Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
dnovanta
ci provo con un notturno
....e luci......naturali


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102 KB
mirko_nk
Ciao. smile.gif

C'è troppa parte scura in questo scatto. tanto da non far riconoscere il soggetto. Forse se avessi scelto un punto di scatto dove si intrevedeva più cielo, ti avrebbe restituito una silhouette più descrittiva ed emotiva. Mi piacerebbe sapere il perché di questa scelta compositva. Se ti va, magari ne possiamo discutere un po... smile.gif
dnovanta


C'è troppa parte scura in questo scatto. tanto da non far riconoscere il soggetto. Forse se avessi scelto un punto di scatto dove si intrevedeva più cielo, ti avrebbe restituito una silhouette più descrittiva ed emotiva. Mi piacerebbe sapere il perché di questa scelta compositva. Se ti va, magari ne possiamo discutere un po... smile.gif
[/quote]

salve Mirko
grazie del commento.
il fatto e' che il punto di scatto era obbligato, nel senso che le lucciole erano proprio tante....
ma solo sotto gli alberi.
intorno la strada.....ma e' difficile non passino automobili per piu' di 4 minuti.
inoltre la foto caricata on-line mi risulta piu' scura dell'originale......
credo di dover aggiustare il tiro!!!

pero' visto che sei gentilissimo e mi inviti a discuterne......
aggiungo l'originale, cosi' magari mi dai qualche buon consiglio!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

grazie.gif
banzai85
L'originale è praticamente nera... wink.gif Analizzando la prima postata, se non avessi letto il titolo direi che si tratta di un'immagine completamente sbagliata...la composizione globale è molto confusionaria e di difficile lettura i dettagli sono quasi del tutto invisibili e c'è una forte dominante azzurra...poi ho letto il titolo e ho capito che in realtà savi cercando di fotografare le lucciole, quindi le considerazioni sul paesaggio vanno a farsi benedire...sicuramente ti sei cimentato in una cosa tutt'altro che facile...proprio l'altra sera, tornando da un'uscita fotografica con degli amici qui del forum, se ne parlava...personalmente non ho mai provato, quindi non saprei darti consigli efficaci...ti dico solo che, se dovessi provare, proverei, anzichè a cercare di "fermare" le lucciole, a disegnare con la loro luce, ossia a fare un'esposizione lunga (qualche minuto) che catturerebbe tutte le scie luminose che le lucciole lasciano al loro passaggio...naturalmente è solo una mia interpretazione, quindi prendila con le molle...
mirko_nk
Ciao... smile.gif Ora con questa foto mi è più chiaro il tutto...

Difficile dare consigli in queste situazioni difficili e soprattutto seduti dietro ad un PC... Ad istinto mi verrebbe di dirti che forse se ti fossi avvicinata di più alle lucciole ed avessi allungato un pochino il tempo di esposizione sarebbe migliorata la leggibilità delle lucciole, anche se con un po di scia. Così francamente, i punti luminosi sono troppo piccoli e persi nel nero.

Dall'originale vedo che hai fatto un bel crop per eliminare la parte bassa inutile alla foto. Hai fatto benissimo, ma questo non è bastato a far capire la tua foto. Come dice Fabio, se nel titolo non ci fosse stato scritto che avevi fotografato delle lucciole, probabilmente nessuno se ne sarebbe accorto...

Sicuramente non hai fatto soltanto questo scatto. Ne avrai altri con punti di ripresa ed esposizioni diverse... Se ti va possiamo confrontarle, magari puoi anche spiegarci il perché di certe scelte sia tecniche che compositive... smile.gif

P.S.: se puoi lascia sempre gli exif in tutte le foto (nella prima non ci sono)...
donezi
E' molto interessante l'idea delle lucciole.
Prova a fare come ti ha consigliato Fabio....Tecnicamente Mirko e Fabio ti possono aiutare tanto. Riprovaci, il soggetto merita
dnovanta
QUOTE(mirko_nk @ Jun 7 2010, 08:53 AM) *
Ciao... smile.gif Ora con questa foto mi è più chiaro il tutto...

Difficile dare consigli in queste situazioni difficili e soprattutto seduti dietro ad un PC... Ad istinto mi verrebbe di dirti che forse se ti fossi avvicinata di più alle lucciole ed avessi allungato un pochino il tempo di esposizione sarebbe migliorata la leggibilità delle lucciole, anche se con un po di scia. Così francamente, i punti luminosi sono troppo piccoli e persi nel nero.

Dall'originale vedo che hai fatto un bel crop per eliminare la parte bassa inutile alla foto. Hai fatto benissimo, ma questo non è bastato a far capire la tua foto. Come dice Fabio, se nel titolo non ci fosse stato scritto che avevi fotografato delle lucciole, probabilmente nessuno se ne sarebbe accorto...

