Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
Ciao a tutti. fortunato possessore di nikon fm e d300.
ottiche: 28, 50, 105, 35-105, 70-210. ottiche ai a fuoco manuale
come unica ottica dx ho un 17-70 sigma.
vorrei qualcosa di + grandangolare che io possa montare sia su fm che d300.
tokina?
sigma?
samyang?

budget? meno possibile :-)
nessuna esigenza professionale, solo foto amatoriale.

grazie!
V.
kintaro70
Per la FM nessun DX e nessun G, questo esclute una lente fantastica come il Tokina 11-16mm f2.8 (sopratutto per la mancanza di diaframmi, a 16mm copre anche il formato pieno senza vignettature e distorsione assente.

io al tuo posto prenderei il tokina per la D300 e opterei per in 20ino AIS per la FM con circa 600-650 euro te la cavi, diversamente ogni altra soluzione, non è wide per l'APSC e non è usabile su FM.



... oppure ti costa molto di più
vittosss
ergo....conviene sdoppiare....
tutti parlano molto bene di quel tokina in effetti....

ma ottiche ai, sotto al 20? esisteva qualcosa?
kintaro70
QUOTE(vittosss @ Apr 20 2010, 02:27 PM) *
ergo....conviene sdoppiare....
tutti parlano molto bene di quel tokina in effetti....

ma ottiche ai, sotto al 20? esisteva qualcosa?



Si se ben ricordo il 15mm AI f3.5 ma costava un botto, il che cozza con la tua precedente affermazione:
"budget? meno possibile"

Fidati che su FX il 20ino basta e avanza (devi avere un 13,5mm DX per fare la copertura di un 20 su 35mm)
JCD
esistono, che io sappia: Vivitar/Cosina AF 19-35, Cosina 20mm AI-S, Tamron 14mm, Vivitar/Tokina 17mm f/3.5 (dovrebbe trattarsi dello stesso obiettivo, costruito da Tokina e brandizzato anche come Vivitar, Ken Rockwell ne parla particolarmente bene) e Vivitar 19mm f/3.8
kintaro70
Ora che mi ricordo ho avuto il sigma 15-30mm AFD quello è compatibile con entrambi i corpi ... costa dai 200 ai 250 euro usato, è FX e ha la ghiera diaframmi, non è a livello del tokina 11-16 ma comunque non è nemmeno da disprezzare.
Einar Paul
QUOTE(vittosss @ Apr 20 2010, 01:39 PM) *
Ciao a tutti. fortunato possessore di nikon fm e d300.
ottiche: 28, 50, 105, 35-105, 70-210. ottiche ai a fuoco manuale
come unica ottica dx ho un 17-70 sigma.
vorrei qualcosa di + grandangolare che io possa montare sia su fm che d300.
tokina?
sigma?
samyang?

budget? meno possibile :-)
nessuna esigenza professionale, solo foto amatoriale.

grazie!
V.

Nikkor AF 18-35 3.5-4.5.
Lo uso con soddisfazione su FX (D700) e su pellicola (F100, F3, FM2).
Usato intorno ai 350€.

Saluti
Einar
primoran
QUOTE(kintaro70 @ Apr 20 2010, 06:35 PM) *
Fidati che su FX il 20ino basta e avanza (devi avere un 13,5mm DX per fare la copertura di un 20 su 35mm)


Sono d'accordo con te. Usato due giorni fa con la D700:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Primo.
vittosss
giusto, voi avete sicuramente ragione ma il 20ino io potrei usarlo solo su fm. su d300 moltiplico e allora questo punto uso il 17-70.
credo che la risposta sia così articolata: o sdoppio oppure tanti soldi per qualcosa tipo 10mm ai
kintaro70
QUOTE(vittosss @ Apr 22 2010, 10:37 AM) *
giusto, voi avete sicuramente ragione ma il 20ino io potrei usarlo solo su fm. su d300 moltiplico e allora questo punto uso il 17-70.
credo che la risposta sia così articolata: o sdoppio oppure tanti soldi per qualcosa tipo 10mm ai



Soluzione inattuabile, per gli AI intorno i 10mm (6mm o 8mm a dire il vero) trovi i fish a prezzi bestiali (migliaia di euro).

un 20ino ti costa 250 euro e su DX usi il 17-70 che già hai dove stà il problema?
vittosss
uh, kintaro, nessun problema. era solo chiedere se si riusciva a salvare capra e cavoli.
la finalità era prendere un solo obiettivo che fosse intercambiabile e "+ grandandolare" di quelli in mio possesso.

ne approfitto per fare una domanda a proposito, appunto, di fisheye. la differenza fra grandangolo e fisheye è che il primo cerca di correggere distorsioni proprie dell'ottica mentre il secondo le tiene come "effetto". corretto?
kintaro70
QUOTE(vittosss @ Apr 22 2010, 01:50 PM) *
uh, kintaro, nessun problema. era solo chiedere se si riusciva a salvare capra e cavoli.
la finalità era prendere un solo obiettivo che fosse intercambiabile e "+ grandandolare" di quelli in mio possesso.

ne approfitto per fare una domanda a proposito, appunto, di fisheye. la differenza fra grandangolo e fisheye è che il primo cerca di correggere distorsioni proprie dell'ottica mentre il secondo le tiene come "effetto". corretto?



Il fish ha come punto di forza la copertura a 180° con evidente distorsione, ma usare un fish FX su DX porta ad una copertura a 120-130° fortemente distorta ... ovvero IMHO na schifezz@

Per la lente unica da pellicola e D300 esiste, ma devi puntare a cambiare due cose dalle considerazioni preliminari

la fotocamera a pellicola (io ho la F5 ma va bene anche la F100)

e il budget

la mia configurazione è D300 + F5 + 14-24mm (certo non è tra le soluzioni più economiche) ... ti consiglio di sdoppiare e prendere il ventino laugh.gif
FZFZ
QUOTE(vittosss @ Apr 22 2010, 01:50 PM) *
ne approfitto per fare una domanda a proposito, appunto, di fisheye. la differenza fra grandangolo e fisheye è che il primo cerca di correggere distorsioni proprie dell'ottica mentre il secondo le tiene come "effetto". corretto?


Un fisheye raggiunge i 180° di angolo di visione lungo le diagonali del campo inquadrato
Con la conseguente distorsione tipica che ne consegue
Mentre un grandangolo "normale" è un obiettivo lineare , cioè copre l'angolo di campo corrispondente alla sua lunghezza focale su tutto il fotogramma

Poi ci sarebbero pure i fisheye circolari....ma vabbè....sono piuttosto rari, costosi e specialistici

Buone foto

Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.