Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gimart
Su Fotografia Reflex. Mi pare che sulle conclusioni non ci siano dubbi, pur se ci sarà qualcuno che sicuramente giudicherà opinabili test del genere! Pollice.gif Pollice.gif
padrino
Senza offesa gimart, ma ci sono altre riviste che hanno fatto questo test affermando l'esatto contrario!!!
Io preferisco le mie opinioni visto che ho tutte e due le macchine!!! laugh.gif
Le riviste le leggo per gusto e per vedere le nuove uscite..i test lasciano il tempo che trovano.
Salutoni
Giuseppe
georgevich
Concordo con te Giuseppe....della serie i test=troppi interessi sono in giuoco... laugh.gif
padrino
Grazie Vladi..se tu concordi, io sono ancora più sereno delle mie affermazioni. laugh.gif
gimart
QUOTE(padrino @ Jun 5 2005, 04:10 PM)
Senza offesa gimart, ma ci sono altre riviste che hanno fatto questo test affermando l'esatto contrario!!!
Io preferisco le mie opinioni visto che ho tutte e due le macchine!!!  laugh.gif
Le riviste le leggo per gusto e per vedere le nuove uscite..i test lasciano il tempo che trovano.
Salutoni
Giuseppe
*



Ecco, lo sapevo! smile.gif
padrino
Bè, cerco solo di essere sincero...se vuoi e ti interessa, in privato ti dico che riviste hanno fatto lo stesso confronto dicendo esattamente il contrario!!! laugh.gif
georgevich
Tempo fa mio figlio ebbe un incidente con la bicicletta.....dechappamento di un tubolare giu x il mont cenisio....x fortuna tutto ando a finire x il meglio. C........l
produtrice di tale coperture da me interpellato, dopo un andirivieni spettacolare, mail R.R, telefonate mi disse dopo aver letto una lettera aperta inviatale per fargli conoscere in anticipo le mie intenzioni che era assolutamente inutile spedirla in quanto LORO spendevano 150 M. di vecchie lire in pubblicita sulla stampa specialistica ph34r.gif ph34r.gif .....per fortuna che almeno in Germania queste cose sono ritenute serie e pregiudizievoli ed ambiamo trovato un accordo rolleyes.gif ....
quindi personalmente leggo gli articoli con occhio da cinese ma guardo le foto per i particolari.... rolleyes.gif
Per me i test non contano se non fatti da persone al di fuori di ogni sospetto.....
e dagli amici che possono dirci il loro pensiero....spetta poi a noi decidere x il meglio smile.gif
F.T.
Anche io condivido le opinioni di padrino e Vladi... credo che i test siano solo test e che ogniuno debba farsi idee precise e scegliere secondo le proprie esigenze reali e i propri gusti...
gimart
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:27 PM)
Per me i test non contano se non fatti da persone al di fuori di ogni sospetto.....
e dagli amici che possono dirci il loro pensiero....spetta poi a noi decidere x il meglio smile.gif
*



Si certamente hai ragione, però non mi sento di affermare che la testata in questione sia sfacciatamente di parte Nikon. E poi quei tremila euro di differenza sono una realtà innegabile e ...pesante!
padrino
QUOTE(gimart @ Jun 5 2005, 03:32 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:27 PM)
Per me i test non contano se non fatti da persone al di fuori di ogni sospetto.....
e dagli amici che possono dirci il loro pensiero....spetta poi a noi decidere x il meglio smile.gif
*



Si certamente hai ragione, però non mi sento di affermare che la testata in questione sia sfacciatamente di parte Nikon. E poi quei tremila euro di differenza sono una realtà innegabile e ...pesante!
*




Sono una realtà...sicuramente...3000 € sono 3000 €, ma ti assicuro che li vale tutti la 1Ds MARK II!!! E' un carro armato, perfetta (nn che la D2x sia da meno)...ma avere la possibilità di montare un grandangolo che rimanga tale....li vale tutti, ma tutti tutti!!!! Con la D2x devi accontentarti del 12-24 dx che sulle macchine a pellicola nn puoi usare e che, nonostante sia un buon obiettivo, nn è all'altezza del 14 e del 20. Mia opinione, intendiamoci....
georgevich
QUOTE(gimart @ Jun 5 2005, 03:32 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:27 PM)
Per me i test non contano se non fatti da persone al di fuori di ogni sospetto.....
e dagli amici che possono dirci il loro pensiero....spetta poi a noi decidere x il meglio smile.gif
*



Si certamente hai ragione, però non mi sento di affermare che la testata in questione sia sfacciatamente di parte Nikon. E poi quei tremila euro di differenza sono una realtà innegabile e ...pesante!
*



