Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andcampo
Anche secondo voi era meglio se il soggetto fosse stato leggermente sfumato in basso a sinistra?!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Saluti
Andrea
PAS
Ciao Andrea
vedendola come puro esercizio compositivo avrei atteso che il soggetto fosse più riconoscibile, per esempio sulla seconda curva.
Attenzione però alla corretta impostazione dei parametri di scatto.
Dagli exif risulta diaframma f:11 tempo 1/30° sec.
Un diaframma così chiuso è inutile in questa situazione, mente il conseguente tempo lento è responsabile della scarsa nitidezza da mosso.
Meglio diframma f:5.6 tempo 1/250° sec raddoppiando gli ISO.
A presto
Valerio
andcampo
Il tempo era lungo perchè volevo lasciare l'effetto del movimento allo scooter che passava credendo così di dare più forza alla foto. Il discorso della nitidezza ancora non lo capisco bene vorrei che il giorno fosse di 48 ore per avere il tempo di studiare per l'università il lavoro e la passione fotografica messicano.gif quindi molto errori sono causati da questa mia profonda insemperienza (d'altronde sennò non pubblicherei le foto in primi passi... messicano.gif ). Comunque grazie dell'appunto lo metterò nel bagaglio della mia "formazione"
Saluti
Andrea
PAS
QUOTE(andcampo @ May 31 2010, 11:32 AM) *
Il tempo era lungo perchè volevo lasciare l'effetto del movimento allo scooter che passava credendo così di dare più forza alla foto. Il discorso della nitidezza ancora non lo capisco bene vorrei che il giorno fosse di 48 ore per avere il tempo di studiare per l'università il lavoro e la passione fotografica messicano.gif quindi molto errori sono causati da questa mia profonda insemperienza (d'altronde sennò non pubblicherei le foto in primi passi... messicano.gif ). Comunque grazie dell'appunto lo metterò nel bagaglio della mia "formazione"
Saluti
Andrea


Infatti Primi Passi ha proprio questo scopo.
Tornando alla foto:
Se vuoi ottenere l'effetto di dinamismo tramite il mosso del soggetto devi utilizzare tempi più lunghi (1/10° sec e oltre) ed in relazione anche alla focale (più la focale è corta maggiore dovrà essere il tempo di esposizione).
Comunque nella tua situazione di scatto ottenere un mosso "convincente" tramite lunghe esposizione era problematico. L'ondeggiare della vegetazione che occupa gran parte del fotogramma avrebbe prodotto una ulteriore generale mancanza di nitidazza.

Aspetto altre tue sperimentazioni sul tema.
Ciao
A presto
Valerio
andcampo
Grazie Valerio per la spiegazione e l'incoraggiamento, entrambi molto molto graditi.
Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.