infetto' qui http://www.unmaskparasites.com/
Se serve aiuto fai un fishio ciao texano.gif
maurizioricceri
Purtroppo non è cambiato niente, nel senso che continuo a NON riuscire ad aprire la pagina.Lo staff di Aruba mi ha risposto con questa mail :
Gentile cliente,


La difficoltà è stata provocata probabilmente da file infetti inseriti nel suo sito.

Abbiamo effettuato dei controlli approfonditi presso il Server dove è ospitato il suo sito senza rilevare la presenza di eventuali problemi o accessi non autorizzati e pertanto la invitiamo a verificare di non avere script non aggiornati all'interno del suo dominio assicurandosi di avere sempre installate le ultime versioni degli script usati in modo che terze persone non possano usare eventuali buchi di sicurezza delle applicazioni per accedere al suo spazio web.


Si assicuri inoltre di non avere nel sito dei Form non "protetti" che possano essere usati sempre da terzi per accedere al suo spazio web, ecc. ecc..

Al fine di evitare il ripresentarsi di tali situazioni la invitiamo a consultare periodicamente siti di sicurezza quali

www.secunia.com
www.securityfocus.com

dove vengono rese note le nuove vulnerabilità scoperte per gli script da lei utilizzati nel suo sito.

Per una sua maggiore sicurezza la invitiamo ad effettuare un cambio della password di gestione inerente la login@aruba.it accedendo presso il nostro sito on line all'indirizzo

http://hosting.aruba.it/areaclienti/Cambio...d_Richiesta.asp

La nuova Password deve mantenere i seguenti criteri:
- lunghezza compresa fra 8 e 13 caratteri;
- formato alfanumerico (deve quindi contenere sia lettere che numeri)
- diversa dalle password utilizzate in precedenza

Per cambiare le credenziali del MySQL, invece, faccia riferimento al seguente link:

http://kb.aruba.it/KB/a1111/cambio-passwor...px?KBSearchID=0

Le consigliamo caldamente di effettuare un controllo del suo PC per assicurarsi che non vi siano Trojan, Keylogger, Malware i quali, una volta che ha effettuato il cambio della password, possano "rubarle" i dati di gestione del suo dominio ed altri dati sensibili presenti nel suo PC causando spiacevoli situazioni. A tale scopo le consigliamo di utilizzare il software MalwareBytes reperibile in versione Free al seguente link:

http://www.malwarebytes.org/

La invitiamo inoltre ad installare ed eseguire il tool HijackThis e a fornirci il log testuale che viene generato alla sua esecuzione:

http://www.hijackthis.de/downloads/HJTInstall.exe

Una volta effettuate tali operazioni le basterà ripubblicare tutte le pagine web che compongono il suo dominio per ripristinare correttamente la visibilità del suo sito.


Al fine di far rimuovere l' eventuale avviso di "Sito potenzialmente pericoloso" da Google è necessario che richieda un nuovo controllo da parte di Google. Per richiedere ciò la invito a consultare il seguente link che indica come eseguire tale richiesta:

http://www.google.com/support/webmasters/b...py?answer=45432

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti

Distinti saluti.
=====================
Emanuela Landi
Technical Department
http://www.aruba.it
http://assistenza.aruba.it
N° Call Center : 0575/0505 begin_of_the_skype_highlighting 0575/0505 end_of_the_skype_highlighting
N° Fax : 0575/862000
=====================

Che faccio ???
Grazie
maurizioricceri
QUOTE(M@rco @ Jun 12 2010, 07:16 PM) *
Prova tu stesso a scansionare il sito inserendolo su http://www.urlvoid.com
vedrai che il sito in se stesso risulta pulito.
Il problema è da ricercarsi da altre parti e non sul server dove è residente.

Saluti
Marco


Ciao Marco,infatti sembrerebbe pulito...ma da quali altri parti dovrei cercare ???
Grazie
Maurizio Rossi
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 14 2010, 12:10 AM) *
Purtroppo non è cambiato niente, nel senso che continuo a NON riuscire ad aprire la pagina.Lo staff di Aruba mi ha risposto con questa mail :
Gentile cliente,
La difficoltà è stata provocata probabilmente da file infetti inseriti nel suo sito.

Abbiamo effettuato dei controlli approfonditi presso il Server dove è ospitato il suo sito senza rilevare la presenza di eventuali problemi o accessi non autorizzati e pertanto la invitiamo a verificare di non avere script non aggiornati all'interno del suo dominio assicurandosi di avere sempre installate le ultime versioni degli script usati in modo che terze persone non possano usare eventuali buchi di sicurezza delle applicazioni per accedere al suo spazio web.
Si assicuri inoltre di non avere nel sito dei Form non "protetti" che possano essere usati sempre da terzi per accedere al suo spazio web, ecc. ecc..