Questo non l'ho mai detto...mi riferivo in generale ed al mercato....la pubblicità è dannosa fatta in modo non consono come non farla è altrettanto dannosa.....comunque non stiamo valutando due oggetti uguali le differenze ci sono e come gia dal prezzo che in un caso è piu elevato e dall'altro i sensori che sono distinti e diversi......
Qui secondo il mio modesto giudizio vogliamo trovare a tutti costi delle ragioni che non ci sono....ne da una parte ne dall'altra....due politiche diverse, due modi diversi di affrontare il mercato....l'importante in fondo è avere cio per cui si e messo la mano al portafoglio e l'assitenza che uno ha...in questo caso devo dirlo
almeno per quanto mi concerne la Nikon e la Nital sono un bel po avanti...ho provato a mandare un corpo canon in assistenza.....un'altro mondo....
Saluti
gimart
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:49 PM)
.....comunque non stiamo valutando due oggetti uguali le differenze ci sono e come gia dal prezzo che in un caso è piu elevato e dall'altro i sensori che sono distinti e diversi......
*



Beh, allora, se la mettiamo così, non si sarebbe mai dovuto confrontarle. Invece se ne è fatto ampio argomento di discussione da una parte e dall'altra. Io penso che, poichè sono le ammiraglie delle due principali Case, debbano invece essere paragonate. Ma, per quello che letto (certamente non provato personalmente come Padrino) sulle riviste e sul Forum, non mi convince molto l'affermazione che la differenza di 3000 euro, che rappresenta ben il 65% del costo della D2x, ci sia tutta!
F.T.
Comunque io credo che se da una parte il paragone tra le due macchine sia opportuno in termini di paragone dall'altra bisogna ribadirne le intrinseche differenze...

Se fosse emerso (raggionamento per assurdo) che la qualità della D2x fosse inferiore a canon o peggio ancora non paragonabile... tu cosa avresti fatto??
Io credo che, specialmente per le digitali la lunga diatriba su quale delle due e meglio lascia molto il tempo che trova...

Se poi uno vuole ridurre la cosa al test e a pareri altrui allora è meglio che si tiene i soldi in tasca nella consapevolezza che non coprera mai niente perchè ci sarà sempre qualcosa che la tecnologia rendera migliore...vale per qualsiasi strumento che uno intende prendere.

Se condo me è meglio essere contenti di quello che si ha e sfrutarlo al massimo piuttosto che interrogarsi sulla superiorità intrinseca dell'apparecchi in questione.
-missing
Le riviste stanno in piedi fintanto che raccolgono sufficienti introiti pubblicitari.
I test sarebbero molto più credibili se - sotto la propria firma - l'autore allegasse una dichiarazione di assoluta mancanza di conflitto d'interessi (come è in uso da anni nelle riviste mediche americane, ad evitare che le multinazionali farmaceutiche possano pilotare i risultati della ricerca scientifica). Il problema è serio e riguarda tutti i settori, dalla cura degli ammalati alle macchine fotografiche.
georgevich
QUOTE(gimart @ Jun 5 2005, 04:04 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:49 PM)
.....comunque non stiamo valutando due oggetti uguali le differenze ci sono e come gia dal prezzo che in un caso è piu elevato e dall'altro i sensori che sono distinti e diversi......
*


Beh, allora, se la mettiamo così, non si sarebbe mai dovuto confrontarle. Invece se ne è fatto ampio argomento di discussione da una parte e dall'altra. Io penso che, poichè sono le ammiraglie delle due principali Case, debbano invece essere paragonate. Ma, per quello che letto (certamente non provato personalmente come Padrino) sulle riviste e sul Forum, non mi convince molto l'affermazione che la differenza di 3000 euro, che rappresenta ben il 65% del costo della D2x, ci sia tutta!
*



Pollice.gif Pollice.gif tra colleghi ci si capisce wink.gif l'ho appena saputo smile.gif
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 5 2005, 04:52 PM)
Comunque io credo che se da una parte il paragone tra le due macchine sia opportuno in termini di paragone dall'altra bisogna ribadirne le intrinseche differenze...

Se fosse emerso (raggionamento per assurdo) che la qualità della D2x fosse inferiore a canon o peggio ancora non paragonabile... tu cosa avresti fatto??
Io credo che, specialmente per le digitali la lunga diatriba su quale delle due e meglio lascia molto il tempo che trova...

Se poi uno vuole ridurre la cosa al test e a pareri altrui allora è meglio che si tiene i soldi in tasca nella consapevolezza che non coprera mai niente perchè ci sarà sempre qualcosa che la tecnologia rendera migliore...vale per qualsiasi strumento che uno intende prendere.

