Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andeligio
Sono un felice possessore di una D60 da più di un anno.
Recentemente, in vacanza e mi serviva il manuale per capire come impostare una regolazione.
Ho cercato il manuale sul sito e qui ecco i problemi: per accedere al manuale mi sono stati chiesti una montagna di dati relativi all'acquisto ed alla registrazione, che ovviamente si trovano a casa in un cassetto della mia scrivania.
Ed ho scoperto che per di più i manuali Nikon non sono stampabili! huh.gif hmmm.gif mad.gif
Sapete che cosa ho fatto: ho scaricato il manuale della CANON EOS 1000D (!!) liberamente disponibile, scaricabile e stampabile ed ho fatto le cose che mi servivano! mad.gif
Ho cercato per curiosità sul Web ed ho trovato i manuali anche di tutti gli altri costruttori.
Non riesco a capire l'atteggiamento di NIKON. Non c'é assolutamente nulla di segreto in un manuale, anzi molti esaminano i manuali prima di decidere che prodotto acquistare.

Vergogna NIKON! Siete gli unici a tenere questo comportamento assurdo.

Se questo é l'atteggiamento vorrà dire che quando deciderò di sostituire la D60, comprerò una CANON!
Franco_
Sei sicuro di quello che scrivi ?

Ho provato a stampare una pagina del manuale della D700, scaricato dal sito europeo, e non ho avuto alcun problema...

Chiedo venia.

Ho scaricato molti manuali in pdf (sia di fotocamere che di flash)... ho visto che sono stampabili solo quelli scaricati entro dicembre 2009...
Franco_
La cosa mi ha incuriosito ed ho scoperto che i manuali in inglese sono stampabili...
rickyjungle
QUOTE(andeligio @ May 10 2010, 12:29 PM) *
Sono un felice possessore di una D60 da più di un anno.
Recentemente, in vacanza e mi serviva il manuale per capire come impostare una regolazione.
Ho cercato il manuale sul sito e qui ecco i problemi: per accedere al manuale mi sono stati chiesti una montagna di dati relativi all'acquisto ed alla registrazione, che ovviamente si trovano a casa in un cassetto della mia scrivania.
Ed ho scoperto che per di più i manuali Nikon non sono stampabili! huh.gif hmmm.gif mad.gif
Sapete che cosa ho fatto: ho scaricato il manuale della CANON EOS 1000D (!!) liberamente disponibile, scaricabile e stampabile ed ho fatto le cose che mi servivano! mad.gif
Ho cercato per curiosità sul Web ed ho trovato i manuali anche di tutti gli altri costruttori.
Non riesco a capire l'atteggiamento di NIKON. Non c'é assolutamente nulla di segreto in un manuale, anzi molti esaminano i manuali prima di decidere che prodotto acquistare.

Vergogna NIKON! Siete gli unici a tenere questo comportamento assurdo.

Se questo é l'atteggiamento vorrà dire che quando deciderò di sostituire la D60, comprerò una CANON!


Capisco il disappunto, ma non è un pò esagerato dire che si cambia marchio per la disponibilità dei manuali in rete, o meglio che essi siano stampabili?
Come dice franco fino a qualche tempo fa erano stampabili, oggi no... però dipende anche se nel mentre è cambiato qualcosa a livello legale, se dal giappone magari hanno diramato direttive, oppure anche solo a livello europeo... cioè non è più facile portarsi il manuale nella borsa con la reflex? tanto la reflex in tasca non ci sta per cui avrai bisogno di una borsa, ecco li dentro ci metti anche il manuale...

Lasciatemi dire però che c'è tanta intolleranza e insofferenza... mamma mia...
ninomiceli
QUOTE(rickyjungle @ May 10 2010, 01:53 PM) *
Capisco il disappunto, ma non è un pò esagerato dire che si cambia marchio per la disponibilità dei manuali in rete, o meglio che essi siano stampabili?
Come dice franco fino a qualche tempo fa erano stampabili, oggi no... però dipende anche se nel mentre è cambiato qualcosa a livello legale, se dal giappone magari hanno diramato direttive, oppure anche solo a livello europeo... cioè non è più facile portarsi il manuale nella borsa con la reflex? tanto la reflex in tasca non ci sta per cui avrai bisogno di una borsa, ecco li dentro ci metti anche il manuale...

Lasciatemi dire però che c'è tanta intolleranza e insofferenza... mamma mia...

