Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Walter Nasini
cari amici,

mi rivolgo a voi per capire quali strumenti in photoshop devo utilizzare per recuperare la foto allegata nel link sottostante, in pratica devo recupare la parte sbiadita e renderla uguale alla parte superiore.

foto


vi chiedo cortese di spiegamri i passaggi da fare in quanto o altre situazioni simili da recuperare.

grazie a tutti
banzai85
Come primissima cosa, che dovrebbe permetterti di avere una buona base per tutte le successive modifiche, dopo aver regolato i livelli di tutta l'immagine, farei una selezione sfumata della parte interessata e agirei con curve e livelli...dovresti ottenere un risultato già accettabile, che poi vai ad integrare a seconda delle necessità...
-missing
Qualcosa del genere?

Clicca per vedere gli allegati
Walter Nasini
QUOTE(paolodes @ Jun 8 2010, 08:07 PM) *
Qualcosa del genere?

Clicca per vedere gli allegati


perfetta, bravissimo !


mi puoi spiegare il procedimento cha hai adoperato per ottenere questo risultato?

grazie.gif
-missing
Non è difficile, Walter.
Come indicato in precedenza, basta selezionare la zona da correggere applicando alla selezione un feather piuttosto abbondante. Quindi correggere i livelli/curve e infine ritoccare le parti di giunzione ancora visibili. Un lavoro di 10 minuti.
Walter Nasini
QUOTE(paolodes @ Jun 9 2010, 07:41 AM) *
Non è difficile, Walter.
Come indicato in precedenza, basta selezionare la zona da correggere applicando alla selezione un feather piuttosto abbondante. Quindi correggere i livelli/curve e infine ritoccare le parti di giunzione ancora visibili. Un lavoro di 10 minuti.


Paolo,

prima passo con i livelli aggiusto il contrasto della foto con il picker delle basse e alte luci, poi con lo strumento lazo poligonale seleziono la parte che devo recuperare, successivamete sotto selezione correggo ancora i livelli e le curve, infine con lo strumento pennello correttivo al volo elimino la linea di giunzione delle 2 parti.

dovrei essere a buon punto per l'apprendimento della tecnica però mi devi spiegare ancora cosa intendi per feather ampio.

ciao e grazie


Walter
-missing
Sono all'estero.
Ne parliamo quando torno.

Ciao
-missing
QUOTE(Walter Nasini @ Jun 9 2010, 03:47 PM) *
... dovrei essere a buon punto per l'apprendimento della tecnica però mi devi spiegare ancora cosa intendi per feather ampio.

Walter, non ho mai avuto PS in versione italiana, quindi non ho idea di come abbiano tradotto il feathering. In breve, si tratta di applicare ai margini di una selezione una zona di transizione graduale che evita un passaggio brusco e molto visibile. Una specie di effetto sfumato, insomma. In un caso del genere applichi un feather di una quarantina di pixel e sei a posto. Non ti resta che ritoccare leggermente le imperfezioni residue.

Ciao.
maxiclimb
Feather dovrebbe essere tradotto con "sfumatura" smile.gif
-missing
QUOTE(maxiclimb @ Jun 15 2010, 01:28 PM) *
Feather dovrebbe essere tradotto con "sfumatura" smile.gif

Beh, meno male. Questa volta ci hanno preso, plus/minus.
Non come quando hanno tradotto levels e layers alla stessa maniera, che Dio li perdoni...
zippopippo
Salve, in Inglese "Layer" è inteso come livello di lavoro, "level" come tipo di livello di correzione PC.gif . Posto un PDF a cura di Chiodi per il fotoritocco di vecchie foto pc_scrive.gif
-missing
Salve, In UK, così come in USA, layer significa strato. Se non ci fossero stati problemi di spazio avrebbero probabilmente adoperato la dizione "transparent layer", e tutto sarebbe stato immediatamente comprensibile al volgo. Tranne che ai traduttori, temo. I quali avrebbero comunque confuso creando inutili misunderstandings a danno dei neofiti. rolleyes.gif
Negativodigitale
QUOTE(paolodes @ Jun 15 2010, 07:48 PM) *
...
Tranne che ai traduttori, temo. I quali avrebbero comunque confuso creando inutili misunderstandings a danno dei neofiti. rolleyes.gif


Qualche anno fa mi capitò di vedere Fireworks in italiano. EXPORT WIZARD era stato tradotto con AUTOCOMPOSIZIONE ESPORTA ... una cosa tristissima.
Wizard è Wizard, che diamine! tongue.gif cool.gif

Paolo
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolodes @ Jun 15 2010, 05:41 PM) *
Beh, meno male. Questa volta ci hanno preso, plus/minus.
...cut...

Let's say...give it or take... biggrin.gif

Comunque è verissimo: a volte le traduzioni sono veramente funny. E' per questo che ho tutto, compreso l'SO, in inglese...... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
zippopippo
Salve, forse mi sono espresso male layer significa strato Pollice.gif , intendevo la differenza tra i due comandi in PS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.