Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
SimoCapi
Salve a tutti,

Vi propongo uno scatto fatto a Castiglion d'Orcia durante una scampagnata con alcuni amici. Mentre eravamo a Vignoni alto mi ha colpito una vigna che faceva da primo piano alla rocca di Castiglion d'Orcia e con essa ho cercato di realizzare uno scatto che restituisse molta profondità.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Saluti Simone.
PaoloAnchini
ohmy.gif mamma mia che bella foto Simone!
Miche1
bella simone, hai provato una composizione in orizzontale?
ciao
_Riccardo_
QUOTE(Deeppesteddie @ May 26 2010, 02:07 PM) *
Salve a tutti,

Vi propongo uno scatto fatto a Castiglion d'Orcia durante una scampagnata con alcuni amici. Mentre eravamo a Vignoni alto mi ha colpito una vigna che faceva da primo piano alla rocca di Castiglion d'Orcia e con essa ho cercato di realizzare uno scatto che restituisse molta profondità.


Saluti Simone.


Non ti offendi se ti dico che sono un pò invidioso ?

Che obiettivo/lunghezza focale/tempi/diaframma hai usato ?
M, P, A o S ?
Autofocus ?
Stabilizzato ?
ciao
r.
SimoCapi
Grazie a tutti per i passaggi e gli apprezzamenti!

@Riccardo. Allora, l'obiettivo era il 18-55 f3,5-5,6 a 18mm (ma mi piacerebbe veramente tanto provare il 17-55 f2,8 rolleyes.gif ); tempo di esposizione 1/80 e f11; modalità M; polarizzatore cokin e ho scattato alle 18:00 circa.

@Miche. Si ho anche uno scatto in orizzontale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Grazie ancora Simone.
finasteride
Ciao Simone, la profondità l'hai cercata e l'hai pure trovata!!!! Se alla fine di quei filari ci fosse stato un casolare sarebbe stata perfetta. Io se fossi in te incomincere a costruirne uno per il prossimo anno.
Saluti Massimiliano.
nickname_74
profondita' assolutamente trovata! bello scatto.
Ciao, Nicola
SimoCapi
QUOTE(finasteride @ May 26 2010, 03:54 PM) *
Ciao Simone, la profondità l'hai cercata e l'hai pure trovata!!!! Se alla fine di quei filari ci fosse stato un casolare sarebbe stata perfetta. Io se fossi in te incomincere a costruirne uno per il prossimo anno.
Saluti Massimiliano.


Ciao Massimiliano grazie per il passaggio!

Per il casolare credo tu abbia scelto una zona niente male, considerando che proprio lì vicino c'è anche una zona termale con cascate di acqua calda annesse messicano.gif

Se nel frattempo vinco al superenalotto ci faccio un pensierino!!!

Saluti Simone.

QUOTE(nickname_74 @ May 26 2010, 03:58 PM) *
profondita' assolutamente trovata! bello scatto.
Ciao, Nicola


Ciao Nick, Grazie anche a te per il passaggio!

Un saluto Simone.
_Riccardo_
QUOTE(Deeppesteddie @ May 26 2010, 03:51 PM) *
Grazie a tutti per i passaggi e gli apprezzamenti!

@Riccardo. Allora, l'obiettivo era il 18-55 f3,5-5,6 a 18mm (ma mi piacerebbe veramente tanto provare il 17-55 f2,8 rolleyes.gif ); tempo di esposizione 1/80 e f11; modalità M; polarizzatore cokin e ho scattato alle 18:00 circa.

@Miche. Si ho anche uno scatto in orizzontale.

Grazie ancora Simone.


grazie.gif per le preziose informazioni.
Un mio pallino fisso sarebbe, ove ci riuscissi, fare delle foto "tutto a fuoco".
Piano piano .....
r.
Fr3ddie87
bella la saturazione dei colori,la luce,la profondità..forse hai preso troppo cielo..
saluti
Miche1
personalmente preferisco quella in orizzontale, molto bella
nickname_74
Simone, preferisco quella orizzontale e' piu' "piena ".

Nello scatto verticale c'e', a mio avviso, troppo cileo.

Ciao, Nicola
SimoCapi
QUOTE(Fr3ddie87 @ May 26 2010, 04:15 PM) *
bella la saturazione dei colori,la luce,la profondità..forse hai preso troppo cielo..
saluti


Ciao Freddie e grazie per il passaggio, sinceramente è anche un mio dubbio però al momento la scelta è stata difficile in quanto il cielo mi piaceva veramente tanto.
PaoloAnchini
QUOTE(Deeppesteddie @ May 26 2010, 04:22 PM) *
......in quanto il cielo mi piaceva veramente tanto.