Se condo me è meglio essere contenti di quello che si ha e sfrutarlo al massimo piuttosto che interrogarsi sulla superiorità intrinseca dell'apparecchi in questione.
*



Pienamente d'accordo sulla conclusione rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
F.T.
Concordo anche io con Paolodes...
il conflitto d'interesse è sempre possibile dry.gif
gimart
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 5 2005, 05:52 PM)
Comunque io credo che se da una parte il paragone tra le due macchine sia opportuno in termini di paragone dall'altra bisogna ribadirne le intrinseche differenze...

Se fosse emerso (raggionamento per assurdo) che la qualità della D2x fosse inferiore a canon o peggio ancora non paragonabile... tu cosa avresti fatto??
Io credo che, specialmente per le digitali la lunga diatriba su quale delle due e meglio lascia molto il tempo che trova...

Se poi uno vuole ridurre la cosa al test e a pareri altrui allora è meglio che si tiene i soldi in tasca nella consapevolezza che non coprera mai niente perchè ci sarà sempre qualcosa che la tecnologia rendera migliore...vale per qualsiasi strumento che uno intende prendere.

Se condo me è meglio essere contenti di quello che si ha e sfrutarlo al massimo piuttosto che interrogarsi sulla superiorità intrinseca dell'apparecchi in questione.
*



Si, ma se tu devi decidere quale scegliere, poichè è impensabile provarle, anche se solo per qualche scatto, che fai? Sei costretto per forza a leggere i test, ascoltare i pareri altrui, peraltro limitati ad un solo marchio salvo casi eccezionali. O mi sbaglio?
padrino
Bè, credo che chi acquista una D2x o una 1Ds Mark II, sia o un amatore evoluto o un professionista e credo abbia alle spalle una buona dotazione di ottiche e di accessori (oltre che corpi a pellicola), di una o dell'altra casa...quindi penso scelga anche in base a quello!!! Se poi si vorrà affiancare ad un corredo, un altro corredo, si può fare, ma cmq credo che la prima scelta sarà sempre in base a ciò che già si possiede....

Parliamoci chiaro, le differenze possono esserci, una potrà essere per certi versi migliore dell'altra e viceversa, ma sono due ammiraglie ed hanno entrambe delle caratteristiche di gran classe...Insomma, come il qualsiasi caso, si casca in piedi!!!!
F.T.
Certo che la lettura di test, riviste, forum e latro da un'idea del prodotto in esame... ma credo che anche sapere chi scrive conti... poi un'altra cosa, che torno a ripeterti... io non mi pongo il problema di Canon... per diverse ragioni... possego Nikon da un bel pò e non conto di cambiare (parco ottiche, flash, ecc.) e poi anche se la D2x fosse inferiore in termini infinitesimali di qualità, credo che cisa rebbe pocoda fare per l'utente...
magari il test ti avvisa ma oggi vuoi un 12Mp Nikon non credo che tu abbia scelta... o la compri e cerchi di farne l'uso migliore oppure non la compri e aspetti il futuro modello perfetto di casa Nikon...
Non credo che sia possibile trarre altri conclusioni sul piano strettamente pratico, almeno a me sfuggono...

ciao
sergiobutta
Stabilito che guardo anche i risultati dei test. Stabilito che con un pò di esperienza si può anche leggere tra le righe.
Visto che la pubblicità, su riviste molto diffuse, la fanno tutti.
Premesso che leggo reflex da quando è uscito il primo numero, e ne avuto sempre sensazione di rivista seria.
Stabilito che ho speso un bel pò di euro per acquistare la D2x .
Tutto ciò premesso :
Sono contento dei risultati pubblicati dalla rivista !

E, se l'unico obiettivo che non posso usare sulla F5 è il 12-24 Dx, me ne ne sbatto.
Mentre obiettivi, vecchi anche di trent'anni, come gli AI, mi vanno alla grande.
E sono ancora una volta più contento.
Padrino, io non ho la possibilità di possedere reflex di più marche, mi fido di una, non faccio prove, perchè non dovrei essere contento?
padrino
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2005, 08:06 PM)

Padrino, io non ho la possibilità di possedere reflex di più marche, mi fido di una, non faccio prove, perchè non dovrei essere contento?
*



Scusami Sergio, ma chi ha detto che nn dovresti essere contento???
ANche io sono contento della D2x, che c'entra!!!
Stavo solamente dicendo che i test lasciano il tempo che trovano e che, PER ME, i 3000 € di differenza tra le due macchine sono più che giustificate (e lo erano anche i 5000 €, se nn erro, di differenza tra la D1x e la 1Ds).

