Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
piernicolamele
Scusate,
sono un felicissimo possessore di una NIKON D300s, e ho deciso a breve di compiere il grande salto verso il fullframe. Tralasciando i commenti sulla corsa della concorrenza a risoluzioni da megapixel sempre più elevate, vi chiedo

come interpretare la mossa di nikon di procrastinare a giugno l'offerta del lampeggiatore sb900 abbianto alla D700? Non riescono a venderle? Lo slogan "a seguito delle grandi richieste" mi fa un pò ridere sinceramente...

ma sopratutto prendo la D700 adesso o a breve sfornano la D800 magari col sensore della D3x? O arriverà la D700s? Voi cosa fareste?
kintaro70
E' una discussione ricorrente, io al tuo posto con la D300s non mi porrei troppe "fisime", a lenti come sei messo? inutile continuare a cambiare corpo se poi si finisce col metterci davanti sempre i soliti fondi di bottiglia.

Hai buone lenti? Poniti una domanda? Cosa mi piace fotografare? se la risposta è paesaggi e ritratti (tanto per fare un paio di esempi) allora la EFFEICS è ciò che fa per te.
Ti piace la caccia fotografica o la macro? (tanto per farne un altro paio) allora non vedo perchè cambiare la D300s
piernicolamele
QUOTE(kintaro70 @ May 12 2010, 01:49 PM) *
E' una discussione ricorrente, io al tuo posto con la D300s non mi porrei troppe "fisime", a lenti come sei messo? inutile continuare a cambiare corpo se poi si finisce col metterci davanti sempre i soliti fondi di bottiglia.

Hai buone lenti? Poniti una domanda? Cosa mi piace fotografare? se la risposta è paesaggi e ritratti (tanto per fare un paio di esempi) allora la EFFEICS è ciò che fa per te.
Ti piace la caccia fotografica o la macro? (tanto per farne un altro paio) allora non vedo perchè cambiare la D300s


matrimoni vorrei fare e sopratutto non vedo l'ora di montare il mitico NIKKOR 24 / 70 f2.8 quindi il tuo discorso lo capisco ma propri per questo non posso mortificare quella lente su una dx ..o no?
bergat@tiscali.it
QUOTE(piernicolamele @ May 12 2010, 01:40 PM) *
Scusate,
sono un felicissimo possessore di una NIKON D300s, e ho deciso a breve di compiere il grande salto verso il fullframe. Tralasciando i commenti sulla corsa della concorrenza a risoluzioni da megapixel sempre più elevate, vi chiedo

come interpretare la mossa di nikon di procrastinare a giugno l'offerta del lampeggiatore sb900 abbianto alla D700? Non riescono a venderle? Lo slogan "a seguito delle grandi richieste" mi fa un pò ridere sinceramente...

ma sopratutto prendo la D700 adesso o a breve sfornano la D800 magari col sensore della D3x? O arriverà la D700s? Voi cosa fareste?


Io non mancherei l'appuntamento di prendere due ottimi prodotti a un prezzo eccezionale, specialmente se si vuole passare all'FX. L'offerta continua, non perchè non ne vendono, ma perchè hanno visto che ne vendono tantissime e invogliano alla ...rottamazione delle vecchie dx. messicano.gif .

Esce una d800 con sensore d3x? probabile a marzo prossimo a qualcosa vicino ai 3000 euro, dopo una versione aggiornata della d3x, con rumore ridotto. Certo che se aspetti ancora, fra due anni uscirà la D4
tongue.gif
piernicolamele
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 12 2010, 02:58 PM) *
Io non mancherei l'appuntamento di prendere due ottimi prodotti a un prezzo eccezionale, specialmente se si vuole passare all'FX. L'offerta continua, non perchè non ne vendono, ma perchè hanno visto che ne vendono tantissime e invogliano alla ...rottamazione delle vecchie dx. messicano.gif .

Esce una d800 con sensore d3x? probabile a marzo prossimo a qualcosa vicino ai 3000 euro, dopo una versione aggiornata della d3x, con rumore ridotto. Certo che se aspetti ancora, fra due anni uscirà la D4
tongue.gif


ahahahaha si hai ragione! aspetto 5 anni per la d8 allora magari fa le foto componendo da sola! :-)
kintaro70
QUOTE(piernicolamele @ May 12 2010, 02:48 PM) *
matrimoni vorrei fare e sopratutto non vedo l'ora di montare il mitico NIKKOR 24 / 70 f2.8 quindi il tuo discorso lo capisco ma propri per questo non posso mortificare quella lente su una dx ..o no?


