Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alexdelarge77
Girando un po' su facebook oggi ho trovato una mia foto rappresentante un trabocco(tipica costruzione di pescatori) che era stata presa senza autorizzazione dal mio spazio personale su un sito di fotografie.
Fin qui non mi avrebbe fatto nè caldo nè freddo..
il problema però è che tale foto è stata inserita in una pagina per fare pubblicità ad un ristorante e come se non bastasse è stata messa sulla foto una scritta in filigrana con il nome e la mail del simpaticone che l'ha presa,come se fosse sua e per non farla utilizzare ad altri.

io ho provato a scrivere alla sua mail però non ho ancora ricevuto risposta...

come si potrebbe procedere in questo caso?

qualche consiglio???

grazie

alex
JACK2703
Ciao sono un grafico pubblicitario ovviamente nikonista!! se hai la foto formato raw (questa è la prova induscutibile che è tua), lo puoi citare in giudizio chiedendogli anche i danni.
Non si possono usare o pubblicare foto che non hanno l'esplicita autorizzazione dell'autore.
Ciao e buona settimana
jack
alexdelarge77
certo che ho il raw!!!

Ripeto..la cosa che più mi infastidisce è che abbia messo sulla mia foto il suo copyright....
della serie oltre al danno la beffa!!!!!!

alex
Francesco Martini
Una cosa del genere successe anche a me anni fa: una mia foto la misero sul delpiant pubblicitario di un Campimg, sia sul Web, sia su cartaceo.
Io prima telefonai , poi scrissi una raccomanadata AR al camping, dimostrando che la foto era mia, e minacciai di andare per vie legali; poi me la pagarono..ma salata... laugh.gif
Quindi ti consiglerei di contattare, non l'autore del "furto", ma il ristorante pubblicizzato, (se la foto e' nella loro pagina web, solo anche loro i responsabili) e minacciali di azioni legali..poi vedrai che te la pagano... rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
Danik
Ciao!!!!!
Intanto fallo bannare da facebook, segnalalo, non so di specifico come si possa fare, ma so che si puo' fare.
Poi fai tutto quello che la legge permette di fare, visto che si e' preso anche la propieta' della tua foto.
Anzi!!! scusa, non farlo bannare da facebook, perche' potrebbe essere una prova del furto!!!
Saluti Daniele!!!
miz
• screenshout della pagina di facebook per evitare che la foto magicamente scompaia.
• invio tramite mail dello screen e della tua foto (con la tua firma sopra in bell'evidenza) all'autore del furto.
• stesso invio, se possibile, al ristorante pubblicizzato, a meno che non si tratti dello stesso soggetto.
• avvertimento che lo stesso materiale sarà a breve inviato alla polizia postale e girato al tuo avvocato per i provvedimenti del caso.

Aspetta per essere contattato un paio di giorni, dopodichè se riesci a trovare l'indirizzo invia il tutto via raccomandata AR al ristorante, indicando con chiarezza che stai procedendo per vie legali. Se continuano ad ignorare la cosa, allora decidi se davvero non è il caso di procedere...
mauro.cordioli
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 18 2010, 06:05 PM) *
Quindi ti consiglerei di contattare, non l'autore del "furto", ma il ristorante pubblicizzato, (se la foto e' nella loro pagina web, solo anche loro i responsabili) e minacciali di azioni legali..poi vedrai che te la pagano... rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini


questo , dell'accordo con i committenti finali mi sembra il consiglio migliore, saranno loro a rivalersi su chi , probabilmente, ha gabbato pure loro spacciando come proprio un lavoro di altri.
eviterei qualsiasi tentativo di contatto, con la giustizia, l'onere della prova e' appunto un "onere"(molti caffe' buttati ) che spetta a chi accusa....
poi non sempre il raw ( al contrario del negativo fisico) e' considerato in modo concorde sufficiente a determinare la titolarità dei diritti e alla fine un raw non fa la foto-> il lavoro di digital dark room la non c'e' .
per sfruttare commercialmente la foto del trabucco (anche da parte dell'autore della stessa) si dovrebbe avere la liberatoria dei propietari della propietà ripresa,pensa se i propietari di quello fossero propietari di un altro ristorante o lo aprissero proprio in quel trabucco.... ad esempio gettyimages richiede oltre al model release anche il property release per le foto che gli si conferiscono. http://contributors.gettyimages.com/img/ar...elease_0406.pdf

