Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scardix
Salve a tutti,
vorrei un'iformazione: ho acquistato in un negozio fisico un 17 55 usato. L'obbiettivo mi sembra ok (nn sono un esperto) lo uso da 3/4 mesi e nn ho riscontrato difetti. Purtroppo però era privo di imballi, il rivenditore mi avava assicurato che me li avrebbe rimediati, ma ormai ho perso le speranze! Io sono un tipo abbastanza preciso e mi piacerebbe avere gli imballi, anche per una futura vendita. La domanda: secondo voi è possibile ordinare allla Nikon solo gli imballi degli obbiettivi?? Eventualmente dove posso chiedere?? Sul sito Nital non ho trovato niente!!
Scusandomi del futile argomento, ringrazio tutti per le eventuali risposte.....grazie!
BANJO911
QUOTE(scardix @ Jun 11 2010, 10:27 AM) *
Salve a tutti,
vorrei un'iformazione: ho acquistato in un negozio fisico un 17 55 usato. L'obbiettivo mi sembra ok (nn sono un esperto) lo uso da 3/4 mesi e nn ho riscontrato difetti. Purtroppo però era privo di imballi, il rivenditore mi avava assicurato che me li avrebbe rimediati, ma ormai ho perso le speranze! Io sono un tipo abbastanza preciso e mi piacerebbe avere gli imballi, anche per una futura vendita. La domanda: secondo voi è possibile ordinare allla Nikon solo gli imballi degli obbiettivi?? Eventualmente dove posso chiedere?? Sul sito Nital non ho trovato niente!!
Scusandomi del futile argomento, ringrazio tutti per le eventuali risposte.....grazie!



Ciao,

Penso proprio tu debba comprarli after market, nel senso che li devi cercare da qualcuno che non li ha buttati dopo l'acquisto, o sul sito noto di aste, lì spesso si trova qualcosa, quello che mi domando è se ne vale la pena spendere 20/30 euro per un pezzo di cartone (all'infine non è altro che quello), giallo oro che reca il marchio Nikon, in fondo la sua utilità è tale solo in fase di vendita/rivendita della lente in quanto riesci a spuntare un prezzo lievemente maggiore rispetto che a venderla senza imballo.

Per custodire la lente vi sono modi migliori che l'utilizzo della sua scatola. texano.gif

Marco
Antonio Canetti
credo che sia proprio difficile avere come pezzi di ricambio gli imballi, sono gia difficoltosi piccoli pezzi di ricambio, comunque chiedere alla Nital non costa nulla o quasi col tel. 199124172.


Antonio
kintaro70
C'è un dettaglio spesso trascurato, l'imballo di una lente reca un adesivo col suo SN, recuperarne un altro non è la stessa cosa che avere loriginale, chi compra spesso guarda pure questo aspetto.

Se ne vale la Pena? Penso di no, visto che poco poco ti costa 30 euro spedizione compresa, ed il delta di vantaggio nella rivendita sarebbe 2-30 euro.
scardix
rigrazio tutti per le gentili risposte!
Si è meglio lasciare perdere, se capita qualche annuncio lo valuterò, altrimenti pace! L'importante è che l'obbiettivo sia perfetto...grazie ed alla prossima!
Giacomo.B
L'imballo non e' molto importante ai fini della valutazione in sede in vendita, direi che l'unico valore aggiunto nel nostro paese e' la presenza o meno della Nital Card...

Saluti

Giacomo

P.S Sposto la discussione al Bar non essendo propriamente tecnica wink.gif
Maicolaro
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 11 2010, 05:04 PM) *
L'imballo non e' molto importante ai fini della valutazione in sede in vendita, ...


Non sono completamente d'accordo, la presenza dell'imballo dimostra, a mio parere, che molto difficilmente l'ottica ha subito un uso professionale (non ce lo vedo un pro a conservare gli imballi, dopo pochi mesi ne sarebbe sommerso) e che con ogni probabilità il possessore è un maniaco come lo sono io e mi fa presupporre che abbia fatto un uso attento del prodotto che offre in vendita.
Quanto sopra non è ovviamente vero in assoluto ma quando sento che c'è l'imballo sono più contento... biggrin.gif

Un saluto
m.
primoran
QUOTE(Maicolaro @ Jun 11 2010, 05:36 PM) *
... la presenza dell'imballo dimostra, a mio parere, che molto difficilmente l'ottica ha subito un uso professionale (non ce lo vedo un pro a conservare gli imballi, dopo pochi mesi ne sarebbe sommerso) e che con ogni probabilità il possessore è un maniaco come lo sono io e mi fa presupporre che abbia fatto un uso attento del prodotto che offre in vendita.


Ciao, mi trovi sicuramente d'accordo. Mella mia ex camera oscura, in un armadio metallico, ci sono tutte le scatole, barilotti o sagome in polistirolo espanso, istruzioni e nital card per ogni mio obiettivo, salvo alcuni presi di seconda mano. Buona luce. Pollice.gif

Primo.


Giacomo.B
QUOTE(Maicolaro @ Jun 11 2010, 05:36 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 11 2010, 05:04 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->L'imballo non e' molto importante ai fini della valutazione in sede in vendita, ...

Non sono completamente d'accordo, la presenza dell'imballo dimostra, a mio parere, che molto difficilmente l'ottica ha subito un uso professionale (non ce lo vedo un pro a conservare gli imballi, dopo pochi mesi ne sarebbe sommerso) e che con ogni probabilità il possessore è un maniaco come lo sono io e mi fa presupporre che abbia fatto un uso attento del prodotto che offre in vendita.
Quanto sopra non è ovviamente vero in assoluto ma quando sento che c'è l'imballo sono più contento... biggrin.gif

Un saluto
m.


Quello che dici e' giusto, ma per esperienza personale avendo comprato sicuramente un centinaio di Nikkor in carriera (e rivenduti conseguentemente dopo aver soddisfatto la mia curiosita' di tester), ti posso dire che le persone sono per l'80% molto sprecise e molto spesso gli imballi o sono stati buttati via immediatamente dopo l'acquisto oppure sono andati persi...
Quando comunque mi trovo a vendere la prima domanda e' se e' Nital e se il prezzo e' trattabile..gli imballi proprio non se li fila nessuno! smile.gif

Saluti

Giacomo

P.S Con questo anch'io preferisco che ci siano sia chiaro! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.