Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
bravabianca
salve a tutti
faccio una domanda un po' banale, anzi banalissima, ma non ho trovato informazioni sul forum e spero mi rispondoate:
ho da poco installato cs4, e quando vado a selezionare i ifltri ne funzionano solo una piccolissima parte, ad esempio nel menu' "filtro - distorsione" funziona solo la "correzione lente", mentre tutti gli altri sono scritt in grigio, quindi..... non attivi! hmmm.gif

ho provato a smanettare con le impostazioni genereali ma......niente mad.gif
stavolta non ce la posso fare....... ohmy.gif
mi aiutate?
grazie mille
maxiclimb
Alcuni filtri funzionano solo su files ad 8bit.
Se quello su cui stai lavorando è a 16bit molti vecchi filtri non sono utilizzabili.

PS: non so cosa ci devi fare, ma se possibile evita di passare ad 8bit solo per applicare certi filtracci pacchiani wink.gif
bravabianca
QUOTE(maxiclimb @ May 15 2010, 12:06 PM) *
Alcuni filtri funzionano solo su files ad 8bit.
Se quello su cui stai lavorando è a 16bit molti vecchi filtri non sono utilizzabili.

PS: non so cosa ci devi fare, ma se possibile evita di passare ad 8bit solo per applicare certi filtracci pacchiani wink.gif



in realta' stavo cercando di applicare un filtro bagliore diffuso, per ammorbidire certe .....
luci durette.
non so come sia sto filtro, e nemmeno se vale la pena!
in ogni caso posso usarlo solo se vado ad 8 bit?
cioe' vado su "metodo" "8bit" applico il filtro, e torno a 16bit?
alecetra
QUOTE
in ogni caso posso usarlo solo se vado ad 8 bit?
cioe' vado su "metodo" "8bit" applico il filtro, e torno a 16bit?


Esatto, a 8 bit funziona!

Saluti,
Alessandro
bravabianca
QUOTE(sparafleshato @ May 15 2010, 12:46 PM) *
Esatto, a 8 bit funziona!

Saluti,
Alessandro



e' vero!!!!!
funziona!!!
grazie mille grazie.gif
maxiclimb
Si, però NON tornare a 16 bit dopo...

Non serve a niente, ormai ha BUTTATO VIA per sempre la maggior parte delle informazioni del tuo file, e rischi solo di far danni espandendo le poche rimaste in un numero di Bit più ampio, con il rischio di creare scalettature di colore (posterizzazione o banding).
bravabianca
QUOTE(maxiclimb @ May 15 2010, 01:57 PM) *
Si, però NON tornare a 16 bit dopo...

Non serve a niente, ormai ha BUTTATO VIA per sempre la maggior parte delle informazioni del tuo file, e rischi solo di far danni espandendo le poche rimaste in un numero di Bit più ampio, con il rischio di creare scalettature di colore (posterizzazione o banding).



quindi non c'e' verso di usare qualcuno di qui filtri a 16 bit?
(scusate l'insistenza)
maxiclimb
No, mi spiace. smile.gif

Ma sono filtracci che risalgono alle prime versioni di PS di tanti anni fa, e che si trascina dietro per abitudine, ma in realtà non li usa praticamente più nessuno, almeno in ambito fotografico.

Effetti simili al "bagliore diffuso" comunque sono replicabili da tanti plugin esterni (che funzionano a 16bit), come per esempio il Color Efex e il Silver Efex della Nik Software.

bravabianca
QUOTE(maxiclimb @ May 15 2010, 02:42 PM) *
No, mi spiace. smile.gif

Ma sono filtracci che risalgono alle prime versioni di PS di tanti anni fa, e che si trascina dietro per abitudine, ma in realtà non li usa praticamente più nessuno, almeno in ambito fotografico.

Effetti simili al "bagliore diffuso" comunque sono replicabili da tanti plugin esterni (che funzionano a 16bit), come per esempio il Color Efex e il Silver Efex della Nik Software.


grazie Max per la pazienza, la cortesia......e la velocita' delle risposte!!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.