qualsiasi altra cosa (screen shot e simili) mi sa che LEGALMENTE purtroppo lasciano il tempo che trovano.

anche gettyimages quando trova proprie foto scopiazzate in giro propone prima accordi stagiudiziali e loro potrebbero andare a testa bassa davanti alla giustizia... se fosse vantaggioso.

my (firts)2cents
Francesco Martini
QUOTE(mauro.cordioli @ Apr 18 2010, 09:55 PM) *
questo , dell'accordo con i committenti finali mi sembra il consiglio migliore, saranno loro a rivalersi su chi , probabilmente, ha gabbato pure loro spacciando come proprio un lavoro di altri.

Giusto!!! e come ho gia' detto sopra, io scrissi al Camping, ma loro mi risposero che i depliants ,cartacei e sul Web, li aveva fatti una societa' pubblicitaria di Firenze su loro incarico. La mia risposta fu (come da consiglio di un mio carissimo amico avvocato) che me ne strafregavo altamente , perche' la foto era nella pagina web e nei depliants del "loro" camping.....quindi ritenevo " loro" i responsabili dell'uso indebito della mia foto (per non dire furto... rolleyes.gif) Poi la cosa fini' bene perche' mi pagarono profumatamente la foto... rolleyes.gif
Francesco Martini
alexdelarge77
allora...il trabocco è diventato ristorante da poco,non so forse anche dopo la mia foto...

poi il luogo era ed è un luogo pubblico..si trova infatti su una spiaggia di libero accesso..

è vero,di sicuro il trabocco sarà di proprietà di qualcuno..ma forse il discorso di proprietà potrebbe valere nel caso contrario,cioè se io fatta la foto al trabocco vendessi la foto...
ma nel mio caso..una mia foto è stata presa senza permesso,è stata spacciata per la foto di qualcun altro ed è stata utilizzata come pubblicità

rimanderò un' altra mail con toni un po' più forti e vedremo cosa succede...

poi cavolo..se nè il raw nè il fatto che la foto sia stata presa senza permesso valgono niente..la cosa comincia ad essere preccupante...

grazie comunque a tutti per i preziosi consigli....

alex
gambit
(ipotizzo) poiche FB e' USA prova a fare un copyright infringment...devi compilare un modulo e spedirlo, mi pare una cosa molto facile. dovrebbero bloccare l'utente...se vai su flickr tra le discussioni ci sono molte persone che spiegano come fare.

ad ogni modo ti riporto la mia esperienza che recentemente ho condivisa sul forum.

abarth italia utilizzava sul loro sito intenet una mia foto come link per il campionato 500 che e' organizzato in gran bretagna.
foto presa sicuramente da flickr visto che solo li' e pubblicata, fatta durante delle prove libere a silverstone.
pubblicata togliendo la cornice con i miei riferimenti - cosa che mi ha fatto imbestialire.

mandata email come consigliato da mia avvocato, risposta immediata "verrai contattato dal nostro responsabile della comunicazione che legge in cc".
unica risposta dal fantomatico "responsabile della comunicazione" per dire a abarth italia che hanno sbagliato indirizzo email e che loro sono solo una officina di roma...

ho riscritto quindi a abarth italia chiedendo dove inviare fattura e che ero disposto anche a ricevere una loro giacca come compenso...nessuna risposta ma dopo un po' la foto e' stata cambiata (e secondo me quella che ora hanno messo e' molto piu' bella della mia).









alexdelarge77
allora..
il ragazzo mi ha risposto...anche se è stata una risposta per me molto poco seria...

mi aspettavo(povero me illuso) almeno le scuse dicendo magari..sì la foto è bella..ecc ecc

invece la risposta è stata..devo aver commesso un errore su una foto non mia...

