Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
GennaroVerolla
Ecco il mio esordio in questa sezione. Mio figlio Giuseppe.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB
Ezio Alessandri
Che bel bimbo.... mi ricorda tanto il mio..ora è un pistolone di 13 anni che pensa solo alle ragazze...per quel che riguarda la foto, oltre ad essere un bel ricordo, personalmente avrei recuperato qualcosina in pp nelle zone in ombra e schiarito gli occhi...

ciao..ezio
GennaroVerolla
QUOTE(Ezio Alessandri @ Jun 4 2010, 10:36 PM) *
Che bel bimbo.... mi ricorda tanto il mio..ora è un pistolone di 13 anni che pensa solo alle ragazze...per quel che riguarda la foto, oltre ad essere un bel ricordo, personalmente avrei recuperato qualcosina in pp nelle zone in ombra e schiarito gli occhi...

ciao..ezio


grazie
Ezio Alessandri
Mi sono permesso ...ho ridimensionato l'immagine per una piu' piacevole osservazione...allora in questo caso lo strumento ombre e luci fa miracoli...i valori naturalmente si impostano in base allo scatto e alle sue luci...ho poi dato un colpetto di sharpen agli occhi e bocca per darne piu' vividezza..utilizzando il comando contrasta migliore con raggio 0,2 e fattore 16...per schiarire gli occhi e solo quelli, ho dupplicato l'immagine, ho regolato le luci osservando l'effetto esclusivamente degli occhi, infischiandomene del resto, poi con pennello ho selezionato solo la superfice degli occhi e applicando solo su di essi cosi' l'effetto...ho poi infine unito i livelli....ecco il risultato...

ciao..ezio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.5 KB
Mario Tarello
Ciao, bel ritratto spontaneo. Trovo solo ci asia un po' troppa aria sopra la testa del soggetto.
Concordo con le considerazioni di Ezio, la sua versione ha però i colori completamente modificati, come fossero slavati. Non so se la cosa è voluta, in tal caso preferisco l'originale, in termini di cromie, perchè trovo che queste ultime siano poco adatte al soggetto.

mario
nippokid (was here)
QUOTE(Mario Tarello @ Jun 6 2010, 12:14 AM) *
...la sua versione ha però i colori completamente modificati, come fossero slavati. Non so se la cosa è voluta...

Embedded color profile: "ProPhoto/ROMM"

Si sarà dimenticato di convertire in sRGB.
L'originale poi è un Jpeg sRGB. Lo spazio colore originario di un file bitmap va mantenuto, non è corretto sottoporlo ad una doppia conversione, peraltro una di queste da uno spazio più ristretto ad uno più ampio..

Mi pare sia stato usato NX2. In questi casi, Ezio, è opportuno togliere la spunta, nelle opzioni, alla voce che "forza" l'assegnazione di uno spazio colore diverso da quello utilizzato in camera.
Tale opzione è adatta SOLO quando si apre un NEF/RAW che non ha uno spazio colore attribuito in origine e che può essere definito in uno spazio più ampio di quelli disponibili in camera, come ProPhotoRGB..

IPB Immagine


P.S. Bel ritratto! smile.gif

Ezio Alessandri
QUOTE(npkd @ Jun 6 2010, 12:42 AM) *
Embedded color profile: "ProPhoto/ROMM"

Si sarà dimenticato di convertire in sRGB.
L'originale poi è un Jpeg sRGB. Lo spazio colore originario di un file bitmap va mantenuto, non è corretto sottoporlo ad una doppia conversione, peraltro una di queste da uno spazio più ristretto ad uno più ampio..

Mi pare sia stato usato NX2. In questi casi, Ezio, è opportuno togliere la spunta, nelle opzioni, alla voce che "forza" l'assegnazione di uno spazio colore diverso da quello utilizzato in camera.
Tale opzione è adatta SOLO quando si apre un NEF/RAW che non ha uno spazio colore attribuito in origine e che può essere definito in uno spazio più ampio di quelli disponibili in camera, come ProPhotoRGB..

IPB Immagine
P.S. Bel ritratto! smile.gif

Ezio Alessandri
QUOTE(npkd @ Jun 6 2010, 12:42 AM) *
Embedded color profile: "ProPhoto/ROMM"

Si sarà dimenticato di convertire in sRGB.
L'originale poi è un Jpeg sRGB. Lo spazio colore originario di un file bitmap va mantenuto, non è corretto sottoporlo ad una doppia conversione, peraltro una di queste da uno spazio più ristretto ad uno più ampio..

Mi pare sia stato usato NX2. In questi casi, Ezio, è opportuno togliere la spunta, nelle opzioni, alla voce che "forza" l'assegnazione di uno spazio colore diverso da quello utilizzato in camera.
Tale opzione è adatta SOLO quando si apre un NEF/RAW che non ha uno spazio colore attribuito in origine e che può essere definito in uno spazio più ampio di quelli disponibili in camera, come ProPhotoRGB..

IPB Immagine
P.S. Bel ritratto! smile.gif



Si... mi sono dimenticato di convertirlo in Srgb...in effetti la conversione è oscena...la fretta poi.... ma comunque se ti puo' aiutare prova a seguire i passaggi da me descritti...

ciao..ezio
GennaroVerolla
Grazie a tutti per i commenti, ne faro' tesoro.

@ Ezio ,provo a seguire i tuoi passaggi
Ezio Alessandri
QUOTE(GennaroVerolla @ Jun 6 2010, 03:17 PM) *
Grazie a tutti per i commenti, ne faro' tesoro.

@ Ezio ,provo a seguire i tuoi passaggi


ti posto la mia versione con il prof. giusto rolleyes.gif

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.