Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
massimo.grossi
Quali le differenze se ce ne sono?
Io ho comprato il mio SB-800 alcuni anni fa e sinceramente non avevo letto di nessun upgrade da parte di Nikon.
Girottolando nel mercatino però mi sono accorto dell'apposizione della sigla DX.
Dalle foto che ho recuperato su internet i 2 flash mi sembrano esattamente uguali.
Sapete farmi chiarezza?
Grazie.
decarolisalfredo
Non esiste il DX, probabilmente scrivono così per indicare che è compatibile con le fotocamere digitali.

Esiste un SB80dx, ma è diverso ed è compatibile con le D1 e D100 e non con le attuali reflex che usano l' iTTL (dalle D2, D70 in poi)
massimo.grossi
QUOTE(decarolisalfredo @ May 4 2010, 10:15 PM) *
Non esiste il DX, probabilmente scrivono così per indicare che è compatibile con le fotocamere digitali.

Esiste un SB80dx, ma è diverso ed è compatibile con le D1 e D100 e non con le attuali reflex che usano l' iTTL (dalle D2, D70 in poi)


Perfetto, grazie, meglio così!
Dob_Herr_Mannu
L'SB80dx può essere usato anche sulle ultime digitali ma solo in motalità M o A. Il TTL non viene riconosciuto, tantomeno il power zoom della parabola, e questo in tutte le modalità.

A mio avviso trova utile impiego come illuminatore remoto, benchè non possa sfruttare il CLS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.