Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Un oggetto base in sala posa (o altrove, in pratica dovunque non ci sia vento) sono i pannelli di polistirolo bianchi, magari con un lato dipinto di nero. Economici, reperibilissimi, leggeri da spostare, forse solo un poco infiammabili.

Il problema è farli stare in piedi da soli. Se se ne mettono due incollati per un lato a libro e si aprono un poco ci stanno, ma occupano troppo spazio.

Un modo rapido che ho trovato è di usare una cassetta vuota delle bottiglie dell'acqua, altro accessorio economico e facile da trovare sempre utile in sala posa, e con una pinza bloccarli insieme, ma comunque è ingombrante.

Ci vorrebbe qualcosa di pesante ma piccolo, economico e solido per far si che i pannelloni, magari alti due metri, stiano belli dritti in piedi come soldatini.

Qualcuno ha trovato dei sistemi comodi?

grazie.gif
Attilio PB
Ottimi i parcheggi per le biciclette, quelli dove ci metti la ruota anteriore e la bicicletta sta su da sola, ci metti i pannelli e stanno su, in ferro o agglomerato cementizio.
In alternativa lo strumento adatto si chiama forchetta, è una vera e propria forchetta con quattro denti larghi da infilzare nel polistirolo e con un aggancio per uno stativo/snodo, in modo da orientarlo facilmente.
Si trovano con più facilità da chi ha forniture per il cinema piuttosto che per la fotografia.
Ciao
Attilio
F.Giuffra
QUOTE(Attilio PB @ Jun 7 2010, 11:40 PM) *
Ottimi i parcheggi per le biciclette, quelli dove ci metti la ruota anteriore e la bicicletta sta su da sola, ci metti i pannelli e stanno su, in ferro o agglomerato cementizio.
Non capisco, dove metti il parcheggio? Quando non li uso li appoggio ad una parete, non occupano, ma in sala posa?
QUOTE
In alternativa lo strumento adatto si chiama forchetta, è una vera e propria forchetta con quattro denti larghi da infilzare nel polistirolo e con un aggancio per uno stativo/snodo, in modo da orientarlo facilmente.
Si trovano con più facilità da chi ha forniture per il cinema piuttosto che per la fotografia.
Ciao
Attilio

Una la ho, ma mi frega uno stativo. Pensavo a qualcosa tipo due mattoni incollati ad un foglio di carta che li tenga alla distanza del pannello stesso...
Grazie comunque.

Fabrizio
nippokid (was here)
Ciao.
Confermo l'ottimo lavoro dei "portabici" che ho sempre utilizzato con soddisfazione (in tubolare di metallo nero) e che vengono anche utilizzati in alcuni dei più importanti studi, in Italia e non...per dire della loro eclettica efficacia biggrin.gif

Fabrizio, quelli che utilizzo come struttura sono simili a...

IPB Immagine

...al posto della ruota anteriore ci infili il pannello. Questi in foto sono componibili e con poca superficie tubolare di supporto al pannello, ma ci sono "stand-alone" con tanto di gommini sulle barre che vanno a contatto col pavimento e con una curvatura dei tubolari che offre più sostegno al pannello. Tiene anche pannelli da 2,50mt. senza difficoltà se sono pannelli di spessore adeguato e si incastrano per bene (io uso pannelli da 5cm). Eventualmente si zavorrano con un contrappeso da stativo o un sacchetto di sabbia..

Ecco ho trovato un'altra immagine. La forma del tubolare è simile a quella di un singolo modulo di questo accrocchio.

IPB Immagine

Altrimenti, tra le tante soluzioni fai-da-te possibili, una che pure utilizzo con soddisfazione è una semplice base di legno con due "alette", dotate di cerniera per poterne ridurre l'ingombro quando inutilizzata, poste ad una distanza adatta allo spessore del pannello.

Spero che la fantasia ti assista biggrin.gif ...qualcosa di questo tipo __|_|__ ( ╩ ). Il Pannello si incastra tra le due alette verticali.
Le alette sono rinforzate ai lati da una "L" o da un "triangolo rettangolo" di legno, anch'esso incernierato (oppure no) che quando sono in posizione rendono solido il complesso. Più la base è grande, maggiore la stabilità, maggiore l'ingombro.

Ce ne sono molte di possibilità più o meno ortodosse..

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.