Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
francesco spighi
Ciao a tutti, vengo subito al sodo.
Di seguito la stessa immagine "sviluppata" con ViewNX e con Lightroom 2.x (non varia al variare della release).

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 108.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 95.4 KB

Come vedete quella di Lightroom è decisamente più chiusa nelle ombre (occhio più vicino) e più bruciata nelle alte luci (cielo) (per rendere evidente la cosa apritele in due finestre diverse oppure salvatele e scorretele rapidamente). Questa cosa mi fa impazzire, perchè l'anteprima del file è corretta (ossia come appare sul display), ma una volta che LR ha applicato il profilo colore questo è il risultato (lo fa sempre, ed è più evidente nelle immagini con una ampia latitudine di posa). Come vedete la differenza è abissale, e mi sta facendo passare la voglia di usare LR, con il quale ho iniziato a gestire il mio DB. Ho anche pensato che LR non riconosca gli "artifici" del D-Lightning, per il resto non so che pensare....qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema (anche con altri corpi...)e lo ha rispolto?
Grazie a chiunque possa contribuire a chiarirmi la cosa.
Saluti,
alexb61
Ciao, molto velocemente: View NX (e Capture) interpretano i settaggi on-camera che hai applicato, e te li ripropongono pari pari quando apri il nef.
Altri prodotti (Camera raw) interpretano esclusivamente il white balance, per il resto è come non avessi impostato nulla (contrasto, saturazione, d-lighting ecc.)
ciao

alex
bergat@tiscali.it
E' come dice Alex. E allora Cexco, qual'è il problema? io uso cs4 vienx, nx2 Lr 2,7 a secondo di quello che voglio fare in post produzione, ma non ho mai visto un vero e proprio problema. Dal mio punto di vista, ad esempio, Lr è imbattibile per variare l'esposizione e il bilanciamento del bianco anche sui jpeg, cosa che nx2 non fa, ma non per questo considero nx2 inferiore. Solo diverso, e quindi?
francesco spighi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2010, 10:46 PM) *
E' come dice Alex. E allora Cexco, qual'è il problema? io uso cs4 vienx, nx2 Lr 2,7 a secondo di quello che voglio fare in post produzione, ma non ho mai visto un vero e proprio problema. Dal mio punto di vista, ad esempio, Lr è imbattibile per variare l'esposizione e il bilanciamento del bianco anche sui jpeg, cosa che nx2 non fa, ma non per questo considero nx2 inferiore. Solo diverso, e quindi?


Beh, il fatto è che non essendo un professionista mi piacerebbe avere un sw unico di archiviazione/elaborazione/gestione files. Non ho mai acquistato/provato Capture, proprio perchè mi paiceva molto LR per la sua immediatezza (ViewNX è pittosto lento nell'applicare le poche modifica che permette di fare); però il fatto che io debba rielaborare ttute le immagini (o almeno, quelle che voglio stampare) perchè diverse da ciò che ho scattato mi infastidisce, tutto qua. Pensavo ci fosse qualcosa che mi sfuggiva a livello di settaggi, invece da quanto mi è stato risposto mi pare di capire che pensando che non "sentisse" il D-lightinig fossi sulla giusta strada...
Ok, bene a sapersi, grazie davvero delle risposte... rolleyes.gif

Buona serata,

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.