Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supersonic
Con l' uso del "cinquantino" è indispensabile l' uso di una prolunga?
Se si, perchè?
grazie.gif Saluti.
Antonio Canetti
per che cosa?
per macro?


Antonio
supersonic
No, in genere, siccome sono un poco asino, mi chiedevo, se, servisse una prolunga che possa far "comodo" all' uso di un 50 mm.
Saluti, ciao.
apeschi
QUOTE(supersonic @ Jun 4 2010, 10:16 PM) *
No, in genere, siccome sono un poco asino, mi chiedevo, se, servisse una prolunga che possa far "comodo" all' uso di un 50 mm.
Saluti, ciao.



???? Cosa intendi per "prolunga" ???

Intendi forse un moltiplicatore di focale? (x1.5 o x1.7 o x2) ???

O intendi un paraluce? o un filtro??

AgostinoGranatiero
Io penso si riferisca ad un moltiplicatore di focale, o al massimo ad un "tubo di prolunga".
Se è così, un 2x lo puoi montare benissimo sul cinquantino, anche se la qualità decade non poco.
murfil
la domanda posta cosi è di difficile interpretazione.. Un tubo di prolunga con il 50ino serve si è interessati ad avvicinarsi alla macrofotografia e non si vuole ancora spendere per un obiettivo dedicato, e non si vuole perdere in qualità con delle lenti close up. Un moltiplicatore o duplicatore non (mio parere) avrebbe molto senso su un 50ino.. gli fai perdere qualità ottica e tanto vale allora usare un 55-200 o un 18-105 per ottenere (e meglio) lo stesso scopo (arrivare ai 100 mm). In generale comunque ogni cosa serve o può essere urile se si ha idea di cosa farne wink.gif
supersonic
Ok, ricevuto, grazie ancora e da risentirci.
Saluti ciao.
AgostinoGranatiero
???
supersonic
Forse non sono stato abbastanza chiaro, intendevo l' anello di prolunga automatico, PK1 o PK11, che il manuale dell' AF-50 f/1,8 consiglia di utilizzare, sempre se lo si vuole utilizzare.
grazie.gif Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.