Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dabe
Ciao a tutti,

Vorrei come è possibile riprodurre (in analogico) l'effetto di mosso-deformato fatto da Jacques-Henri Lartigue in questa immagine.

http://www.cracow-life.com/media/pics/jacq...ri-lartigue.jpg

Come è possibile che le persone sul lato sinistro risultano cosi "distorte" verso sinistra mentre la ruota e il resto della macchina sono attratte dal lato destro?

Ovviamente ha cercato di fare un panning, ma cosa provoca la distorsione delle immagini?

Come posso riprodurre lo stesso effetto sensa l'uso di Photoshop?

Grazie,
Dabe


rolubich
QUOTE(dabe @ Jun 4 2010, 06:36 PM) *
Ciao a tutti,

Vorrei come è possibile riprodurre (in analogico) l'effetto di mosso-deformato fatto da Jacques-Henri Lartigue in questa immagine.

http://www.cracow-life.com/media/pics/jacq...ri-lartigue.jpg

Come è possibile che le persone sul lato sinistro risultano cosi "distorte" verso sinistra mentre la ruota e il resto della macchina sono attratte dal lato destro?

Ovviamente ha cercato di fare un panning, ma cosa provoca la distorsione delle immagini?

Come posso riprodurre lo stesso effetto sensa l'uso di Photoshop?

Grazie,
Dabe


Potrebbe essere semplicemente l'effetto combinato del movimento della fessura dell'otturatore (che in questo caso dovrebbe essersi mossa dal basso in alto) con il movimento relativo degli oggetti fotografati fermi ed in moto, rispetto al movimento del panning.
Praticamente se la velocità del panning è circa la metà della velocità della macchina, allora la velocità relativa degli oggetti fermi e della macchina rispetto alla pellicola sono uguali (e pari alla velocità del panning) ma di verso opposto.
Durante il tempo di esposizione quindi, relativamente alla pellicola, gli oggetti fermi si muovono verso sinistra e la macchina verso destra ed il movimento della fessura dal basso verso l'alto provoca il mosso inclinato.
Mi sembra che questa foto era stata presa ad esempio proprio in una discussione su questo fenomeno.

L'ho trovata (messaggio 63)

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=otturatore deformazione&st=50


nippokid (was here)
Ciao.

La "distorsione" dello sfondo è un effetto del tutto meccanico dovuto all'uso di un tempo di scatto più rapido del tempo sincro-flash, ovvero in cui il "fotogramma" del supporto sensibile non sia interamente esposto, ma venga esposto progressivamente con il movimento delle tendine dell'otturatore semichiuse (e dal movimento di macchina in questo caso. Può anche essere il solo soggetto a muoversi..)
In pratica la fessura tra le tendine "scorre" dall'alto verso il basso come uno scanner e "coglie" gli elementi dello sfondo in momenti diversi, senza soluzione di continuità durante il movimento di macchina, comportandone quel tipo di cattura "differita"...

Spero di essermi spiegato... hmmm.gif

Come riprodurlo? E' tecnicamente possibile, ma con gli attuali tempi sincro di 1/250" è certamente più difficile. Dovresti utilizzare un tempo ancora più rapido, come 1/1000" e regolare il movimento di macchina in modo che in quel breve lasso di tempo l'elemento da "distorcere", verticale, occupi una buona porzione di fotogramma.
Puoi fare delle prove con un filare di alberi, ad esempio, con un movimento orizzontale e rapido di macchina durante la posa e renderti conto del tipo di risultato con relativa semplicità.
Metterla in pratica in una situazione come quella postata, o altra di quel tipo, sarebbe certamente più complicato.
Più semplice non una fotocamera, sempre con tendine dal movimento verticale, ed un tempo sincro-flash più lungo, come 1/60"...

IPB Immagine


Ooops, non mi ero accorto della risposta di rolubich... rolleyes.gif

decarolisalfredo
Tutti conosciamo questa immagine, ma a me sembra che a quei tempi le tendine si muovessero in orizzontale, però la causa dell'effetto è quella che ti hanno detta.

Io ho una foto al mare dove, in lontananza, qualcuno giocava con una palla e la tirava in alto, nella mia foto si vede solo mezza palla.

Il tempo di scatto era naturalmente piuttosto veloce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.