Le ammiraglie sono ammiraglie, sono macchine fantastiche e valgono quanto costano!!!
Nn mi sono permesso di dire che nn dovresti essere contento...ripeto, il fattore compatibilità per me, professionista, è mooolto relativo...mentre sempre per me, amatore, è un qualcosa di relativamente buono!!!
Michele Festa
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2005, 08:06 PM)
Stabilito che guardo anche i risultati dei test. Stabilito che con un pò di esperienza si può anche leggere tra le righe.
Visto che la pubblicità, su riviste molto diffuse, la fanno tutti.
Premesso che leggo reflex da quando è uscito il primo numero, e ne avuto sempre sensazione di rivista seria.
Stabilito che ho speso un bel pò di euro per acquistare la D2x .
Tutto ciò premesso :
Sono contento dei risultati pubblicati dalla rivista !

E, se l'unico obiettivo che non posso usare sulla F5 è il 12-24 Dx, me ne ne sbatto.
Mentre obiettivi, vecchi anche di trent'anni, come gli AI, mi vanno alla grande.
E sono ancora una volta più contento.
Padrino, io non ho la possibilità di possedere reflex di più marche, mi fido di una, non faccio prove, perchè non dovrei essere contento?
*


Quoto!!! Pollice.gif


Michele
F.T.
QUOTE
Scusami Sergio, ma chi ha detto che nn dovresti essere contento???
ANche io sono contento della D2x, che c'entra!!!
Stavo solamente dicendo che i test lasciano il tempo che trovano e che, PER ME, i 3000 € di differenza tra le due macchine sono più che giustificate (e lo erano anche i 5000 €, se nn erro, di differenza tra la D1x e la 1Ds).

Le ammiraglie sono ammiraglie, sono macchine fantastiche e valgono quanto costano!!!
Nn mi sono permesso di dire che nn dovresti essere contento...ripeto, il fattore compatibilità per me, professionista, è mooolto relativo...mentre sempre per me, amatore, è un qualcosa di relativamente buono!!!


Quoto anche io le oservazioni di padrino!! Pollice.gif Pollice.gif
-missing
Scusate. Ho davanti l'articolo di Michele Buonanni su Fotografia Reflex. L'autore non ha confrontato sul campo le due macchine, ma si limita ad elencare - fianco a fianco - le ottime caratteristiche tecnico-progettuali dell'una e dell'altra. Al termine della lettura si evince che trattasi di due splendidi apparecchi (e ci mancherebbe!). Punto. Non viene indicato un vincitore, e le conclusioni sono lasciate al lettore. Mai visto nulla di più neutrale. Se uno si scarica le brochures dai siti relativi è +- lo stesso.
In altri campi si parlerebbe di studio descrittivo (e non comparativo-inferenziale). Un caso in cui la dichiarazione sul conflitto d'interessi sarebbe superflua.
Sbaglio?
gimart
QUOTE(paolodes @ Jun 5 2005, 09:37 PM)
Scusate. Ho davanti l'articolo di Michele Buonanni su Fotografia Reflex. L'autore non ha confrontato sul campo le due macchine, ma si limita ad elencare - fianco a fianco - le ottime caratteristiche tecnico-progettuali dell'una e dell'altra. Al termine della lettura si evince che trattasi di due splendidi apparecchi (e ci mancherebbe!). Punto. Non viene indicato un vincitore, e le conclusioni sono lasciate al lettore. Mai visto nulla di più neutrale. Se uno si scarica le brochures dai siti relativi è +- lo stesso.
In altri campi si parlerebbe di studio descrittivo (e non comparativo-inferenziale). Un caso in cui la dichiarazione sul conflitto d'interessi sarebbe superflua.
Sbaglio?
*



Il 3d si riferisce all'ultimo numero della rivista dove le maccjine vengono testate e le conclusioni ci sono eccome...
-missing
E allora vado a comprarmelo.
sergiobutta
QUOTE(padrino @ Jun 5 2005, 08:10 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2005, 08:06 PM)

Padrino, io non ho la possibilità di possedere reflex di più marche, mi fido di una, non faccio prove, perchè non dovrei essere contento?
*



Scusami Sergio, ma chi ha detto che nn dovresti essere contento???
ANche io sono contento della D2x, che c'entra!!!
Stavo solamente dicendo che i test lasciano il tempo che trovano e che, PER ME, i 3000 € di differenza tra le due macchine sono più che giustificate (e lo erano anche i 5000 €, se nn erro, di differenza tra la D1x e la 1Ds).