Ma, se è vero come dice Franco, e non ho motivo di dubitarne, che i manuali in inglese sono stampabili, per quale motivo la direttiva della casa madre dovrebbe essere per la sola Italia? Anche io ho avuto problemi a stampare il manuale della D300S e non mi sembra corretto che dopo che diamo tanti bei soldini alla NIKON, questa ci ricambi con tali comportamenti.
Se qualcuno sa dare qualche spiegazione sarei grato se lo rendesse noto anche su questo sito.
rickyjungle
QUOTE(ninomiceli @ May 10 2010, 02:09 PM) *
Ma, se è vero come dice Franco, e non ho motivo di dubitarne, che i manuali in inglese sono stampabili, per quale motivo la direttiva della casa madre dovrebbe essere per la sola Italia? Anche io ho avuto problemi a stampare il manuale della D300S e non mi sembra corretto che dopo che diamo tanti bei soldini alla NIKON, questa ci ricambi con tali comportamenti.
Se qualcuno sa dare qualche spiegazione sarei grato se lo rendesse noto anche su questo sito.


La prima cosa che mi viene in mente è il fatto che qualcuno (volente o nolente grazie alla Nital) si possa stampare il manuale in italiano e sostituirlo a quello presente in una confezione di importazione... e spacciarla per importazione, non nital ma almeno europea.
Purtroppo essendo in italia alcune volte mi viene da pensare male...
vater_fotografo
QUOTE(rickyjungle @ May 10 2010, 02:38 PM) *
La prima cosa che mi viene in mente è il fatto che qualcuno (volente o nolente grazie alla Nital) si possa stampare il manuale in italiano e sostituirlo a quello presente in una confezione di importazione... e spacciarla per importazione, non nital ma almeno europea.
Purtroppo essendo in italia alcune volte mi viene da pensare male...

Pur non volendo entrare nel merito o nel demerito della polemica, questa tua "tesi" mi pare regga poco: basti pensare che la protezione del pdf è facilmente aggirabile con uno dei tanti progammini free facilmente reperibili in rete.

Mi pare più cogente chiedere la interpretazione autentica di Nikon e/o Nital su tale "implosione" ...
personalmente alcuni manuali li ho scannerizzati (si dice così?, ndr) dal manuale originale (troppo tascabile per una rilassante sessione di studio) mentre per altri ho utilizzato quei software di cui sopra, il tutto ovviamente per uso personale.

Bye
andeligio
QUOTE(rickyjungle @ May 10 2010, 01:53 PM) *
Capisco il disappunto, ma non è un pò esagerato dire che si cambia marchio per la disponibilità dei manuali in rete, o meglio che essi siano stampabili?
Come dice franco fino a qualche tempo fa erano stampabili, oggi no... però dipende anche se nel mentre è cambiato qualcosa a livello legale, se dal giappone magari hanno diramato direttive, oppure anche solo a livello europeo... cioè non è più facile portarsi il manuale nella borsa con la reflex? tanto la reflex in tasca non ci sta per cui avrai bisogno di una borsa, ecco li dentro ci metti anche il manuale...

Lasciatemi dire però che c'è tanta intolleranza e insofferenza... mamma mia...


Io credo che non si tratti di intollaranza o insofferenza: se ne ho dato impressione mi scuso.
Piuttosto ritengo che in uno mondo come quello di oggi le informazioni dovrebbero essere messe a disposizione in maniera libera, senza costringere gli utenti ai trucchi riportati nei post precedenti.
Ripeto che non credo che una azienda del livello di NIKON abbia da temere (anzi....) dalla pubblicazione "aperta" dei suoi manuali.
Io sono un neofita e non sono in grado di entrare nei discorsi sulla superiorità tecnologica tra Nikon e Canon ma sicuramente, a parità di prestazioni, mi sentirei più riconosciuto da una azienda (Canon o altri), che non mi tratta come un potenziale pirata e mi rende invece disponibile tutta la documentazione che mi serve, quando mi serve.
Meditate NIKON, meditate...
Franco_
Perdomani, ma credo che qui Nikon centri poco, visto che i manuali in inglese sono stampabili...

Bisognerebbe capire perchè Nital (importatore ufficiale) ha cambiato "politica" sui manuali in italiano...
murfil
anch'io mi sono "scontrata" con la difficoltà di reperire i manuali liberamente, ma da qui a pensare di cambiar "casa" solo per questo motivo ce ne passa tongue.gif
clicknik
QUOTE(andeligio @ May 10 2010, 12:29 PM) *
...Non c'é assolutamente nulla di segreto in un manuale, anzi molti esaminano i manuali prima di decidere che prodotto acquistare...

Quoto in pieno, tanto che ho scritto un post giusto ieri, con lo stesso pensiero (forse le due discussioni si possono unire?):
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1995773



bergat@tiscali.it
QUOTE
Vergogna NIKON!


Non credo che c'entri Nikon, bisognerebbe chiederlo a Nital.

Cara Nital,.... perchè? rolleyes.gif
andeligio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2010, 01:43 PM) *
Non credo che c'entri Nikon, bisognerebbe chiederlo a Nital.

Cara Nital,.... perchè? rolleyes.gif


Cara NITAL, ...... perché?? mad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.