Anche a me .......per questo preferisco la verticale.

Ciao Paolo
marluc64
Anch'io sono per la verticale... mi sembra più equilibrata anche dal punto di vista compositivo, visto che in quella orizzontale, a sinistra, c'è una macchia di alberi tagliati che stonano un po' con la regolarità e linearità della vigna.
Comunque scatti entrambi belli.

ciao, Luca
PAS
Ciao Simone
Linee prospettiche a simmetria centrale e via di fuga, questa volta sulle colline.
Una composizione classica ma ben realizzata, Complimenti!
Ottima anche la luce.
Restando sulla prima, ti propongo un’osservazione:
Il cielo è decisamente accattivante per le tonalità ed il gioco delle nuvole ma dargli così tanto spazio rischi di creare una specie di “conflitto tra protagonisti”.
In altre parole nel progetto della foto occorre decidere se il protagonista è la prospettiva dei filari oppure il cielo.
Preferendo le linee prospettiche ho quindi una leggera preferenza per il taglio orizzontale.
In questo caso però avrei spostato la posizione di scatto alcuni filari più a sinistra in modo da rendere più compiuto il gioco delle linee evitando la vegetazione scura sulla destra.

Essendo comunque due foto meritevoli di ulteriore analisi sposto il thread nella sezione Paesaggi per raccogliere i commenti degli amici che la frequentano.
A presto
Valerio
bruco82
Ciao Simone e benvenuto nella sezione dove ti si bacchetta a dovere... tongue.gif
per la profondità molto buona...hai giocato bene con i filari...luce però bruttina che ha appiattito un po la scena..inoltre si nota che hai voluto far risultare i filari dritti mentre immagino che fossero storto...visto che il cielo è in salita... !! questa è la pecca piu grande per me in quanto è mooolto evidente soprattutto nello scatto orizzontale...comunque bravo !

ciao
Luca
marce956
Meglio per i miei gusti lo scatto orizzontale...
banzai85
QUOTE(bruco82 @ May 26 2010, 07:01 PM) *
Ciao Simone e benvenuto nella sezione dove ti si bacchetta a dovere... tongue.gif
per la profondità molto buona...hai giocato bene con i filari...luce però bruttina che ha appiattito un po la scena..inoltre si nota che hai voluto far risultare i filari dritti mentre immagino che fossero storto...visto che il cielo è in salita... !! questa è la pecca piu grande per me in quanto è mooolto evidente soprattutto nello scatto orizzontale...comunque bravo !

ciao
Luca

Mi associo alle parole di Luca...nello scatto orizzontale si nota davvero molto...se ti muovevi un po' e ti spostavi a dovere saresti riuscito comunque a trovare una simmetria senza bisogno di ruotare troppo la macchina...per mio gusto personale, inoltre, avrei preferito se nella prima fossero stati visibili i pali all'inizio del filare (nella seconda si vedono), che avrebbero enfatizzato la simmetria e aggiunto un elemento di interesse in primo piano...
mirko_nk
Ciao Simone, belle foto... Bravo!!

Preferisco l'orizzontale perché è la più equilibrata tra le due. La verticale secondo me avrebbe potuto essere migliore. Manca la partenza dei filari, che se noti nella seconda da maggiore profondità e senso di rigore geometrico.

La luce per me è buona, ma l'utilizzo del pola in questo caso ti ha restituito delle zone troppo scure che a me non piacciono (ma io non amo molto il polarizzatore in queste situazioni) e in post avrei cercato maggiore vivacità cromatica...
SimoCapi
QUOTE(PAS @ May 26 2010, 06:39 PM) *
Ciao Simone
Linee prospettiche a simmetria centrale e via di fuga, questa volta sulle colline.
Una composizione classica ma ben realizzata, Complimenti!
Ottima anche la luce.
Restando sulla prima, ti propongo un’osservazione:
Il cielo è decisamente accattivante per le tonalità ed il gioco delle nuvole ma dargli così tanto spazio rischi di creare una specie di “conflitto tra protagonisti”.
In altre parole nel progetto della foto occorre decidere se il protagonista è la prospettiva dei filari oppure il cielo.
Preferendo le linee prospettiche ho quindi una leggera preferenza per il taglio orizzontale.
In questo caso però avrei spostato la posizione di scatto alcuni filari più a sinistra in modo da rendere più compiuto il gioco delle linee evitando la vegetazione scura sulla destra.


Grazie mille Vlareio per il passaggio e per l'opportunità che mi hai dato.

