Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
federollo
ciao a tutti!
provo a postare qualche scatto effettuato ieri...
...i problemi sono stati numerosi...in primis il fatto di dover fare io prersonalmente le gocce...ecco perchè le gocce non sono al centro...
...le foto sono senza alcuna ri-elaborazione post-produzione...
...il flash l'ho usato per "vedere" la goccia...i primi scatti sembravano "piatti" senza riflessi...
un saluto a tutti e sotto con le critiche!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 101.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.1 KB
andcampo
Come composizione la 4 mi piace di più...peccato che la goccia non sia ferma, avrei usato tempi più brevi.
Saluti
Andrea
federollo
sì...un altro problema è che magari le gocce potevano essere più a fuoco...
...non chiedermi come però!!
io ho preso il fuoco, mettendo qualcosa nell'acqua.....
....
provo a postare qualche altro scatto....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.8 KB
23ange23
Ciao anni fà provai anche io questo tipo di foto con gocce "fai da te" e ricordo le difficoltà.
Purtroppo non hai mai "preso" il fuoco giusto sulle gocce ed inoltre come ti hanno già detto, i tempi non sono abbastanza brevi da "congelare" le gocce.
Ricordo che mi dissero di fare queste prove con del latte piuttosto che con l'acqua, (non ho provato ma dicevano fosse più facile).
Ciao
tonionick
Ciao,
sarebbe meglio inclinare di più l'inquadratura per vedere meglio le gocce, poi per la messa a fuoco usa una penna (o qualcosa di simile) sul punto in cui cadrà la goccia e poi togli l'autofocus... e poi tante tante prove... wink.gif
federollo
...ma il fuoco era manuale, e preso con 1 oggetto nell'acqua....
unsure.gif
bergat@tiscali.it
scatta col flash a f16
NikFly
Ciao, se ti interessano le gocce mi permetto di segnalarti Questa discussione dove troverai spiegazione a molti interrogativi su questo tipo di scatti.
Se vuoi, poi ti posso descrivere come ho realizzato l'accrocchio (semplicissimo) per far scendere le gocce... smile.gif

Stefano
federollo
dopo i preziosi consigli di NikFly e Bergat, oggi in pausa pranzo ci ho riprovato (ho la "fortuna" di avere in giardino una fontanella che perde)....
....mi rimane solo un po' il dubbio che siano scure...se però devo essere sincera, mi piace più questo colore che quello delle mie prime foto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 127.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.1 KB

altri consigli?!?!
grazie a tutti!!!
laugh.gif
NikFly
Ciao,
certamente molto meglio, anche il colore. smile.gif Forse non ci sei ancora con la messa a fuoco. Magari potresti provare un tempo un po' più veloce e un diaframma un pochino più aperto, anche se dovrebbe essere il flash a "fermare" la goccia (spero di non aver scritto cretinate..). Oppure potresti avvicinarti un po', ho visto che hai usato una focale di 300 mm.

Un'ultima cosa: usi il cavalletto e lo scatto remoto, vero?
federollo
ciao!
allora ne ho talmente tante che, effettivamente, riguardandole fugacemente, ce ne sono altre con una messa a fuoco migliore....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.3 KB

...il cavalletto c'è...e lo scatto remoto......ehm....
...come dire....
...no...
....non ho alcun "telecomandino" e non ho impostato il "ritardo" dello scatto.....
....mi era venuto infatti il dubbio....
....solo che dopo....altro che "tempi" che devi prendere e pensare, anche se metti il ritardo dello scatto a 2 secondi...no?...mi sembrava macchinoso....forse errando...

NikFly
Beh, lo scatto remoto direi che, purtroppo, è indispensabile per non muovere la macchina in fase di scatto, e anche per scattare con un certo "tempismo", diciamo così. Per quanto riguarda il ritardo dello scatto, non ho capito se intendi il sollevamento anticipato dello specchio, comunque non lo devi utilizzare, altrimenti perdi l'attimo! laugh.gif

Ciao!
23ange23
Molto meglio...dovresti abbassare ancora leggermente i tempi per "congelare" la goccia...magari apri leggermente il diaframma, però occhio che devi essere precisa col fuoco, perchè come saprai aprendo il diaframma si riduce la profondità di campo.
oppure aumenta un pò gli ISO, purtroppo non vedo a quanti ISO hai scattato.
Insomma accorcia i tempi e regola di conseguenze ISO e diaframma per avere una buona luminosità, ma in questo modo almeno congelerai la goccia evitando qulsiasi tipo di micromosso (dovuto anche al fatto che non usi lo scatto remoto) e il tutto risulterà più nitido...poi puoi anche applicare un pò di MdC.

Ciao

federollo
ciao 23ange23!
sì ieri leggendo in giro ho letto che il tempo dovrebbe essere attorno a 1/200....con un diaframma a f22 per avere maggiore profondità di campo possibile...le foto che ho visto erano state poi fatte con l'ausilio di un flash esterno....
...io scattavo a 200 ISO....potrei provare ad alzarla...(e, sinceramente avevo provato), ma dopo erano veramente meno nitide....
.....dovrei ingegnarmi per illuminare di più....o "semplicemente" comprarmi un flash! rolleyes.gif
ci riproverò il prima possibile!
grazie per il consiglio, magari la alzo un po' e non in modo eccessivo come avevo fatto precedentemente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.