Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Frank Barcellona
Ho fatto alcune foto con la D300s con l'ISO in automatico in condizioni di luce abbastanza buone, usando il flash Sb900 con i seguenti parametri: ottica 24-70mm 2,8 - priorità di diaframma:
2,8 veloc. 1/60 e mi imposta l'ISO a 800. Le foto vengono bene. Ho rifattto le stesse foto con una D700, esattamente con gli stessi parametri (tutto esattamente uguale) e l'ISO risultante è 200.
Perchè questa differenza. Con la D300s non riesco a far sì che l'ISO sia minore di 800. Ho provato a rifare le foto con l'ISO manuale impostato a 200 e le foto sono venute ugualmente bene (nè sotto ne sovra esposte)e logicamente l'iSO è 200. In poche parole con la D300s con l'ISO automatico non riesco a far si che risulti minore di 800 (anche con molta luce). Qualcuno mi sa spiegare il motivo (e' forse a causa del sensore più grande della D700?). Ho verificato con molta attenzione tutti i parametri delle due macchine e sono esattamente gli stessi. Grazie
nview
QUOTE(Frank Barcellona @ Apr 19 2010, 11:07 PM) *
Ho fatto alcune foto con la D300s con l'ISO in automatico in condizioni di luce abbastanza buone, usando il flash Sb900 con i seguenti parametri: ottica 24-70mm 2,8 - priorità di diaframma:
2,8 veloc. 1/60 e mi imposta l'ISO a 800. Le foto vengono bene. Ho rifattto le stesse foto con una D700, esattamente con gli stessi parametri (tutto esattamente uguale) e l'ISO risultante è 200.
Perchè questa differenza. Con la D300s non riesco a far sì che l'ISO sia minore di 800. Ho provato a rifare le foto con l'ISO manuale impostato a 200 e le foto sono venute ugualmente bene (nè sotto ne sovra esposte)e logicamente l'iSO è 200. In poche parole con la D300s con l'ISO automatico non riesco a far si che risulti minore di 800 (anche con molta luce). Qualcuno mi sa spiegare il motivo (e' forse a causa del sensore più grande della D700?). Ho verificato con molta attenzione tutti i parametri delle due macchine e sono esattamente gli stessi. Grazie


il tempo di scatto sincronizzato con flash impostato come minimo a 1/60 sulla d300s mentre sulla d700 probabilmente è impostato a tempi maggiori tipo 1/30
marce956
Sei sicuro che il tempo di scatto sia lo stesso?
Marcello
decarolisalfredo
Suppongo che il tempo sia sempre 1/60, classico per il TTL in tutte le Nikon quando si è in presenza di poca luce, in piena luce di giorno diviene più veloce.

Inoltre il flash emette più o meno luce a seconda di quanti Iso sono impostati in macchina per esporre correttamente, quindi il tempo di posa non influisce sul soggetto.

Anche sulla D300 (non S) in iso auto gli Iso rimangono a 200, se n'è parlato spesso, e così deve essere sulla D700, mentre sulla 300S, uscita per ultima, devono aver cambiato qualche cosa.

Io non uso mai Iso auto setto gli Iso secondo cognizione, per me con il flash non andrebbe usato questo automatismo, al massimo serve per rendere lo sfondo più leggibile e non per esporre il soggetto.

Di solito lo sfondo non cambia così bruscamente come dal giorno alla notte e per cambiare gli iso basta un dito sinistro ed il pollice destro, è una cosa molto veloce.
Frank Barcellona
Sembrerebbe che con tutte le D300s l'uso dell'ISO automatico con il flash non risponde come dovrebbe. Infatti indipendentemente dalla luce, assegna sempre un ISO alto. Io vivo a Barcellona ed ho sentito la Nikon spagnoala, e mi hanno confermato che effettivamente esiste il problema con tutte le D300s e sicuramente con una prossima attualizzazione del firmware si risolverà il problema.
Chi ha una D300s provi a fare una foto con l'ISO automatico, a priorità di diaframma con il flash integrado a casa con luce artificiale, e verifichi l'ISO risultante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.