Non mancherò di tornare sul posto e provare a mettere in pratica quanto da te consigliato!

Saluti Simone.
SimoCapi
QUOTE(bruco82 @ May 26 2010, 07:01 PM) *
Ciao Simone e benvenuto nella sezione dove ti si bacchetta a dovere... tongue.gif
per la profondità molto buona...hai giocato bene con i filari...luce però bruttina che ha appiattito un po la scena..inoltre si nota che hai voluto far risultare i filari dritti mentre immagino che fossero storto...visto che il cielo è in salita... !! questa è la pecca piu grande per me in quanto è mooolto evidente soprattutto nello scatto orizzontale...comunque bravo !

ciao
Luca


Ciao Luca e grazie per il passaggio, non ti preoccupare di bastonare sono qui per questo rolleyes.gif !

Devo dire che hai colto nel segno: "l'orizzonte". Ero convinto di aver fatto degli scatti con l'orizzonte dritto sia in orizzontale che in verticale ma poi sono tornato a casa e ho notato anche io la differenza. Motivo per cui dovrò tornarci e usare il cavalletto nuovo che mi ha regalato la mia ragazza (magari ci torno un'oretta dopo così vedo anche come è cambiata la luce)!!!!

Grazie Simone.


SimoCapi
QUOTE(marce956 @ May 26 2010, 09:07 PM) *
Meglio per i miei gusti lo scatto orizzontale...


@Marcello. Grazie anche a te per il passaggio.

@Mirko e Bnzfb. Grazie anche voi per il commento. Dovrei avere anche uno scatto come dite voi, con l'inizio dei filari, non so però se in quelloa avevo cambiato inquadratura riprendendo più dal basso, cmq appena posso provo a postarlo.

Per quanto riguarda le ombre, come mi fa notare mirko, forse ho esagerato io con il contrasto, cmq vedrò di mettere in pratica tutti i suggerimenti.

Grazie Simone.
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

Due buone foto con composizione ben eseguite e atmosfera molto piacevole nonostante l'orario di scatto ... rolleyes.gif "Sono un po' fissato con l'alba" .. messicano.gif

la prima a me piace molto per composizione ma il cileo pur essendo interessante non e' abbastanza carico di nuvole per dedicargli tutta quell'importanza ....!!!

molto piu' equilibrata la composizione del secodo scatto dove cielo e terra hanno la giusta proporzione ....!!!

complimenti e ben venuto in sezione ...!!!
Marco Vegni
Buona foto e buona composizione. Trovo azzeccata l'idea di mettere la vigna come "scivolo" a quello che è un panorama mozzafiato. Continuando voglio sottolineare la bellezza del cielo che hai trovato ma che hai anche saputo gestire al meglio.

Un salutone
Marco
SimoCapi
Grazie Massimiliano e grazie Marco per il vostro giudizio e grazie per il "benvenuto" rolleyes.gif !

@Massimiliano. Devo dire che l'alba sulla val d'orcia è un'idea che prima o poi vorrò affrontare!

Saluti Simone.
SimoCapi
Ecco lo scatto con l'inizio dei filari... Però mi sono accorto di aver fatto una cavolata: nello scatto originale avevo incluso un maggior primo piano del tutto inutile che mi ha quasi costretto ad un crop che mi ha restituito un taglio con l'orizzonte al centro...

Cmq giudicate voi, aspetto i vostri consigli!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Simone.
donezi
Veramente belle tutte e due. Io, però, preferisco la prima.

Ciao

Ezio
mirko_nk
Migliore Simone... ma il formato quadrotto non mi esalta...

P.S.: hai postato le foto con profilo colore AdobeRGB. Questo è sbagliato, perché i colori si vedono falsati. Per la pubblicazione web, si deve convertire sempre in sRGB...
SimoCapi
QUOTE(donezi @ May 27 2010, 02:41 PM) *
Veramente belle tutte e due. Io, però, preferisco la prima.

Ciao

Ezio


Grazie mille Ezio anche a te per il passaggio!
Foffonews
Anche io preferisco la prima veramente molto bella...
sergio.creazzo
QUOTE(Marco Vegni @ May 27 2010, 10:01 AM) *
Buona foto e buona composizione. Trovo azzeccata l'idea di mettere la vigna come "scivolo" a quello che è un panorama mozzafiato. Continuando voglio sottolineare la bellezza del cielo che hai trovato ma che hai anche saputo gestire al meglio.

Un salutone
Marco


condivido totalmente.

ciao
sergio
SimoCapi
Grazie mille Mirco e Sergio del passaggio e del commento!

Un saluto Simone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.