Al fine di evitare il ripresentarsi di tali situazioni la invitiamo a consultare periodicamente siti di sicurezza quali

www.secunia.com
www.securityfocus.com

dove vengono rese note le nuove vulnerabilità scoperte per gli script da lei utilizzati nel suo sito.

Per una sua maggiore sicurezza la invitiamo ad effettuare un cambio della password di gestione inerente la login@aruba.it accedendo presso il nostro sito on line all'indirizzo

http://hosting.aruba.it/areaclienti/Cambio...d_Richiesta.asp

La nuova Password deve mantenere i seguenti criteri:
- lunghezza compresa fra 8 e 13 caratteri;
- formato alfanumerico (deve quindi contenere sia lettere che numeri)
- diversa dalle password utilizzate in precedenza

Per cambiare le credenziali del MySQL, invece, faccia riferimento al seguente link:

http://kb.aruba.it/KB/a1111/cambio-passwor...px?KBSearchID=0

Le consigliamo caldamente di effettuare un controllo del suo PC per assicurarsi che non vi siano Trojan, Keylogger, Malware i quali, una volta che ha effettuato il cambio della password, possano "rubarle" i dati di gestione del suo dominio ed altri dati sensibili presenti nel suo PC causando spiacevoli situazioni. A tale scopo le consigliamo di utilizzare il software MalwareBytes reperibile in versione Free al seguente link:

http://www.malwarebytes.org/

La invitiamo inoltre ad installare ed eseguire il tool HijackThis e a fornirci il log testuale che viene generato alla sua esecuzione:

http://www.hijackthis.de/downloads/HJTInstall.exe

Una volta effettuate tali operazioni le basterà ripubblicare tutte le pagine web che compongono il suo dominio per ripristinare correttamente la visibilità del suo sito.
Al fine di far rimuovere l' eventuale avviso di "Sito potenzialmente pericoloso" da Google è necessario che richieda un nuovo controllo da parte di Google. Per richiedere ciò la invito a consultare il seguente link che indica come eseguire tale richiesta:

http://www.google.com/support/webmasters/b...py?answer=45432

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti

Distinti saluti.
=====================
Emanuela Landi
Technical Department
http://www.aruba.it
http://assistenza.aruba.it
N° Call Center : 0575/0505 begin_of_the_skype_highlighting 0575/0505 end_of_the_skype_highlighting
N° Fax : 0575/862000
=====================

Che faccio ???
Grazie


Ciao Maurizio contattami ai numeri che ti ho dato in MP e vediamo di mettere tutto apposto ciao buona giornata
maurizioricceri
Momentaneamente il problema sussiste ancora,con la gentile collaborazione di Maurizio (@ram ) stiamo (in effetti è Lui che stà... ) risolvendo il problema.
Comunque grazie a Paolo ( negativodigitale ) e Mitia ma grazie anche a tutti gli altri per l'interessamento.
maurizioricceri
Finalmente ora tutto funziona perfettamente GRAZIE alla preziona , gentile e competente disponibilità dell'amico Maurizio Rossi a cui va tutta la mia stima e riconoscenza.
nonnoGG
Perfetta simbiosi Maurizio + Maurizio! rolleyes.gif

Ora si entra senza problemi.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: che Forum 'sto Forum... wink.gif
Gufopica
Caro Maurizio Ric..sono felice che tutto sia ok..

Maurzio Rossi = vuol dire fiducia..


Saluti e buon forum.

Un saluto anche a nonnogg!

Buon forum a tutti.
wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(maurizioricceri @ Jun 15 2010, 10:39 PM) *
Finalmente ora tutto funziona perfettamente GRAZIE alla preziona , gentile e competente disponibilità dell'amico Maurizio Rossi a cui va tutta la mia stima e riconoscenza.


Tutto ok Maurizio sono felice di averti aiutato se in futuro avessi bisogno sai dove trovarmi....
ciao buona giornata...

Un saluto a Nonnogg Pollice.gif

Grazie Matteo molto gentile con le tue parole mi sento come la galbani laugh.gif
Giorgio Baruffi
perchè sono così contento di leggere questi threads?? rolleyes.gif

un mondo migliore è possibile, eccome anche!

biggrin.gif
Taurus10
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 16 2010, 02:51 PM) *
Tutto ok Maurizio sono felice di averti aiutato se in futuro avessi bisogno sai dove trovarmi....
ciao buona giornata...


Ho seguito il treads dall'inizio, ero certo che avresti sistemato tutto conoscendoti.........
sei un mito ancora una volta bravo Maury complimenti
Maurizio Rossi
Grazie Anto molto gentile.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.