Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
finasteride
Ciao ragazzi, e da qualche tempo che provo a fare foto con lunghe esposizioni soprattutto perchè attratto dai vostri lavori. Posto queste due foto eseguite sotto il Castello di Santa Severa (litorale nord di Roma).
Quando dico qualche tempo intendo 2, 3 mesi percui vi sarei molto grado per qualsiasi suggerimento e critica.

Saluti Massimiliano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 928.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...le lunghe esposizioni negli ultimi tempi sono la mia passione ... rolleyes.gif anche con l'utilizzo del tanto amato/odiato filtro nero ...!!!

devo dire che le tue foto sono molto interessanti ...

parto col dirti che quella che preferisco e' la prima per la composizione piu' ordinata e pulita ... a livello di esposizione mi sembra ottima l'effetto setoso del mare e venuto molto bene e anche sul cielo le poche nuvolette hanno il loro bell'aspetto ....

unica cosa a gusto personale avrei incluso un filino in meno di cielo ....!!!

Nella seconda tutti quegli scogli creano un po' di disordine e poi non caposcio da dove arriva quella luce che li illumina dato che i colori all'orizzonte indicano che il tramonto sta' finedo ....

qualche luce artificiale ...???


complimenti due buone prove ... Pollice.gif Pollice.gif


PS. Ma la foto di comertina perche' non l'hai pmessa ...???
Giacomo.B
Fra le due mi piace molto la prima, una bella immagine a mio gusto, nella seconda invece trovo troppi massi tagliati a sx e in basso che penalizzano la composizione...

Saluti

Giacomo

P.S Non e' mica (guarda il mio avatar) che ti avanza un po' di finasteride?? laugh.gif laugh.gif
finasteride
Ciao Massimiliano, grazie per il passaggio e per i consigli. Nella seconda sono stato colpito da tutti quei massi che affioravano, propio mentre la componevo hanno acceso il faro che illumina il castello di Santa Severa, in quel momento sono stato infastidito, pero ormai con i piedi a mollo ho comunque scattato. Nel rivederla a casa mi è sembrato che quella luce inaspettata non ci stava poi così male.

Ciao Giacomo grazie anche a te per l'intervento, per quanto riguarda la finasteride nel tuo caso non servirebbe a niente messicano.gif

A richiesta di Massimiliano (prendetevela con lui tongue.gif ) posto anche quelle che inizialmente stava nella copertina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Saluti Massimiliano
Giacomo.B
Belloccia questa a me non dispiace con questo bel "massone" in primo piano....ma Massimiliano Scordino e Alessandro Sentieri sicuramente sono molto piu' preparati di me in questo tipo di immagini!

Saluti

Giacomo
marce956
Non sono un grande esperto del genere, ma le foto mi piacciono molto...
Foffonews
Ottime interpretazioni, per me le mie preferite sono la prima per la bella compo molto ordinata e la seconda anche se il masso in primo piano è fin troppo invadente ma ha delle bellissime cromie!
Bravo!
bergat@tiscali.it
Mi piacciono le foto che vanno oramai come una moda, di melassa di acqua che cade e nebbia che esce dall'acqua smile.gif

gabriele mannelli
La prima della serie mi piace molto, ben gestita e pulita.. l'effetto setoso dell'acqua è gradevole, non male come inizio.. cavolo!!
Mitia
tra quelle proposte la prima è quella che per insieme mi piace di più...complimenti.
mitia
mirko_nk
Ciao. smile.gif

Una buon serie. Pollice.gif Sono tutte ben studiate, anche se con dei particolari da rivedere. La prima, che trovo sia la migliore, più pulita e semplice, quella che emotivamente mi trasmette di più. Non mi dispiace nemmeno la seconda, ma in quella situazione disordinata, la composizione doveva essere accuratissima (ed è molto difficile in questi casi). Non ci sei riuscito al meglio, ed il risultato è di una foto troppo confusionaria. Trovo interessante però la luce artificiale che ti ha illuminato i sassi in primo piano. Sicuramente una foto da riprovare... La terza invece, malgrado cromaticamente sia la migliore, la più accattivante, soffre di un primo piano un po troppo invadente...

