Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Bosendorfer1978
Signori devo realizzare la grafica un disco (supporto cd, copertina, e retro), ma la produzione che si occuperà dello stampaggio raccomanda che il progetto debba avere certe caratteristiche quali
Supporto CD:
Colore quadricromia CMYK ( fino a 5 colori)minimo 300dpi
Densità colore min.10% Max90%
Copertina:
Colore quadricromia CMYK ( fino a 5 colori)
Le immagini le devo consegnare in formato tiff.

Potreste darmi delle indicazioni su come impostare il progetto, sto in panico, non vorrei fare danni :-)
buzz
primo errore della produzione:
il file che tu puoi produrre sarà un rgb.
La conversione in CMYK dve essere a cura della tipografia.
Va bene per i 300 dpi o più.
Sull'impostazione del progetto devi dare estro alla tua fantasia.
Bosendorfer1978
buzz dicono che se la conversione in CMYK la fanno loro non si assumono in tutti i casi le responbilità riguardo agli errori di colori di stampa, ma credo che questo non è un problema, con photoshop è facile impostarlo anche se ad occhio non vedo grosse differenze huh.gif
piuttosto alla voce Densità colore min.10% Max90% cosa intende?
Come faccio a vedere con ps se l'immagine corrisponde a 300dpi o più?
Cos'è l'abbondanza?
Scusami per le numerose domande ph34r.gif

buzz
Se dai loro una foto con i colori reali, la responsabilità sarà tutta loro e della loro bravura.
Se converti tu, senza sapere che tipo di macchina useranno per stampare, loro si scaricheranno la responsabilità sulla corrispondenza colori dicendo che la conversione l'hai fatta tu.

L'abbindanza è quella parte di immagine che per motivi pratici verrà tagliata, per cui se devi fare una copertina 12x2 cm tieniti con 3 mm per lato di abbondanza. Non mettere scritte troppo vicine al bordo perchè rischiano di essere tagliate.

In photoshop è facilissimo: vai nelle proprietà dell'immagine e nella finestra delle dimensioni c'è tutto.
Basta impostarlo a dovere.

riguardo alla densità non sono sicuro di cosa vogliano,Probabilmnete non vogliono saturazioni eccessive e bianchi puri.
Massimiliano Piatti
Scusami ma tu accetti una commissione di lavoro del genere senza sapere L'ABC del lavoro grafico da farsi? hmmm.gif

Va bene improvvissarsi ma cosi' mi sembra un po troppo,non hai paura di cannare?

Auguri!!!!

Massi smile.gif
Bosendorfer1978
Grazie buzz per i tuoi consigli.
Pimassi non è nessuna commissione, è solo praticamente il mio disco che andrà in produzione di stampa, per lavoro faccio il musicista, questo è tutto, mi diverto molto con photoshop, e vorrei creare io stesso la grafica del mio disco, solo per questo cercavo chiarimenti.
banzai85
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Apr 28 2010, 03:00 AM) *
buzz dicono che se la conversione in CMYK la fanno loro non si assumono in tutti i casi le responbilità riguardo agli errori di colori di stampa, ma credo che questo non è un problema, con photoshop è facile impostarlo anche se ad occhio non vedo grosse differenze huh.gif
piuttosto alla voce Densità colore min.10% Max90% cosa intende?
Come faccio a vedere con ps se l'immagine corrisponde a 300dpi o più?
Cos'è l'abbondanza?
Scusami per le numerose domande ph34r.gif