Sicuramente non hai fatto soltanto questo scatto. Ne avrai altri con punti di ripresa ed esposizioni diverse... Se ti va possiamo confrontarle, magari puoi anche spiegarci il perché di certe scelte sia tecniche che compositive... smile.gif

P.S.: se puoi lascia sempre gli exif in tutte le foto (nella prima non ci sono)...


gli exif li ho lasciati su clikon:
tempo di sposizione 4 minuti
iso 640
f5
d-lighting alto
alla fine credo comunque di aver completamente sbagliato la foto.
pazienza, ci riprovero', ma oltre 4 minuti credo che il "rumore" diventi troppo invadente.
inoltre, come gia' indicato, e' difficile avere cosi' tanto tempo senza automobili di passaggio.
nel mio monitor i particolari sono ben visibili, soprattutto nella versione elaborata.
ma siccome l'ho cambiato da poco, probabilmente devo regolare la lumiosita' verso il basso, per avere una regolazione standard.
per quanto riguarda la scia luminosa......non la puoi vedere perche' le lucciole sono....
"intermittenti" e quindi ti ritrovi piuttosto diverse luci, ma non la scia.
e' vero, ho fatto diversi scatti, ma con tempi lunghissimi, e senza scatto remoto, molti sono leggermente mossi.

grazie comunque a tutti!!! grazie.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....l'idea la trovo davvero molto interessante ma come ti hanno gia' detto la realizzazione non e' riuscita molto bene ...!!! texano.gif

personalmete penso che uno dei problemi fondamentali sia la location che ti copre troppo cileo e leva luminosita' allo scatto ... bisognerebbe se possibile avere una zona di scatto piu' libera da piante ...!!!

Scattare con tempi lunghi senza lo scatto remoto a mio avviso e' una altro grosso problema perche' penso sia inveitabile il mosso al momento in cui si agisce sul pulsante di scatto ... spesso mi capita di scattare con tempi lunghi e lo scatto remoto e assolutamente fondamentale ...!!!

ho letto anche che hai utilizzati il d-light questa personalmente trovo che sia sbagliato in scatti cosi' lunghi e bui perche' ti contrasta molto l'immagine e leva leggibilita' ...almeno io ho riscontarto questi problemi ...!!!

Una cosa che potresti provare è fare degli sactti a diaframmi piu' aperti e iso piu' alti in modo da avere tempi un po' piu' brevi ma con una maggior sensibilita' ...

Mi piacerebbe molto provare ma purtroppo da me le lucciole si vedono di rado e sono davvero molto poche .... unsure.gif

mi complimento per l'idea e spero di rivedere delle prove su questo interessantissimo lavoro ....!!!
banzai85
QUOTE(Dnovanta @ Jun 7 2010, 09:31 AM) *
pazienza, ci riprovero', ma oltre 4 minuti credo che il "rumore" diventi troppo invadente.

Su questo puoi stare abbastanza tranquillo...mi sembra di capire dal tuo nick che hai una d90...io ho fatto esposizioni anche oltre i 10 minuti, e ti assicuro che, se l'esposizione è giusta, regge benissimo, mentre se sovraesponi o sottoesponi ti viene fuori un bel rumore...tieni gli ISO a 200 e usa, come ti ha detto Massy, lo scatto remoto...non dovresti avere problemi...per darti un'idea ti allego il link di una foto che ho esposto per quasi 11 minuti...
http://www.flickr.com/photos/fabiobonazia/...210707/sizes/l/
dnovanta
QUOTE(bnzfba85 @ Jun 8 2010, 09:15 AM) *
Su questo puoi stare abbastanza tranquillo...mi sembra di capire dal tuo nick che hai una d90...io ho fatto esposizioni anche oltre i 10 minuti, e ti assicuro che, se l'esposizione è giusta, regge benissimo, mentre se sovraesponi o sottoesponi ti viene fuori un bel rumore...tieni gli ISO a 200 e usa, come ti ha detto Massy, lo scatto remoto...non dovresti avere problemi...per darti un'idea ti allego il link di una foto che ho esposto per quasi 11 minuti...
http://www.flickr.com/photos/fabiobonazia/...210707/sizes/l/



visto che l'avevo promesso......ci ho riprovato!!!!
1 mi sono fatta prestare una d80 con scatto remoto (visto che non si puo' mettere sulla d90...)
2 mi sono fatta accompagnare (da sola al buio sotto un pioppeto e pure con la fotocamera......)

