Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
martinab76
leggendo qua e là sul forum, spesso trovo che viene consigliato di cercare buone ottiche usate da affiancare all'acquisto di un corpo nuovo.. ma per chi non bazzica già questo mondo credo sia difficile orientarsi e si tema sempre di prendere la bidonata del secolo.
Dunque.. ci sono siti affidabili dove cominciare a cercare? o voi di solito vi affidate al giro di usato di questa community Nikon?
alcarbo
Il giro dell'usato di questa Community secondo me è il più affidabile.
Sicuramente per i più assidui frequentatori (non quelli super-occasionali) perché si finisce per conoscersi di persona.
E se qualcosa non andasse penso che il venditore sia sempre pronto a far fronte.
E' molto improbabile poi il bidone.
Anzi. E' più facile fare ottimi affari.

Per altri usati ci sono i mercatini

Fotomercati Usato
Calendario


Però bisogna sempre un pò intendersene perché l'usato ti accorgi solo dopo un certo uso se ha difetti. Solo un professionista o buon intenditore può riconoscere tanti difetti già a prima vista.
Qui hai buone indicazioni comunque.

Guida all'acquisto di un Nikkor usato
Controlli per vivere in pace


Su altri siti si fanno affari, ma resta sempre il rischio (discreto).
Restituirli dopo l'acquisto del resto non è sempre facile e indolore.
martinab76
grazie.gif mille
buona domenica
-missing
Quando uno non se ne intende granché l'opzione migliore è girare per negozi fotografici o mercatini in compagnia di un amico che ci capisce. Si tocca, si scuote, si studia, si prova.
Insomma, occasioni ce n'è tante, il problema è distinguere il grano dal loglio.
alcarbo
Giusto. Pollice.gif
Vedere e toccare è una cosa fondamentale. Comprando per posta si va alla cieca.
Può andar bene o può andar male. Comprando da un privato poi diventa "dura" contestare.

Però non fare come me che sono andato ad un mercatino con un amico e quando siamo usciti io pensavo che l'esperto fosse lui mentre lui pensava che fossi io hi hi hi messicano.gif
Manuel_MKII
Il 70% di ottiche e corpi macchina che ho preso dal 1979 ad oggi e' tutto preso usato e non ho mai preso bidoni (nemmeno acquistando via internet).

Lo stato di un'ottica si vede controllando dei particolari quali condizioni delle lenti anche viste in trasparenza (un po' di polvere e qualche mircograffio non lascia impronte nelle immagini ma ci puo' far risparmiare qualcosa), levetta del diaframma con movimento regolare, condizioni della baionetta ecc.......non deve mai ingannare l'aspetto estetico esterno perche' quando anni fa ero un professionista come tanti altri miei colleghi eravamo abituati a rivestire gli obiettivi con del nastro telato nero proprio per preservare le condizioni estetiche e all'atto di vendere un'ottica si toglieva via il nastro e nonostante avesse scattato molto l'obiettivo era praticamente "nuovo" con tutti i vantaggi delle condizioni estetiche!!
alcarbo
Anche a me è andata sempre bene in internet, salvo una volta.
Però il prezzo basso avrebbe dovuto farmi insospettire (o rubato o fallato).
Comunque nel dar consigli va anche detto che vedere l'oggetto è sempre meglio; tu stesso lo dici Manuel; vero ?

@ .... che trucco Manuel per preservare le ottiche wink.gif buona a sapersi Pollice.gif
assomiglia a quando si girava con il cellophane sui sedili dell'auto nuove per preservarli rolleyes.gif
Manuel_MKII
Beh certo...toccare con mano e' sempre meglio.

Pero' anche via internet si puo' cercare di parlare al telefono con il venditore e cercare di capire cosa ti sta' proponendo anche con l'aiuto di foto dell'oggetto inquadrate su nostra richiesta, con la dialettica giusta pure il furbo si puo' "sgamare"!!

C'e da dire anche che adesso il mercato fotografico reflex sta' abbracciando migliaia di persone che prima invece si accontentavano solo della compattina, quindi come in tanti altri hobby's c'e anche chi prende un qualcosa poi o perche' passa la passione, o perche' e' uscito l'ultimissimo modello oppure perche' si vede dei limiti su cio' che ha acquistato da poco e quindi "svende" molto materiale che a tutti gli effetti e' come se fosse nuovo.

