Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
effe1.4
Ragazzi, con questi scatti vi esibisco con molto orgoglio (non certo per gli scatti ..... messicano.gif ) il mio tesoro più grande: mia figlia.
Graditissimi i vostri commenti.
N.B.: mi scuso per una cosa , il terzo scatto che vi propongo è stato già postato in Ritratto, ma mi manca molto un commento vostro oltre che da parte di chi sovraintende, in veste ufficiale e non, con passione e competenza a questa che considero la "mia" discussione.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 958.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 881.3 KB

Buona serata a tutti!
mirko_nk
Ciao e complimenti per la splendida figlia... ti credo che ne vai orgoglioso... Ma veniamo alle foto...

La prima è la migliore, la più espressiva e descrittiva di tua figlia. Le altre, scatti rubati, lasciano un pochino il tempo che trovano, nel senso che sono dei preziosi ricordi per te, ma li finisce...

I preferisco il ritratto complice e non lo scatto rubato. Scatti rubati belli sono rarissimi...

Visto che la modella ce l'hai a portata di mano, approfondisci con altre serie e facci vedere...

P.S.: in tutte vedo un alone intorno alla testa... a fatto qualcosa di particolare in post?
aquila665
Ciao
come suol dirsi nel cinema "buona la prima".

Hai davvero un'ottima modella in casa, e come dice Mirko, la prima si fa apprezzare di più , secondo me, in quanto la bambina. davvero bella, sembra nata per fare questo lavoro.

Complimenti Pollice.gif

Ciao

Salvatore
effe1.4
@ Mirko:
in effetti anche nella sezione specifica mi avevano già fatto notare la differenza tra ritratto complice e scatto rubato, ma nella mia ignoranza fotografica, non vi ho dato peso, perchè pensavo fosse una questione più di gusti e che di tecnica.
Poi me lo hai fatto notare anche tu ed allora ho deciso che dovevo approfondire hmmm.gif studiandomi un po di ritratti d'autore per capire meglio e, strano ma vero, ….. ho capito!
In effetti gli scatti rubati capaci di suscitare una forte emozione “generale” sono in realtà scatti fantastici che, nella maggior parte dei casi, han fatto la storia della fotografia: ed i miei non possono certo annoverarsi tra questi (per ora ... messicano.gif )!
Alone intorno alla testa: vedi, bene ho fatto a postare anche di qua, di la non me lo aveva fatto notare nessuno.
Verissimo, in fase di PP ho esagerato nello scurire e contrastare un cielo dalla luce e dai colori indegni nel tentativo di farne un “fondale” un po più gradevole, ma .... mi hai beccato messicano.gif !
Modella: testa dura e bastian contrario come suo padre, quella mica vuole posare, se ne frega della mia arte, non ti ricordi di questa messicano.gif ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 177.5 KB

Ciao e grazie per l'ennesima lezione grazie.gif !

@ aquila665:
ogni complimenti fatto al mio tesoro mi riempie di gioia, soddisfazione ed orgoglio, ma tengo sempre a mente che comunque ….“ogni scarrafone è bello a mamma (papà.... ) suo”, ma soprattutto spero vivamente che la questa bellezza esteriore continui a fare il paio, anche da grande, con una bellezza ben più importante: quella interiore.
Grazie per il passaggio, ciao!
PAS
Ciao Stefano
innanzitutto con una modella così graziosa hai già tutto ciò che ti serve per esercitarti nel ritratto.
La prima foto è deliziosa e tecnicamente ben eseguita.
Anche le altre due sono buone foto, più adatte all'album di famiglia (nel senso positivo, come insegna F. Scianna).
Per il resto: ritratto "close", ritratto ambientato, scatto "al volo" sono ambiti nei quali sbizzarrirsi con i propri figli e ciascuno può esprimere interessanti valenze.

Riguardo all'alone ti ha giò scritto Mirko.
Oltre a come si agisce in post elaborazione, dipende anche dal tipo di file sul quale si agisce (NEF, TIFF 8 bit, TIFF 16 bit, JPEG, ecc.)

Se quanto postate una vostra foto inserite anche una breve descrizione del flusso di lavoro di post elaborazione che avete seguito, possiamo confrontarci anche su quello.

A presto
Valerio
mirko_nk
Fotografare i bambini è difficilissimo. Sono rari quelli che amano "mettersi in posa" e sono rare le volte che acconsentono... Ben vengano gli scatti "rubati" a tua figlia, ma falli giocando con lei, interagendo diversamente... scatta mentre lei gioca o mentre sta facendo qualcosa di interessante... Insomma difficilmente otterrai un ritratto con la "R" maiuscola, ma otterrai dei fantastici ritratti ambientati che "raccontano" un momento, una piccola storia... Difficile ottenere dei bei primi piani consapevoli con i bambini... con questo non ti dico che non vale la pena provare... anzi...

A presto...
effe1.4
@Valerio:
Con la mia D90 scatto in formato NEF/RAW, controllo immagine Standard con nitidezza aumentata a 7, poi “sviluppo” con Capture.
Nel caso specifico, in fase di sviluppo, ho confermato il controllo immagine standard aumentando la nitidezza a 8 (che di solito riduco a 2 con altri soggetti), ho dato un'occhiata all'istogramma bilanciando ad capocchiam esposizione e contrasto, oltre che alte luci ed ombre, incrementato leggermente la saturazione (in alcuni casi colori mi piacciono accesi e contrastati....)
Ho poi aggiunto un punto di controllo colore al cielo, scurendo e contrastando, stessa cosa per il resto dello sfondo.
Niente “lisciatura” della pelle, visto che per ora la modella non ne ha bisogno messicano.gif .
Ho quindi salvato in Jpeg alta qualità (100%) reputando di tenermi il NEF/RAW come “negativo” ed il Jpeg come risultato finale destinato alla stampa.
Profilo colore Srgb.
Più o meno questo è il mio flusso di lavoro “tipo”.
Ciao

@Mirko:
me ne sono accorto messicano.gif !
In effetti ho tentato la via del gioco più volte, ma purtroppo il risultato è sempre lo stesso: in presenza di macchina fotografica, l'unico gioco ammesso consiste nella mia …..reflex ed io da fotografo divento il modello e quindi le mie già scarse possibilità di successo praticamente si azzerano.
Però mi hai fatto venire un'idea hmmm.gif : quasi quasi le regalo la mia vecchia compatta e chissà cosa vien fuori!
Ciao
NikFly
Ciao, omonimo!
Bellissima la prima, mi piace il taglio, la luce, l'espressione. Splendida, complimenti! Pollice.gif
Ah, bello anche il titolo!

Ciao,
Stefano
Claudio Orlando
Non posso che accodarmi alle considerazioni che hai già avuto. Personalmente sono molto attratto dalla terza foto. Saranno quegli occhioni che esprimono sbigottimento e curiosità, saranno i capelli mossi dal vento ma mi piace davvero, forse più della prima.
effe1.4
@NikFly:
grazie!

@Claudio:
grazie, ti dirò che anch'io la penso così, ma io non faccio testo messicano.gif .

Ciao, alla prossima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.