Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gianz
Ciao a tutti!
Sono ormai 3 annetti buoni che ho cominciato a fotografare più o meno seriamente. La fotografia è diventata una bella passione e mi sta regalando diverse soddisfazioni... giunto a questo punto vorrei rendere più serio il mio impegno.
Dopo i primi scogli rappresentati dalla tecnica di base (tempi/diaframmi e compagnia bella) e dalle regole compositive, mi sono reso conto che per dare quel qualcosa in più alle foto occorresse un buon bagaglio culturale, non solo tecnico, una sorta di cuscino, chiamiamolo, che ti permetta di dare un senso ed una direzione alle ricerche che si portano avanti.
A scuola è facile: ci sono programmi e insegnanti... mentre fuori vedo la cosa più difficile.
Ho provato a cercare in libreria o su internet... tristemente ho potuto constatare fin'ora che per molti editori la parola "fotografia" sia riassumibile fondamentalmente con tecnica fotografica e basta.
Esistono poi le guide, tipo Edizioni del Fotografo... ma dopo i primi volumi ho trovato la cosa non dico superficiale, ma trattata sempre in maniera tecnica.
Infine si trovano i libri fotografici veri e propri, dove vengono pubblicate le foto con un po' di commento. Quello che non riesco a trovare è una collana di libri dove venga trattata la fotografia non come un lungo elenco di autori o di tecniche, ma come arte, con dietro spiegazioni, motivazioni, perchè... Quando studiavo Storia dell'Arte al Liceo esistevano si le monografie, ma al tempo stesso c'erano dei manuali che permettevano di capire il periodo storico, il percorso dell'autore, magari con un'analisi approfondita della sua opera, senza per questo limitarsi alle reppresentazioni dei quadri e basta.
A questo punto vi chiedo: conoscete per caso testi di questo tipo? O collane di testi, o testi che ritenete siano importanti per una crescita in ambito fotografico, ma non legati troppo strettamente ad aspetti tecnici?

Vi ringrazio e mi scuso per il romanzo qui sopra!

Gianluca

Ps: se la sezione non dovesse esser quella giusta, spostate pure il thread!!! wink.gif
Attilio PB
Ciao Gianluca, ti allego un piccolo elenco di testi (già postato in qualche altro topic) che ritengo importanti per una crescita personale, fotografica, artistica e di "visione".
Alcuni sono complessi, altri piu' semplici, tutti insegnano a "vedere"

- Fotografia e società - Gisele Freund - Einaudi - 18,50
- L'immaginario dal vero - Henri Cartier Bresson - Abscondita - 11,00
- Ritratti - Nadar - Abscondita - 11,00
- La camera chiara - Roland Barthes - Einaudi - 14,50
- La fotografia - Graham Clarke - Einaudi - 32,00
- Volti della fotografia - Roberta Valtorta - Skira - 24,00
- L'occhio della Fotografia - Italo Zannier - Carocci - 39,80
- L'originalità dell'avanguardia - Rosalind E. Krauss - Fazi - 44,50
- L'infinito istante - Geoff Dyer - Einaudi - 24,00
- Fotografia - Ian Jeffrey - Skira - 18,00

Per iniziare puo' partire con Barthes (la camera chiara, un piccolo capolavoro, indispensabile) e con Dyer (l'infinito istante, molto piacevole la lettura), poi via via gli altri, ma andando avanti ce ne sono decine e decine...
Ciao
Attilio
gianz
Ciao Attilio!

Ti ringrazio per la risposta e la preziosa lista!
La Camera Chiara è in fase di lettura, vedrò di procurarmi anche gli altri!

Grazie ancora!

Gianluca
AoG
Grazie anche da parte mia Attilio; molti non li conoscevo, aggiunti alla lista.
Concordo pienamente sull'indispensabilità del capolavoro di Barthes, gran libro; aggiungerei della stessa collana 'Sulla fotografia' di Susan Sontag.
Altro libro che suggerirei anche solo per cultura personale vista la nostra comune passione: Newhall, 'Storia della fotografia', sempre Einaudi
gianz
Grazie AoG per il tuo contributo... adesso rimane solo da leggere, e capire, la lista di libri! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.