Le ammiraglie sono ammiraglie, sono macchine fantastiche e valgono quanto costano!!!
Nn mi sono permesso di dire che nn dovresti essere contento...ripeto, il fattore compatibilità per me, professionista, è mooolto relativo...mentre sempre per me, amatore, è un qualcosa di relativamente buono!!!
*



Voglio aggiungere un paio argomentazioni, in una discussione civile e chiara: non cadiamo nelle guerre di religione, quindi, se poi presto la chiudiamo è meglio:
- sappiamo tutti che le riviste, di solito, danno un colpo al cerchio ed uno alla botte;
- quando si pronunciano, bisogna capire quello che non dicono;
- non comprendo perchè dobbiamo fare le pulci ad un articolo che definirei
favorevole alla Nikon testata;
- credo che anche un professionista trarrebbe vantaggio nell'avere reflex di una
sola marca, ma ognuno è libero di scegliere quello che ritiene opportuno;
- le ottiche per il 35 mm, vanno meglio sulle digitali APS, che sfruttano il centro
delle lenti, evitando di impattare con il problema dei raggi perpendicolari rispetto
al sensore;
Tutto il resto sono chiacchiere che derivano dalla voglia che ha ciascuno di noi di difendere una scelta fatta. Però, in questo caso, avvalorata da un test di una rivista.
Se qualcuno dice la sua senza averlo neanche letto ... è chiaro che definisce visionari.
FZFZ
Quoto Sergio in pieno! Pollice.gif


Aggiungerei anche che svariate recensioni , di gente seria e preparata, non hanno trovato un motivo giustificante sei milioni di lire di differenza.....
Anzi da molte recensioni direi che esce abbstanza nettamente una sola vincitrice... Nikon ovviamente!
Professionisti o no a nessuno piace regalare i propri soldi per nulla in cambio...

Buone foto!

Federico.
matteoganora
ma in fondo... cosa ve ne frega???

Se la riviste dice che è meglio l'una o l'altra... vi cambia qualcosa???
Siete più soddisfatti dei soldi spesi solo perchè un essere umano qualsiasi per guadagnarsi uno stipendio scrive un test di grido per vendere più numeri della rivista per cui lavora e vi dice che la D2x è una figata???

Se spendessi 5000 neuri per un corpo macchina, sinceramente, mi preoccuperei di più di andare a spasso a scattare che di leggere riviste.
Tanto, come dimostrato più di una volta... messi di fronte a due file proveniento da tali mostri, il 90% di chi scrive qui non sarebbe in grado di riconoscerne la provenienza.

Andate a fare foto... ne gioveranno manico, umore e salute! wink.gif
padrino
QUOTE(sergiobutta @ Jun 6 2005, 10:38 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 5 2005, 08:10 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Jun 5 2005, 08:06 PM)

Padrino, io non ho la possibilità di possedere reflex di più marche, mi fido di una, non faccio prove, perchè non dovrei essere contento?
*



Scusami Sergio, ma chi ha detto che nn dovresti essere contento???
ANche io sono contento della D2x, che c'entra!!!
Stavo solamente dicendo che i test lasciano il tempo che trovano e che, PER ME, i 3000 € di differenza tra le due macchine sono più che giustificate (e lo erano anche i 5000 €, se nn erro, di differenza tra la D1x e la 1Ds).

Le ammiraglie sono ammiraglie, sono macchine fantastiche e valgono quanto costano!!!
Nn mi sono permesso di dire che nn dovresti essere contento...ripeto, il fattore compatibilità per me, professionista, è mooolto relativo...mentre sempre per me, amatore, è un qualcosa di relativamente buono!!!
*



Voglio aggiungere un paio argomentazioni, in una discussione civile e chiara: non cadiamo nelle guerre di religione, quindi, se poi presto la chiudiamo è meglio:
- sappiamo tutti che le riviste, di solito, danno un colpo al cerchio ed uno alla botte;
- quando si pronunciano, bisogna capire quello che non dicono;
- non comprendo perchè dobbiamo fare le pulci ad un articolo che definirei
favorevole alla Nikon testata;
- credo che anche un professionista trarrebbe vantaggio nell'avere reflex di una
sola marca, ma ognuno è libero di scegliere quello che ritiene opportuno;
- le ottiche per il 35 mm, vanno meglio sulle digitali APS, che sfruttano il centro
delle lenti, evitando di impattare con il problema dei raggi perpendicolari rispetto
al sensore;
Tutto il resto sono chiacchiere che derivano dalla voglia che ha ciascuno di noi di difendere una scelta fatta. Però, in questo caso, avvalorata da un test di una rivista.
Se qualcuno dice la sua senza averlo neanche letto ... è chiaro che definisce visionari.
*



