Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Federix
Vedendo i giornali, le riviste e la carta stampata in genere, noto che le targhe dei veicoli vengono coperte, oppure viene reso impossibile leggere l'ultimo numero o l'ultima combinazione di lettere.
In altre riviste, giornali, siti noto che invece le targhe vengono lasciate intatte, in tutta la loro bellezza, come avviene anche nelle pubblicità.
Essendo protette da privacy le targhe, nel senso che non c'è un archivio di tutte le targhe che si può consultare liberamente e non come l'elenco telefonico che puoi trovarci di tutto, come ci si deve comportare in ambito di pubblicazione e stampa di auto, pulmann, camion, moto trattori??? unsure.gif
Fabio Pianigiani
Le targhe cancellate sono reali ..

Quelle lasciate nelle pubblicità, probabilmente sono fittizie ... wink.gif

Per non saper "ne leggere ne scrivere", tu nelle foto rendile sempre illeggibili.
Federix
QUOTE(kurtz @ May 26 2005, 10:00 AM)
Quelle lasciate nelle pubblicità, probabilmente sono fittizie ...  wink.gif
*



Una targa tipo CR 569 WV nella pubblicità della Nissan non credo che sia una targa fittizia, anche perché qui ad Arezzo siamo arrivati alle targhe CS.
Comunque, se le targhe vengono pubblicate per intero nelle fotografie, sia web che stampate, s'incorre in qualche sanzione, reato o querela???
nuvolarossa
Il numero di targa, per quanto ne possa sapere io, non rientra nella questione "privacy", infatti è (giustamente) di pubblico dominio, infatti esiste un Pubblico Registro Automobilistico che, a richiesta (e a pagamento mad.gif ) fornisce tutti i dati del proprietario di un determinato veicolo... Poi, da lì a sapere chi in realtà è al volante ce ne passa.........

Comunque è sempre buona norma cercare di rendere irriconoscibili le targhe quando pubblichiamo delle foto...
ludofox
QUOTE(Federix @ May 26 2005, 11:09 AM)
Una targa tipo CR 569 WV nella pubblicità della Nissan non credo che sia una targa fittizia,
*



No, ma probabilmente è la targa della macchina di qualcuno dell'agenzia di pubblicità o del Direttore Marketing di Nissan.

Così accadeva qualche tempo fa per una campagna di Carte di Credito. Il nome inciso, invece del solito "Mario Rossi" (tra l'altro esiseranno molti veri Mario Rossi), era il nome dell'Art Director dell'agenzia. Che aveva dato ovviamente il proprio consenso.
Fabio Pianigiani
QUOTE(nuvolarossa @ May 26 2005, 11:18 AM)
Il numero di targa, per quanto ne

E' vero Stefano.
Ma è anche vero che potresti anche averre delle noie dal propietario dell'autovettura che magari non vuole far sapere pubblicamente che il proprio mezzo (indipendentemente da chi lo guida) era in un posto x all'ora y.
Vedi il caso delle autovetture riprese in reportage sulla prostituzione ...la targa è sempre oscurata.
Neanche la foto dell'Autovelox puoi vedere se non sei il propietario della vettura ..

Per il fatto di vetture "aziendali" sicuramente ha ragione Ludovico ... sono reali.

Comunque ribadisco.
Per si e per no .... cancellare ... ph34r.gif
Fabio Pianigiani
Comunque se ti interessa la targa da te sopra citata risuta appartenere ad un'autoveicolo che .....

"Si informa che per il veicolo richiesto risulta già un bollo in corso di validità"
Fonte ACI.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.