Riguardo alla conversione fatta con photoshop, è vero che è facilissimo e che basta un click, ed è anche vero che guardandola non noti differenze, quindi puoi pensare che vada bene...il problema è semplice...stai guardando a monitor, che lavora in RGB, un'immagine che NON è più RGB...quindi non ti fidare assolutamente del tuo occhio...riguardo al discorso del 10% e 90%, una volta che sei arrivato al risultato che consideri finale, posiziona il cursore in alcuni punti critici, esempio un bel verde...come sai, il verde è formato da giallo e ciano...guardando adesso nel pannello navigator di photoshop, è possibile leggere in tempo reale la percentuale di colore per ogni singolo pixel in cui è posato il cursore del mouse, sia in RGB che in CYMK...ecco, tornando al nostro verde, dovrai stare attento che le percentuali di giallo e ciano (puoi tralasciare le altre) siano comprese fra quei due valori che ti hanno detto...ripetendo questa procedura per più punti e per più colori, se ogni volta l'ipotesi è verificata, puoi andare in stampa con la tranquillità di ottenere colori belli vividi, altrimenti il CYMK tende a risultare più spento di ciò che vedi a monitor...
Massimiliano Piatti
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Apr 28 2010, 09:41 AM) *
Grazie buzz per i tuoi consigli.
Pimassi non è nessuna commissione, è solo praticamente il mio disco che andrà in produzione di stampa, per lavoro faccio il musicista, questo è tutto, mi diverto molto con photoshop, e vorrei creare io stesso la grafica del mio disco, solo per questo cercavo chiarimenti.


Allora e' tutta un'altra cosa!!!!!!!!!!

Divertiti.

Massi
.roberto
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Apr 28 2010, 02:11 AM) *
Signori devo realizzare la grafica un disco (supporto cd, copertina, e retro), ma la produzione che si occuperà dello stampaggio raccomanda che il progetto debba avere certe caratteristiche quali
Supporto CD:
Colore quadricromia CMYK ( fino a 5 colori)minimo 300dpi
Densità colore min.10% Max90%
Copertina:
Colore quadricromia CMYK ( fino a 5 colori)
Le immagini le devo consegnare in formato tiff.

Potreste darmi delle indicazioni su come impostare il progetto, sto in panico, non vorrei fare danni :-)


Da quello che scrivi, mi pare che hai a che fare con dei dilettanti. Vedo di spiegarti bene, visto che è il mio lavoro.

- supporto CD - deve essere: diametro interno non più piccolo di 17-18 mm diametro esterno non più di 118-119. Tieni conto che la maggior parte di macchine ha un solco a diametro 34 mm (non tutte) non mettere particolari importanti su questo diametro.
Il formato e la quadricomia se ti rivolgi a professionisti può essere qualsiasi.
Devi anche decidere se vuoi il fondo bianco o meno, tieni conto che i colori per stampa su CD sono semitrasparenti, senza fondo bianco si riflette l'alluminio sottostante.

La stampa avviene con ciano, magenta, giallo e nero, ma la divisione dei colori viene fatta da noi, proprio per esigenze di macchina, dipende anche se si stampa in offset o in serigrafia (cambia a secondo dell'immagine).
Se ci sono esigenze particolari si può anche stampare con colori Pantone.
La densità del colore, se meno del 10% è difficile da riprodurre, ma non impossibile, invece se del 100% è praticamente un pieno, ma ci può stare.

Per quando riguarda l'abbondanza, sul CD non ci deve assolutamente essere, vedi sopra. Invece per il materiale cartaceo, serve per evitare fili bianchi nel taglio, Se hai un fondo colorato, tienilo più largo del necessario, appunto per il rifilo.

