Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aquila665
Salve,
qualche giorno fa la banda suona davanti la chiesa ed un bambino ..... graditissime commenti e critiche

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 864.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 837.3 KB

Sono solo due degli scatti effettuati.

Ciao
Salvatore
effe1.4
Ciao Salvatore.
Il soggetto tamburino poteva essere interessante, ma a mio avviso non l'hai adeguatamente valorizzato.
Inoltre entrambi gli scatti mi sembrano pendere fortemente a sn e, anche se la luce non doveva essere granchè, mi sembrano sottoesposti.
Nella prima mi piace che l'attenzione di tutti sia puntata sul tamburino, ma avrei provato a scattare esattamente da dove si vede scattare la nostra "collega", ma dal basso verso l'alto con in primo piano il bimbo e sullo sfondo, tenuti per quanto possibile nitidi dalla chiusura del diaframma, gli adulti che concentrano l'attenzione su di lui.
Porta pazienza, è il mio primo commento "tecnico" in assoluto e te lo sei beccato proprio tu, ma i nostri Maestri dicono che commentare gli scatti di altri costituisce un esercizio importante per imparare e quindi...... ho rotto gli indugi proprio con te rolleyes.gif
Un salutone, ciao smile.gif
aquila665
QUOTE(stefann @ Jun 9 2010, 04:34 PM) *
Ciao Salvatore.
Il soggetto tamburino poteva essere interessante, ma a mio avviso non l'hai adeguatamente valorizzato.
Inoltre entrambi gli scatti mi sembrano pendere fortemente a sn e, anche se la luce non doveva essere granchè, mi sembrano sottoesposti.
La luce invece era tantissima e di taglio avevo dei grossi alberi sulla piazza che creavano delle ombre atroci, poi credo di aver sbagliato qualcosa in PP

Nella prima mi piace che l'attenzione di tutti sia puntata sul tamburino, ma avrei provato a scattare esattamente da dove si vede scattare la nostra "collega", ma dal basso verso l'alto con in primo piano il bimbo e sullo sfondo, tenuti per quanto possibile nitidi dalla chiusura del diaframma, gli adulti che concentrano l'attenzione su di lui.
A dire la verità ci avevo anche pensato, ma non volevo decontestualizzare il bambino dalla banda, cosa che mi intrigava tantissimo.

Porta pazienza, è il mio primo commento "tecnico" in assoluto e te lo sei beccato proprio tu, ma i nostri Maestri dicono che commentare gli scatti di altri costituisce un esercizio importante per imparare e quindi...... ho rotto gli indugi proprio con te rolleyes.gif
E devo dire che i nostri Maestri hanno pienamente ragione, me ne sto rendendo conto in questi giorni che ho cominciato anche io a commentare qualche scatto, (tanto che mi è passata la voglia di fotografare, son diventato troppo critico con me stesso cerotto.gif

Un salutone, ciao smile.gif



Da quando ho tra le mani il nuovo "vetro 12/24" l'ho montato on camera e mi sono scordato di aver qualche altro "plasticone" appresso, e sto anche cercando nuove inquadrature e angoli di ripresa, questo mi porta a volte a dimenticarmi i basilari della nostra passione.

E' stato un piacere discutere di queste foto con te, sei stato preciso e puntuale in tutto quello che hai detto, è il modo giusto per crescere per tutti, sono fierodi essere nikonista, di aver trovato questo forum e gente splendida che aiuta senza nulla in cambio.


Ciao
Salvatore
effe1.4
Il mio commento è quello di uno che ha da imparare più di te, aspetta i tutors Pollice.gif che è meglio, non tirare le somme solo col mio, ciao!
marluc64
QUOTE(aquila665 @ Jun 9 2010, 06:10 PM) *
...

E' stato un piacere discutere di queste foto con te, sei stato preciso e puntuale in tutto quello che hai detto, è il modo giusto per crescere per tutti, sono fierodi essere nikonista, di aver trovato questo forum e gente splendida che aiuta senza nulla in cambio.
Ciao
Salvatore


Ciao Salvatore,

condivido questo pensiero dalla prima all'ultima parola. Quando ho cominciato a frequentare il forum non avevo immaginato che sarebbe stato così importante e affascinante...

Aggiungo un semplice commento, tanto per dire la mia, sulle foto. Trovo lo spunto e il colpo d'occhio davvero interessante e buono. Io non penso che avresti dovuto cambiare angolo di ripresa dei due scatti; semmai, in entrambi i casi, avresti dovuto avvicinarti di più al bambino sacrificando un po' di pozione in alto e in basso e al limite a destra del fotogramma. Avresti mantenuto il bambino perfettamente inserito con la banda ma lo avresti reso protagonista assoluto dello scatto. In questo sensoi, anche se non è la stessa cosa, potresti magari, solo per valutare il risultato, tentare un crop...

ciao a presto,
Luca
mirko_nk
Ciao Salvatore. smile.gif

Due sono gli errori principali di queste foto:

1 - le foto ai bambini si fanno dalla loro altezza. Quindi la prima è proprio sbagliata, mentre la seconda in situazioni particolari può starci. Ma non mi sembra il caso, quanto meno per come hai scelto la composizione;

2 - Entra di più nella scena. Con il 12/24 devi avvicinarti molto per rendere più partecipe il soggetto e di conseguenza l'osservatore. Riprova e vedrai che darà maggiori soddisfazioni anche a te in fase di scatto...

Alle prossime... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.