Diciamo che al monento sto mortificando tutte queste lenti Fx col DX (D300):
14-24mmf2.8 AFS
24-70mmf2.8 AFS
70-200mm f2.8 VR2 AFS
105mm Micro f2.8 Vr2 AFS
105mm f2 Defocus
85mm f1.8 AF
e prossimamente 60mm Micro f2.8 AFS.

Premetto che non faccio matrimoni, uso regolarmente un SB900 per compensare gli iso e questo mi basta.
Capisco anche che per chi ci campa con la fotografia, una buona reflex fa la differenza tra fare il lavoro o perdere clienti, e magari gli ISO possono fare la differenza.
Posso solo dirti di ponderare la scelta, una buona lente è una spesa che dura nel tempo (possiamo dire che dopo 10 anni ... il Bighiera 80-200 resta un bel vetro, una D1 è una macchina ridicola).
piernicolamele
QUOTE(kintaro70 @ May 12 2010, 03:34 PM) *
Diciamo che al monento sto mortificando tutte queste lenti Fx col DX (D300):
14-24mmf2.8 AFS
24-70mmf2.8 AFS
70-200mm f2.8 VR2 AFS
105mm Micro f2.8 Vr2 AFS
105mm f2 Defocus
85mm f1.8 AF
e prossimamente 60mm Micro f2.8 AFS.

Premetto che non faccio matrimoni, uso regolarmente un SB900 per compensare gli iso e questo mi basta.
Capisco anche che per chi ci campa con la fotografia, una buona reflex fa la differenza tra fare il lavoro o perdere clienti, e magari gli ISO possono fare la differenza.
Posso solo dirti di ponderare la scelta, una buona lente è una spesa che dura nel tempo (possiamo dire che dopo 10 anni ... il Bighiera 80-200 resta un bel vetro, una D1 è una macchina ridicola).


ah ma usi una D300... potevi dirlo prima! La reflex che vanta il maggior numero di possessori che si taglerebbero una mano per la propria macchina! Qualcuno arriva a dire che la preferisce alla D700... Comunque la mia domanda era un'altra... la D700 che ritengo superiore alla D300 sicuramente la prendo adesso o aspetto? Se avessi voluto avere consigli diversi avrei chiesto... investo sulla macchina o sulle lenti? Tanto il 24 70 devo prenderlo comunque perchè quello che uso adesso si che è un vetro di bottiglia...
murfil
la risposta è semplice. Se ti serve la d700 prendila. Se puoi aspettare che esca l'ipotetica sostituta che uscirà sicuramente non si sa quando ne come (se fosse come per la d300s che è sostanzialmente la stessa cosa della d300 avresti aspettato invano) vuol dire che probabilmente l'upgrade non ti serve poi tanto.
kintaro70
QUOTE(piernicolamele @ May 12 2010, 03:40 PM) *
ah ma usi una D300... potevi dirlo prima! La reflex che vanta il maggior numero di possessori che si taglerebbero una mano per la propria macchina! Qualcuno arriva a dire che la preferisce alla D700... Comunque la mia domanda era un'altra... la D700 che ritengo superiore alla D300 sicuramente la prendo adesso o aspetto? Se avessi voluto avere consigli diversi avrei chiesto... investo sulla macchina o sulle lenti? Tanto il 24 70 devo prenderlo comunque perchè quello che uso adesso si che è un vetro di bottiglia...



Ti rispondo con una mia opinione (che combacia con quella di murfil), se ti serve prendila ora, altrimenti prendila quando ti serve.

P.S. probabilmente la nuova reflex non sarà una D700x con sensore D3x (sarebbe un suicidio commerciale per la D3x), non sarà una D700s con sensore D3s perchè non avrebbe senso in quanto non raggiungerebbe la velocità operativa della D3s e per uno stop sugli iso non la vedo una valida arma per contrastare Canon.
Ritengo che Nikon uscirà con una 15-16mpxl almeno con ISO paragonabili alla D700, sensore che farà da apripista per la D4, magari con sensore AF aggiornato e logicamente funzionalità video HDready (perchè il Full lo metteranno sulla D4 per invogliare al cambio quando uscirà tra 1-2 anni.
Quindi D800 con 16mpxl Iso puliti a 6400 Af migliorato video HD ready, tra 1-2 anni D4 con AF e sensore mutuati da D800 ulteriormente affinata per ISO, raffica equivalente a D3s, e video FULL HD.

Questo è un possibile scenario che vedo oggi (nulla di certo solo valutazioni personali).
piernicolamele
QUOTE(kintaro70 @ May 12 2010, 04:00 PM) *
Ti rispondo con una mia opinione (che combacia con quella di murfil), se ti serve prendila ora, altrimenti prendila quando ti serve.