Se hai bisogno di chiarimenti, mandami pure un messaggio, sono a disposizione (se vuoi anche sapere di prezzi e qualità).
Auguri per il tuo lavoro
Roberto
Bosendorfer1978
X bnzfba85:
Grazie per tuo supporto, ora mi è più chiaro, quindi sarebbe inutile fare un attento lavoro di sfumatura considerato che ciò che vedo non è quello reale hmmm.gif !
X roberto:
Ciao Roberto, al dire il vero mi sono consultato con diverse case di produzioni e tutti mi chiedono la quadricromia in CYMK.
Ho letto un breve tutorial fornito stesso dalla casa, inoltre forniscono anche i layout già prestampati in formato adobe illustrator apribile anche con photoshop.
Il fatto è che vorrei io stesso ideare la copertina secondo i miei gusti del cd, copertina a 4facciate, e del retro, alla fine sarei disposto a sottopormi anche alla consulenza di un esperto del settore, mi chiedo: poi, questi accorgimenti, il tcnico può risolverli in un secondo momento?, ovvero, dopo il lavoro svolto da me?, oppure queste precauzioni vanno prese all'inizio del progetto?
Per quanto riguarda l'abbondanza credo che loro l'abbiano già tenuta in considerazione nei layout da loro forniti...
Grazie per la proposta di produzione, ma, molto probailmente, mi affiderò ad una ditta stesso della mia città, per una questione di comodità, ma se a te non nuoce nulla, accetto ugualmente un preventivo, potrei rifletterci...
Se puoi eventualmente segnalarmi la ditta, e mandarmi un preventivo l'ho accetto volentieri :-)
In tal caso, offri anche solo servizio di cui sopra? ovvero per la corretta spedizione del file in quadricromia CYMK? fammi sapere... texano.gif
Totale copie 1000
CD GlassMaster
Supporto cd audio in offset o in serigrafia
Confezione custodia trasparente e intro trasparente
Copertina a colori a 4 facciate
Copertina a colori per il retro a 2 facciate.
Cellofanatura
Applicazioni Bollini


.roberto
Mi sono spiegato male, non voglio assolutamente farti un preventivo e offrirti il lavoro, solo che se vuoi, ti dico se ti stanno trattando bene o se esagerano con i costi. Visto che per quanto riguarda la grafica ti hanno fatto richieste non proprio da professionisti, come ho detto sopra.

Se hai bisogno di consigli, sono disponibile. Anche per quanto riguarda la produzione del CD vero e proprio.

Roberto
Bosendorfer1978
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Apr 28 2010, 02:25 PM) *
X bnzfba85:
Il fatto è che vorrei io stesso ideare la copertina secondo i miei gusti del cd, copertina a 4facciate, e del retro, alla fine sarei disposto a sottopormi anche alla consulenza di un esperto del settore, mi chiedo: poi, questi accorgimenti, il tcnico può risolverli in un secondo momento?, ovvero, dopo il lavoro svolto da me?, oppure queste precauzioni vanno prese all'inizio del progetto?
Per quanto riguarda l'abbondanza credo che loro l'abbiano già tenuta in considerazione nei layout da loro forniti...

Allora potresti iniziare ad aiutarmi rispondendo a questa sopracitata domanda messicano.gif
.roberto
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Apr 28 2010, 05:12 PM) *
Allora potresti iniziare ad aiutarmi rispondendo a questa sopracitata domanda messicano.gif

per quanto riguarda la realizzazione finale della parte grafica, sia cartacea che sul disco, dipende chiaramente da come è strutturata l'azienda a cui ti sei rivolta. Da quello che dici che ti hanno richiesto non hanno una fotolito interna che possa effettuare elaborazioni e correzioni.
Un'azienda attrezzata è in grado di ricevere i materiali anche sparsi (foto e testi) e in qualsiasi formato (anche e soprattutto EPS, PDF, PostScript) e fare la composizione.
Perciò alla domanda:
QUOTE
poi, questi accorgimenti, il tcnico può risolverli in un secondo momento?
posso solo rispondere: ma il tecnico ce l'hanno?

E' una azienda che produce internamente o solo un broker?

Per quanto riguarda l'abbondanza è semplice: prendi la copertina di un CD commerciale e ne misuri le dimensioni, e le confronti col layout, tu devi stare col fondo (solo il fondo) più largo di 2 o 3 mm rispetto al necessario.
Bosendorfer1978
Grazie Roberto, sei stato molto esaustivo, per quanto riguarda al tecnico intendevo uno commissionato da me prima di inviare tutto il materiale.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.