Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
nausicaa83
Ecco qua due altri scatti fatti in Valdorcia, per quanto riguarda la "famosa " via di Monticchiello penso che sia abbastanza risaputa, però ho cercato di giocare con le nuvole che sembrava dassero un soffio di originalità alla foto, ho dovuto verticalizzare poichè c'era un fastidioso casolare sulla dx.
La mia paura era quella di far uscire una foto un pò piatta allora ho cercato di sbilanciarmi in avanti con l'aiuto di un masso per inquadrare un pò il fondo valle peccato che ho dovuto fare un crop nella parte bassa poichè c'erano delle ombre fastidiose.
Per quanto riguarda la vista della cappella di Vitaleta credo di aver sbagliato tutto, non avevo il cavalletto e poi ho dovuto tagliare molto perchè sul cielo c'erano macchie fastidiose causate dal sensore sporco, ma la posto lo stesso anche per far vedere una versione nuova di questa parte di toscana piò fotografata, non credo che sia facile imbattersi su un arcobaleno!!
Aspetto le vostre critiche ! rolleyes.gif
Erica
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 818.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.2 KB
tristan76
complimenti anche da parte mia perchè per essere le prime foto sono veramente belle.
le due di questo 3d mi sembrano solamente un pelino troppo scure, oltre alle macchie (?) presente nella prima.
a livello composito mi sembrano ok, anche se devi aspettare altri giudizi... però visto che siamo qui per imparare, come già detto, provo anche io a cimentarmi con valutazioni wink.gif
ciao
Claudio Orlando
Le due foto mi sembrano un po' sottoesposte, direi mezzo stop. Mancano inoltre di brillantezza, facilmente recuperabile con una aggiustatina ai livelli.
Non sono esperto di panorami, sarà più preciso Mirko, penso però che nella prima foto manchi un qualcosa in primo piano o in alternativa avrei preferito una diversa composizione. Nella seconda taglierei un po' della parte sinistra fino alla gobba che precede il gruppo di case.
nausicaa83
QUOTE(tristan76 @ Apr 25 2010, 02:13 PM) *
complimenti anche da parte mia perchè per essere le prime foto sono veramente belle.
le due di questo 3d mi sembrano solamente un pelino troppo scure, oltre alle macchie (?) presente nella prima.
a livello composito mi sembrano ok, anche se devi aspettare altri giudizi... però visto che siamo qui per imparare, come già detto, provo anche io a cimentarmi con valutazioni wink.gif
ciao


Ciao Tristan grazie mille per i tuoi pareri ! sono davvero ben accetti! si hai ragione ci sono delle macchie fastidiose a causa del sensore sporco e per quanto riguarda la luce effettivamente sono un pò scure.. mi riferisco comunque in particolare alla prima perchè la seconda so già che è del tutto sbagliata smile.gif
Ciao e grazie ancora
tristan76
QUOTE(nausicaa83 @ Apr 26 2010, 03:50 PM) *
Ciao Tristan grazie mille per i tuoi pareri ! sono davvero ben accetti! si hai ragione ci sono delle macchie fastidiose a causa del sensore sporco e per quanto riguarda la luce effettivamente sono un pò scure.. mi riferisco comunque in particolare alla prima perchè la seconda so già che è del tutto sbagliata smile.gif
Ciao e grazie ancora

prova a fare un crop in verticale del solo arcobaleno per vedere cosa salta fuori... hmmm.gif
SimoCapi
Da neofita provo ad esprimere il mio parere.

La prima è quella che preferisco: i disegni delle nuvole e il colore blu del cielo costituiscono un ottimo contr'altare alla famosa strada da te ripresa e per questo credo tu abbia fatto benissimo a dare una netta prevalenza al cielo, che tra l'altro è corretamente esposto. Quest'ultimo aspetto, però, ti ha portato a sottoesporre le zone in ombra e per questo necessiterebbero di un'aggiustatina ai livelli in modo tale da restituire almeno un pò la luce che credo volevi cogliere.
Non concordo però sul fatto di decentrare la strada sulla sinistra, sopratutto nel momento in cui hai scelto di fare uno scatto verticale: a primo impatto, questo, mi sembra sbilanci un pò la foto.

Nella seconda trovo azzeccato il taglio pano da te scelto, anche se trovo più giusto il consiglio di Claudio di tagliare ancora a sx. Il momento che hai colto, se mi permetti, è stato oltretutto una botta di fortuna rolleyes.gif che, oltre a non capitare tutti i giorni, non dura molto e quindi per gli strumenti che avevi a disposizione, il tempo e la luce che c'era in quel momento non ti sei comportata affatto male.

Continua così.
mirko_nk
QUOTE(Claudio Orlando @ Apr 25 2010, 08:09 PM) *
Le due foto mi sembrano un po' sottoesposte, direi mezzo stop. Mancano inoltre di brillantezza, facilmente recuperabile con una aggiustatina ai livelli.
Non sono esperto di panorami, sarà più preciso Mirko, penso però che nella prima foto manchi un qualcosa in primo piano o in alternativa avrei preferito una diversa composizione. Nella seconda taglierei un po' della parte sinistra fino alla gobba che precede il gruppo di case.