ecco cosa sono risucita ad ottenere.
non e' un granche', ma avrei dovuto chiedere la chiusura della strada.....troppe macchine
e poi le lucciole erano solo sotto gli alberi......quindi niente aiuto dal bagliore del cielo!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 870.8 KB

aggiungete che non ho ancora idea della giusta regolazione del monitor..........
se vedete qualcosa sara' per pura fortuna!!! messicano.gif

dati di scatto:
nikond80 ob. 18-55
f4,5
tempo 77 secondi
iso 400

grazie comunque a tutti biggrin.gif
mirko_nk
Sicuramente meglio dell'altra... certo è una condizione di scatto davvero al limite... smile.gif

Secondo me hai scelto un soggetto che necessita moltissime prove... Buon lavoro! wink.gif

P.S.: ovviamente poi aspettiamo i risultati...
dnovanta
QUOTE(mirko_nk @ Jun 9 2010, 02:26 PM) *
Sicuramente meglio dell'altra... certo è una condizione di scatto davvero al limite... smile.gif

Secondo me hai scelto un soggetto che necessita moltissime prove... Buon lavoro! wink.gif

P.S.: ovviamente poi aspettiamo i risultati...



non garantisco:
fino ad ora ho ottenuto, nell'ordine:
1- una foto praticamente nera
2- una serata in mezzo alle lucciole, che vengono male in foto, ma anche in mezzo
alle zanzare, che in foto non vengono per niente, ma si fanno sentire eccome!!!!
3-un tappo obiettivo perso

vedremo....... messicano.gif
ciao
banzai85
QUOTE(Dnovanta @ Jun 9 2010, 03:07 PM) *
3-un tappo obiettivo perso

Eh eh...benvenuta nel club...io con quel che ho speso di tappi ci compravo la d3...
dnovanta
QUOTE(bnzfba85 @ Jun 9 2010, 10:17 PM) *
Eh eh...benvenuta nel club...io con quel che ho speso di tappi ci compravo la d3...



accidenti.....
l'ho ricomprato, circa due caffe' e mezzo......

MA QUANTI NE HAI PERSI?????? messicano.gif messicano.gif
bruco82
ciao! allora il tipo che ti dicevano dell'uscita che parlò delle lucciole sono io...per esperienza ersonale (visto che praticamente ci siamo cimentati solo io e te in questo tipo di foto) ti dico che hai fatto un buon lavoro sulla prima..la seconda è fori fuoco e poco naturale nella pp... il problema della lucciola è che emette una luce fioca e l'esposizione non deve essere molto lunga altrimenti il luccichio viene assalito dal buio e perde di luminosità...il mio consiglio è fare esposizioni di 1 minuto (se le lucciole sono molte come nel tuo caso) iso a 1600 e f 2.8 e qualcosa con poca luce di schiarita ottieni...

ciao
Luca
dnovanta
QUOTE(bruco82 @ Jun 12 2010, 05:56 PM) *
ciao! allora il tipo che ti dicevano dell'uscita che parlò delle lucciole sono io...per esperienza ersonale (visto che praticamente ci siamo cimentati solo io e te in questo tipo di foto) ti dico che hai fatto un buon lavoro sulla prima..la seconda è fori fuoco e poco naturale nella pp... il problema della lucciola è che emette una luce fioca e l'esposizione non deve essere molto lunga altrimenti il luccichio viene assalito dal buio e perde di luminosità...il mio consiglio è fare esposizioni di 1 minuto (se le lucciole sono molte come nel tuo caso) iso a 1600 e f 2.8 e qualcosa con poca luce di schiarita ottieni...

ciao
Luca


ciao!
grazie dei consigli!!
magari mi vado a vedere le foto, se le hai caricate"!
la seconda e' strana perche'.......e' passata un'auto, e la luminosita' in fondo sono i fari.
per la messa a fuoco.....e' che e' difficile farla al buio!
grazie Luca!!!!!
dnovanta
QUOTE(bruco82 @ Jun 12 2010, 05:56 PM) *
ciao! allora il tipo che ti dicevano dell'uscita che parlò delle lucciole sono io...per esperienza ersonale (visto che praticamente ci siamo cimentati solo io e te in questo tipo di foto) ti dico che hai fatto un buon lavoro sulla prima..la seconda è fori fuoco e poco naturale nella pp... il problema della lucciola è che emette una luce fioca e l'esposizione non deve essere molto lunga altrimenti il luccichio viene assalito dal buio e perde di luminosità...il mio consiglio è fare esposizioni di 1 minuto (se le lucciole sono molte come nel tuo caso) iso a 1600 e f 2.8 e qualcosa con poca luce di schiarita ottieni...

ciao
Luca


su clickon non le ho trovate!!!
se non e' un problema.....mi piacerebbe tanto vedere le tue lucciole!!!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.