Sergio, nn capisco se ce l'hai con me!!!
Io nn faccio guerre di religioni!!! E' dal primo messaggio che ho mandato qui, che credo di aver sottolineato che la maggior parte della mia attrezzatura è Nikon!!!!
Ovvio che un professionista ne gioverebbe di più, se avesse solo un corredo ma, che devo fare se all'epoca nn c'era macchina che eguagliasse la 1Ds della Canon e neanche ora (per il lavoro che faccio)??
Devo uccidermi per questo??
Ho spiegato in altre discussioni il perchè ritengo migliore, per me, caratteristiche di una macchina rispetto all'altra, sottolineando più volte il fatto che la D2x è una bellissima macchina, che mi soddisfa, ma che ha dei difetti come tutte le macchine del mondo!!!
Ho spiegato perchè ritengo i 3000 € di differenza più che giusti...
E poi vorrei sapere un'altra cosa...questa rivista ha dato qualche punto a favore della Nikon ma...come mai tutte le altre riviste che hanno dato più di qualche punto a favore di Canon, nn vengono menzionate?? Nn che voglia dire che abbiano ragione, ripeto, i test lasciano il tempo che trovano, però ci vorrebbe più oggettività...
Nn sto polemizzando, però se mi si attaca e mi si dà della persona che vuole iniziare guerre di religioni, mi difendo, perchè nn sono il tipo, ma cerco solamente di spiegare le mie idee in base alla mia, pur breve, esperienza.

Sergio, nn ho niente contro di Te, ci mancherebbe, ma nn capisco perchè ti accanisci tanto con me...
Ti saluto con affetto, sperando tu nn sia sempre in disaccordo con le mie idee... laugh.gif
Giuseppe
_Led_
QUOTE(padrino @ Jun 6 2005, 01:55 PM)
...
E poi vorrei sapere un'altra cosa...questa rivista ha dato qualche punto a favore della Nikon ma...come mai tutte le altre riviste che hanno dato più di qualche punto a favore di Canon, nn vengono menzionate?? ...
*



Padrino, ce le potresti menzionare tu così recuperiamo l'obbiettività del forum?

Io ho letto la comparazione di Photo Cult e le conclusioni erano quasi le stesse, dette con parole differenti e più soft verso Canon (vista la pubblicità su quella rivista wink.gif )
Io personalmente ho trovato UNA SOLA PROVA (su un link postato da Aaron80...biggrin.gif ) in spagnolo, in cui risultava la 1Ds superiore alla D2x.
In tutte le altre si dice che l'ammiraglia Nikon è più o meno all'altezza della 1Dsm2 e la differenza di 3000€ è difficilmente giustificabile, se non con il desiderio di avere il massimo della tecnologia attualmente a disposizione.
FZFZ
Padrino onestamente credo che Dpreview non manchi di elencare tutti i principali difetti e pregi delle varie macchine...
( ad esempio leggi Sony 828)
Con un minimo di attendibilità svolge anche buoni test...
E mi sembra che UNA macchina sia uscita vincitrice dal confronto...
Come del resto in quasi tutte le recensioni serie attualmente in giro.
Non contano nulla le recensioni? Non credo...esistono delle recensioni serie!
Senza contare che prima dici che tu parli per le TUE ESPERIENZE ( assolutamente non sperimentali deduco...) e poi auspichi maggior obiettività dai test...
Ironia della sorte...??!?!?
Tanto per dire...quelli di Dpreview mi sembrano piuttosto attendibili...no?
Io auspico maggior obiettività in te allora...
Inoltre la veemenza con cui ti getti in tale discussione, oltre al fatto che ribadisci i tuoi concetti più e più volte su post diversi, rischiano di far sembrare la tua una guerra di religione!

Buone foto!

Ciao!

Federico.
sergiobutta
Non ce l'ho affatto con Giuseppe (Padrino), ma ritengo che manifestare la propria gioia per un giudizio positivo, a conferma di una scelta, sia quantomeno "umano".
E, dico al simpatico Matteo, che, evidentemente, vuole evitare l'accendersi di una delle sterili discussioni, tu non sei contento quando ti dicono che hai fatto una buona scelta di sci, auto e ... ragazze ? A me che non posso più scegliere l'ultimo item, fa piacere leggere che fidandomi di Nikon non ho perduto proprio nulla.
padrino
Vedi Sergio, io credo che, anche se dai test fosse uscita vincitrice la 1Ds Mark II, avresti cmq fatto un buon acquisto, prendendo la D2x!!!

Il discorso principale è che sono due macchine fantastiche che hanno ben pochi difetti a questo livello.

Per FzFz...la mia obiettività, ovviamente, diventa "soggettiva"...nel senso che sottolineo ciò che sfrutto di più e che mi serve di più!!!!
Esempio...sensore 24x36...per molti nn serve a niente, per me serve tantissimo, perchè sfrutto molto i grandangoli...avrei pagato volentieri 3000 € in più se la D2x avesse avuto un sensore 24x36 (nn per niente i grandangoli Nikon li ho sempre usati con la Kodak)!!!
Se parliamo di rumore alle alte sensibilità, per me è relativo perchè cerco di nn superare mai i 400 iso, ma se devo, so che con la D2x nn posso farlo, con la 1Ds, si...per me è importante saperlo....
L'autofocus...bè, per quanto quello della D2x sia fantastico, ci sono situazioni in cui viene messo in difficoltà (controluce), quello della Canon mai....