Direi che l'analisi è corretta... Nella prima manca un soggetto... lo sguardo non riesce a soffermarsi da nessuna parte. La foto mi da una sensazione di disordine...

La seconda è bella, il soggetto neanche a dirlo è fantastico e in più hai beccato un arcobaleno. Però come detto da Claudio c'è troppo spazio a sinistra e personalmente avrei incluso più cielo senza il taglio panoramico... Anzi ti dirò di più, avrei gtentato anxche uno scatto verticale con pochissima parte bassa, cercando di evitare gli alberi in basso...

Entrambi le foto ,mancano di brillantezza, facilmente recuperabile con pochi click in post produzione...
nausicaa83
QUOTE(mirko_nk @ Apr 26 2010, 09:32 PM) *
Direi che l'analisi è corretta... Nella prima manca un soggetto... lo sguardo non riesce a soffermarsi da nessuna parte. La foto mi da una sensazione di disordine...

La seconda è bella, il soggetto neanche a dirlo è fantastico e in più hai beccato un arcobaleno. Però come detto da Claudio c'è troppo spazio a sinistra e personalmente avrei incluso più cielo senza il taglio panoramico... Anzi ti dirò di più, avrei gtentato anxche uno scatto verticale con pochissima parte bassa, cercando di evitare gli alberi in basso...

Entrambi le foto ,mancano di brillantezza, facilmente recuperabile con pochi click in post produzione...



Ciao Mirco grazie tantissime per i tuoi consigli, purtroppo su gli scatti della seconda foto sono stata molto penalizzata dal sensore sporco e purtroppo da completa profana di p.s non riesco a migliorare nulla. Comunque sia ho provato degli scatti in verticale a questo punto ti farei vedere due altre versioni con la speranza di non aver buttato tutto al vento quel momento particolare!
Erica
mirko_nk
SI postali... metti anche, se ti va, la seconda che hai già postato in formato originale...
nausicaa83
ecco altri due scatti, come promesso! purtroppo più le guardo e più non sono soddisfatta :(
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 925.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gidi_34
pulisci il sensore
mirko_nk
Erica, secondo me qualcosa di decente può uscire fuori da uno di questi due scatti... Stasera faccio due prove e poi le posto...

A dopo...
nausicaa83
QUOTE(gidi_34 @ Apr 27 2010, 02:39 PM) *
pulisci il sensore


si certo è stato fatto! ma purtroppo dopo essere tornata a casa!

QUOTE(mirko_nk @ Apr 27 2010, 03:00 PM) *
Erica, secondo me qualcosa di decente può uscire fuori da uno di questi due scatti... Stasera faccio due prove e poi le posto...

A dopo...


Grazie Mirco! laugh.gif
mirko_nk
Ho scaricato la seconda e ho croppato e simulato l'utilizzo di un filtro degradante neutro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S.: dai una pulita al sensore...
marluc64
QUOTE(mirko_nk @ Apr 27 2010, 09:23 PM) *
Ho scaricato la seconda e ho croppato e simulato l'utilizzo di un filtro degradante neutro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S.: dai una pulita al sensore...


Chiedo scusa per l'OT ma ti chiedo, Mirko, come si simula l'utilizzo di un filtro degradante? quale procedura bisogna adottare?

Ciao e grazie, Luca

P.S.: nausicaa83, le due ultime due foto postate sono decisamente migliori delle prime
mirko_nk
QUOTE(marluc64 @ Apr 28 2010, 12:38 AM) *
Chiedo scusa per l'OT ma ti chiedo, Mirko, come si simula l'utilizzo di un filtro degradante? quale procedura bisogna adottare?

Ciao e grazie, Luca

P.S.: nausicaa83, le due ultime due foto postate sono decisamente migliori delle prime


Come si vede dallo screenshoot... Ho regolato i livelli mascherando la parte alta in modo che abbiano effetto soltanto sulla parte bassa. Per fare questo nella maschera di livello ho fatto una sfumatura che va dal nero al bianco, proprio come è fatto un filtro degradante... Ovviamente sul campo sarebbe venuto meglio... In questo caso ho recuperato quello che si poteva...

Se non è chiaro chiedi pure... questo argomento può interessare tutti...
marluc64
QUOTE(mirko_nk @ Apr 28 2010, 08:22 AM) *
Come si vede dallo screenshoot... Ho regolato i livelli mascherando la parte alta in modo che abbiano effetto soltanto sulla parte bassa. Per fare questo nella maschera di livello ho fatto una sfumatura che va dal nero al bianco, proprio come è fatto un filtro degradante... Ovviamente sul campo sarebbe venuto meglio... In questo caso ho recuperato quello che si poteva...

Se non è chiaro chiedi pure... questo argomento può interessare tutti...


Ho fatto una prova al volo è il procedimento mi sembra abbastanza chiaro. Se poi riscontrerò problemi chiederò senz'altro lumi...
Grazie della tua disponibilità

Ciao, Luca
nausicaa83
QUOTE(mirko_nk @ Apr 27 2010, 09:23 PM) *
Ho scaricato la seconda e ho croppato e simulato l'utilizzo di un filtro degradante neutro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S.: dai una pulita al sensore...


Ciao Mirco! beh, il tuo lavoro è risultato molto meglio del mio ovviamente ! ti ringrazio !!

p.s: Sensore pulito smile.gif))
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.