P.S. probabilmente la nuova reflex non sarà una D700x con sensore D3x (sarebbe un suicidio commerciale per la D3x), non sarà una D700s con sensore D3s perchè non avrebbe senso in quanto non raggiungerebbe la velocità operativa della D3s e per uno stop sugli iso non la vedo una valida arma per contrastare Canon.
Ritengo che Nikon uscirà con una 15-16mpxl almeno con ISO paragonabili alla D700, sensore che farà da apripista per la D4, magari con sensore AF aggiornato e logicamente funzionalità video HDready (perchè il Full lo metteranno sulla D4 per invogliare al cambio quando uscirà tra 1-2 anni.
Quindi D800 con 16mpxl Iso puliti a 6400 Af migliorato video HD ready, tra 1-2 anni D4 con AF e sensore mutuati da D800 ulteriormente affinata per ISO, raffica equivalente a D3s, e video FULL HD.

Questo è un possibile scenario che vedo oggi (nulla di certo solo valutazioni personali).

ecco ci siamo... e qu la cosa si complica.... quindi devo pensare se prendere adesso la D700 cos' come la conosciamo e ammiriamo tutti o aspettare...ma aspettare quanto? natale ipoteticamente?
murfil
lo scopriremo solo vivendo.. non c'è una data certa ne ipotetica per la nuova release.. quindi, se ti serve prendila ora con le offerte.. o con il flash o con un bel kit con ottica..
cantava Liga: chi visse sperando morì.. non si può dire tongue.gif
Bracketing
QUOTE(kintaro70 @ May 12 2010, 04:00 PM) *
Quindi D800 con 16mpxl Iso puliti a 6400


ISO puliti a 6400 con 16-18MP? Secondo me saranno sempre meno puliti di quelli a 12MP. Salvo miracoli... sai qualcosa a riguardo?
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ritengo che Nikon uscirà con una 15-16mpxl almeno con ISO paragonabili alla D700, sensore che farà da apripista per la D4, magari con sensore AF aggiornato e logicamente funzionalità video HDready (perchè il Full lo metteranno sulla D4 per invogliare al cambio quando uscirà tra 1-2 anni.


Non credo . Nikon ha sempre fatto fare da apripista alla serie principale, quella importante Quindi ritengo che sposerà il 16 mpixel prima sulla d4 e poi sulla d800.successivamente dopo d800 d4x con 32 mpixel... almeno così penso.
kintaro70
QUOTE(Bracketing @ May 12 2010, 04:44 PM) *
ISO puliti a 6400 con 16-18MP? Secondo me saranno sempre meno puliti di quelli a 12MP. Salvo miracoli... sai qualcosa a riguardo?


Miracoli come quello che ha saputo fare nikon col sensore Fx della D3, prima della sua uscita quanti ci avrebbero messo la mano sul fuoco?

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 12 2010, 04:46 PM) *
Non credo . Nikon ha sempre fatto fare da apripista alla serie principale, quella importante Quindi ritengo che sposerà il 16 mpixel prima sulla d4 e poi sulla d800.successivamente dopo d800 d4x con 32 mpixel... almeno così penso.


Infatti ho evidenziato che è una mia opinione personale per nulla avvallata da fatti.
Ritengo però che una D700x/s/h/tdi/16v o quant'altro non potrebbe avere un grosso riscontro commerciale per alcuni validi motivi.

-Al contrario del passato esiste una gamma Fx ed una Dx e quindi commercialmente ci sono troppi incastri da gestire per dare la priorità alle ammiraglie come avveniva in passato.
-Una Fx ulteriore a 12mpxl faticherebbe a reggere il passo (per 2 anni, tipica prospettiva media delle digireflex) di una EOS 5DMKIII con iso migliorati e sempre 21mpl (anche Canon lavora in questa direzione lo dimostra la EOS1DMKIV), e video in FULL HD (per i PRO non è una feature trascurabile).
-Chi voleva la Fx ce l'ha, se devi invogliarlo a cambiare macchina devi proporre qualcosa di nuovo sopratutto nel sensore.
-Il prolungamento della promozione è mirato a svuotare completamente i magazzini (può essere che il mercato italiano smaltisca meglio le D700 di altri mercati e quindi Nikon ha dirottato qui altri stock) per evitare che i fondi possano cannibalizzare la nuova proposta, visto che o costerà di più se ha maggiori prestazioni, oppure che a parità di costo restino invendutle vecchie D700.
tiellone
QUOTE(kintaro70 @ May 12 2010, 03:34 PM) *
una buona lente è una spesa che dura nel tempo (possiamo dire che dopo 10 anni ... il Bighiera 80-200 resta un bel vetro, una D1 è una macchina ridicola).

Mamma mia questa me la vorrei tatuare.
Corrisponde al 100% al mio punto di vista. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.