Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cesaranto
Puff ohmy.gif il mio scontrino fiscale della D70 è svanito come per magia in poco più di un anno, anche se tenuto nella scatola al buio. Gli altri probabilmente faranno presto la stessa fine.
Come si può fare a proteggerli ? una fotocopia per la garanzia va bene lo stesso ?. (così per quelli che ancora si leggono provvedo cool.gif ).

Saluti Antonio
Giorgio Baruffi
credo proprio di si, io le ho sempre fatte ed alle copie ho "pinzato" lo scontrino originale...
@chie
Quoto Giorgio in tutto, bisogna sempre fare le copie degli scontrini perchè, anche se non abbiamo colpe, ci possiamo trovare di fronte ai soliti c....ni che non vogliono riconoscerci la garanzia.
Mauro Villa
Fotocopia scontrino è più che sufficente, ma che inchiostro usano ho degli scontrini di 10 anni ancora perfettamente leggibili, ma risparmiano anche si quello.
Giorgio Baruffi
purtroppo caro Mauro da un pò si usano i registratori di cassa con scontrini termici, niente inchiostro... sono come i vecchi fax per capirsi... dopo un pò svanisce tutto perchè la carta perde le sue proprietà... 10 anni fa erano solo ad inchiostro con carta comune...
F.T.
Mauro,
la risposta è si!!
Risparmiano anche sugli scontrini fiscali... la carta termica è più versatile di quella normale ma ha la brutta abitudine di deterorarsi con il tempo...
IO fotocopi gli originale è magari faccio anche una bella copia da tenere su CD o simili... non si può mai sapere per il futuro...
sergiobutta
Durano solo pochi giorni. Io me li memorizzo con Paper Port e, se occorre, mando la copia stampata dal computer.
cesaranto
Allora diciamo che fotocopie e supporti digitali dovrebbero essere accettati senza storie ? Speriamo tanto non si può fare altrimenti. biggrin.gif

Grazie a tutti.

Ciao Antonio.


fenderu
QUOTE(cesaranto @ May 28 2005, 11:18 AM)
Allora diciamo che fotocopie e supporti digitali dovrebbero essere accettati senza storie ? Speriamo tanto non si può fare altrimenti.  biggrin.gif

Grazie a tutti.

Ciao Antonio.
*



ma certo...e aggiungo...ovviamente!

lo scontrino andrebbe fotocopiato (due volte) il giorno stesso dell'acquisto!

quello della D70 kit dopo un mese era già cancellato a metà!

un saluto,
gianluca
toad
Ragazzi, ma ci stiamo rendendo conto (TUTTI!!!) che la validiitàdi una garanzia PUO' essere inficiata dalla tecnologia di stampa dello scontrino fiscale?
Però, credo che registrando subito l'apparecchio in Nital (posto che il medesimo abbia i requisiti...)il problema non dovrebbe sussistere. O no?

Un caro saluto

Toad
micro
QUOTE(TOAD @ May 28 2005, 07:07 PM)
Ragazzi, ma ci stiamo rendendo conto (TUTTI!!!) che la validiitàdi una garanzia PUO' essere inficiata dalla tecnologia di stampa dello scontrino fiscale?
Però, credo che registrando subito l'apparecchio in Nital (posto che il medesimo abbia i requisiti...)il problema non dovrebbe sussistere. O no?

Un caro saluto

Toad
*



meglio prevenire che arrabiarsi poi,se non erro,per la garanzia fa fede la data sullo scontrino

meglio fare la fotocopia!!

non si sa mai!!

ciao
micro
alessandro.
QUOTE(cesaranto @ May 27 2005, 01:31 PM)
.. il mio scontrino fiscale della D70 è svanito come per magia in poco più di un anno
............
Saluti Antonio



Ti ringrazio per essere stato il primo ad evidenziare questo problema.
Non l'avevo ancora notato, sono corso a verificare tutti gli scontrini generici ricevuti dalle farmacie che avevo raccolto per portarli in detrazione nel 730 dell'anno prossimo, come volevasi dimostrare alcuni stavano svanendo.
Lunedì provvederò ad un'unica fotocopia dopo averli posizionati tutti su un foglio unico con un pò di collante.
Come si può notare questo Forum può essere molto utile anche per altre cose oltre a quelle per cui è nato.
Ciao.

Fedro
Lo scontrino fiscale, ancorchè termico, dovrebbe garantire, se correttamente conservato, la leggibilità per molti anni....in realtà, pur se approvati dal ministero alcuni tipi di carta sono veramente poco stabili.
Bisonga conservarli al buio, distanti da fonti di calore, umidita, distanti da plastica o carte contenenti particolari agenti chimici....in pratica stanno bene nel pergamino.....detto ciò una o più fotocopie dello scontrino insieme al certificato di garanzia direi son quasi d'obbligo !!
georgevich
Oppure....una macro fotografia o una scannerizzazione...quindi un bel DVD od altro supporto....Un piccolo suggerimento...Aggiungere un numero progressivo
per evedenziare quale è quale....
F.T.
Comunque a me è successo di inviare per controllo una Nikon in LTR service... ho chiesto se potevo inviare una fotocopia o una scasione dello scontrino fiscale e loro mi hanno detto che non c'ea nessun problema .... così come poi è stato

Tranquilli e fate sempre delle belle copie... non si può mai sapere!
carlofio2000
Sono andato a controllare. Alcuni scontrini erano oramai
illeggibili. Per fortuna avevo gia' la fotocopia. Di altri mi
sono affrettato a farla. Grazie a tutti per aver fatto rilevare
la cosa.

Pero'... ho dei seri dubbi sulla validita' legale della fotocopia.
Gli scontrini fiscali vanno conservati dagli esercenti per diversi anni.
Sai che risate ad un controllo della guardia di finanza? E che
gli presenta il commerciante, le fotocopie? Mi sa che la faccenda non
sia cosi' semplice.

Poi se mamma Nital si accontenta della fotocopia buon per noi. Ma
non credo che la fotocopia dello scontrino sia d'obbligo per chi ha
acquistato. E d'altronde sullo scontrino fiscale non c'e' obbligo per
l'esercente di riportare la descrizione della merce...

Carlo
alessandro.
QUOTE(carlofio2000 @ May 29 2005, 10:01 AM)
...
Pero'... ho dei seri dubbi sulla validita' legale della fotocopia.
Gli scontrini fiscali vanno conservati dagli esercenti per diversi anni.
Sai che risate ad un controllo della guardia di finanza? E che
gli presenta il commerciante, le fotocopie? Mi sa che la faccenda non
sia cosi' semplice.
..........
Carlo

Compilo il 730 da solo.
Lo consegno al CAF, il quale senza nessuna spesa, lo controlla, mi avvalla con timbro tutti gli scontrini ec., fa il calcolo negativo o positivo del versare o riavere.
Mi rende tutti i documenti senza allegarne nessuno.
A questo punto, durante i 5 anni di obbligo conservazione rimane sempre il timbro a far fede.
O almeno speriamo.
Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.