La mia nn è una guerra di religione, ma solamente un confronto fatto in casa in base alle mie esigenze...se poi per fotografia reflex la D2x è superiore perchè li il verde della pizza è leggermente migliore, e la scritta sulla moto si legge un pochino meglio, ok...per me nn è cosi!!!

Sono due grandi macchine, stop. Oguno cercherà di sfruttarle al meglio...ed è quello che cerco di fare io, sperando di riuscirci.

Se rispondo in più discussioni, è perchè vengo chiamato in causa e mi sembra educato rispondere... laugh.gif
sergiobutta
A proposito di Kodak, mi sembra di aver letto da qualche parte che si ritira dal Full Frame ...
padrino
Purtroppo si...la cattiva pubblicità rovina!!!
Nn ha mai avuto pubblicità a favore la Kodak, anzi, e purtroppo la DCS Pro SRL/n, ma anche c, nn hanno avuto successo....Tu pensa a quante persone hanno detto che la macchina faceva schifo senza averla mai tenuta tra le mani ma solo per sentito dire!!!

E' un peccato perchè è una signora macchina...l'ho avuta fino a pochi giorni fa e purtroppo, dopo l'annuncio di Kodak, l'ho venduta (come ho già spiegato in altra sede, la paura che blocchino anche l'assistenza alla macchina era troppa...nn che debba servire ma, un urto accidentale, una caduta, può succedere)...Aveva i suoi difetti, ma anche tanti pregi, e assicuro che era capace di tirar fuori il meglio dalle ottiche Nikon....

Pace alla sua anima!!! unsure.gif
F.T.
Ribadisco, a mio modesto parere che la macchina perfetta non esiste... credo che ogniuno può essere soddisfatto del modello che compra... sono convinto che chi ha optato per la scelta Nikon non cambiera la sua macchina in nessun caso...

La qualità si paga ed è innegabile che questi mostri abbiano parecchie cose da dimostrare e da farci scoprire...

padrino
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 7 2005, 12:40 PM)
Ribadisco, a mio modesto parere che la macchina perfetta non esiste... credo che ogniuno può essere soddisfatto del modello che compra... sono convinto che chi ha optato per la scelta Nikon non cambiera la sua macchina in nessun caso...

La qualità si paga ed è innegabile che questi mostri abbiano parecchie cose da dimostrare e da farci scoprire...
*



Saggia deduzione...anzi....PAROLE SANTE!!! laugh.gif
Michele Festa
QUOTE(matteoganora @ Jun 6 2005, 12:39 PM)
ma in fondo... cosa ve ne frega???

Se la riviste dice che è meglio l'una o l'altra... vi cambia qualcosa???
Siete più soddisfatti dei soldi spesi solo perchè un essere umano qualsiasi per guadagnarsi uno stipendio scrive un test di grido per vendere più numeri della rivista per cui lavora e vi dice che la D2x è una figata???

Se spendessi 5000 neuri per un corpo macchina, sinceramente, mi preoccuperei di più di andare a spasso a scattare che di leggere riviste.
Tanto, come dimostrato più di una volta... messi di fronte a due file proveniento da tali mostri, il 90% di chi scrive qui non sarebbe in grado di riconoscerne la provenienza.

Andate a fare foto... ne gioveranno manico, umore e salute! wink.gif
*


Mai come in questo,momento pare tali sono state così sagge!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Fate le foto, non fate la guerra!! (una volta era l'amore, ma si sa i tempi cambiano in fretta!) messicano.gif

Michele
Michele Festa
QUOTE(Michele Festa @ Jun 7 2005, 01:50 PM)
QUOTE(matteoganora @ Jun 6 2005, 12:39 PM)
ma in fondo... cosa ve ne frega???

Se la riviste dice che è meglio l'una o l'altra... vi cambia qualcosa???
Siete più soddisfatti dei soldi spesi solo perchè un essere umano qualsiasi per guadagnarsi uno stipendio scrive un test di grido per vendere più numeri della rivista per cui lavora e vi dice che la D2x è una figata???

Se spendessi 5000 neuri per un corpo macchina, sinceramente, mi preoccuperei di più di andare a spasso a scattare che di leggere riviste.
Tanto, come dimostrato più di una volta... messi di fronte a due file proveniento da tali mostri, il 90% di chi scrive qui non sarebbe in grado di riconoscerne la provenienza.