Complimenti per i grandi passi avanti che hai fatto in pochissimo tempo... smile.gif
wabe47
La mia preferita è la prima, molto pulita e ben composta
rossanop
3 scatti belli, le mie preferite sono la 1 e la 3 che mi piace piu' di tutte, bravo
SteveZ
Tre scatti veramente buoni con il primo decisamente il migliore. Lo so, sono un fan sfegatato del filtro nero e delle lunghe esposizioni e questi tre scatti mi piacciono molto.

La prima la trovo molto equilibrata con una bella luce ed una composizione molto ordinata. Uno scatto che mi piace molto.
La seconda è leggermente più disordinata ma non era facile gestire i molti elementi in primo piano. Bello l'effetto della luce del faro sui sassi. Mi sembra che l'orizzonta penda a destra.
La terza ha delle ottime potenzialità ma il sasso in primo piano è troppo invadente. Oltrettutto si sovrappone ad un altro sasso. Avrei scattato da una posizione leggermente più alta per staccare i due sassi. Avresti anche staccato maggiormente i sassi in alto a destra dalla linea della costa e dato meno importanza al sasso in primo piano.

Ciao, Stefano
finasteride
Grazie a tutti per i consigli, le critiche e per i complimenti, per noi principianti probabilmente la cosa peggiore nel postare le foto e l'indifferenza, devo dire che fino ad adesso non c'è stata, per cui il grazie e doppio. Un saluto e un grazie anche dalla mia ombra che sempre mi segue.

Clicca per vedere gli allegati

Massimiliano
bergat@tiscali.it
Bella foto smile.gif Peccato la sfocatura/mosso dell'acqua vicino a riva
finasteride
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 8 2010, 03:20 PM) *
Bella foto smile.gif Peccato la sfocatura/mosso dell'acqua vicino a riva

Ciao bergat, non avevi dubbi sul fatto che tu notassi l'effetto " melassa" tongue.gif.

Saluti Massimiliano
banzai85
QUOTE(SteveZ @ Jun 8 2010, 09:52 AM) *
Tre scatti veramente buoni con il primo decisamente il migliore. Lo so, sono un fan sfegatato del filtro nero e delle lunghe esposizioni e questi tre scatti mi piacciono molto.

La prima la trovo molto equilibrata con una bella luce ed una composizione molto ordinata. Uno scatto che mi piace molto.
La seconda è leggermente più disordinata ma non era facile gestire i molti elementi in primo piano. Bello l'effetto della luce del faro sui sassi. Mi sembra che l'orizzonta penda a destra.
La terza ha delle ottime potenzialità ma il sasso in primo piano è troppo invadente. Oltrettutto si sovrappone ad un altro sasso. Avrei scattato da una posizione leggermente più alta per staccare i due sassi. Avresti anche staccato maggiormente i sassi in alto a destra dalla linea della costa e dato meno importanza al sasso in primo piano.

Ciao, Stefano

Commento perfetto..aggiungo che la terza, con un paio di piccoli accorgimenti, sarebbe stata senza dubbio la migliore di una serie comunque molto buona...continua così che la strada è davvero quella buona...
Massimiliano C. Scordino
messicano.gif allora l'hai postata la terza ....!!!

devo dire che a livello di cromie e davvero la piu' bella unica pecca il masso un po' troppo invadente ....!!!

comunque una serie di tutto rispetto e gestita in maniera davvero ottima ....!!!

io l'effetto mellasso lo adoro ... degustibus ... rolleyes.gif
Enrico Grotto
buone le esposizioni di tutte e tre! quella che preferisco è la 1 in orizzontale, trovo che sia la più espressiva; nella 2 non mi convince a pieno come detto da altri la porzione inferiore... del taglio verticale invece trovo poco interessante il primo piano con quel masso così grande, molto buone sì le cromie...
NikFly
Ciao Massimiliano, complimenti. Carina anche l'idea dell'ombra! laugh.gif Forse avrebbe meritato una discussione tutta sua.

Stefano

p.s. che buona la "melassa"... tongue.gif
Nik81
Ciao! preciso che io sono un perfetto ignorante novizio di fotografia, ma i tuoi scatti mi piacciono molto! potrei sapere i dati dell'esposizioni e le tecniche adottate? giusto per capire wink.gif
Marco Vegni
Vedo che le prove hanno prodotti dei buonissimi risultati, in particolare, nel primo scatto, che è quello che preferisco per pulizia, composizione e cromie.

Un salutone
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.