Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
saramik
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino. Sto preparando un album di famiglia con iPhoto, per fare una sorpresa alla mia metà. Ho già selezionato le foto, una parte sono digitali, altre sono scannerizzate non con una qualità eccelsa. Le sto sistemando tutte con Lightroom, che ho da pochissimo e non conosco ancora al 100%. Tuttavia ho un dubbio. Su molte foto mi trovo a dover ritagliare porzioni inutili o un Po confusionarie, e mi sto chiedendo quando convenga farlo. In pratica è meglio croppare il Lightroom (o in ACR, tanto sono simili) o in Photoshop? Mi sembra che nel secondo ci siano più opzioni per mantenere la qualità o mi sbaglio? In pratica quali dei due software permette un ritaglio senza perdere troppo in qualità? Ovvio che con i file della D90 non è che mi preoccupo tanto, ma con le foto scannerizzate e con quelle della vecchia Sony da 3 MP la cosa si nota...
Se mi fossi spiegata male , in pratica vorrei prendere una foto, ad es 10x15, ritagliarla e fare in modo che rimanga 10x15 mantenendo una buona qualità...
Grazie comunque a tutti, bacio
maxiclimb
Sostanzialmente è lo stesso. smile.gif
Se lavori su dei jpeg e non su RAW, in realtà ha poco senso utilizzare ACR o Lightroom per questo tipo di operazioni.
Comunque non è chiaro se intendi fare solo un ritaglio (crop), oppure vuoi anche interpolare le foto per mantenere lo stesso numero di pixel una volta ritagliate.
Se vuoi solo ritagliare, è esattamente la stessa cosa usare un programma o l'altro.
Se vuoi anche interpolare, PS offre qualche possibilità di scelta in più.
(anche se eviterei l'interpolazione salvo particolarissime esigenze)

saramik
Allora, ti ringrazio per la risposta e cercherò di spiegarmi meglio. In questa raccolta ho 4 tipi di foto: Raw della D90, Raw della D40, JPEG della vecchia Sony da 3MP, e foto scannerizzate con uno scannerino piano e non ad alta qualità....
Lightroom lo sto usando per migliorarle un pò tutte, anche se mi hai fatto pensare che forse quelle di bassa qualità potrei anche modificarle direttamente in iPhoto, che funziona decentemente...
Il discorso di cui parlavo prevedeva effettivamente una certa dose di interpolazione, per quanto riguarda le foto di bassa qualità, però ilmio dubbio partiva essenzialmente dal fatto che ho sempre riscontrato differenze tra la taglierina di ACR (e quindi credo anche di Lr) e quella di Photoshop, sembrandomi quest'ultima piu utile... Inoltre il dubbio era anche: tagliare all'inizio della PP o alla fine?? Grazie cmq!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.