Andate a fare foto... ne gioveranno manico, umore e salute! wink.gif
*



Mi correggo

Mai come in questo,momento tali parole sono state così sagge!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Fate le foto, non fate la guerra!! (una volta era l'amore, ma si sa i tempi cambiano in fretta!) messicano.gif

Michele
*


georgevich
Scusatemi....ma non c'è meglio da discutere....??? Molti pagano delle rivsite per leggere, leggere, leggere...a quanto mi consta le riviste non fanno foto....a cosa serve fare dei confronti senza nemeno poter avere le 2 contendenti in mano???
A niente, solo a riempirsi la bocca di paroline e parolone per poter dire io c'ero e ne ho parlato ho detto la mia...su che cosa mi chiedo io...le variabile sono infinite
.....ed anche se fossero uguali in tutto e per tutto...la differenza la fa la nostra sensibilita nel saperle usare di qualsiasi marca siano o che siano autocostruite.....
Percio fate foto continuate a farle miglioratevi e godete di cio che avete qualsiasi cosa la vita vi abbia riservato, dato e regalato.
Vladimir
sergiobutta
Una volta lettura significava cultura, sapere. Qui mi pare un reato.
Giuseppe e Francesco, avete parlato tanto bene di Kodak, che hanno deciso di toglierle dal mercato. Se la Canon viene a sapere quello che dite dei suoi prodotti ... blink.gif Nikon no, non si preoccupa, tanto ... non è il massimo... per voi biggrin.gif
Se mi lasciate scherzare (non vi arrabbiate!?), siamo al bar, relativamente alla Kodak i casi sono due : o capite poco, o, peggio, portate sfiga ! Figurati quelli che hanno comprato le vostre macchine !! biggrin.gif
padrino
Sergio, questa è cattiveria!!! Nn si dicono certe cose!!! laugh.gif
Scherzo ovviamente...ci mancherebbe!!!
Purtroppo il mercato lo fa la pubblicità..ed anche le riviste...Basta far caso al fatto che "Tutti Fotografi" è una rivista totalmente Nikon, e "Pc Photo", per esempio è totalmente Canon!!! E sono dello stesso editore e forse anche lo stesso direttore..ora nn ricordo bene!!! Ovviamente, se dalla mattina alla sera si parla bene di Canon e Nikon (giustamente, direi ma nn sempre), che cosa compra la gente??? Basti guarda la Sony...quanto vende?? Tanto, ma quanta pubblicità fa??? Tantissima!!!
Nn che Sony sia l'ultima arrivata, ma, in molti settori, nn potrà mai competere con Matshusita, Hitachi, Philips, Sanyo ecc...ecc..., ma ovviamente la massa tende a credere che Sony sia la numero uno!!!
Lo stesso succede in fotografia...credete che Canon e Nikon guadagnino sui professionisti?? No...guadagnano sulla massa...e per portare la massa a sè bisogna sfruttare la pubblicità....I test fanno questo...PUBBLICITA'!!!

Ovviamente questa è una mia idea, magari infondata, ma preferisco esprimerla, invece di rimanere nel silenzio....Anche perchè mi farebbe piacere sapere come la pensate Voi!!!
FZFZ
Penso, caro padrino, che esista test e test!
Nel senso che alcuni professionisti fanno bene il loro lavoro di giornalisti specifici del settore e riescono a dare una visione piuttosto imparziale della cosa!
Il solo fatto che Dpreview a volte parli benissimo di una macchina di una marca X e poi disintegri un altro modello della stessa casa X è un buon segno....
Concordo con te sul fatto che esistano "recensori" assolutamente di parte...ma basta aprire gli occhi per accorgersene!
Fortunatamente non esistono solo questi ultimi!

In ogni caso buone foto!

Ciao!

Federico!
padrino
Senza ombra di dubbio, ci sono test svolti in maniera piuttosto seria, ma questo nn vuol dire che un test riesca a "riportare la realtà"!!!
Esempio...Nn è detto che se in laboratorio una macchina sia meno rumorosa di un'altra, lo sia anche uno scatto reale, perchè magari i dettagli hanno un deterioramento tale che è meglio avere un'immagine più rumorosa di una macchina, rispetto ad una meno rumorosa di un'altra (purtroppo nn è il nostro caso, ma l'esempio più eclatante è la Fuji, che ha un bassissimo rumore alle alte sensibilità, ma anche una perdita troppo consistente di dettaglio).
Un test non può andare a descrivere "Tutto"!!! Anche lì ci si basa su delle impressioni...Non voglio dire che si debbano prendere più in considerazioni le mie impressioni e meno quelle di Phil Askey, ma nn è detto che sia tutto giusto ciò che dice!!! Ho portato anche l'esempio di 10D e D100...Su dpreview la 10D vince alla grande il confronto, se si vanno a leggere le due prove, ma, come detto in precedenza come esempio, nel test la 10D dovrebbe essere meno rumorosa alle senbilità alte, ma in realtà, se si vanno a fare due scatti, è preferibile quello della D100 (secondo me!!).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.