CIOE'??

tu prendi consapevolmente una foto non tua..ci schiaffi sopra un copyright falso la metti come pubblicità e te ne esci con una cavolata simile?????

la foto è stata rimossa..ma sinceramente il fatto di essere stato preso per il .....mi lascia un po' amareggiato...


alex
davidebaroni
QUOTE(alexdelarge77 @ Apr 19 2010, 05:23 PM) *
allora..
il ragazzo mi ha risposto...anche se è stata una risposta per me molto poco seria...

mi aspettavo(povero me illuso) almeno le scuse dicendo magari..sì la foto è bella..ecc ecc

invece la risposta è stata..devo aver commesso un errore su una foto non mia...

CIOE'??

tu prendi consapevolmente una foto non tua..ci schiaffi sopra un copyright falso la metti come pubblicità e te ne esci con una cavolata simile?????

la foto è stata rimossa..ma sinceramente il fatto di essere stato preso per il .....mi lascia un po' amareggiato...
alex

Alex,
uno dei problemi, secondo me, è che moltissimi "ragionano" (si fa per dire...) in termini tipo "se l'hai messa su Internet, che diamine vuoi? Se è su internet è gratis ed é di chiunque se la scarichi!".
Aggiungici che ormai la faccia di tolla di certa gente è diventata incredibile.
Aggiungici ancora che il "rispetto" per il lavoro/creatività/proprietà (non solo intellettuale) eccetera altrui è praticamente estinto...

Sì, è una cosa che fa girare le scatole.

Ma è una realtà con cui fare i conti...

Un giorno di questi farò un giro per Internet per vedere se, dove e a nome di chi ci sono "copie" delle mie foto... ma soprattutto, d'ora in poi, mi sa che, oltre a postare solo files "formato francobollo", mi metterò a "filigranare" tutto. Chissà che almeno così...

Ciao,
Davide
Francesco Martini
QUOTE(twinsouls @ Apr 19 2010, 07:23 PM) *
Un giorno di questi farò un giro per Internet per vedere se, dove e a nome di chi ci sono "copie" delle mie foto...
Davide

Davide..io lo faccio spesso questo giro etu sapessi quante ne trovo.... rolleyes.gif
Poi su facebook, le mie foto le marchio a fuoco:
COSI'
rolleyes.gif
Francesco Martini
larsenio
Questo problema delle foto su internet è un problema-non problema nel senso che è risaputo che basta un nulla per copiare e modificare la foto, perchè allora ci incazziamo se troviamo le nostre foto ovunque?

Io le faccio piccole, metto ove possibile il riferimento e stop. Foto che non voglio che compaiono non le pubblico.

Conosco uno studio grafico che realizza un settimanale con foto pescate da google, inserisce il nome e via, poi si stampano quelle 7/8000 copie e la settimana dopo altre nuove foto. Avuti mai problemi con qualcuno? No.
banzai85
Vista anche l'immagine che hai come avatr, suggerirei di procurarti l'indirizzo e fargli sperimentare un po' di sana superviolenza....
Evil_Jin
QUOTE(bnzfba85 @ Apr 20 2010, 03:40 PM) *
Vista anche l'immagine che hai come avatr, suggerirei di procurarti l'indirizzo e fargli sperimentare un po' di sana superviolenza....



stavo per esprimere lo stesso concetto biggrin.gif
alexdelarge77
QUOTE(Evil_Jin @ Apr 20 2010, 03:51 PM) *
stavo per esprimere lo stesso concetto biggrin.gif



ultraviolenza prego..hehehehhe

dai..ovvio che si scherza...

alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.