Non per nulla spessissimo si trova roba con anni di garanzia ufficiale (e per quel che mi riguarda non faccio mai caso se un oggetto sia Nital o no, se sta bene lo prendo e basta).
Paolosil
Ho comprato nuovo solo il 50 afd 1.4, e me ne sono pentito, non che abbia dei problemi, ma potevo acquistare usato anche quello...

D200 e D3, dal 15mm ais 3.5 fino al 500 Reflex f8, passando per 85 afd 1.4 e l'80-200 afs 2.8 sempre tutto usato e mi è sempre andata bene.

Adesso ho appena concluso per un 300 ais 2.8 + bauletto + duplicatore, lo ritiro a mano con un piccolo viaggetto, con pagamento in contanti, ma è usato da un amatore che è passato all'AFS, ciò parlato per telefono, il classico appassionato come me, sono sicuro che l'avrà tenuto bene come un bimbo...

Se possibile preferisco Nital, solo per comodità nell'eventuale, speriamo mai necessario accesso al servizio di assistenza. Ad essere sincero però valuto più la persona che vende che non il fatto che l'ottica sia ufficiale o d'importazione.

Per come la vedo io usato per sempre e vai sul sicuro.

Da non dimenticare che le ottiche usate non si deprezzano, tendono a mantenere il loro valore, a meno che non le danneggi. La mia filosofia è: meglio mettere i soldi in ottiche che tenerli in banca, col conto corrente non ci fai foto, e se hai bisogno di realizzare puoi sempre rivenderle.
martinab76
grazie a tutti per i preziosi consigli!
a questo punto chi si offre di farmi da accompagnatore/consulente?!

-missing
Peccato che tu stia un po' lontanuccia...
truciolo56
Ciao.
Vedo che sei lombarda: oltre al mercatino del forum Nital, ad internet (occhio!! meglio comprare in rete dopo un po' di esperienza) ed ai mercatini, puoi prendere in considerazione i migliori negozi che trattano usato fotografico, alcuni dei quali molto seri.

A Milano ce n'è uno, molto famoso e affidabile, che vende solo materiale usato, e offre uno o due anni di garanzia; sta in centro, se ti interessa ti mando in MP il nome e l'indirizzo (non si possono citare le attività commerciali sul forum).
Lì io ho comprato quasi tutto quello che ho, e non ho mai avuto amare sorprese (solo una volta è nato un problema, ma ho risolto subitissimo e senza alcuna difficoltà)

Ce ne sono anche altri, che affiancano al nuovo anche un po' di usato, ma secondo me offrono meno scelta e occasioni meno interessanti.

La chiave è farsi l'ide di ciò che si vuole e, con pazienza, cercare...

Buona fortuna
Marco
marce956
Anch'io ho comperato e venduto spesso sull'usato (18-200, 24-70, D3, ...) e tranne che in un caso in cui era impossibile (dalla Liguria alla Sicilia...) ho fatto lo scambio a mano.
De mercatino qui, come ti hanno detto, se il venditore è un iscritto da tempo ed un utente abituale, in genere ci si puo' fidare
giucci2005
Come ti hanno detto in tanti, le offerte sul forum Nikon sono normalmente affidabili (è vero, dopo un po' ci si conosce abbastanza!).
Se vuoi essere il più possibile tranquilla, trova sul forum un'offerta in zona: puoi così controllare di persona l'acquisto (per le ottiche le puoi provare con il tuo corpo macchina), conoscere il venditore e risparmiare sulle spese di spedizione (ed evitare sorprese...).
Ciao e buoni affari.
giovanni1973
QUOTE(martinab76 @ Jun 6 2010, 10:21 AM) *
leggendo qua e là sul forum, spesso trovo che viene consigliato di cercare buone ottiche usate da affiancare all'acquisto di un corpo nuovo.. ma per chi non bazzica già questo mondo credo sia difficile orientarsi e si tema sempre di prendere la bidonata del secolo.
Dunque.. ci sono siti affidabili dove cominciare a cercare? o voi di solito vi affidate al giro di usato di questa community Nikon?



Sia sulla cummunity..e anche in negozi che trattano l'usato

Giovanni.
martinab76
grazie a tutti di nuovo, in particolare a chi mi ha dato nomi e indirizzi.
chissà se riuscirò nell'intento?
cmq mi piacerebbe arrivare ad avere una D90 e un minimo di ottiche per cominciare.
ma prima devo scoprire se le ottiche Nikon anni '80 di mio padre si possono rispolverare! presto posterò delle foto così magari qualcuno mi dice se si può!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.