Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

ho trovato questo obbiettivo ad un prezzo veramente interessante. Visto la mia niubbaggine volevo sapere se è un buon obbiettivo oppure è meglio lasciar perdere e tenersi il 70-300g.

Grazi e tutti per l'aiuto.

Paolo
Mauro Villa
L'ho avuto per 12anni e l'ho venduto per il 300/2,8, è veramente un ottimo obiettivo anche duplicato con il Tc 301. Mi ha accompagnato in tutte le escursioni
fotonaturalistiche, non conosco il 70-300 ma a naso credo che siano su 2 pianeti
qualitativi diversi, nulla togliendo alla versatilità dello zoom. wink.gif
giannizadra
E' uno splendido obiettivo, oltretutto compatto e realizzato in modo molto raffinato. Niente a che vedere col 70-300. Io lo prenderei subito.
F.T.
QUOTE
mauro 54 Inviato il Oggi, 12:05 PM
  L'ho avuto per 12anni e l'ho venduto per il 300/2,8, è veramente un ottimo obiettivo anche duplicato con il Tc 301. Mi ha accompagnato in tutte le escursioni
fotonaturalistiche, non conosco il 70-300 ma a naso credo che siano su 2 pianeti
qualitativi diversi, nulla togliendo alla versatilità dello zoom. 


Ciao,
pienamente d'accordo con Muaro...dal pinto di vista qualitativo sicuramente su due pianeti differenti... l'ottica fissa non si può paragonare all zoom nella stragrande maggioranza dei casi.

Paolo Inselvini
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 7 2005, 12:17 PM)
QUOTE
mauro 54 Inviato il Oggi, 12:05 PM
  L'ho avuto per 12anni e l'ho venduto per il 300/2,8, è veramente un ottimo obiettivo anche duplicato con il Tc 301. Mi ha accompagnato in tutte le escursioni
fotonaturalistiche, non conosco il 70-300 ma a naso credo che siano su 2 pianeti
qualitativi diversi, nulla togliendo alla versatilità dello zoom. 


Ciao,
pienamente d'accordo con Muaro...dal pinto di vista qualitativo sicuramente su due pianeti differenti... l'ottica fissa non si può paragonare all zoom nella stragrande maggioranza dei casi.
*



grazie.gif a tutti per le risposte ci faccio un pensierino anche se devo dire che il mio vero sogno è l'80-200 2.8 moltiplicato vediamo cosa dice il portafogli biggrin.gif

Ciao, Paolo
georgevich
rolleyes.gif anche se in ritardo concordo con Mauro smile.gif
Giallo
Vedo che hai una F80; è l'unico motivo per il quale avrei delle perplessità sul 300/4,5 ED, perchè diventerebbe assai scomodo nell'uso pratico.
Ma in termini qualitativi confermo quanti mi hanno preceduto: saresti su un altro pianeta, soprattutto alla massima apertura, che del resto su queste focali costituisce quella di più frequente impiego.
Poi, il bello di questo 300 è la sua estrema compattezza, che lo rende agevolmente impiegabile a mano libera e facilmente "stivabile" in verticale (ha un diametro ridottissimo in rapporto alla l.f.) in qualsiasi borsa un po' profonda.
Non è nemmeno troppo lungo, e compete, dimensionalmente, con il 200 micro Ais.
Unico neo è che in moltiplicazione diviene davvero un po' buio nel mirino. Ma dipende dal mirino: con una F3 sarebbe beglio rispetto alla f80...e qui il discorso si allarga.
smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2005, 02:25 PM)
Vedo che hai una F80; è l'unico motivo per il quale avrei delle perplessità sul 300/4,5 ED, perchè diventerebbe assai scomodo nell'uso pratico.
Ma in termini qualitativi confermo quanti mi hanno preceduto: saresti su un altro pianeta, soprattutto alla massima apertura, che del resto su queste focali costituisce quella di più frequente impiego.
Poi, il bello di questo 300 è la sua estrema compattezza, che lo rende agevolmente impiegabile a mano libera e facilmente "stivabile" in verticale (ha un diametro ridottissimo in rapporto alla l.f.) in qualsiasi borsa un po' profonda.
Non è nemmeno troppo lungo, e compete, dimensionalmente, con il 200 micro Ais.
Unico neo è che in moltiplicazione diviene davvero un po' buio nel mirino. Ma dipende dal mirino: con una F3 sarebbe beglio rispetto alla f80...e qui il discorso si allarga.
smile.gif
*



Ciao Giallo prima di tutto grazie per la spiegazione l'unica cosa è che ti chiederei di essere più chiaro nella spiegazione dell'affermazione in grassetto.

Grazie mille a tutti comunque guru.gif
__Claudio__
Giallo forse si riferisce al fatto che l'ottica in questione essendo un AIs farebbe perdere alla tua F80 l'uso dell'esposimetro.
Paolo Inselvini
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 7 2005, 03:33 PM)
Giallo forse si riferisce al fatto che l'ottica in questione essendo un AIs farebbe perdere alla tua F80 l'uso dell'esposimetro.
*



OK grassie smile.gif
Giallo
Grazie Claudio: lo davo per scontato, almeno per il possessore della f80...
tembokidogo
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2005, 04:44 PM)
Grazie Claudio: lo davo per scontato, almeno per il possessore della f80...
*



In effetti è l'unico "difetto" che riesco a trovare al mio: ho quasi rinunciato a montarlo sulla D70 perchè il "giochino" dell'esposimetro separato e del bracketing, divertente all'inizio, dopo un po' diventa una palla...Per fortuna mi restano sempre la FM3a e la FE, così non resta disoccupato wink.gif
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.